• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prima crociera tra i fiordi in occasione del viaggio di nozze

Il trenino è panoramico: il viaggio è lo scenario che vedi dai finestrini, perchti fa ammirare posti difficilmente raggiungibili.
Le fermate che fa sono solo panoramche e sono molto brevi.
L’unica più lunga è quella alla cascata: ma si scende e si risale sullo stesso treno.
Quindi si tratta di un viaggio unico da Flam a Mydral
 
Ho dimenticato l’informazione sui biglietti per il trenino.

Nel depliant che Massimo ha postato in questa discussione ci sono le denominazioni dei siti del trenino: da lì puoi prenotare direttamente
Devi indicare la tratta che vuoi e l’orario: se ritardi lo perdi
 
Purtroppo ho guardato ma tutti gli orari possibili sono stati prenotati, sono rimasti solo orari nel tardo pomeriggio ma è rischioso quindi dovrò virare su altro. Ora vedrò cos'altro posso fare a Flaam, spero che ci siano altre cose da poter fare e vedere, ogni suggerimento è ben accetto
 
Buonasera, faremo la crociera con MSC Preziosa ad agosto, leggendo quà e là, mi sembra di aver capito che per lo scalo Hellesylt si possa scendere dalla nave solo se si è prenotato un'escursione con MSC, dicono che è uno scalo tecnico, e comunque la nave prosegue per Geirander dove risaliranno gli escursionisti scesi a Hellesylt, giusto? , questo per quanto riguarda l'escursione che dura tutta la giornata, non riesco a capire le altre escursioni che durano 2 o 3 ore dove si sbarca, direttamente a Geiranger?
Altro quesito, con noi c'è un'amica che fatica a deambulare specialmente se ci sono gradini, la carrozzina fa fatica ad accettarla, qualcuno mi sa dire se ci saranno molte difficoltà nelle varie escursioni anche per il fai da te eventuale?
Ringrazio chiunque possa darmi delle notizie e consigli al riguardo
a presto

Ho paura di si......purtroppo. Io ho fatto escursione sul monte Dalsnibba e l'autobus non mi sembrava fosse attrezzato con rampe eccetera.
Andando con msc, come ho fatto io con msc splendida nel 2016, ci sarà il sea walk per scendere dalla nave a Gerainger, mentre con costa si scende con le lance....ciao auguri
 
Ultima modifica:
Io sono scesa da pochi giorni da MSC Meraviglia le quote di servizio sono obbligatorie e le ho pagate volentieri, e' andato quasi tutto bene con Meraviglia, mentre nella crociera di 13 giorni a Nord Kapp con Msc Splendida 2016 le feci stornare perché è stato un disastro...
E questo dimostra quanto sia soggettivo dire che Msc sia avanti una spanna a Costa. Ciao
 
Ultima modifica:
Io sono scesa da pochi giorni da MSC Meraviglia le quote di servizio sono obbligatorie e le ho pagate volentieri, e' andato quasi tutto bene con Meraviglia, mentre nella crociera di 13 giorni a Nord Kapp con Msc Splendida 2016 le feci stornare perché è stato un disastro...
E questo dimostra quanto sia soggettivo dire che Msc sia avanti una spanna a Costa. Ciao
Quindi adesso non si possono più stornare le quote di servizio? Poche settimana fa c'erano utenti che avevano detto il contrario

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Quindi adesso non si possono più stornare le quote di servizio? Poche settimana fa c'erano utenti che avevano detto il contrario

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

No, non le stornano, sono scesa il 9 aprile scorso da Meraviglia. Cmq ti consiglio appena sali a bordo di chiedere alla reception.
Scrivi da Pavia? Mia mamma e mia sorella abitano a Varzi, conosci? Ah ah
 
