• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

E mi sono dimenticata di ricordare "l'eremo"... posto stupendo che cadendo a pezzi... I pini marittimi attorno alla casa sono quasi tutti coricati a terra, credo che sia un miracolo che non abbiano sfondato il tetto.
In Italia siamo pazzi, abbiamo così poca cura delle nostre bellezze...

Stasera qui da noi si guarda la partita....
 
E mi sono dimenticata di ricordare "l'eremo"... posto stupendo che cadendo a pezzi... I pini marittimi attorno alla casa sono quasi tutti coricati a terra, credo che sia un miracolo che non abbiano sfondato il tetto.
In Italia siamo pazzi, abbiamo così poca cura delle nostre bellezze...

Stasera qui da noi si guarda la partita....

Stasera partita................quindi pronti birre + patatine + popcorn????
 
Come prima cosa complimenti a Francesca. Che il voto le sia di incoraggiamento per una volata col turbo.

Il pollo crudo no! Ma i Giapponesi non sanno che il fuoco é stato scoperto nella preistoria? Ecco una delle ragioni per cui in Giappone sono andata in crociera. Avevo il ristorante appresso.
In quanto al pesce crudo , ho avuto acquari per oltre 30 anni e quando si ammalavano occorreva cercare di fare una diagnosi per poi curarli. Non c'era il veterinario per pesci ma solo libri scritti da esperti che insegnavano i sintomi come diagnosticare le malattie, e come curarle . Utilizzavo il microscopio per i parassiti nelle feci o per vedere nel pesce appena morto se vi erano parassiti nelle branchie o intestinali ed identificare il tipo. Per quanto ho visto di vermi e parassiti il pesce crudo non lo mangeró mai.
Bella la passeggiata. Peccato non ci possa più andare. La vostra é una zona che non conosco , mi limito al litorale.

Miryam la tosse di quest'anno è problematica e dura a lungo. Io e mio marito siamo stati male per tutto il mese e se io non avessi preso l'antibiotico non so dove sarei finita. Purtroppo ha aggravato il mio enfisema e la mia Broncopneumopatia ostruttiva .

La juve le ha prese anche questa volta! Hai visto la partita?
 
Buongiorno.
Rientrata alla base!

Didi, i veterinari per i pesci esistono ma si trovano quasi esclusivamente negli enti pubblici come quello per cui lavoro io. E gli acquariofili si rivolgono anche a noi quando hanno problemi: quanto si sbaglia quando si dice sano come un pesce!!!

È stata brava Francy; un augurio di altri risultati così.

Ed ora una primizia: guardate cosa ho trovato l'altro ieri in giardino.....

52254d678e085cec79e8f9a6f08239fd.jpg


Buona giornata a tutte

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno.
Rientrata alla base!

Didi, i veterinari per i pesci esistono ma si trovano quasi esclusivamente negli enti pubblici come quello per cui lavoro io. E gli acquariofili si rivolgono anche a noi quando hanno problemi: quanto si sbaglia quando si dice sano come un pesce!!!

È stata brava Francy; un augurio di altri risultati così.

Ed ora una primizia: guardate cosa ho trovato l'altro ieri in giardino.....

52254d678e085cec79e8f9a6f08239fd.jpg


Buona giornata a tutte

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

Wow.......sembrano fragoline.................."dal produttore al consumatore"! - Km 0 -
 
Buongiorno!

Non vi agitate per Franci...ha già subito pareggiato i conti con un altro votaccio. Sono convinta che quest'anno sarà bocciata. Che tristezza.

La partita, una delusione. Spero nel ritorno.
Quest'anno noi tifosi bianconeri abbiamo grandi speranza ma....non so ....non sono convintissima che ce la faremo con la coppa dalle grandi orecchie..

Monica, le fragoline a febbraio sono decisamente una primizia. Che buone!!!!

