• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Melania, pensavo che lo scalo notturno a Palma lo avreste usato per andare in discoteca!! [emoji23][emoji23]
Il senso della sosta serale dovrebbe essere proprio quello di mostrare Palma by-night, ma con i bambini di notte si vede solo la cabina, mi sa.
L'importante però è partire. Scenderete a fare qualche breve passeggiata fai-da-te e rimanderete le cose più "difficili" a quando i bimbi saranno più grandi.

Angela.... fidati.... è l'età.
L'itinerario di Fantasia è molto intrigante: con Cannes e Ajaccio che sono due soste particolari. Non amo molto le crociere settimanali, ma questa mi tenta... purtroppo però devo pagare il bimby, altro che Msc Fantasia.
Viaggiare in gruppo non è facile, Angela. O vi mettete d'accordo subito che c'è un capogruppo (tu, ad esempio, che sei l'esperta) o vi mettete d'accordo che ognuno fa quel che gli pare senza obblighi a seguire il resto della banda. A mio marito non potrei mai proporre una crociera di gruppo. Non reggerebbe mai i tempi di attesa: chi deve andare in bagno, chi ha dimenticato qualcosa in cabina e deve tornare indietro, chi ci mette un'ora a far colazione. Fa fatica a reggere me....

Monica, il trasferimento da Savona a Venezia! Poi Mediterranea riprenderà l'itinerario che abbiamo fatto io e Alessia a fine maggio, purtroppo però sostituendo Cefalonia con Katakolon. Onestamente di questa Katakolon non se ne può più. Toglietela di mezzo!!!

Aspetta eh , fammici ritornare a marzo che abbiamo promesso a miguel che lo portiamo a Olimpia ed è' tutto esaltato perché l'ha studiato da poco a scuola e continua a dire che vuole vedere dal vivo [emoji23]
 
Siamo tutte in partenza allora. Io ho supplicato mia figlia di 4 anni di non dirlo a mezzo mondo. [emoji23] [emoji23] [emoji23]
A lei non piace uscire molto di casa ma l idea della nave la metta euforia ed è disposta a lasciare a casa il suo mondo per andare in crociera.
 
Oriana abbiamo l età da discoteca io e mio marito, io quasi 30 e lui 31 ma abbiamo bimbi piccolissimi era talmente tanta la voglia di sposarci che lo abbiamo fatto giovanissimi. Io sto guardando cmq il post su palma,devo ancora capire quanto dista dal centro perché magari in discoteca no ma un passeggiata in centro? ? Chi me lo sa dire se è fattibile?

Io sono contro le crociere di gruppo perché finisce sempre che qualcuno si offende x cavolate. Infatti non invito nessuno e poi solo gelosa di questa settimana solo nostra. Noi 4 e il mondo a casa. [emoji4]
 
Aspetta eh , fammici ritornare a marzo che abbiamo promesso a miguel che lo portiamo a Olimpia ed è' tutto esaltato perché l'ha studiato da poco a scuola e continua a dire che vuole vedere dal vivo [emoji23]

Ok, dai. Faccio togliere Katakolon da aprile. Ma solo perché si tratta di Miguel, eh!

Siamo tutte in partenza allora. Io ho supplicato mia figlia di 4 anni di non dirlo a mezzo mondo. [emoji23] [emoji23] [emoji23]
A lei non piace uscire molto di casa ma l idea della nave la metta euforia ed è disposta a lasciare a casa il suo mondo per andare in crociera.
Anche Jacopo rimarrebbe sempre in casa. Da chi abbia preso, non si sa.... sicuramente non da mamma e papà.
 
Miguel girerebbe sempre ... Più gira e vede e più è' felice .

Francisco invece adora andare in nave e andare in vacanza ma dopo pochi giorni lui inizia a pensare a casa, alla sua stanza, alle sue cose e così inizia chiedere quando torniamo per poi dopo due secondi andare a divertirsi ma lui rimanesse a casa ci starebbe proprio bene
 
I miei invece basta che giravano, però con gusti diversi: il grande era interessato all'arte, ai monumenti mentre il piccolo preferiva la natura.
 
Melania si era capito che siete giovani e in età da discoteca. Era una battuta, la mia. Discoteche e locali notturni sono banditi dalle vostre prossime crociere.

Maluc, più che di mancanza di fantasia si tratta di risparmio. Penso sia uno scalo che costa proprio poco, Katakolon. E poi se ne sta lì in mezzo al Mediterraneo, in posizione ottimale (purtroppo).

Monica, quanto mi piacerebbe che Jacopo fosse come Miguel.
Gli insegnanti non ti fanno problemi che li tieni a casa in periodo scolastico?
 
Maluc, più che di mancanza di fantasia si tratta di risparmio. Penso sia uno scalo che costa proprio poco, Katakolon. E poi se ne sta lì in mezzo al Mediterraneo, in posizione ottimale (purtroppo).