Ultima modifica:
Ho paura di si......purtroppo. Io ho fatto escursione sul monte Dalsnibba e l'autobus non mi sembrava fosse attrezzato con rampe eccetera.
Andando con msc, come ho fatto io con msc splendida nel 2016, ci sarà il sea walk per scendere dalla nave a Gerainger, mentre con costa si scende con le lance....ciao auguri


se vai nella tua area personale della prenotazione su tutte le descrizioni delle escursioni ci sono le indicazioni per le persone con difficoltà a deambulare. alcune sono consigliate altre sconsigliate (questo naturalmente se si sceglie l'escursione msc)
 
Purtroppo ho guardato ma tutti gli orari possibili sono stati prenotati, sono rimasti solo orari nel tardo pomeriggio ma è rischioso quindi dovrò virare su altro. Ora vedrò cos'altro posso fare a Flaam, spero che ci siano altre cose da poter fare e vedere, ogni suggerimento è ben accetto

Io non mi azzardo a darti un suggerimento, ma posso dirti come ho fatto io 4 anni fa.
E' vero che i tour operator fanno incetta di prenotazioni posti sul treno della Flamsbana, ma può succedere che non li vendano tutti, e la sera prima tornano disponibili un certo numero di posti.
Fiducioso di questa situazione, appena arrivati a Flam io scesi dalla nave tra i primi, mescolandomi a chi aveva l'escursione, andai di corsa alla biglietteria, dove trovai solo una decina di persone, e sullo schermo apparivano un certo numero di posti liberi: riuscii anche a scegliere tra il primo e il secondo treno in partenza (optai per il secondo, perchè la famiglia era ancora a bordo a fare colazione...). Una mezz'oretta più tardi, la fila era lunga e i posti sui vari treni del mattino quasi tutti esauriti!

Intendiamoci: "relata refero"... A me andò bene, ma non può essere una certezza...!!!
 
Allora vogliamo assolutamente farla! Il problema è che ho cercato un po', ma non ho ben capito su quale sito prenotare i biglietti e sopratutto per quale tratta (partenza da dove, arrivo dove, ritorno da dove ecc). Mi daresti qualche diritta?



Grazie gentilissima, è stupendo!! Ma nelle città dove passa il treno si può scendere oppure è un viaggio diretto? Ovviamente se dovessi scendere poi dovrei prendere un altro treno per continuare la tratta no?

Grande Massimo....Dalsnibba
 
No, non le stornano, sono scesa il 9 aprile scorso da Meraviglia. Cmq ti consiglio appena sali a bordo di chiedere alla reception.
Scrivi da Pavia? Mia mamma e mia sorella abitano a Varzi, conosci? Ah ah
Scrivo da Milano :) comunque chiederò perché a quanto pare a molti le hanno stornate senza problemi, a meno che non siano cambiate le cose da aprile
Io non mi azzardo a darti un suggerimento, ma posso dirti come ho fatto io 4 anni fa.
E' vero che i tour operator fanno incetta di prenotazioni posti sul treno della Flamsbana, ma può succedere che non li vendano tutti, e la sera prima tornano disponibili un certo numero di posti.
Fiducioso di questa situazione, appena arrivati a Flam io scesi dalla nave tra i primi, mescolandomi a chi aveva l'escursione, andai di corsa alla biglietteria, dove trovai solo una decina di persone, e sullo schermo apparivano un certo numero di posti liberi: riuscii anche a scegliere tra il primo e il secondo treno in partenza (optai per il secondo, perchè la famiglia era ancora a bordo a fare colazione...). Una mezz'oretta più tardi, la fila era lunga e i posti sui vari treni del mattino quasi tutti esauriti!

