• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiornoooooooooooooooooooooooooo......Elena no so perchè ma mi viene in mente la serie televisiva delle Casalinghe Disperate!!!!Ahahahahah....

Alessia sono in cura dalla nutrizionista, il pasto della giornata che amo di piu' è......la colazione, dove posso mangiare i carboidrati con glutine, sempre sotto osservazione medica, e sto bene.
Mentre gli altri pasti sono i soliti.Cosa non darei per una bella fetta di pizza o di crostata!!!!!

Paola l'Abbazia di Westmister mi riporta ai ricordi di quando vivevo a Londra....è proprio bella, anzi stupenda con quella luce magica in cui hai colto per fotografarla!

Buona giornata a tutte e tutti, visti che si era affacciato un baldo giovane;)...ma chi fine avrà fatto????
 
Quante risposte da dare!
Paola non me lo aspettavo che ci fosse ancora l'illuminazione a gas.!
Il tuo lavoro potrà anche stancare essendo ripetitivo, ma se piace é un gran bel lavoro! Specie se il pubblico é attento e interessato.
Tu devi farlo con grande passione! Complimenti.

Alettia fino ad ora non sono intervenuta, non volevo deprimerti ma le formiche non le distruggi se non allontani da casa tutto ció che le attira ovvero briciole anche invisibili, zucchero o liquidi che lo contengano persino il cibo per cani e gatti.
In Liguria a Santremo le formiche sono un incubo perché erano state importate per impollinare i fiori e si sono così diffuse che é difficilissimo debellarle.
Dopo aver avuto delle invasioni terribili, ho imparato che se le voglio debellare quando chiudo casa devo controllare che non rimanga nulla neppure una briciolina dietro i piedini della cucina , accanto agli zoccoli ecc... Chiudere casa é una fatica ed é per questo che non ci vado se non é per un po'di tempo.
I vari prodotti anche super servono solo quali deterrenti per tenerle lontano. Ma prima serve una bonifica di allontanamento da tutto ciò che le attira. Ora sono anni che non ne trovò più , precisamente da quando chiudo la casa io con molta attenzione.
Non é che siano scomparse definitivamente, in mia assenza formano il formicaio nel vaso dei fiori in terrazzo, e allla prima innaffiata escono ,e io le stermino, però lì restano e non trovando nessun cibo che le attiri non entrano più in casa.
Anche nella casa con giardino che avevo in montagna un anno si erano presentate. Io esperta dall'esperienza in Liguria pur abitando al piano terra non le avevo , in compenso le mie due cognate erano piene. Il bello é che le formiche salivano in fila lungo la mia finestra aperta le giravano intorno e arrivavano da loro al primo piano.
Pensa che mi raccontava un negoziante a Sanremo che nelle campagne mettevano i piedi di metallo dei letti in barattoli pieni di acqua per evitare di trovarsi le formiche nel letto.
Come prima cosa togli zucchero e biscotti da zuccheriere e barattoli semplici ed usa solo barattoli a chiusura stagna, tipo quelli per le confetture. E a proposito di confetture , anche miele, marmellate ecc....devono essere ben chiusi.
Non è questione di pulizia, solo le formiche non devono percepire alcun odore che le possa attirare, e questo non è facile da realizzare.
Fai mangiare i bambini solo in cucina e chiudi tutto e scopa subito dopo in modo che non rimangano briciole.

Elena , anche stando in casa riesci a vuotare la carta di credito? Leggi libri, guarda la televisione così almeno non spendi. o sogna crociere fin che sogni non costa nulla.

Ho tenuto d'occhio la ex Iugoslavia per un po' perché mi interessava, non conoscendola, ma la tappa di Kotor non la trovo più .
É rimasta solo su una crociera della MSG che ha comunque il resto dell'itinerario che non mi aggrada.

Alessia sì in Turchia sono stata anche a Pamukkale anche se parte delle piscine che sono bellissime , avevano assunto toni grigiastri a causa dell'inquinamento. Non era più possibile immergersi in loco per preservarle ,ma solo alle terme.
si poteva ancora camminare in alcune.
la Turchia è un paese fantastico perché è quello che noi abbiamo studiato come Magna Grecia e ci sono molte più vestigia dell'antichità di quanto siano in Grecia.
Questo è il tour che abbiamo fatto noi e se non fosse per il terrorismo sarebbe da fare subito.
Sono viaggi meno rilassanti di quelli fatti in crociera ma che danno 100 e100 volte di più

