• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Silver Dawn, la quinta dimensione delle crociere

Alexdc

Active member
Prof, il tuo report è davvero interessante e utile! Stiamo seriamente valutando di fare un'esperienza con Silversea, ma quello che ci frena davvero è la lingua, ahimè il nostro inglese è quasi scolastico, d'accordo i traduttori,ma non vorrei fosse fonte di stress! Una domanda: come funziona il door to door...ti vengono a prendere a casa?!
 

prof

Staff Member
Questo perché nella tradizione delle terme romane, una visita comportava più di un semplice massaggio o trattamento viso. Era un rituale, in cui non solo ci si coccolava con i trattamenti, ma si trascorreva anche il tempo in bagni turchi, saune, docce e, soprattutto, riposando e socializzando. L'area è di 791 metri quadri, superiore alle Spa delle altre navi, realizzata dalla Hba di Londra. Oltre a una serie lunghissima di possibilità di trattamenti, la novità è la possibilità di un "break" anche gastronomico: nelle pause si può infatti accedere a un particolare menù riservato, tra dolce e salato, oltre che accompagnare il relax con champagne particolari. Per avere una idea ecco alcuni piatti del menù riservato all'Otium.
  • Caviale e astice in rotolo di brioche con maionese al limone e caviale di Oscietra;​
  • Rotolo di cetriolo con polpa di granchio marinato con coriandolo, succo di limone e panna acida;​
  • Spaghetti fatti in casa con caviale di Oscietra e burro;​
  • Hamburger di foie gras su pan brioche al sesamo con composta di frutti di bosco;​
  • Cavolfiore in tre modi: Tahini glassato, patatine, purea e micro erbe;​
  • Patatine fritte al tartufo: patatine fritte tagliate a mano con olio al tartufo e parmigiano grattugiato fresco; e​
  • Crema all'amaretto con amarene in camicia e meringhe croccanti.​
 

prof

Staff Member
Accedendo ad alcuni trattamenti scatta anche un "bonus": l'Otium si prolunga anche nella suite col maggiordomo pronto a preparare, per esempio, un bagno con sali particolari, musica di sottofondo e luci soffuse. Oltre che, a richiesta, portare le delizie appena citate. D'estate c'è anche un servizio dedicato sul balcone dove vengono serviti cioccolata e altri dolci.
Durante la nostra crociera, molti passeggeri avevano prenotato e quindi non era possibile accedere per curiosare, quindi allego alcune foto delle brochure, la lista dei prezzi (in dollari) e immagini recuperate su internet dell'interno.20221102_101235.jpg20221102_101158.jpg
 
Ultima modifica:

prof

Staff Member
Sempre al ponte 6 c'è la palestra (accessibile liberamente dalle 6 di mattina alle 20). La sauna e il bagno turco sono pure a libero accesso con questi orari: dalle 8 alle 9,30 e dalle 18 alle 20
 

prof

Staff Member
Prof, il tuo report è davvero interessante e utile! Stiamo seriamente valutando di fare un'esperienza con Silversea, ma quello che ci frena davvero è la lingua, ahimè il nostro inglese è quasi scolastico, d'accordo i traduttori,ma non vorrei fosse fonte di stress! Una domanda: come funziona il door to door...ti vengono a prendere a casa?!
Grazie Alex per i complimenti! Per l'inglese, anche il nostro non è il massimo ma problemi non ne abbiamo avuto; soprattutto nelle crociere nel Mediterraneo, molti tra il personale e alla reception parlano italiano. Per il door to door è appunto previsto anche il transfer da sotto casa (con auto di lusso), i biglietti del volo e poi fino all'imbarco (e viceversa al ritorno). E' un modo di viaggiare scacciapensieri che gli americani apprezzano ed è la tariffa che appare sul sito se si cerca un preventivo. Per la verità c'è anche la tariffa port-to-port che io consiglierei per gli italiani che imbarcano a Civitavecchia o Venezia ed è la tariffa della sola crociera.
 

Elide

Well-known member
Benvenuta Marilù e grazie dei tanti like! Grazie anche a Elide che ci segue
"Questa non è una crociera, è una meravigliosa esperienza di vita nel lusso"....faccio mia questa considerazione di Marilù!!!....
Non avrei potuto perdermi nemmeno un pezzettino di questa eccezionale esperienza di "crociera di lusso!!!!....
Un enorme grazie Prof per avermi portata "dentro" ad un viaggio che pur avendo intuito, di gran lunga superiore alle crociere mass-market, era comunque molto lontano dalla mia capacità di immaginazione.
 

Steve74

Well-known member
Ho fatto un preventivo online per l'estate 2024 port-to-port da Venezia a Venezia una settimana in tre adulti viene 13.000 euro, poco meno del doppio di una crociera settimanale in YC sempre a luglio.

