hermione78
New member
Allegrocontadino, del tuo ultimo post trovo condivisibili tante cose.
Per quanto può valere, anche io ho trovato le cabine di Costa ed Msc mediamente più pulite che quelle delle compagnie americane.
E' vero che il buffet serale chiuso su Costa è un fastidio; è anche vero che su Royal avrei preferito poter alternare il pur ottimo Windjammer, a pranzo, con un ristorante alla carta come quelli di Costa ed MSC. E' vero che prenotare con Royal e Celebrity senza il supporto di un'agenzia viaggi è più difficile che farlo con le nostrane. E' anche vero che sbarcare da Costa per me è stato un semisequestro nei saloni con l'impressione di essere qualcuno che ormai dà fastidio, mentre su Royal e Celebrity quasi non me sono accorta, mi stresso di più quando chiudo la porta di casa ogni mattina
.
Tutto questo per dire che la compagnia perfetta non esiste, esiste quella più vicina ai nostri gusti ed esigenze, però non dimentichiamo che la forza di Costa si fonda in gran parte sull'affetto dei fedelissimi, di chi ha conosciuto "la vecchia Costa" e a bordo si sente a casa. Hai ragione a dire che spesso a bordo delle sue navi si trovano "mandrie" di maleducati che protestano per tutto e poi però sono sempre lì a prenotare.
Ma ce ne sono tanti altri che viaggiano con Costa perché si trovano bene, e hanno piacere a farlo, e secondo me non esiste crisi di mercato, non esiste concorrenza interna che possa giustificare politiche eccessivamente penalizzanti nei confronti di questa utenza fedele nel tempo, perchè se ti abbandonano o ti fanno cattiva pubblicità loro è la fine. I "nuovi" possono venire sì abbagliati, perchè non hanno termini di paragone, ma attenti: i nuovi possono benissimo fare la prima esperienza e restare abbagliati a bordo di Royal, che qualche anno fa nel Mediterraneo quasi non si affacciava e ora ti porta navi tipo Oasis e Allure, o di MSC, che in pochi anni è passata dall'essere considerata "una Costa di serie B" a diventare leader in Europa.
Quindi...mi sa che la verità sta nel mezzo
Per quanto può valere, anche io ho trovato le cabine di Costa ed Msc mediamente più pulite che quelle delle compagnie americane.
E' vero che il buffet serale chiuso su Costa è un fastidio; è anche vero che su Royal avrei preferito poter alternare il pur ottimo Windjammer, a pranzo, con un ristorante alla carta come quelli di Costa ed MSC. E' vero che prenotare con Royal e Celebrity senza il supporto di un'agenzia viaggi è più difficile che farlo con le nostrane. E' anche vero che sbarcare da Costa per me è stato un semisequestro nei saloni con l'impressione di essere qualcuno che ormai dà fastidio, mentre su Royal e Celebrity quasi non me sono accorta, mi stresso di più quando chiudo la porta di casa ogni mattina

Tutto questo per dire che la compagnia perfetta non esiste, esiste quella più vicina ai nostri gusti ed esigenze, però non dimentichiamo che la forza di Costa si fonda in gran parte sull'affetto dei fedelissimi, di chi ha conosciuto "la vecchia Costa" e a bordo si sente a casa. Hai ragione a dire che spesso a bordo delle sue navi si trovano "mandrie" di maleducati che protestano per tutto e poi però sono sempre lì a prenotare.
Ma ce ne sono tanti altri che viaggiano con Costa perché si trovano bene, e hanno piacere a farlo, e secondo me non esiste crisi di mercato, non esiste concorrenza interna che possa giustificare politiche eccessivamente penalizzanti nei confronti di questa utenza fedele nel tempo, perchè se ti abbandonano o ti fanno cattiva pubblicità loro è la fine. I "nuovi" possono venire sì abbagliati, perchè non hanno termini di paragone, ma attenti: i nuovi possono benissimo fare la prima esperienza e restare abbagliati a bordo di Royal, che qualche anno fa nel Mediterraneo quasi non si affacciava e ora ti porta navi tipo Oasis e Allure, o di MSC, che in pochi anni è passata dall'essere considerata "una Costa di serie B" a diventare leader in Europa.
Quindi...mi sa che la verità sta nel mezzo
