• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Santorini

lingoss

New member
ho letto sul sito costa che esiste un'escursione chiamata "cartoline da oia"che prevede : " Partendo direttamente dalla nave raggiungerete con una lancia il porto di Athinios. Da qui in bus proseguirete per il villaggio di Oia".........quindi in teoria si evita la funivia....ne sapete qualcosa???prima di prenotare on line vorrei avere la certezza:(
Dovrebbe essere senza funivia peccato perdere la visita di Thera offre dei panorami meravigliosi!
Chiedi conferma al numero vede di Costa Crociere
nverde.jpg

Comunque la funivia dura veramente poco.;-)
 

La76

New member
mi tocca la funivia...me ne faro' una ragione!!grazie mille;)

Memole, la funivia è composta da 4 cabine da 6 posti attaccate...quindi se riesci ad essere in una delle due centrali non avrai nessun problema...basta non guardare fuori e sederti spalle alla discesa!E' nuova, quindi non devi avere paura...;)
 

ariel83

New member
informazioni per disabili

informazioni per disabili

buongiorno
a maggio dell'anno prossimo farò la mia prima crociera sul meditteraneo con MSC, insieme a me avrò mia mamma che è disabile in carrozzina, secondo voi è possibilie visitare Santorini o è piena di scalini?
grazie
 

La76

New member
buongiorno
a maggio dell'anno prossimo farò la mia prima crociera sul meditteraneo con MSC, insieme a me avrò mia mamma che è disabile in carrozzina, secondo voi è possibilie visitare Santorini o è piena di scalini?
grazie

Oia è tutta praticamente in piano, si riuscirebbe a fare una visita abbastanza completa. A Thira ci sono un po' più di scalini ma parzialmente direi che potrebbe essere visitabile.
Non so quanto sia accessibile piuttosto la funivia in quando le zone di fermata sono a gradoni e, sinceramente, anche salire e scendere dalle barche che ti vengono a prendere e ti riportano alla nave, potrebbe essere forse il problema più grande.:(
Visto che le compagnie di solito organizzano escursioni personalizzate forse converrebbe chiedere a loro se c'è qualcosa di fattibile per voi...con le escursioni standard o ancora peggio con il fai da te la vedo abbastanza difficile.
 
A

Alan Archer

Guest
Ciao, volevo sapere anch'io se qualcuno poteva darmi notizie sull'escursione SANTORINI 4X4 (SANTORINI IN FUORISTRADA) con Costa Fortuna? Grazie... :)
Ragazzi, mi sono auto quotato in quanto ora ho dissipato tutti i dubbi facendo questa escursione la settimana scorsa... inanzitutto iniziamo con il dire che è un'escursione fantastica da non perdere... per quanto riguarda l'auto siamo noi a guidarla per le strade dell'isola attraverso un percorso di circa 50 km che ci porterà a scoprire fantastici posti... dalla favolosa spiaggia di Perissa al punto più alto di Santorini... le auto utilizzate sono delle Suzuki Jimny, molto facili e comode da guidare:

oau34j.jpg

Il numero delle persone a bordo di ogni auto è massimo di 4... mentre la guida, con un addetto del Tours Operator Costa, precede la "carovana" di auto che nel mio caso era composta da ben sei Suzuki...

... escursione arricchita anche dalla degustazione di prodotti locali in quel di Megalochori che termina nella capitale Thira da dove si raggiungerà la nave attraverso la discesa in cabinovia che, nonostante le lunghe file, è abbastanza fluida e veloce.
 

onthesea

New member
mi tocca la funivia...me ne faro' una ragione!!grazie mille;)

Guarda che se fai l'escursione "una cartolina da oia" non prendi la cabinovia neanche al ritorno, ecco la descrizione presa dal sito di Costa:

Prezzo Adulti € 56 - Bambini (4-14 anni) € 39,2
Descrizione
Partendo direttamente dalla nave raggiungerete con una lancia il porto di Athinios. Da qui in bus proseguirete per il villaggio di Oia, risalendo la costa fino all'estremità settentrionale dell'isola. Lungo il percorso si ammirerà la "caldera", tipica formazione rocciosa che circonda interamente Santorini, cadendo a strapiombo sul mare. Giunti a Oia vi attende una curiosa quanto originale passeggiata per le viuzze lastrite di marmo dove si affacciano le tipiche casette colore ocra, con i caratteristici tetti blu fatti a cupola che distinguono tutta l'isola. Ammirerete insuperabili vedute panoramiche delle vicine isole di Folegandros e Sikinos e del famoso vulcano, ormai inattivo. Si susseguiranno altre viste mozzafiato scendendo verso il mare per vedere le spiagge di Ammoundi e di Armeni. Al termine della nostra visita faremo ritorno ad Athinios per l’imbarco sulla lancia che ci riporterà a bordo.