Ma sicuro costa poco , però anche altri potrebbero fare proposte concorrenziali. Qui si sono fatti guerra a colpi di TAR tra Livorno e Spezia!
 
Oriana abbiamo l età da discoteca io e mio marito, io quasi 30 e lui 31 ma abbiamo bimbi piccolissimi era talmente tanta la voglia di sposarci che lo abbiamo fatto giovanissimi. Io sto guardando cmq il post su palma,devo ancora capire quanto dista dal centro perché magari in discoteca no ma un passeggiata in centro? ? Chi me lo sa dire se è fattibile?

Io sono contro le crociere di gruppo perché finisce sempre che qualcuno si offende x cavolate. Infatti non invito nessuno e poi solo gelosa di questa settimana solo nostra. Noi 4 e il mondo a casa. [emoji4]

Anch'io ho avuto i figli da giovane, tornassi indietro lo rifarei.
Per i viaggi anche noi sempre solo noi quattro.
 
Melania si era capito che siete giovani e in età da discoteca. Era una battuta, la mia. Discoteche e locali notturni sono banditi dalle vostre prossime crociere.

Maluc, più che di mancanza di fantasia si tratta di risparmio. Penso sia uno scalo che costa proprio poco, Katakolon. E poi se ne sta lì in mezzo al Mediterraneo, in posizione ottimale (purtroppo).

Monica, quanto mi piacerebbe che Jacopo fosse come Miguel.
Gli insegnanti non ti fanno problemi che li tieni a casa in periodo scolastico?

In realtà stanno a casa solo per due giorni. Gli altri iniziano le vacanze pasquali . Scelto volutamente questo periodo [emoji14]
 
Ragazze così mi terrorizzate!!!! :D Scherzo ;)
Abbiamo già messo le cose in chiaro, ognuno è libero di fare ciò che preferisce, senza vincoli, anche perché c'è chi è già stato abbondantemente a Barcellona, mentre miei cognati mai, chi a Napoli, quindi si vedrà; che poi l'invito inizialmente era solo per il fratello di mio marito e la sua famiglia, ma poi loro, chiacchieroni, lo hanno esteso agli amici...e va beh!!
Monica pensavo gia, a tempo debito, di domandarti come raggiungere Porto Venere, c'erano le istruzioni sul topic apposito per andarci col autobus, ma non le trovo piu :'(
Per chi andasse per l'ennesima volta a Katakolon, io consiglio vivamente l'escursione alla fattoria greca, noi l'abbiamo fatta, e se mi capiterà di essere di nuovo da quelle parti la rifarò certamente!!
Oriana allora il bimby l'hai preso!!!!!
 
Anch'io ho avuto i figli da giovane, tornassi indietro lo rifarei.
Per i viaggi anche noi sempre solo noi quattro.

Vedi? Io invece l'ho avuto da vecchietta perché ho pensato prima a divertirmi. Col senno di poi però non so se è stata la scelta più giusta. È bello avere genitori giovani e poi quando hai 40/45 anni i ragazzi sono grandi e tu puoi vivere una seconda giovinezza.
In realtà stanno a casa solo per due giorni. Gli altri iniziano le vacanze pasquali . Scelto volutamente questo periodo [emoji14]
Già è vero. Quest'anno Pasqua è a marzo.
 
Vedi? Io invece l'ho avuto da vecchietta perché ho pensato prima a divertirmi. Col senno di poi però non so se è stata la scelta più giusta. È bello avere genitori giovani e poi quando hai 40/45 anni i ragazzi sono grandi e tu puoi vivere una seconda giovinezza.

Io credo che non esistano scelte giuste o sbagliate, tutte le medaglie hanno un rovescio. Io avevo genitori giovani che quando è stato il momento della loro seconda giovinezza sono diventati nonni, ma mia mamma non ne ha voluto sapere! Lei era giovane e voleva essere libera. Mio papà, povero, lavorava e si rimetteva alle decisioni di lei. È morto giovane, non ha nemmeno visto il primo nipote prendere la patente.
Invece per me un nipotino sarebbe il regalo più bello, anche se ci separano 1500 km!
 
Anche io mi sono sposata a 21 anni e a 25 ero mamma, anche a me piacerebbe diventare nonna, avere un nipotino/a da coccolare e da poter aiutare a crescere, ma sarà quel che sarà.....:)
 
Caspita! Quante partenze in ballo, bello!!!
Noi l'itinerario simile a quello di Melania e Angela l'abbiamo fatto a novembre, è stata una crociera magnifica!
Malta è da vedere e peccato che il tempo sia poco, Palma non l'avevamo mai visitata e, secondo me, merita. A proposito: il centro è piuttosto lontano dallo sbarco, a parere mio non fattibile a piedi, noi abbiamo preso l'autobus pubblico dei crocieristi..non ricordo la sigla...ma la sera non sono sicura che sia disponibile...bisogna informarsi nella discussione su Palma. In ogni caso la vista della cattedrale in notturna non deve essere uno spettacolo da poco!!
Palermo, che forse non avete...non ricordo bene gli itinerari....è stata una sorpresa, bella bella! Poi a Barcellona io ci tornerei ogni settimana ecc.