Anna, i tuoi racconti sui pesci e sugli acquari mi convincono sempre più ad evitare il pesce crudo...fra l'altro l'acquario non mi è mai piaciuto, come anche la vaschetta con la tartaruga.
Mia sorella lo ha in casa...io vado pazza solo per le mie orchidee!!! ;) ;) ;) ;)

La passeggiata è stata veramente bella. Abbiamo intenzione di ripeterla con i ragazzi ma solo il lato Noli.
Abbiamo anche intenzione di trovare nuove, bellissime passeggiate nelle vicinanze di Savona...suggerimenti????
 
Buongiornoooo....Alessia non disperare, entro Marzo fa ancora in tempo a recuperare tutto.................te lo dice un'esperta!Vai tranquilla!


Per le orchidee .......le mie preferite.....................hanno tutte i boccioli, mese prossimo fioriranno e me le godro' fino a giugno con i loro fiori stupendi, se non faccio pasticci le fotografo in piena fioritura e posto la foto.

Ora devo uscire per commissioni urgenti, ci risentiamo in serata e spero di terminare il diario di Aida.


Serena giornata a tutti coloro che ci leggono ed a quelli che non commentano mai!!!!DAaaai non fate i timidi, lasciate anche solo un CIAO!!!!!!!
 
Monica quanto mi saresti stata utile nella mia lunga carriera di appassionata in acquariofilia. ! Ho tenuto per più di 30 anni acquari in casa Sono partita da un acquario da 200 l. poi un secondo , poi un 100l. fino ad arrivare a più di 10 vasche di varie misure.
Pochi sanno che i pesci di acqua dolce possono riprodursi in acquario e che la modalità di riproduzione varia da specie a specie.
Ci sono pesci che quando si riproducono curanno i figli e i Discus arrivano a produrre un muco sulla pelle che serve da nutrimento agli avvannotti per poter sopravvivere.
E'un mondo fantastico che si può osservare da casa e a me l'etologia ha sempre interessato molto.
E' però molto impegnativo perchè per ottenere buoni risultati bisogna riformare l'habitat esatto che i pesci tropicali hanno nei luoghi di origine e ciò comporta lo studio dei valori chimico fisico dell'acqua, delle piante, del fondo, dei pesci ,dei loro parassiti , delle loro malattie e come curarli.
Occorre molto impegno quindi molta passione. Per me e mio marito è stata una passione condivisa ed abbiamo avuto la soddisfazione di riprodurre nel lontano 1984 per primi in Italia i Discus, i pesci che "allattano" sulla schiena i figli.
Da noi a Milano l'unico ente pubblico è l'acquario ma credo che tutt'ora non faccia consulenza ai privati. Forse c'è qualche veterinario che si era specializzato, ma non so se abbia avuto seguito.

qui a Sanremo c'è un giardino di un condominio lungo il marciapiede in cui delle fragoline erano rosse a Natale. Nessuno le coglie mai,in estate maturano di continuo, a Natale ho pensato che fossero tardive visto che il terreno è in ombra. Ora non ci sono più.
Da me in montagna in giardino maturavano a maggio per tutto il mese e poi più.Che sapore ragazze e che mangiate!
 
Didi, si percepisce dalle tue parole una grande passione e mi sembra anche un po' di nostalgia.

Anche a me gli acquari sono sempre piaciuti e se vado in un posto dove ce n'è uno rimango incantata a guardare i pesci.

Peccato che i nostri istituti siano poco conosciuti: anche a Milano c'è una sezione diagnostica che fa capo a Brescia dove è presente il laboratorio di ittiopatologia.



Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno dalla Riviera Londinese.
Oggi 16 gradi, io in giardino con solo maglia di cotone, maniche lunghe. Da non credere.
Scappo.....torno in giardino a godermi l’estate.