E' l'escursione "villaggio di oia" dove devi prendere per forza la babinovia al ritorno, ecco la descrizione:

Prezzo Adulti € 59 - Bambini (4-14 anni) € 41,3
Descrizione
Partendo direttamente dalla nave raggiungerete con una lancia a motore il porto di Athinios. Da qui in bus proseguirete per il villaggio di Oia, risalendo la costa fino all'estremità settentrionale dell'isola. Lungo il percorso si ammirerà la "caldera", tipica formazione rocciosa che circonda interamente Santorini, cadendo a strapiombo sul mare. Giunti a Oia vi attende una curiosa quanto originale passeggiata per le viuzze lastricate di marmo dove si affacciano le tipiche casette colore ocra, con i caratteristici tetti blu fatti a cupola che distinguono tutta l'isola. Ammirerete insuperabili vedute panoramiche delle vicine isole di Folegandros e Sikinos e del famoso vulcano, ormai inattivo. Si susseguiranno altre viste mozzafiato scendendo verso il mare per vedere le spiagge di Ammoundi e di Armeni. Qui sorge la chiesetta di S.Nikolaos e, prima di partire alla volta di Thera, centro principale dell'isola, avrete un pò di tempo libero per curiosare tra i molti negozi, dove c'è sempre qualcosa di originale da acquistare. Discesa al porto in cabinovia.

Puoi stare tranquilla, una soluzione per non prendere la cabinovia c'è!!!
Ciao
 

Claudio63

Member
Io ci sono stato lunedì 24 ottobre con la Romantica e grazie ai vostri consigli ho trascorso una mezza giornata stupenda, con 20 euro in due abbiamo fatto le stesse cose di una escursione Costa. In sostanza, dopo aver preso la lancia e portati nel piccolo porto di Santorini, dopo una brevissima coda abbiamo preso la funivia per il paese (costo 4 euro a testa). Usciti dalla funivia abbiamo fatto circa 300 metri a piedi per recarci al parcheggio dei pullman, quindi abbiamo preso quello diretto per Oia (1,60 euro a testa). Il pullman da e per Oia c'è ne uno ogni mezz'ora. Dopo circa 15 minuti di viaggio siamo arrivati ad Oia, un paesino stupendo, a strapiombo sul mare. Un consiglio: chi opta per il fai da te cercare di prendere il pullman per il ritorno almeno un'ora e mezza prima dell'imbarco onde evitare un eventuale ritardo a causa della coda per la funivia (a meno che non si scende a piedi).
 

onthesea

New member
Io ci sono stato lunedì 24 ottobre con la Romantica e grazie ai vostri consigli ho trascorso una mezza giornata stupenda, con 20 euro in due abbiamo fatto le stesse cose di una escursione Costa. In sostanza, dopo aver preso la lancia e portati nel piccolo porto di Santorini, dopo una brevissima coda abbiamo preso la funivia per il paese (costo 4 euro a testa). Usciti dalla funivia abbiamo fatto circa 300 metri a piedi per recarci al parcheggio dei pullman, quindi abbiamo preso quello diretto per Oia (1,60 euro a testa). Il pullman da e per Oia c'è ne uno ogni mezz'ora. Dopo circa 15 minuti di viaggio siamo arrivati ad Oia, un paesino stupendo, a strapiombo sul mare. Un consiglio: chi opta per il fai da te cercare di prendere il pullman per il ritorno almeno un'ora e mezza prima dell'imbarco onde evitare un eventuale ritardo a causa della coda per la funivia (a meno che non si scende a piedi).
Noi siamo stati con l'Atlantica il 29 ottobre credo, ci siamo alzati presto per prendere il numero della lancia che consegnavano dalle 8,45, alle 8 eravamo già ad aspettare ma nonostante fossimo i primi, siamo comunque scesi alle 9 passate; comunque niente fila alla funivia perchè la Atlantica era l'unica nave da crociera a Santorini quel giorno, poi abbiamo fatto come Claudio 63 e lo consiglio vivamente a chi andrà a Santorini in questo periodo, dico così perchè probabilmente d'estate le file sono chilometriche alla funivia e magari con l'escursione fai più presto, ma funivia 4 euro e autobus 1,60 euro sono convenienti e vedi le stesse cose dell'escursione Costa in totale libertà.
P.s.: Oia è incantevole sembra che lì il tempo si sia fermato....Da non perdere.
 