Per questa primavera, non ho ancora chiesto preventivi. Ma spererei in una partenza da fare combaciare con le lunghe vacanze scolastiche di Franci a partire dal 24 aprile.....
Ripeterei anche subito il giro fatto con Oriana con partenza da Venezia....certo il viaggio in treno non è stato dei più comodi, se capiterà un'altra occasione vorrei usufruire del servizio che ritira i bagagli a casa e te li ritrovi in nave...
Noi avevamo il passeggino, Davide da tenere accuratamente per mano, tre valigie più lo zaino....mmmmm l'attraversamento del ponte di Calatrava con tutto l'armamentario è stato come dire, interessante....
Al ritorno abbiamo pagato il facchino per riattraversare, sommando anche il deposito bagagli a Venezia per tutto il giorno.... ci saremmo pagati il servizio di ritiro e riconsegna senza fare tutta quella fatica! Che volete, con il senno di poi è facile!

Oriana, alla fine hai preso il Bimby! Ringrazia che sei troppo lontana, diversamente un saggio delle qualità, sue e tue, sarebbe stato d'obbligo! ;)

Anche noi genitori vecchiotti come Oriana, mia sorella invece si è spostata giovane e a 24 anni aveva già le due figlie....succo della storia è che a maggio, a 49 anni, sta per diventare nonna, di una bimba!
 
Anche da noi verso fine aprile c'è un bel periodo di vacanze scolastiche, se non sbaglio lo scorso anno riuscirono ad avere una settimana completa perché da noi il 28 è festa regionale, poi c'è il primo maggio...ottimo, ottimo, da tenere bene a mente per gli anni a venire!!
Se l'itinerario di cui parlano Alessia e Oriana è quello della Mediterranea, noi l'abbiamo prenotato per il prossimo ottobre, partenza da Trieste però, e approfittando del ponte fra Halloween e il due novembre. Ma questo servizio che ritirano i bagagli a casa è un servizio Costa?? Per noi sarebbe l'ideale visto che viaggeremo circa 24ore prima di raggiungere Trieste O_O ma chissà se funzionerà dalla Sardegna???!!!
Per quanto riguarda i figli, io sono figlia di mamma giovane, aveva 20 anni, e effettivamente vedo come abbia ripreso a "vivere", ha finito la scuola ed ha ripreso a lavorare.
Migia, Maluc è bello leggere del visto desiderio di diventare nonne...è proprio bello pensare alla vita che scorre per noi donne, prima il desiderio di un figlio, poi quello di un nipotino!!
 
Anche da noi verso fine aprile c'è un bel periodo di vacanze scolastiche, se non sbaglio lo scorso anno riuscirono ad avere una settimana completa perché da noi il 28 è festa regionale, poi c'è il primo maggio...ottimo, ottimo, da tenere bene a mente per gli anni a venire!!
Se l'itinerario di cui parlano Alessia e Oriana è quello della Mediterranea, noi l'abbiamo prenotato per il prossimo ottobre, partenza da Trieste però, e approfittando del ponte fra Halloween e il due novembre. Ma questo servizio che ritirano i bagagli a casa è un servizio Costa?? Per noi sarebbe l'ideale visto che viaggeremo circa 24ore prima di raggiungere Trieste O_O ma chissà se funzionerà dalla Sardegna???!!!
Per quanto riguarda i figli, io sono figlia di mamma giovane, aveva 20 anni, e effettivamente vedo come abbia ripreso a "vivere", ha finito la scuola ed ha ripreso a lavorare.
Migia, Maluc è bello leggere del visto desiderio di diventare nonne...è proprio bello pensare alla vita che scorre per noi donne, prima il desiderio di un figlio, poi quello di un nipotino!!

Si Angela è un servizio Costa, paghi un tot a valigia e le ritirano alcuni giorni prima della partenza, passa un corriere, non ricordo di preciso quanti giorni, forse 2....l
L'avevo scartato perchè il costo mi sembrava elevato (forse 30 euro ogni pezzo?) ma alla fine dei conti: il viaggio con tutto da tirarsi dietro, il carretto per attraversare il ponte (10 euro a tratta) e la giornata che abbiamo passato a Venezia, per visitarla e da dove iniziava la nostra crociera, nel deposito bagagli abbiamo speso veramente uno sproposito.....insomma era più conveniente il ritiro!
Dalla Sardegna non so se viene offerto il servizio, presumo che il prezzo sarà più elevato....informati in agenzia o sul sito o al call-center!!!!!
Se partite da Trieste è ancora meglio, almeno il giorno dopo a Venezia avrete tutta la giornata a disposizione per visitarla, senza il problema dello sbarco e dei bagagli e e del rientro!!!!!

Per quel che riguarda il calendario scolastico e anche quello delle vacanze, non è detto che siano uguali tutti gli anni...:(
 
Top