• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

buongiorno a tutti e buon inizio di settimana.
Bentornato Blue, ora mettiti di buona lena e pedala!!!!
ankio come te Serena ho fatto la mia prima colazione al bar ieri mattina, con una coppia di amici...ovviamente seduti a 2 tavoli separati...ma si chiacchierava tranquillamente anche a distanza...è stato bello questo accenno di vita normale...fa bene all'anima
 
Buon pomeriggio!
Per noi sabato è stata la seconda volta al bare per la colazione, siamo dei golosoni :P
Sabato sera siamo usciti a cena in un locale dove non eravamo mai stati prima, ci siamo passati spesso davanti, ma ogni volta che decidevamo di uscire a cena non mi veniva mai in mente! Durante il lockdown ho avuto modo di conoscere virtualmente lo chef su un gruppo facebook della nostra città e vedendo il suoi menù e la foto dei suoi piatti la scelta del locale per la "prima cena fuori" è stata d'obbligo! E non ce ne siamo assolutamente pentiti! Abbiamo mangiato veramente bene e ci siamo promessi di ritornare quanto prima, direi che questo locale, insieme ad un ristorante a poche centinaia di metri da casa nuova, si contendono il primo posto nella nostra classifica dei ristoranti preferiti!
Oggi in tutta Italia riaprono le palestre, ma io ovviamente sono fortunata e abito in Lombardia, e noi, insieme agli amici della Basilicata, dovremo aspettare un'altra settimana, sperando che per qualche assurda ragione non decidano di posticipare ulteriormente... sui social una che non conosco mi ha commentato di "andare a camminare che è meglio", le chiederò di spiegarmi come mettere massa camminando perché a camminare ci vado da anni, ma la massa la stavo mettendo coi sovraccarichi in palestra... pazientiamo ancora una settimana, sperando che non peggiorino i dati dei contagi e che riuscire ad entrare in palestra non diventi un terno al lotto, voglio sperare che se faranno delle prenotazioni o dei turni vengano gestiti con intelligenza...
 
Buon pomeriggio!!
Mi fa piacere leggere che, pian piano stia tornando la normalità per tutti noi :D
Finalmente è arrivata l'estate!!! Mercoledì si va in spiaggia :cool: nel weekend ho acquistato ad ottimi prezzi ombrellone e spiaggine nuove, speriamo di poterli utilizzare al massimo, altrimenti, come Alessia, opteremo per la piscina in cortile.
Per ora le spiagge sono più che praticabili, non ci sono turisti, e "fra di noi" pare ci si riesca ad organizzare bene con le distanze, spero prosegua così!!
Questo mattina siamo state al centro commerciale vicino a casa di mia madre, organizzato molto bene direi: controllo temperatura, percorsi ben delineati, non me lo aspettavo!
Alcuni negozi erano chiusi però e la gelateria ha aumentato i prezzi :(
Ho avuto news da lavoro: cassa integrazione confermata fino al 7 giugno, poi si vedrà...
Mi spiace ancora molto, che per le crociere non ci siano neanche, ancora delle linee guida da parte delle istituzioni :(
 
Oggi avrebbe dovuto essere il mio primo giorno di crociera: imbarco ieri a Savona e oggi Marsiglia e invece sono andata a lavorare [emoji22]
Pazienza, meglio così. Certo che sarebbe stata la mia prima crociera con compleanno a bordo...
Ho sentito ieri che abbiamo avuto un nuovo lieve aumento dei nuovi casi; speriamo non sia di nuovo l'inizio di nuovi focolai.
Noi continuiamo ad evitare i luoghi affollati e ristoranti. Solo passeggiate per sentieri e spesa ogni 15 giorni la domenica mattina presto.
Ma anche da voi fa così caldo? Qui si viaggia sui 27 gradi e al lavoro, la ditta incaricata della manutenzione, non è ancora potuta venire a spegnere il riscaldamento e attivare il condizionamento. Tutto a causa, sembra, del blocco degli spostamenti tra regioni ma secondo me è solo una scusa: per lavoro credo che ci si possa spostare.
Speriamo che dalla prossima settimana aprano al turismo anche se ho sentito un sondaggio in cui il 55% degli intervistati ha detto che quest'anno non farà vacanze. Penso a tutti gli operatori del turismo e a tutto l'indotto che gira intorno....Ci vorrà del tempo perché il settore si risollevi.
Vado a preparare la cena, stasera pesce.
Buona serata


Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buona serata. Anche qui a Milano fa caldo, ieri no ma l'altro ieri sera c'era tanta afa che per dormire ho acceso l'aria condizionata fino all'alba.
Monica sono molte le persone che per non perdere lo stipendio con la ditta chiusa o per curare i bambini hanno preso le ferie ed ora dovranno lavorare, il turismo farà fatica a riprendersi.
Poi mancano direttive serie che indichino cosa si possa fare e dove si possa andare. Come si fa a prenotare se non c'è la certezza di raggiungere la località turistica.
Ciliegina sulla torta in Liguria hanno annnciato la chiusura di 18 gallerie. Siamo un paese decisamente delirante.
Però a giugno ci sarà da versare l'Imu sulla seconda casa e pagare il bollo auto che è stato rimandato.

Alettia in Francia esistno le spiagge a pagamento da Mentone fino a Cannes sono sicura, solo costano molto di più che da noi. Le spiagge non attrezzate sono tutt'altro che comode se non hanno un punto dove poter rimanere in ombra. Da noi le spiagge libere sono poche, questo è il problema, però raggiungere una spiaggia libera con tanto di ombrellone, sdraio seggiolini e borsoni vari non è il massimo della goduria. Un conto è farsi un bagno e via, un conto è passare la giornata intera o più giorni al mare. Il servizio che l'Italia fornisce ai bagnanti è invidiabile.
Pensa farsi praticamente un trasloco ogni giorno lasciando magari la macchina a un chilometro di distanza. Tu sfrutti il servizio del campeggio ed è per questo che non te ne accorgi.
 
Quattro chiacchiere fra Amiche

È iniziata una nuova settimana e ancora non sono ben chiare le mosse future.
Il 1 Giugno dovrebbero riaprire le scuole primarie solo le prime due classi e i bimbi dell’ultimo anno.
Al momento non ci sono restrizioni negli spostamenti per andare a fare attività motoria.
Un amico e collega oggi è andato a Brighton, un po’ più di un’ora di treno da Londra Victoria.
Tenete conto che qui oggi è giornata festiva, ma in ogni caso i negozi sono ancora chiusi, aperti i locali da asporto.
Questo quello,che ha trovato:
7ff9b0b7eb7248f9c926f38569080293.jpg

Locale da asporto, coda per ordinare, seconda coda per ritirare.
Toilette pubbliche chiuse? Di conseguenza a cqua del mare oltre che fredda anche un po’ inquinata
1153f43696d8a9e5c730091021406a16.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Nessuno probabilmente lo vorrà ammettere, ;);) ma io direi che è una pratica piuttosto diffusa quella di lasciare un ricordino nell'acqua del mare.
 
In genere non direttamente. Le acque grigie e nere vengono convogliate nella rete fognaria e avviate ai depuratori per il trattamento e successivamente riversate in mare,molte volte attraverso condutture subacquee che si spingono fino al largo a qualche chilometro di distanza, o in corsi d'acqua che alla fine sempre nel mare confluiscono. Ma sappiamo bene di certe realtà dove le cose funzionano tutt'altro che così.
 
Qui tutti i comuni della costa e del primo entroterra, da Finale a Borghetto, di sicuro immettiamo tutto nel depuratore costruito già anni fa. Fino a 5-6 anni fa anche il mio paesello aveva il suo depuratore poi ci siamo allacciati a quello più grande del consorzio dei comuni. In Liguria credo che funzioni così per quasi tutti i comuni sennò non si spiegherebbero tutte le bandiere blu che abbiamo.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Anche a Sanremo c'é il depuratore, e credo altrettanto nei paesi limitrofi.
La nostra è una spiaggia particolare ma 100 cabine e 100 bagni con docce personali. Tutti pur essendo a piano arenile confluiscono alla rete fognaria che poi si allaccia al depuratore.
 
Buongiorno!