Intendiamoci: "relata refero"... A me andò bene, ma non può essere una certezza...!!!
Diciamo che è sempre un'incognita, a questo punto preferisco fare un giro fai da te organizzandolo prima..devo solo capire cosa fare eheh
Grande Massimo....Dalsnibba
Eh?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Scusate, ma con la Wind sapete se è possibile navigare in internet senza pagare visto che il roaming è stato abolito in europa?
 
puoi navigare e chiamare tranquillamente con la tua tariffa come se fossi in italia. devi solo abilitare il roaming dati sul tuo cellulare.
Ti sono arrivati i biglietti??
 
puoi navigare e chiamare tranquillamente con la tua tariffa come se fossi in italia. devi solo abilitare il roaming dati sul tuo cellulare.
Ti sono arrivati i biglietti??
Ottimo! Comunque nessun biglietto, se non ho capito male si dovrà fare il check in online da 20 giorni prima della partenza

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
puoi navigare e chiamare tranquillamente con la tua tariffa come se fossi in italia. devi solo abilitare il roaming dati sul tuo cellulare.
Ti sono arrivati i biglietti??
Ma vale anche per quei paesi che comunque sono fuori dall'euro?
Qualche anno fa, quando però ancora non c'era la liberalizzazione del roaming, mi sembra che mi applicarono una tariffa tipo extraeuropa ...
 
Scusate, ma con la Wind sapete se è possibile navigare in internet senza pagare visto che il roaming è stato abolito in europa?

Ricordati però di spegnere internet quando sei in navigazione, in mare aperto non sei coperto dal roaming europeo. ;) E i costi sono folli.
Mi è successo di andare a cena e lasciare il cell in cabina senza spegnere il roaming, usciti in mare aperto mi sono partiti 20€ di connessione!
 
Ma vale anche per quei paesi che comunque sono fuori dall'euro?
Qualche anno fa, quando però ancora non c'era la liberalizzazione del roaming, mi sembra che mi applicarono una tariffa tipo extraeuropa ...

questi sono i paesi in cui non si paga il roaming:
I Paesi in cui è valida l’offerta sono tutti quelli dell’ Unione Europea a cui si aggiungono i Paesi della Area Economica Europea (EEA): Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro (esclusa la repubblica Turca di Cipro del Nord) Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica) Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Ricordati però di spegnere internet quando sei in navigazione, in mare aperto non sei coperto dal roaming europeo. ;) E i costi sono folli.
Mi è successo di andare a cena e lasciare il cell in cabina senza spegnere il roaming, usciti in mare aperto mi sono partiti 20€ di connessione!

hai ragione mi ero dimenticato!! io ho come operatore 3 e non ha accordi con il roaming in nave quindi il mio telefono rimane senza segnale, ma se hai tim e non so quale altro operatore si si collega a prezzi folli...
poi magari fra un mese anche 3 avrà segnale e dovrò disattivare il roaming anche io!!!
 
Ricordati però di spegnere internet quando sei in navigazione, in mare aperto non sei coperto dal roaming europeo. ;) E i costi sono folli.
Mi è successo di andare a cena e lasciare il cell in cabina senza spegnere il roaming, usciti in mare aperto mi sono partiti 20€ di connessione!
Si si assolutamente!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Grazie per le utilissime informazioni! Anche noi faremo escursione fai-da te e ovviamente vogliamo vedere l'ingresso nei fiordi! Ma qualcuno ci sveglierà per poterli vedere? Invece per quanto riguarda i soldi mi pare di capire che si può usare ovunque la carta di credito senza problemi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

A settembre a Copenhagen nessun problema con la carta di credito anche per importi minimi; nel 2009 in Norvegia avevamo invece usato gli euro che erano accettati ed addirittura quando abbiamo chiesto il rimborso delle tasse sugli acquisti fatti ci hanno dato quanto dovuto in euro. Non so però se adesso è ancora così.
 
Arrivata la mail con i biglietti! Però non capisco il punto 4 che è scritto nella mail:

4. Stampa e applica le etichette bagagli che troverai nel tuo biglietto elettronico ad ogni bagaglio che desideri ti sia consegnato direttamente in cabina dal nostro staff dal terminal crociere

Ma i bagagli non vanno tutti in cabina a prescindere? Noi penso che viaggeremo con 2 trolley e 2 bagagli da stiva visto che il volo è comprensivo con bagaglio da stiva

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Top