34306988582_1ffd636102.jpg


Loredana vieni sul forum più spesso , così in compagnia risollevi l'umore
 
Ultima modifica:
Anna...sai cos'è?
Che entrando a lavoro con i negozi ANCORA chiusi...ed uscendo talvolta con i negozi GIA' chiusi...man mano l'elenco delle cose da comprare, per necessità o per vezzo, si allunga a dismisura!
Quindi ora che ho modo di usufruire della possibilità di cercare offerte e occasioni, anche su siti internazionali e sui vari di "aste" (il tedesco è favoloso...ho comprato cose che qui in Italia, uguali, mi sarebbero costate il triplo, come i rubinetti in cristallo a cascata dei bagni, anche se negli ultimi 4 o 5 anni, anche loro si sono un po' adeguati, ma si risparmia comunque), ne approfitto... il problema è il conto finale!! Ahhahaha!
Leggere leggo, film li guardo...vi rompo anche le scatole qui più del solito...ma dopo un po'...
Oggi sono riuscita a potare le tre piante di Pieris...per vedere se per caso quella in prognosi molto riservata si riprende. Non credo, ma vediamo. In compenso ho preso al Lidl una pianta da 2 euro su cui non avrei scommesso una lira, la Dipladenia...e sta diventando uno spettacolo.
Dopo che prendo il caffè fuori vi metto la foto.

Più che disperata, in realtà sono annoiata...che fa molto film osèe anni '70!!! :D
Stamattina mi sono regalata una luuuuunga doccia tiepida, ed un luuuuungo massaggio alle cicatrici con un gel di silicone per renderle meno visibili possibile. Devo dire che sono davvero già poco evidenti, piccole righine sottili. Poi corazza di fasce elastiche e via andare. :(
Domani sera sushi con le amiche...non sono molto in vena, ma non le vedo da tempo e le mie piccole pesti nipotose mi mancano.
 
Annaaaaaa...così mi uccidi!!!!!!
Ma per me è impossibile non avere neppure una briciola in terra in casa, hai presente un bimbo di 7 anni che non sta fermo un attimo e che quando mangia salta come un grillo?
A parte gli scherzi, credo che qui il discorso sia diverso, penso che loro entrino in casa perchè fuori fa freddo.
Noi abitiamo al piano terra ma non proprio terra terra, siamo un poco rialzati e, davanti alla porta-finestra da dove loro entrano non si vede la fila, loro passano da sotto la soglia del finestrone. Ed entrano solo e soltanto da quella finestra.
Bisognerebbe forse staccare la soglia e controllare cosa c'è sotto, sono convinta che loro abbiano la casa lì.
Ma l'operazione, tenendo anche conto della dimensione della finestra è impossibile, equivarrebbe a eseguire i lavori che si devono fare per cambiare gli infissi...
Comunque ogni anno, quando loro decidono di farmi visita, le combatto con i mezzi più biechi e poi non si ripresentano più.... sino all'anno dopo ;)
Penso che se il motivo fosse la ricerca del cibo dovrebbero insistere sempre, anche durante l'estate, e invece è solo a primavera che si presentano. Boh? Chi le capisce ste formiche? ;)
Comunque cercherò di seguire il tuo consiglio e proverò ad essere più tempestiva nello spazzare i pavimenti...
Pensa che in dispensa o nel mobile della cucina dove tengo lo zucchero, la farina, i biscotti ecc non ne ho mai trovata neppure una....
Per quanto riguarda la Turchia, lo sappiamo, chissà quando potremo tornare a fare soste o viaggi in quelle terre.
Non sapevo quello che mi hai raccontato delle piscine, che non ci si potesse più immergere, ci sei stata molto tempo fa?


Elena, mi pareva di sentire un certo suono in lontananza, come un din don ....pensavo fossero le campane ma...ora ho capito!! Sei tu!!!!! ;) ;) ;)

Miriam, povera te, non deve essere piacevole dover rinunciare ad un cibo così importante per noi italiani.
Poi, quando c'è di mezzo la salute, il sacrificio si fa ma immagino la fatica, sopratutto all'inizio...
Se ripenso a quando, incinta dei miei due pargoli, ho dovuto rinunciare alle carni non perfettamente cotte e alla voglia di prosciutto crudo che avevo...
Il marito sondava il terreno per sapere che regalo avrei gradito dopo le nascite e io chiedevo solo una baguette farcita di Parma!!!! :) :) :) :
Gli è andata bene no? :)
 
464d3a2d24e2b8b6773a3bd9ad2e41bd.jpg


Eccola! Comprata tristina e rinsecchita, mi sembra che di sua ripresa alla grande!!!