Paola, hai scatenato la corsa all'allaccio fognario ;) ;) ;) ;)

Anna, lo so che ci sono anche le spiagge a pagamento in Francia ma paghi solo se usufruisci dei servizi. Alrimenti accesso gratuito.
Poi, quelle attorno al nostro campeggio e free, sono tutte fornite di servizi igienici e doccia fredda.
Nella spiagge privata del camping non andiamo mai, ci spostiamo con ombrellone e sdraio in una poco lontana ma molto meno caotica in quanto a presenza umana. Certo, trovare la spiaggia già bella e apparecchiata è comodo ma ormai siamo organizzati e non è un grande sforzo portare le attrezzature con noi.
Poi, la sera, doccia in campeggio.
Per quanto riguarda le spiagge in Liguria... Ci sono posti dove devi camminare e camminare prima di trovare l'accesso libero all'arenile.
Trovo che sia ingiusto e forse anche non proprio a norma di legge. Sembra che il mare e la spiaggia non siano più ad uso delle persone ma solo di proprietà dei gestori dei bagni che ti guardano pure storto se vai a prendere un caffè anziché a prenotare cabina ed ombrellone per tutta la stagione...

Rodolfo, noi andiamo in bici più nell'entroterra. Al fresco. Sui sentieri vicini al mare facciamo bellissime passeggiate.
Quest'anno nessuna per il momento.

Angela, che bella l'estate!!! Noi alterniamo giornate molto calde a quelle un po' più fresche ma nel complesso non mi lamento. Il marito dice che l'abbronzatura da terrazzo è già a ottimi livelli.

Spero che la prossima settimana riaprano i confini con le altre regioni, qui, molto vicini al Piemonte, ci sentiamo un pochino "monchi" a non poterci spostare oltre confine.
Comincia ad avvicinarsi il momento di pensare seriamente agli abiti per i matrimoni e... Outlet! Outlet! Outlet! ;)
 
Alessia ti dico quanto é di legge, poi che si verifichi é un altro paio di maniche.
La battigia é e deve essere libera per tutti. Sono previsti 5 m. ma in Liguria 5 metri sono in molti casi mezza spiaggia quindi per consuetudine rimane poco più del bagno asciuga. Al mare può e deve accedere chiunque anche da spiagge in concessione ma con il limite di fare il bagno o camminare in riva al mare senza potersi sedere o sdraiare.
Se ti capitasse di voler fare un bagno in Liguria dove ti trovi senza fare strada pretendi di entrare senza pagare o rivolgiti alla capitaneria di porto.
 
La Legge dovrebbe esser valida sull'intero territorio Nazionale, ma sappiamo che non è così dappertutto. Da noi nessun stabilimento proibisce di entrare per raggiungere il mare e passeggiare nei limiti stabiliti tra il mare e la parte in concessione.
Anna, se non sbaglio per spiagge di larghezza inferiori ai venti metri il limite diventa di tre metri.
 
Rodolfo infatti la legge dovrebbe valere per tutti ,nel dubbio ho espresso ciò che avviene da noi. Non ero sicura dei tre metri anche perché in Liguria le spiagge cambiano ampiezza di anno in anno.
Da noi quest'anno si é rotta la scogliera a protezione della spiaggia e abbiamo dovuto rifarla perché anche lei è in concessione,
Un costo elevatissimo, in parte rimborserà la regione ma per ora abbia dovuto provvedere noi.
Siamo una maggioranza di condomini che detiene in un consorzio senza scopo di lucro la società a cui è rilasciata la concessione e sono un sacco di cose da rispettare . Naturalmente é tutto conteggiato e non c'é nulla in nero .
 
Era una osservazione la mia per sottolineare che la legge non viene applicata lungo tutti gli ottomila km delle nostre coste, con sistemi, in molte realtà, che impediscono al cittadino il libero accesso al mare.
Qui, dove abito, Lido di Venezia, le spiagge stanno aumentando a dismisura di ampiezza tanto che per scherzo si dice che se vuoi prendere un bagno devi affrettarti verso l'acqua prima che arrivi l'autunno.
 
Ultima modifica:
Continuano a tempestarci di notizie contrastanti; questa mattina al TG 7 hanno riferito che l'85% dei nuovi contagi si manifesta in Lombardia, Piemonte e Liguria e quindi risulterebbe improbabile una apertura alla mobilità interregionale tra queste Regioni. Di Piemonte e Lombardia, tutto sommato si era sempre saputo, ma la Liguria un giorno è oltre i imiti e un giorno nessun impedimento. Sempre lo stesso discorso: troppi che parlano.
 
Top