qui ci sono lamentele e complimenti su tutte le compagnie..... ognuno ha una visione del mondo diversa e ha le proprie priorita'.... quindi è impossibile stabilire cosa sia meglio in generale..... il discorso andrebbe fatto ad personam....o su categorie di persone....
quindi il discorso della soddisfazione è di una relativita' assoluta.......
sul discorso delle agenzie di viaggio..... secondo me non ha fatto poi cosi molto Royal.... perchè Costa ed MSC sono nettamente in vantaggio.....ma anche perchè mettetevi nei panni dell'agente.... mi entra una coppia di italiani....che quindi molto probabilmente non parlera' inglese (aimè è una triste verita'...) ho due realta' consolidate e con delle navi su cui l'italiano la fa' da padrone..... ovvio che consigliero' queste.... se poi la coppia è anziana dubbi non ne avro'..... e parliamo degli itinerari....la scelta' mediterranea e quindi la piu' praticabile è molto ampia su MSC e Costa...... e quella nord europea di Royal ha enormi carenze linguistiche....insomma credo che Royal che come dite praticamente tutti ha navi migliori debba ancora far tanto per essere competitiva per il pubblico non solo italiano ma latino d'Europa....
anche io che parlo inglese discretamente e quindi non ho questo problema(anche se nell'animazione e per l'escursioni gradirei la mia lingua madre..) e sono curiosissimo di salire su Navigator o Mariner....ho guardato le crociere per ottobre quando ho le ferie.... ho trovato una sola crociera che parte da Roma e fa' un itinerario che in parte ho gia' visto....
io ho notato in Royal piu' un investimento a livello pubblicitario che strutturale nel mercato eurolatino.....
e credo che sia questo oltre alla crisi economica la ragione di questo flop commerciale in Europa......
quindi il discorso della soddisfazione è di una relativita' assoluta.......
sul discorso delle agenzie di viaggio..... secondo me non ha fatto poi cosi molto Royal.... perchè Costa ed MSC sono nettamente in vantaggio.....ma anche perchè mettetevi nei panni dell'agente.... mi entra una coppia di italiani....che quindi molto probabilmente non parlera' inglese (aimè è una triste verita'...) ho due realta' consolidate e con delle navi su cui l'italiano la fa' da padrone..... ovvio che consigliero' queste.... se poi la coppia è anziana dubbi non ne avro'..... e parliamo degli itinerari....la scelta' mediterranea e quindi la piu' praticabile è molto ampia su MSC e Costa...... e quella nord europea di Royal ha enormi carenze linguistiche....insomma credo che Royal che come dite praticamente tutti ha navi migliori debba ancora far tanto per essere competitiva per il pubblico non solo italiano ma latino d'Europa....
anche io che parlo inglese discretamente e quindi non ho questo problema(anche se nell'animazione e per l'escursioni gradirei la mia lingua madre..) e sono curiosissimo di salire su Navigator o Mariner....ho guardato le crociere per ottobre quando ho le ferie.... ho trovato una sola crociera che parte da Roma e fa' un itinerario che in parte ho gia' visto....
io ho notato in Royal piu' un investimento a livello pubblicitario che strutturale nel mercato eurolatino.....
e credo che sia questo oltre alla crisi economica la ragione di questo flop commerciale in Europa......