• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buondì!
lunedì mattina, dato che, nonostante stia lavorando da casa, eravamo "chiusi", mi sono fiondata in palestra per la grande riapertura! Ore 9.30 ero fuori! La mia palestra rispetto a molte altre ha evitato di introdurre la pprenotazione, ho parlato con il proprietario e mi ha detto che la capienza con le nuove norme è di 35 persone, e che guardando gli accessi al tornello ne ha avute nei mesi pre-lockdown massimo 25 le sere quando c'erano i corsi che ora sono sospesi (infatti hanno spostato alcuni attrezzi in sala corsi per avere ancora più distanziamento). Ero felice come una bimba alle giostre quando sono uscita di casa per andare ad allenarmi! Tra l'altro arrivata fuori ho trovato altre 2 persone in attesa di entrare, ma uno aveva scordato la tessera all'interno prima della chiusura forzata, l'altra aveva l'abbonamento scaduto, sono stata la prima :D
Serena ti capisco sai? Sinché non arriva l'annullamento ufficiale ti rimane sempre la piccola, folle, speranza di poter partire.
Alessia, ti dirò, speranza di partire in crociera ad agosto ne ho ben poca, ora come ora delle 3 prenotazioni del 2020 quella che vedo meno a rischio è ottobre alle Canarie, perché i Caraibi a capodanno dipenderanno molto anche da una eventuale seconda ondata e dalla situazione nelle varie isole caraibiche...
Però finché non è la compagnia ad annullare le opzioni sono 3:
-annullare e pagare la penale (cosa che escludo completamente)
-spostare gratuitamente la prenotazione (ma non posso farlo ora perché il rientro deve essere entro i 12 mesi)
-aspettare che annullino loro
Ho deciso per l'ultima strada. Ragionavo ieri davanti a un bell'aperitivo (l'alcool aiuta :D ), se in Asia, dove la situazione contagi è molto più sotto controllo, non sono ancora partiti nemmeno con delle minicrociere, certamente non partiranno da noi. E soprattutto se ci fosse anche solo il 50% di possibilità di non annullare gli itinerari del mediterraneo per l'estate, certamente non sarebbero ora a intavolare un accordo per le crociere di cabotaggio... Credo che entro fine mese, se non prima, la mia partenza verrà annullata.
Blu a me che questa avevano insegnato a chiamare patria ma poi è diventata "paese" non piace più.
Tante chiacchiere ma fatti niente.
L'ultima di questi giorni in Lombardia, portare mascherine e guanti. Le mascherine finalmente dopo due mesi si riescono a trovare, i guanti sono introvabili.
Vai a fare la spesa e ti forniscono di un semplice sacchetino con stampata una mano e questo è ciò che si trova. E questo in tre supermercati di marchio differente.
Mi sento semplicemente presa in giro sia dalla destra che governa la Regione , sia dalla sinistra che governa Milano, sia dal governo che fa annunci annunci e poi non arriva niente meglio non fare commenti.
Ieri mattina ore 10,30 mi trovavo per strada e ho visto passare un autobus con la dicitura Completo. orbene le 10,30 non sono affatto un' ora di punta, cosa faranno a settembre quando riprenderanno le scuole se nessuno pensa ad aumentare i mezzi pubblici ? A casa ancora con lezioni al pc? Perchè è questo il vero motivo per non mandare gli studenti a scuola.
Anna, sia io che mia suocera, in 2 giorni diversi, abbiamo trovato i guanti da Esselunga al prezzo standard, credo che a breve riforniranno ovunque!
I sacchettini che danno al supermercato sono veramente odiosi, in un negozio di detersivi e prodotti per la casa ne avevano una versione con il pollice separato, quelli non erano male tutto sommato! Non capisco come mai sono passati a questa versione anziché ai classici che si trovavano nel reparto ortofrutta, non credo che il costo di produzione sia molto differente...
Per quanto riguarda le scuole, per le università a Milano si sta valutando la didattica a distanza almeno per il primo semestre, come idea non è male, e agevola gli studenti fuori sede che potranno seguire tranquillamente da casa senza doversi trasferire a Milano
 
Guarda, dopo il nociVo di mia zia Antonietta (che andava bene anche per la Vespa) è tutta discesa ^__^



...tanto ci sono gorgle e faccialibro. che ci danno i nuovi ideali. :SIGH!:


Ciao!
Test che, fatti senza i fattori principali ossia vento forte, mare grosso e acqua alta è come fare snowboard al Cairo... e dire pure che è andato tutto bene! ^__^


Come possono essere rispettati se non rispettano nemmeno le loro uniformi?

