Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ciao.....se Ti riferisci a me lo prendo come un complimento..............io sono curiosa della vita,in generale............
Quanto ai proventi mi è parso di capire dalla sentenza che è stato condannato in solido con la Costa
a pagare i risarcimenti ai passeggeri.........
Non mi riferivo pertanto a te ma a tutto lo stupidario cartaceo che ingombra gli scaffali delle librerie e le edicole. Visto che ci arrivano addosso milioni di parole da ogni parte (libri, giornali, TV, internet ecc.ecc. cerco di selezionare e questo non nuoce ti assicuro alla mia istintiva curiosità).
Se cogli in senso lato la mia frase senza limitarti ad aspetti personali, dovrai ammettere per es. che dalla scelta di una testata giornalistica si può intuire l'orientamento politico di un lettore o che secondo il genere letterario preferito da un tizio capisci se ama il giallo, il romanzo, la saggistica, l'inchiesta ecc. ecc..
Insomma tutto qua, penso d'esser stato chiaro.
Cao.
Fan
P.S.
Nello specifico poi, (libri scritti da comandanti) ho una particolare curiosità con tanti libri del genere acquistati ed uno anche regalatomi con una dedica che mi ha commosso diceva: "...ad un uomo di mare queste mie storie con stima e cordialità" la dedica è del comandante Piero Buatier de Mongeot ma quelle erano altre storie!
... però sarebbe, per me, curioso sapere e capire quello che ha scritto.
Io trovo incomprensibile che possa scrivere, pubblicare e parlare.
Mi hai tolto le parole dalla tastiera Gabriele.
Proprio a quest'ultimo aspetto. Che conclusioni possono aver tratto degli esperti per suffragare i comportamenti di schettino. Io non ho dubbi sull'intera vicenda, che sia stata causata, come ho già detto dalla sua cretineria marinaresca, ma se un esperto porta delle nuove conclusioni o apre ad aspetti mai presi in considerazione, per me è giusto conoscerli, eventualmente considerarli o "cestinarli" assieme a tante altre assurdità che son state dette e raccontate. Questo è il mio punto di vista, su tutte le cose.
Ciao........rimango sempre dell'idea che non sia importante solo quello che si legge,ma il come lo si fa............
posso avere nella mia biblioteca Neruda e passare il tempo sui libri dei grandi filosofi e non capire nulla,
oppure imparare qualche cosa di utile anche da letture che definisci.........stupidario cartaceo...........
Non mi pare di aver detto che la lettura del libro in questione cambierà la mia vita,
ho solo precisato che,se avrò l'occasione,lo leggerò
ma il paragone con tanto di commozione ............scusa la franchezza...........,mi sembra veramente eccessivo,
quasi da sceneggiata.................
Leggere il libro sarebbe interessante......o solo una perdita di tempo? quali potrebbero essere i punti interessanti di questa lettura?
L'ho letto. E' interessante, ed in alcuni passaggi non semplicissimo.
Ricostruisce la vicenda a partire dai dati del VDR, gli atti del processo e le testimonianze, integrati con dettagli e chiarimenti che la giornalista chiede a lui.
Interessante la parte sul carteggio pregresso con la compagnia, su questioni di safety ed organizzazione del lavoro.
C'è un capitolo dedicato al rapporto con i naufraghi ed i loro parenti.
Certamente tira l'acqua al proprio mulino, e chi non lo farebbe, ma a mio parere umilissimo merita di esser letto.
e per caso racconta quale era il suo stato d'animo mentre la gente moriva e si buttava in acqua per arrivare a nuoto sugli scogli e lui beatamente stava sugli scogli a guardare ?
e mentre la nave già su un fianco le persone scendevano dalla scaletta in fila per mettersi in salvo e lui era sempre sugli scogli ?
Per curiosità: come ha giustificato il fatto di essere arrivato a 15 nodi con rotta perpendicolare all'isola a 150 metri dalla costa?
Ma che diamine di ragionamento è?.
prova a fare questa domanda ai parenti delle vittime . Non dal vivo però perchè rischeresti il linciaggio
Se pensate che è stato invitato a tenere una lezione all'università sulla gestione delle emergenze, e mi pare che ci sia pure andato, il libro è forse meno grave; come si fa a farsi venire in mente una cosa così, un professore poi....siamo sul "Pianeta al contrario" di Nembo Kid,, per chi se lo ricorda.....
ma cosa c'entra la civiltà .......
...
tante altre persone sono libere di sfogare la propria rabbia e opporsi
anche questo è libertà
leggiti il libro
di certo quelli civili come il fratello di Russel non linciano alcuno ed anzi mostrano con l'esempio il valore del perdono. D'altronde, non sono italiani, e questo la dice lunga dato anche il tenore dei tuoi commenti.
Da crocierista mi interessa molto di più sapere cosa sia accaduto. E che ci piaccia o meno, in plancia al comando quella sera c'era quello che voi chiamate innominabile. La sua versione, peraltro supportata dai dati vdr, la vorrei sapere comunque. Il resto sono chiacchiere. E comunque niente e nessuno riporta in vita i morti, me ne spiaccio ma non l'ho creato io il mondo fatto così. (sì, mangio pane e cinismo per colazione)