Sent by B_Z
 
Sono nuovamente di passaggio, vi ho lette tutte, sono quasi stanca, siete molto attive! Oggi giornatona ancora, ma forse un po' meno tesa. Il problema che mi affligge di più in questo momento, sono i miei suoceri anziani che sono sì in struttura, ma che necessitano tutti due di essere imboccati ai pasti, e quindi, cerco di esserci, almeno alla sera. Se non bastasse questo, uno non riesce a guarire dalle piaghe da decupito sotto i talloni, l'altra oltre alle piaghe ed il diabete, sta avendo problemi gastrointestinali con sangue occulto. Un giorno si ed un'altro anche in allarme, ma stasera sono un po' meno tesa. Tornando un po' ai vostri discorsi, voglio ricordare la crociera fatta con Classica nel 2013, partenza da Trieste, Ancona, Dubrovnik, Cefalonia, Corfù, Kotor, Spalato, un itinerario forse un po' fuori dalle classiche tappe, a parte Corfù e Dubrovnik, che mi era piaciuto tantissimo e Kotor da solo che valeva tutta la crociera. Io per quello scalo, sarei pronta a farlo con qualsiasi nave, anche se le altre tappe potrebbero essere anche banali. Avrei guardato per il prossimo anno, ma solo per curiosità, Msc continua a farlo con una nave della classe Musica e se all'ultimo dovesse esserci un'occasione potrei anche pensarci. Questa sera sono stata fin troppo prolissa, auguro a tutte/i una buonanotte.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non direi che sei stata prolissa...forse in paragone al solito sei stata meno contenuta!
E solo il cielo sa quanto a volte "vomitare" le sensazioni così, a getto...possa far bene.
Un abbraccio a te e serena notte.
 
Buongiorno! Buon sabato!!
Oggi niente sole :| io dentro sono ancora un turbinio di pensieri e sogni, manco fossi alla prima crociera...
Loredana mi spiace per la situazione dei tuoi suoceri, non deve essere semplice!!
Black com'è andata la notte??
Didi come sta tuo marito??
Vi auguro un buon weekend!!
 
Buon giorno!

Anche qui, come in Sardegna, il cielo è coperto, a sprazzi si apre e a momenti piove.
E' quasi ora di mettere giù i piantini di pomodoro e non ci decidiamo a causa del clima...come ogni anno d'altronde.

Elena la tua pianta si è ripresa bene...brava pollice verde!

Loredana, come avrai capito leggendoci anche qui, con la suocera, il momento non è dei migliori.
Lei è a casa, dopo la difficile operazione, e stenta parecchio a rimettersi in piedi. Per fortuna il marito è in grado di occuparsi di lei.
La tua situazione è decisamente difficile, che brutta cosa diventare anziani se non si è a posto con la salute :(

Come ho scritto poco sopra: Kotor e la navigazione per raggiungerla, meritano una crociera, anche solo per questa tappa! Magnifica!
 
Buongiorno
Alessia hai detto bene, la salute è il bene più importante.
Spero che queste difficili situazioni si risolvano al più presto.
Elena anch'io l'anno scorso avevo comprato una pianta come la tua da Lidl, in estate stupenda fioritura, ma purtroppo e per colpa mia non ha superato l'inverno.
Vi auguro una serena giornata, io sto per arrivare in aeroporto. Lavoretto semplice semplice. Devo solo portarli a pranzo e poi in hotel.



Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Buongiorno a voi tutte!!!
Qui (credo, immagino vedendo il riflesso della luce dalla cabina armadio :D ) che sia coperto...
Non ho dormito molto, forse un paio di ore, sono più infastidita ora che appena operata.

Paola, meno male che oggi hai solo una cosetta veloce da fare, mi pare che la tua settimana sia stata "tragicomica" e quindi hai pienamente diritto di riposarti!
Anche io a volte decedo piante per dimenticanza: le ritiro nella cabina armadio, sui tavoli sotto le finestre...poi mi dimentico di loro per diverse settimane!!!
Ale, piantali i pomodori: complice il mare, difficile che da voi giungano ancora gelate improvvise.

Che bello emozionarsi, billi!!! E continua a farlo ad ogni viaggio!!! Altrimenti si perde metà del suo valore.

Oggi per me giornata un pó così: appena terminato l'orario di reperibilità, devo scappare alle esequie della mamma della mia amica.
Poi riposerò un poco, e mi godrò la serata tranquilla con le mie amiche che mi portano un pó fuori.
Dovrei anche fare un paio di lavatrici...e sarebbe il meno...
Ma dovrò trovare qualche volontario/a che mi porta su dalla lavanderia le bacinelle.
Che brutto essere dipendenti!!!!





Sent by B_Z
 
Buongiornoooooooooooooooooooooooooo......cielo plumbeo......................e per non dimenticare Kotor tra i tanti scali.....ecco un'alba stupenda..............