Questo è vero; bisognerà provarlo anche in condizioni meteo avverse, quelle in cui sarà chiamato ad operare. Ma la prova e servita anche a "zittire" i tanti detrattori e tutti quelli che dicevano che non avrebbe mai funzionato, che non si sarebbe mai sollevato, che tutto era già ruggine da buttare. Invece proprio dalle foto, e dal vero, si vedono i cassoni di un bel colore giallo così come erano stati posizionati a suo tempo. Un passo alla volta per una delle più imponenti opere di ingegneria idraulica del mondo.

Non sminuiamoci sempre! Purtroppo la corruzione ha avuto il suo peso ma siamo capaci di grandi cose: purtroppo in mezzo alle nostre opere si mettono sempre persone e partiti che dovrebbero essere solo in galera! Anche gli olandesi ci avevano fatto i complimenti per il MOSE...il che e’ tutto dire!
L’importante e’ che ora non venga creata una commissione per decidere come e quando alzarlo e con gli elementi che ci sono a malgovernarci non lo ritengo impossibile!
 
l'Italia è un paese meraviglioso, non dovremmo scordarlo.

Ci copiano da tutto il mondo e non vi è nessuno all'estero che non ci faccia i complimenti, incontrandoci per caso e scoprendo così che proveniamo da quel paese che ha forgiato tante eccellenti menti in ogni campo, dall'arte che non sarebbe tale se non fosse ispirata dal paesaggio, così diverso per ogni regione....alla scienza, alla cultura, al buon cibo.
Noi abbiamo tutto, dai luoghi più remoti ed intimi dove poter far rinascere lo spirito solo nella contemplazione del paesaggio; ai Monti, tra gole, laghetti alpini e scorci meravigliosi che solo il nord Europa ha, ma noi non siamo da meno; all'italianità, a quel modo sublime di incantare chi viene da " fuori " , quell'italianità che vengono a cercare , anche sulle navi da crociera, pensiamoci....
A volte siamo portati a criticare ciò che per noi è normalità, ma che per altri è un sogno. Forse oggi dovremmo riconsiderare molte più cose.
 
Ultima modifica:
Tener sempre distinta la parte progettuale ed esecutiva da quella del malaffare e della corruzione.
Invece succede quasi sempre il contrario; si demonizza un'opera per colpa degli scandali giudiziari che ne hanno accompagnato la sua realizzazione.
 
Che sia un'opera che serviva è fuori dubbio, però bisogna anche dire che doveva essere terminata nel 2016, e che i costi sono quasi triplicati, e si parla di MILIARDI di euro, che potevano essere impiegati in sanità e strade che nel Veneto necessitano.
 
Veramente doveva essere pronto per il 2011 nel 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Ma più volte gli stanziamenti sono stati dirottati ad altre esigenze del Paese con conseguente rallentamento dei lavori e dalle successive indagini della Magistratura tra il 2013 e 2014 che ne hanno determinato il blocco.
Se poi i maggior costi son derivati dalle tangenti di individui che nonostante le condanne son da tempo liberi o deceduti oltre che dalla complessità dell'opera e dalla sua durata, è un'aspetto del nostro Paese che si manifesta in qualsiasi opera pubblica venga realizzata.
 
Si 2011, ma non volevo raccontare tutta "la storia", chesiano state pagate tangenti è innegabile, ma che i costi siano triplicati non è solo per le tangenti, ma per i continui rialzi in fase di costruzione, cose che nelle aziende private nel n succedono mai, o con qualche eccezione ma massimo del2/3%.
 
Infatti aziende private. E chi lo ha mai messo in dubbio? Ma il MO.S.E. non è privato. E se anche i soldi fossero stati stanziati per strade e sanità i costi originali sarebbero saliti anche quelli di "enne" volte.
 
Rodolfo possiamo scrivere migliaia di post, ma sino a quando chi ha responsabilità di dirigere i vari settori, NON pagano di tasca propria, sarà sempre purtroppo così.
 
Ma lo sappiamo sia tu che io e da tempo. Io il cambiamento non lo vedrò mai. Le tangenti sono disciplinate da regole ferree, non scritte, che tutti rispettano neanche fossero Leggi di uno Stato.
Vedremo che fine faranno gli aiuti miliardari che arriveranno, forse, dall'Europa, ma non ci vuol tanto ad immaginarlo.
 
Ma lo sappiamo sia tu che io e da tempo. Io il cambiamento non lo vedrò mai. Le tangenti sono disciplinate da regole ferree, non scritte, che tutti rispettano neanche fossero Leggi di uno Stato.
Vedremo che fine faranno gli aiuti miliardari che arriveranno, forse, dall'Europa, ma non ci vuol tanto ad immaginarlo.