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Monica hai percepito giustamente, ho tanta nostalgia dei miei pesci. Sono stata costretta a rinunciare perché anche a badare ai soli due acquari che erano rimasti , era una fatica notevole e non riuscivo più .Ho aspettato che le due coppie ormai vecchie se ne andassero e ho chiuso. Poi con mio marito in pensione abbiamo la possibilità di rimanere tanto tempo nella seconda casa, cosa impossibile coi pesci.

Paola Londra è proprio una sorpresa, in febbraio avete la temperatura della nostra riviera. Pensa che invece nei giorni prossimi nel nostro meridione è previsto il ritorno del freddo e della neve!
 
Buongiorno!

Anna, davvero si sente quanta passione mettevi nella cura dei tuoi acquari e dei tuoi pesci. A me non piacciono, o meglio, mi piace guardarli anche se non ho mai desiderato averne uno. Però leggere le tue parole, fa risvegliare il mio interesse.

Miriam...spero fortemente che tu abbia ragione!!!
Le mie orchidee stanno un pochino dormendo.Hanno nuovi rami con piccoli boccioli ma sono "ferme"...secondo me aspettano il teporino primaverile!
Non mi sono accorta che hai cominciato il diario....devo subito andare a recuperare!!!!!

Paola ieri qui, finalmente, c'erano 18 gradi....evviva!!!!
Adesso che la neve si è sciolta, ho notato che in giardino sono spuntate le foglie dei primi narcisi....Speriamo che la stagione si avvii e non ci faccia brutte sorprese!!!! Intanto stiamo a vedere cosa succederà al sud con la prevista ondata di freddo e maltempo.

Ho cominciato a fare qualche preventivo per la nostra crociera di primavera.
Le partenze non coincidono molto con le vacanze scolastiche ma ho deciso di fregarmene e, se l'opportunità è allettante, la coglierò. Con buona pace dei brutti voti di Franci che, quest'anno, potrà usufruire per l'ultima volta dell'offerta "bambini gratis".
Allora ho tre proposte. La prima e più interessante è l'itinerario con Lanzarote, Tenerife e Funchal.
E' la più costosa e con addirittura 4 giorni di navigazione!!!! Soste abbastanza brevi e moltissima navigazione :(
La seconda, già fatta ma comunque sempre bella con Malaga, over night a Lisbona, Cadice e Barcellona. Con 3 giorni di navigazione.
La terza su Victoria ( mi piacerebbe moltissimo provarla), da Venezia. Bari, Corfù, Kotor, Dubrovnik, Zadar.....Però manca la mia agognata Santorini!!!
Sarebbe un bello sbattimento andare a Venezia in treno. Lo so, lo abbiamo già fatto....
Insomma, per ogni itinerario ci sono aspetti positivi e negativi. Devo soppesare il tutto.
 
Buongiorno!

Anna, davvero si sente quanta passione mettevi nella cura dei tuoi acquari e dei tuoi pesci. A me non piacciono, o meglio, mi piace guardarli anche se non ho mai desiderato averne uno. Però leggere le tue parole, fa risvegliare il mio interesse.

Miriam...spero fortemente che tu abbia ragione!!!
Le mie orchidee stanno un pochino dormendo.Hanno nuovi rami con piccoli boccioli ma sono "ferme"...secondo me aspettano il teporino primaverile!
Non mi sono accorta che hai cominciato il diario....devo subito andare a recuperare!!!!!

Paola ieri qui, finalmente, c'erano 18 gradi....evviva!!!!
Adesso che la neve si è sciolta, ho notato che in giardino sono spuntate le foglie dei primi narcisi....Speriamo che la stagione si avvii e non ci faccia brutte sorprese!!!! Intanto stiamo a vedere cosa succederà al sud con la prevista ondata di freddo e maltempo.

Ho cominciato a fare qualche preventivo per la nostra crociera di primavera.
Le partenze non coincidono molto con le vacanze scolastiche ma ho deciso di fregarmene e, se l'opportunità è allettante, la coglierò. Con buona pace dei brutti voti di Franci che, quest'anno, potrà usufruire per l'ultima volta dell'offerta "bambini gratis".
Allora ho tre proposte. La prima e più interessante è l'itinerario con Lanzarote, Tenerife e Funchal.
E' la più costosa e con addirittura 4 giorni di navigazione!!!! Soste abbastanza brevi e moltissima navigazione :(
La seconda, già fatta ma comunque sempre bella con Malaga, over night a Lisbona, Cadice e Barcellona. Con 3 giorni di navigazione.
La terza su Victoria ( mi piacerebbe moltissimo provarla), da Venezia. Bari, Corfù, Kotor, Dubrovnik, Zadar.....Però manca la mia agognata Santorini!!!
Sarebbe un bello sbattimento andare a Venezia in treno. Lo so, lo abbiamo già fatto....
Insomma, per ogni itinerario ci sono aspetti positivi e negativi. Devo soppesare il tutto.

Buongiorno a tutte!

Alessia ma quando partiresti?

Le Canarie sono belle ma devi avere una sosta lunga per poter vedere bene e con calma, ma 4 giorni di navigazione.....perdi tempo lì.
La seconda mi piace di piu' con quel overnight a Lisbona....città carinissima!
La terza io la farei solo per risalire su Victoria!....e poi ricordati che dal 1 maggio si paga l'entrata a Venezia, la famosa tassa.
 
Buongiorno
Sono alcuni giorni che provo a postare, ma non funzionava
Già rientrata dalla prima mattina a lavoro mi viene da piangere ma quanto è bello stare a casa???!!!!
Alessia è bello leggere che fai preventivi per la primavera io sceglierei sicuramente l'itinerario della Victoria partirai per il ponte di Pasqua??
Didi si sente proprio che amavi i tuoi acquari e i pesciolini!!! Chissà che soddisfazione vederli nascere e crescere!!
 
Ultima modifica:
Buongiorno
Oggi estate, sole, neppure una nuvola in cielo e 18 gradi.
Abbiamo pranzato in giardino.
dadeb5f2c563ce19f3940ff394aaa41a.jpg


Angela purtroppo il ritorno al lavoro è sempre traumatico, coraggio.
Alessia anch’io sceglierei la partenza da Venezia, un’esperienza unica, che tra qualche anno magari non si potrà più fare.

Ritorno in spiaggia......[emoji23]


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buongiorno
Oggi estate, sole, neppure una nuvola in cielo e 18 gradi.
Abbiamo pranzato in giardino.
dadeb5f2c563ce19f3940ff394aaa41a.jpg


Angela purtroppo il ritorno al lavoro è sempre traumatico, coraggio.
Alessia anch’io sceglierei la partenza da Venezia, un’esperienza unica, che tra qualche anno magari non si potrà più fare.

Ritorno in spiaggia......[emoji23]


Sent from my iPad using Tapatalk

Che invidia Paola, ora mi cerco un volo per un soggiorno in Riviera Londinese!!!!

Qui al Nord aria fredda e cielo plumbeo, altro che Riviera!
 
Buongiorno dalla Riviera ligure.
Stamattina alle 10 avevamo già 20 gradi, praticamente estate.

In giardino sono fioriti i primi narcisi.

073b5a4e8b42efeb5de5a86f71fe778b.jpg


Anche io sceglierei Victoria da Venezia.

Vado a fare la spesa.
Ciao

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno dalla Riviera ligure.
Stamattina alle 10 avevamo già 20 gradi, praticamente estate.

In giardino sono fioriti i primi narcisi.

073b5a4e8b42efeb5de5a86f71fe778b.jpg


Anche io sceglierei Victoria da Venezia.

Vado a fare la spesa.
Ciao

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk

Wella che splendore!!!!!...........................anche la Riviera Ligure non è male per soggiornare, mi sento un po' indecisa, voi che dite?

Da me al Nord i narcisi sono un po' indecisi.....ops.......ho fatto la rima senza saperlo!
 
Top