katia75

New member
Noi a maggio 2010, per fortuna, abbiamo fatto l'escursione con Costa.
Io soffro il pullmann ma, non ho avuto problemi. Dallo sbarco fino a Oia saranno stati massimo 20 minuti di strada.
Chi é sceso per proprio conto ha passato la mattina in coda: prima per prendere la cabinovia per salire e poi per scendere. Ad Oia non sono riusciti ad andare e hanno visitato solo un po' Thira.
Penso che tanto dipenda dal periodo.
 

mari71

Member
Ho letto tutti i post precedenti, ma non mi e' chiara una cosa.
Presa la funicolare, poi dove trovo i taxi? Grazie
 

Comax

Active member
Ho letto tutti i post precedenti, ma non mi e' chiara una cosa.
Presa la funicolare, poi dove trovo i taxi? Grazie

Quando arrivi all'uscita della funicolare a Thira ti ritrovi in un nugolo di stradine strette dove non passano le auto. Vai verso sinistra in direzione della strada principale, dove girano le auto. Da qui prosegui verso destra per circa 400 metri. Ad un certo punto vedrai un piazzale con i taxi sul lato della strada opposto a quello di Thira.

Da questo piazzale scendono delle scale dalle quali si arriva immediatamente alla fermata degli autobus. Il costo del biglietto per Oia è di 1,60 euro. I bambini non pagano.
 

costissima

Member
[video]http://www.paginainizio.com/articoli/santorini.html[/video]
Se è contro le regole del forum eliminate il video grazie
Nella mia prima crociera con scalo a Santorini non mi sono posta il problema in quanto l'ho visitata poche ore e di mattina,se va in porto la crociera di ottobre invece,ho 10 ore a disposizione e non vorrei perdermi quello che dicono sia il tramonto più bello del mondo...si ok,ma qualcuno sa esattamente dove si trova quel famoso promontorio da dove dicono si veda uno spettacolo unico?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Sara
 

Comax

Active member
A detta di tutti il tramonto più bello e romantico lo si vede da Oia, ma anche da Thira non scherza, lo scorso anno con la nave che partiva alle 22 è stato spettacolare, anche dalla nave non era male (vedi foto) ma da lassù è tutta un'altra cosa.

Sam_5339.jpg
 

Eli-Ale

New member
Secondo me, Santorini e'una tappa splendida...
E'un luogo magico, da vedere e da ammirare!!!
Ha dei colori unici ...
A chi di voi andrà a breve ..buon divertimento per un luogo che vi rimarrà nel cuore !!
 

ariel83

New member
ciao a tutti!
sarò a Santorini cn Msc Musica a metà maggio, ho guardato su internet se trovo qualche guida di Oia o Thira ma non trovo niente.
Mi consigliate qualche sito dove trovarle?
grazie in anticipo
 

Nancy

New member
Sarò a Santorini a fine maggio con la fascinosa , ho una bimba di 19 mesi e quindi un passeggino , leggendo un po il post ci si muove con i muli o la funivia , ma io vorrei fare solo un giretto per negozi è lontano il centro dal porto?
 

baronerossoit

New member
Per la distanza non ricordo..in ogni caso bisogna salire parecchio rispetto al porto.. e aggiungo, sai si che la nave non approda in porto?

Ti posto una immagine presa sul web...

santorini-cruise-ships.jpg
 

La76

New member
Sarò a Santorini a fine maggio con la fascinosa , ho una bimba di 19 mesi e quindi un passeggino , leggendo un po il post ci si muove con i muli o la funivia , ma io vorrei fare solo un giretto per negozi è lontano il centro dal porto?

Per arrivarci o prendi i muli o la funivia...al porto dove sbarcano le lance non c'è nulla!;)

Oppure ti fai la salita a piedi ma, con un passeggino, non te lo consiglio proprio (neanche i muli, per la verità)
 

francy75

Active member
Per arrivarci o prendi i muli o la funivia...al porto dove sbarcano le lance non c'è nulla!;)

Oppure ti fai la salita a piedi ma, con un passeggino, non te lo consiglio proprio (neanche i muli, per la verità)

Considerato poi che la strada per salire è la stessa che fanno i muli con un passeggino diventa veramente complicato ;)
 
Top