seggiola
Well-known member
Buondì!
lunedì mattina, dato che, nonostante stia lavorando da casa, eravamo "chiusi", mi sono fiondata in palestra per la grande riapertura! Ore 9.30 ero fuori! La mia palestra rispetto a molte altre ha evitato di introdurre la pprenotazione, ho parlato con il proprietario e mi ha detto che la capienza con le nuove norme è di 35 persone, e che guardando gli accessi al tornello ne ha avute nei mesi pre-lockdown massimo 25 le sere quando c'erano i corsi che ora sono sospesi (infatti hanno spostato alcuni attrezzi in sala corsi per avere ancora più distanziamento). Ero felice come una bimba alle giostre quando sono uscita di casa per andare ad allenarmi! Tra l'altro arrivata fuori ho trovato altre 2 persone in attesa di entrare, ma uno aveva scordato la tessera all'interno prima della chiusura forzata, l'altra aveva l'abbonamento scaduto, sono stata la prima
Però finché non è la compagnia ad annullare le opzioni sono 3:
-annullare e pagare la penale (cosa che escludo completamente)
-spostare gratuitamente la prenotazione (ma non posso farlo ora perché il rientro deve essere entro i 12 mesi)
-aspettare che annullino loro
Ho deciso per l'ultima strada. Ragionavo ieri davanti a un bell'aperitivo (l'alcool aiuta
), se in Asia, dove la situazione contagi è molto più sotto controllo, non sono ancora partiti nemmeno con delle minicrociere, certamente non partiranno da noi. E soprattutto se ci fosse anche solo il 50% di possibilità di non annullare gli itinerari del mediterraneo per l'estate, certamente non sarebbero ora a intavolare un accordo per le crociere di cabotaggio... Credo che entro fine mese, se non prima, la mia partenza verrà annullata.
I sacchettini che danno al supermercato sono veramente odiosi, in un negozio di detersivi e prodotti per la casa ne avevano una versione con il pollice separato, quelli non erano male tutto sommato! Non capisco come mai sono passati a questa versione anziché ai classici che si trovavano nel reparto ortofrutta, non credo che il costo di produzione sia molto differente...
Per quanto riguarda le scuole, per le università a Milano si sta valutando la didattica a distanza almeno per il primo semestre, come idea non è male, e agevola gli studenti fuori sede che potranno seguire tranquillamente da casa senza doversi trasferire a Milano
lunedì mattina, dato che, nonostante stia lavorando da casa, eravamo "chiusi", mi sono fiondata in palestra per la grande riapertura! Ore 9.30 ero fuori! La mia palestra rispetto a molte altre ha evitato di introdurre la pprenotazione, ho parlato con il proprietario e mi ha detto che la capienza con le nuove norme è di 35 persone, e che guardando gli accessi al tornello ne ha avute nei mesi pre-lockdown massimo 25 le sere quando c'erano i corsi che ora sono sospesi (infatti hanno spostato alcuni attrezzi in sala corsi per avere ancora più distanziamento). Ero felice come una bimba alle giostre quando sono uscita di casa per andare ad allenarmi! Tra l'altro arrivata fuori ho trovato altre 2 persone in attesa di entrare, ma uno aveva scordato la tessera all'interno prima della chiusura forzata, l'altra aveva l'abbonamento scaduto, sono stata la prima

Alessia, ti dirò, speranza di partire in crociera ad agosto ne ho ben poca, ora come ora delle 3 prenotazioni del 2020 quella che vedo meno a rischio è ottobre alle Canarie, perché i Caraibi a capodanno dipenderanno molto anche da una eventuale seconda ondata e dalla situazione nelle varie isole caraibiche...Serena ti capisco sai? Sinché non arriva l'annullamento ufficiale ti rimane sempre la piccola, folle, speranza di poter partire.
Però finché non è la compagnia ad annullare le opzioni sono 3:
-annullare e pagare la penale (cosa che escludo completamente)
-spostare gratuitamente la prenotazione (ma non posso farlo ora perché il rientro deve essere entro i 12 mesi)
-aspettare che annullino loro
Ho deciso per l'ultima strada. Ragionavo ieri davanti a un bell'aperitivo (l'alcool aiuta

Anna, sia io che mia suocera, in 2 giorni diversi, abbiamo trovato i guanti da Esselunga al prezzo standard, credo che a breve riforniranno ovunque!Blu a me che questa avevano insegnato a chiamare patria ma poi è diventata "paese" non piace più.
Tante chiacchiere ma fatti niente.
L'ultima di questi giorni in Lombardia, portare mascherine e guanti. Le mascherine finalmente dopo due mesi si riescono a trovare, i guanti sono introvabili.
Vai a fare la spesa e ti forniscono di un semplice sacchetino con stampata una mano e questo è ciò che si trova. E questo in tre supermercati di marchio differente.
Mi sento semplicemente presa in giro sia dalla destra che governa la Regione , sia dalla sinistra che governa Milano, sia dal governo che fa annunci annunci e poi non arriva niente meglio non fare commenti.
Ieri mattina ore 10,30 mi trovavo per strada e ho visto passare un autobus con la dicitura Completo. orbene le 10,30 non sono affatto un' ora di punta, cosa faranno a settembre quando riprenderanno le scuole se nessuno pensa ad aumentare i mezzi pubblici ? A casa ancora con lezioni al pc? Perchè è questo il vero motivo per non mandare gli studenti a scuola.
I sacchettini che danno al supermercato sono veramente odiosi, in un negozio di detersivi e prodotti per la casa ne avevano una versione con il pollice separato, quelli non erano male tutto sommato! Non capisco come mai sono passati a questa versione anziché ai classici che si trovavano nel reparto ortofrutta, non credo che il costo di produzione sia molto differente...
Per quanto riguarda le scuole, per le università a Milano si sta valutando la didattica a distanza almeno per il primo semestre, come idea non è male, e agevola gli studenti fuori sede che potranno seguire tranquillamente da casa senza doversi trasferire a Milano