Quante risposte da dare!
Paola non me lo aspettavo che ci fosse ancora l'illuminazione a gas.!
Il tuo lavoro potrà anche stancare essendo ripetitivo, ma se piace é un gran bel lavoro! Specie se il pubblico é attento e interessato.
Tu devi farlo con grande passione! Complimenti.
Alettia fino ad ora non sono intervenuta, non volevo deprimerti ma le formiche non le distruggi se non allontani da casa tutto ció che le attira ovvero briciole anche invisibili, zucchero o liquidi che lo contengano persino il cibo per cani e gatti.
In Liguria a Santremo le formiche sono un incubo perché erano state importate per impollinare i fiori e si sono così diffuse che é difficilissimo debellarle.
Dopo aver avuto delle invasioni terribili, ho imparato che se le voglio debellare quando chiudo casa devo controllare che non rimanga nulla neppure una briciolina dietro i piedini della cucina , accanto agli zoccoli ecc... Chiudere casa é una fatica ed é per questo che non ci vado se non é per un po'di tempo.
I vari prodotti anche super servono solo quali deterrenti per tenerle lontano. Ma prima serve una bonifica di allontanamento da tutto ciò che le attira. Ora sono anni che non ne trovò più , precisamente da quando chiudo la casa io con molta attenzione.
Non é che siano scomparse definitivamente, in mia assenza formano il formicaio nel vaso dei fiori in terrazzo, e allla prima innaffiata escono ,e io le stermino, però lì restano e non trovando nessun cibo che le attiri non entrano più in casa.
Anche nella casa con giardino che avevo in montagna un anno si erano presentate. Io esperta dall'esperienza in Liguria pur abitando al piano terra non le avevo , in compenso le mie due cognate erano piene. Il bello é che le formiche salivano in fila lungo la mia finestra aperta le giravano intorno e arrivavano da loro al primo piano.
Pensa che mi raccontava un negoziante a Sanremo che nelle campagne mettevano i piedi di metallo dei letti in barattoli pieni di acqua per evitare di trovarsi le formiche nel letto.
Come prima cosa togli zucchero e biscotti da zuccheriere e barattoli semplici ed usa solo barattoli a chiusura stagna, tipo quelli per le confetture. E a proposito di confetture , anche miele, marmellate ecc....devono essere ben chiusi.
Non è questione di pulizia, solo le formiche non devono percepire alcun odore che le possa attirare, e questo non è facile da realizzare.
Fai mangiare i bambini solo in cucina e chiudi tutto e scopa subito dopo in modo che non rimangano briciole.
Elena , anche stando in casa riesci a vuotare la carta di credito? Leggi libri, guarda la televisione così almeno non spendi. o sogna crociere fin che sogni non costa nulla.
Ho tenuto d'occhio la ex Iugoslavia per un po' perché mi interessava, non conoscendola, ma la tappa di Kotor non la trovo più .
É rimasta solo su una crociera della MSG che ha comunque il resto dell'itinerario che non mi aggrada.
Alessia sì in Turchia sono stata anche a Pamukkale anche se parte delle piscine che sono bellissime , avevano assunto toni grigiastri a causa dell'inquinamento. Non era più possibile immergersi in loco per preservarle ,ma solo alle terme.
si poteva ancora camminare in alcune.
la Turchia è un paese fantastico perché è quello che noi abbiamo studiato come Magna Grecia e ci sono molte più vestigia dell'antichità di quanto siano in Grecia.
Questo è il tour che abbiamo fatto noi e se non fosse per il terrorismo sarebbe da fare subito.
Sono viaggi meno rilassanti di quelli fatti in crociera ma che danno 100 e100 volte di più
Loredana vieni sul forum più spesso , così in compagnia risollevi l'umore