Temo, Rodolfo, che gli aiuti arriveranno prima dalle nostre tasche, come sempre purtroppo!
 
Serena 2 super di Milano che sono senza guanti sono proprio dell'esselunga in aggiunta alla Coop e a Tomarket.
Milano è grande ed è impossibile correre per tutti i supermercati alla ricerca di quello che non c'è e non arriva o se è arrivato si é esaurito in un momento.

Oriana l'Italia é un paese bellissimo che tutti ci invidiano, ma l'opinione sugli italiani é tutt'altro che buona.
Ci considerano mafiosi, inaffidabili, e con poca voglia di lavorare.
Ci credo con le tangenti che girano , i lavori che non riusciamo a programmare e finiamo con il restituire i soldi all'Europa non ci facciamo certo una bella figura.
Forse se tutti anche quelli che arrivano a coprire le cariche pubbliche si comportassero da persone oneste l'Italia tornerebbe ad essere un bel paese.

Anche Egitto Grecia e Siria sono stati dei grandi paesi ma attualmente non sono da invidiare.
 
Ultima modifica:
Oggi per me è stata una giornata veramente speciale, uno dei più bei compleanni che abbia mai vissuto. Tutta la giornata veramente dedicata a tutto quello che più mi piace, escluse le crociere naturalmente. Ho iniziato i festeggiamenti già ieri sera: ho comprato una vaschetta da 2 kg di gelato nella mia gelateria preferita e per un po' ne ho. Poi stamattina mio marito mi ha accompagnato a fare un bellissimo giro nei boschi

2e272bf10ea40f2bea82de1ff0c56394.jpg


76b5f961a8ed33aa7324d83cae7fcd70.jpg


adb2895387e2a3a8950063d8941ade6e.jpg


Ed abbiamo anche trovato, del tutto inaspettati, qualche fungo

2773052883ea59ac6d3c6a63e1a30674.jpg


Tornati a casa è arrivato il mio regalo: un paio di sandali e uno di sneakers che mi servivano. E stasera cenetta in casa con il fuori programma dell'insalata di funghi e per dolce crepes con gelato, fragole e cioccolato.

0af60c77251f1a8eb7aaf6d7e340c159.jpg


e805cf559087350adae65aac0ab6f5d6.jpg


Martedì prossimo invece sarà l'anniversario di matrimonio ed azzarderemo un'uscita al ristorante....



Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Oggi per me è stata una giornata veramente speciale, uno dei più bei compleanni che abbia mai vissuto. Tutta la giornata veramente dedicata a tutto quello che più mi piace, escluse le crociere naturalmente. Ho iniziato i festeggiamenti già ieri sera: ho comprato una vaschetta da 2 kg di gelato nella mia gelateria preferita e per un po' ne ho. Poi stamattina mio marito mi ha accompagnato a fare un bellissimo giro nei boschi

2e272bf10ea40f2bea82de1ff0c56394.jpg


76b5f961a8ed33aa7324d83cae7fcd70.jpg


adb2895387e2a3a8950063d8941ade6e.jpg


Ed abbiamo anche trovato, del tutto inaspettati, qualche fungo

2773052883ea59ac6d3c6a63e1a30674.jpg


Tornati a casa è arrivato il mio regalo: un paio di sandali e uno di sneakers che mi servivano. E stasera cenetta in casa con il fuori programma dell'insalata di funghi e per dolce crepes con gelato, fragole e cioccolato.

0af60c77251f1a8eb7aaf6d7e340c159.jpg


e805cf559087350adae65aac0ab6f5d6.jpg


Martedì prossimo invece sarà l'anniversario di matrimonio ed azzarderemo un'uscita al ristorante....



Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
Buon compleanno Monica

Envoyé de mon FIG-LX1 en utilisant Tapatalk
 
Arrivo un po’ tardi: Buon Compleanno Monica!
Hai festeggiato alla grande: passeggiata, funghi e poi sulle crêpes con gelato! Bravissima.

L’Italia è un paese magnifico e gli italiani un popolo fantastico, paese e popolo apprezzati in tutto il mondo.
Italiani che per secoli hanno girato il mondo portando alto il nome della nostra nazione.
Personaggi come Orazio e Artemisia Gentileschi, Canaletto, Antonio Verrio, Pietro Torrigiano sono stati pittori e scultori alla corte inglese.
I fratelli Zeno, Giovanni e Sebastiano Caboto grandi navigatori al servizio degli scozzesi e degli inglesi!
Anche oggi giorno sono tantissimi i giovani e meno giovani che si fanno apprezzare proprio per la loro italianità.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Top