Certo che c'è qualcosa in più dello YC come: caviale e champagne (extra in YC), qualche escursione a terra (ma solo in inglese), più scelta di piatti al ristorante, esteso menu per il servizio in cabina.
YC , dal canto suo, da in più quotidiano a scelta (fra Corriere delle sera, Libero, Repubblica, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport, Tutto sport) stampato a bordo (uno per cabina), una bottiglia di arrivederci (per cabina a scelta fra vodka, gin, rum, whisky e champagne di varie marche), possibilità di fare acquisti negli orari di chiusura dei negozi, imbarco e sbarco prioritario, posti riservati sui bus per le escursioni, assistenza con maggiordomo per discesa a terra e facchinaggio.
 
Ho fatto un preventivo online per l'estate 2024 port-to-port da Venezia a Venezia una settimana in tre adulti viene 13.000 euro, poco meno del doppio di una crociera settimanale in YC sempre a luglio.

Certo che c'è qualcosa in più dello YC come: caviale e champagne (extra in YC), qualche escursione a terra (ma solo in inglese), più scelta di piatti al ristorante, esteso menu per il servizio in cabina.
YC , dal canto suo, da in più quotidiano a scelta (fra Corriere delle sera, Libero, Repubblica, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport, Tutto sport) stampato a bordo (uno per cabina), una bottiglia di arrivederci (per cabina a scelta fra vodka, gin, rum, whisky e champagne di varie marche), possibilità di fare acquisti negli orari di chiusura dei negozi, imbarco e sbarco prioritario, posti riservati sui bus per le escursioni, assistenza con maggiordomo per discesa a terra e facchinaggio.
Secondo me , essere su una nave con 500 passeggeri anziché 5000, è impagabile.
 

prof

Staff Member
"Questa non è una crociera, è una meravigliosa esperienza di vita nel lusso"....faccio mia questa considerazione di Marilù!!!....
Non avrei potuto perdermi nemmeno un pezzettino di questa eccezionale esperienza di "crociera di lusso!!!!....
Un enorme grazie Prof per avermi portata "dentro" ad un viaggio che pur avendo intuito, di gran lunga superiore alle crociere mass-market, era comunque molto lontano dalla mia capacità di immaginazione.
Buon pomeriggio Elide e ben ritrovata! Ho letto il tuo reportage dalla Diadema e mi è molto piaciuto per il gusto dei particolari e la descrizione delle sensazioni provate. In questo senso una crociera Silversea si apprezza proprio stando attenti ai particolari, al ritmo "slow", agli angolini della nave da dove godersi la quiete e il panorama
 

prof

Staff Member
Ho fatto un preventivo online per l'estate 2024 port-to-port da Venezia a Venezia una settimana in tre adulti viene 13.000 euro, poco meno del doppio di una crociera settimanale in YC sempre a luglio.

Certo che c'è qualcosa in più dello YC come: caviale e champagne (extra in YC), qualche escursione a terra (ma solo in inglese), più scelta di piatti al ristorante, esteso menu per il servizio in cabina.
YC , dal canto suo, da in più quotidiano a scelta (fra Corriere delle sera, Libero, Repubblica, Sole 24 ore, Gazzetta dello sport, Tutto sport) stampato a bordo (uno per cabina), una bottiglia di arrivederci (per cabina a scelta fra vodka, gin, rum, whisky e champagne di varie marche), possibilità di fare acquisti negli orari di chiusura dei negozi, imbarco e sbarco prioritario, posti riservati sui bus per le escursioni, assistenza con maggiordomo per discesa a terra e facchinaggio.
Ciao Steve, grazie, mi fa piacere l'attenzione con cui segui il diario! Sui preventivi ci sono tante varianti, non entro mai nel merito. Così come, alla fine, conta il gusto personale per la scelta della crociera. Non ho nulla contro lo Yacht Club!
Mi è utile il tuo ultimo messaggio per anticipare qualcosa delle escursioni Silversea, di cui parleremo con più calma dopo e che in effetti non avevo finora sottolineato. Come scrivevi, nella tariffa Silversea è compresa anche una escursione a persona per ogni porto, a scelta in un ventaglio numeroso di tour per ogni tappa. E' compreso anche lo shuttle dalla nave per il centro città. Quindi c'è da considerare anche questi elementi importanti sulle escursioni nella valutazione dei costi complessivi di una crociera per 2 o (ancora di più) 3 persone. L'altro elemento è quello sottolineato da Nadia: in una nave di 500 passeggeri non significa niente imbarco e sbarco prioritario, non ci sono code e stop. Infine io aggiungerei che i servizi di lusso su Silversea sono su tutta la nave e non solo in un'area come lo Yacht Club, usciti dal quale si trovano gli altri 5 mila passeggeri...
 

Steve74

Well-known member
Caro prof. quali sono le marche di champagne a disposizione (compreso) a bordo?
 
Ultima modifica:
Top