Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Buongiorno
Barbara si 12 settimane, non è errore di stampa. Non di totale isolamento ma limitazione dei contatti sociali!
E adesso aspettiamo gli sviluppi di queste richieste.
Già da ieri sera molti teatri hanno sospeso gli spettacoli e alcuni musei hanno deciso chiusura.
Vedremo cosa faranno i ristoranti, ma soprattutto i pub, luogo di aggregazione nr. 1 per gli inglesi.
Buona giornata
Sent from my iPad using Tapatalk
Meno male che ho letto supermercato, volevo farmi lo spritz a casa nel weekend ma avevo dimenticato gli ingredienti, ho giusto fatto in tempo a modificare la spesa online!Buongiorno a tutti!!
Oggi "boccata d'aria" per me...ben due uscite...lavorato due ore, 4.30-6.30 e poi spesa al supermercato grande perché la bottega vicino a casa ha finito praticamente tutto, non avevano neanche acquaa lavoro clima surreale, parcheggi vuoti, tutto chiuso, nessun annuncio di partenza, una ventina di passeggeri, imbarco velocissimo ben distanti gli uni dagli altri, mi chiameranno quando dovrò lavorare di nuovo...mi hanno poi comunicato che i primo di aprile cambierò squadra di lavoro
![]()
dopo 12 anni...e ormai ho capito che non riuscirò neanche a salutare perché siamo due a turno...sono uscita quasi in lacrime...
Maurizio credo vi siate organizzati nel migliore dei modi!!
Paola ho letto che finalmente anche da voi si smuove qualcosa, spero non troppo tardi!! Tu rimani a casuccia come stiamo facendo noi!!
Vado a sistemare la spesa, io oggi non ho voglia di fare niente!!!
Si, credo sia già da qualche giorno, l'avevo sentita giorni fa la notizia... però viene da pensarlo se conti che nel 2018 sarei dovuta partire su MSC Poesia il 25 aprile e il 24 sera causa polmonite che ha causato diversi broncospasmi mio papà è finito in rianimazione e che quest'anno la mia partenza del 28/4 la vedo decisamente in bilico causa polmonite a livello globale...Serena, ....a proposito della tua frase ...."Comunque giuro che per il 2022 prenoto Lourdes al posto della crociera,...."
Questa mattina ho sentito che anche la Basilica di Lourdes è stata chiusa......
'giorno, ciurma!
Oggi son tornato al lavoro, ero stufo di sedermi davanti all'oblò della lavatrice con una foto del mare nel cestello e far finta di essere in aereo verso il Caribe (a proposito, oggi dovrei essere a Trinidad, scalo di Port of Spain, spiaggia di Maracas....)
![]()
Ma da domani si ricomincia a stare a casa :-(
Buongiornooooo.....come vanno le pulizie di primavera?
A che punto siete?
Buongiorno!
Blue... Tu, la tua tecnologia e la tua password di robot... Inutile dire che sono mesi,forse anni, che mi chiedo che cavolo sia ..[smilie=risata_03[1:[smilie=risata_03[1:
Forza, crocieristi, teniamo duro!!![/QUOTE]
Ciao!
E teniamo duro, si!
SEMPRE.
Non è "robot" ma "root". Te la faccio semplice (Senior manager qualcosa, non inorridite, per cortesia).
Allora, partiamo dal fatto che mentre Windows ha sistemi operativi dedicati ai server (windows 2018 server, per citarne uno molto conosciuto e che può diventare, a seconda del tipo d licenza pure molto caro), nel mondo linux a parità di "dialetto" il sistema che installi è identico sia sul tuo PC che nei server della NASA e semplicemente cambiano le funzioni e/o i vari programmi che ci girano dentro.
Nei sistemi Windows il deus ex machina, il gran custode del sistema è un utente "speciale" che si chiama Administrator e ha una sua password assegnata dal proprietario o dal sysadmin (non totalmente vero, ci sono utenze di sistema piu elevate come vari livelli di Admin, ma per semplificare l'astrusità del sistema a "finestre e foreste" diciamo così).
Nel mondo linux (io uso Debian, un sottolinguaggio GRATIS molto utilizzato a livello universitario dove la riga di comando la fa da padrona) è "root" la divinità piu potente; tralascio anche i vari sistemi di assegnazione provvisoria di "maggiore potere" alle utenze normali.
Vince su tutto, ha l'ultima parola, sa tutto e fa quello che gli dici di fare, anche se sbagli. E' talmente potente che la tendenza nei server è di non usarlo mai se non per fare qualcosa di estremo. Certi sistemi lo disabilitano di default finché non ci assegni una password (si può anche vivere senza).
Usare l' utenza "root" al posto di una normale può portare a risultati...ehm...alternativi.
Due esempi: Il classico è un bel rm -rf * lanciato dalla carella /, lo fai una volta e poi non lo fai più; ma per esempio possono essere presenti variabili che date "in pasto" ad uno script non correttamente inizializzato possono dare come risultato portare da un innocente errore fino a piantare una azienda.
Tutto qua, easy easy.
A proposito, visto che TUTTI abbiamo tempo da riutilizzare in questi giorni, che ne dite
di fare un bel BACKUP dei vostri dati?
IL backup deve essere sempre duplice, su due supporti differenti (uno un disco esterno
e uno in un drive nel cloud per esempio) e va sempre fatta la prova di ripristino!
Easy, Easy...?!? [emoji848]
Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk