Buon giorno !!!!
Siamo tornati! Voi non sapevate neppure che saremmo partiti ma non lo sapevamo neppure noi...no, no, non agitatevi nessuna crociera ma un semplice ponte del 25 aprile in camper!
Così, senza preavviso, ma con 3 giorni davanti, venerdì abbiamo deciso di chiedere il camper ai miei genitori e di ripetere l'esperienza "Torino full immersion".
Partendo da Pralormo, passando da Venaria e muovendoci con i mezzi avanti e indietro a Torino ci siamo fatti un tour de force...sempre molto interessante e appagante.
Ma quanto è bella questa città!!!!! Un po austera, con moltissimi immigrati, con tante tante tante cose da vedere che uno non se lo immagina se non ci prova!!
Noi, considerando che per Davide era la prima volta, abbiamo fatto il nostro tour classico: reggia di Venaria, museo del cinema, museo egizio e....Juventus museum con buona pace degli interisti di famiglia ( Francesca e Roberto) e con esaltazione degli juventini ( io e il topo)...
Vedere le copie delle coppe dei campioni, e tutti gli altri trofei li, insieme, in una sala circolare, dove girando su se stessi gli occhi si riempiono di giochi fra luci e ombre, la scoperta di questo o quel trofeo è una sensazione davvero esaltante, anche per noi che siamo tifosi decisamente poco partecipi.
Per quanto riguarda tutto il resto di ciò che abbiamo visto , è inutile, ma una cosa come il museo egizio è veramente imperdibile!
Abbiamo un museo ricchissimo di reperti a dir poco stupendi.
Ristrutturato da soli due anni adesso è davvero bello, peccato per i più di 2000 reperti che non hanno trovato collocazione e che aspettano, nei magazzini, di vivere il loro momento di gloria.
Secondo me merita , Torino, merita un viaggio anche solo per visitare l' egizio.... il problema è che c'è anche tanto tanto altro da vedere!!!!
Abbiamo trovato moltissime persone in visita, anche alla reggia di Venaria e al museo del cinema e questo ha rallentato un poco i nostri programmi.
Avremmo voluto visitare anche la pinacoteca Agnelli, che si trova sul "tetto" del Lingotto, che è anche la pista su cui collaudavano le macchine Fiat tanto tempo fa.
Purtroppo non abbiamo avuto il tempo.
Ci è mancato il tempo di vedere moltissime cose, dovremo porre rimedio
Chissà Angela come va? Speriamo non faccia troppo freddo!
Elena, metti le foto delle tue rievocazioni storiche in costume, ma conservi ancora gli abiti che hai utilizzato?
Paola, il luogo dove è nato Re Artù??? E' una cosa talmente romantica ....
Ma dimmi: sei mai riuscita a scorgere, fra le nebbie, la mitica Avalon? Ti è mai capitato di intravedere una sacerdotessa con la luna tatuata sulla fronte?
Ecco , adesso mi è venuta voglia di andare a rileggere i libri con la storia di Artù e Merlino e Morgana...
Anna, lo so che lo smoking ormai sulle nostre navi non usa più.
Ma hai presente quando, durante la serata di gala, ti giri e ti ritrovi un baldo giovane con lo smoking, tutto ben pettinato e ordinato che lo vedi e pensi : ma quanto è bello un uomo ben vestito ed elegante?
Ecco, mi piacerebbe vedere anche il mio di uomo, con lo smoking. Lui veste sempre il completo, quando l'occasione lo richiede, ma lo smoking ha un fascino....
Melania bellissime le foto....pensa ai poveracci con quell'armatura! Chissà che caldo!!!
Miriam...Pasqua a Montecarlo, non male davvero!!!
Oriana, non sono riuscita a capire di quale castello si tratta.. Grazzano Visconti? Forse ma, non mi sembra..
Grazie Migia, tutto ok!!!!!
Anna??? Stai programmando una nuova partenza???? Bravissima!!! Che bello!!!
Secondo me, anche avere qualche giorni di mare durante la crociera non è poi così male...hai tempo per riposare un pochino e ritrovare le forze per i giorni e le escursioni a venire!
Paola, anche queste ultime foto sono belle belle...
Come si può stare al mondo e non girarlo tutto quanto?????
Il mio piccolo fotografo di tulipani
Intagliatrice di pietre
Servizio da the da viaggio di Maria Teresa D'Austria
La misera culletta del principe di Napoli
Il Bucintoro dei Savoia, costruito a Venezia
Museo del cinema
Un sarcofaghino