...............ciao.................a tutte!!!!!
 
Paola....c'è il Lidl anche li da voi??????? Pensavo che fosse solo qui.... sulla terra ferma.
Chissà perchè , visto e considerato che ci sono anche in Francia. Chissà se i prodotti sono come i nostri? Vado a fare una ricerca sul web, sono troppo curiosa!

Elena e infatti questa mattina, nel nostro mercato settimanale, il marito è andato ed ha fatto gli acquisti per l'estate...si è lanciato, ha preso anche una pianta di lamponi!!! ;)
Adoro la marmellata di lamponi con i croissant super burrosi che mangiamo sempre a colazione quando andiamo in Francia a settembre!!!!
Comunque sappi che, complice la vicinanza con il mare, qui da noi credo che abbiamo il clima più schifoso di tutto il nord Italia... e, sino a pochi giorni fa, al mattino, ci svegliavamo con la brina!!!! :O

Miriam.....stupenda alba!!!! Che nostalgia!!!!!

Anche alcune mie...
1z1vcz6.jpg


30vn3vr.jpg


svpemb.jpg


29c6v6u.jpg
 
Ultima modifica:
Loredana so cosa vuol dire avere anziani ricoverati in struttura , le corse per dividersi tra loro e i famigliari a casa, ci si distrugge.
Ho avuto mia suocera ricoverata più volte per riabilitazioni e in ultimo ricovero fisso un anno e mezzo. Si fidava solo di me e voleva solo me. Alla fine ero così esausta che dicevo chissà chi va per prima se lei o io.
Hai tutta la mia comprensione!
Alettia infatti non ti avevo risposto per non ucciderti. Anch'io avevo un bambino e so cosa vuol dire.
Mi sono fatta una teoria. Le poche formiche che resistono alla distruzione ricordano dove hanno trovato cibo e prima o poi cercano di tornare. Come i ladri negli appartamenti, se appena é possibile ci riprovano.
Perché in primavera? Probabilmente perché i profumi e gli odori sono più avvertibili con le finestre aperte.
Se individui da dove arrivano, una fessura o una crepa del davanzale stuccala.
Comunque per parecchio tempo non devono trovare odori che le attirano.
Per il bambino, spiegaglielo e abitualo, sarà un uomo in meno che prenderà biscotti ,patatine o altro e andrà a sgranocchiarli in giro per casa , magari appena finito di scopare o aspirare.
Per tenere il pavimento scopato c'é il robot molto comodo.

Per tua suocera pensa che sa di avere un tumore recidivo quindi non avrà tanta voglia di reagire. Ed abbattersi é normale.
So che non andate d'accordo ma se pensi anche lei ha delle scusanti nel far la piaga ,ti secchi meno.

In Turchia ci sono stata nel 1996.
 
Auguroni Migia!! Come festeggerai??
Grazie di aver condiviso i vostri ricordi di Kotor :D che posto magico!!
Qua era in previsione una passeggiatina al porto per un gelato...della serie facciamoci del male...invece è arrivato il maestrale forte :( niente da fare :(
 
Intanto auguri alla bella Migia, anche qui! :)

Ale, si la Lidl c'è in parecchi paesi...pensa che nell'appartamento che avevo affittato ad Amburgo, l'avevo a pochi passi e ovviamente facevo la spesa lì (del resto in Germania è circa la nostra Esselunga)
Figurati che mi ricordo, presi un chilo di nettarine salvo poi accorgermi che non solo provenivano dall'Italia...ma costavano meno che al Lidl italiano (dove le avevo comprate poco prima per sperimentare un chutney e avevo ancora lo scontrino in borsa)

Io quando avevo la vicina che aveva le piante di lampone ma non li raccoglieva mai, facevo la confettura di lamponi e vaniglia...provala, con i croissant burrosissimi starà benone!
Io sempre al Lidl (ci compro le cose di uso spiccio, tovaglioli, scottex, etc...ma adoro curiosare tra le loro "schifezze" dove spesso trovo anche particolari e davvero eccellenti) avevo comprato tre piantine di uva spina ed una di ribes che ora stanno beate sulla scalinata di ingresso...quest'anno...ho visto i primi fruttini!!
Basteranno si e no per una macedonia single di porzione ridotta, ma vuoi mettere? :D

Ora, svestita la mise da cerimonia funebre...tacco 12 e fuori per cena, tanto ho non una ma due autisti per la cena e per il drink del dopocena!!

Ragazze, buona serata a chi esce e anche a chi si rilassa a casa...e buonissima serata di festeggiamenti a migia!!!
 
Top