Buongiorno!
Paola, hai scatenato la corsa all'allaccio fognario
Anna, lo so che ci sono anche le spiagge a pagamento in Francia ma paghi solo se usufruisci dei servizi. Alrimenti accesso gratuito.
Poi, quelle attorno al nostro campeggio e free, sono tutte fornite di servizi igienici e doccia fredda.
Nella spiagge privata del camping non andiamo mai, ci spostiamo con ombrellone e sdraio in una poco lontana ma molto meno caotica in quanto a presenza umana. Certo, trovare la spiaggia già bella e apparecchiata è comodo ma ormai siamo organizzati e non è un grande sforzo portare le attrezzature con noi.
Poi, la sera, doccia in campeggio.
Per quanto riguarda le spiagge in Liguria... Ci sono posti dove devi camminare e camminare prima di trovare l'accesso libero all'arenile.
Trovo che sia ingiusto e forse anche non proprio a norma di legge. Sembra che il mare e la spiaggia non siano più ad uso delle persone ma solo di proprietà dei gestori dei bagni che ti guardano pure storto se vai a prendere un caffè anziché a prenotare cabina ed ombrellone per tutta la stagione...
Rodolfo, noi andiamo in bici più nell'entroterra. Al fresco. Sui sentieri vicini al mare facciamo bellissime passeggiate.
Quest'anno nessuna per il momento.
Angela, che bella l'estate!!! Noi alterniamo giornate molto calde a quelle un po' più fresche ma nel complesso non mi lamento. Il marito dice che l'abbronzatura da terrazzo è già a ottimi livelli.
Spero che la prossima settimana riaprano i confini con le altre regioni, qui, molto vicini al Piemonte, ci sentiamo un pochino "monchi" a non poterci spostare oltre confine.
Comincia ad avvicinarsi il momento di pensare seriamente agli abiti per i matrimoni e... Outlet! Outlet! Outlet!
