Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Per la cappella sulle navi stanno valutando se mantenerla o trsformarla in altro, uffici in particolare.
Ti quoto. Ci manca solo che tolgano anche la cappella! Una cosa che distingueva Costa...Sempre più deluso da tutto ciò.
Ma io ho sempre dovuto seguire la Messa al teatro con parecchia gente a seguirla, ma al mio vicino di casa, altra nave e altro itinerario, è capitato il contrario con poche decine interessate a seguire la Messa
Il numero di partecipanti alla S.Messa e' molto legata alle etnie presenti a bordo: in genere con Italiani, soprattutto del sud, Spagnoli, Francesi e Sudamericani, c'e' una discreta presenza alle sacre funzioni, mentre con popolazioni del nord Europa od Anglofoni la presenza e' decisamente sottotono.
Ricordo che nella mia crociera in Sudamerica, Patagonia e Terra del Fuoco, il teatro di Romantica a stento riusciva a contenere i fedeli durante la messa domenicale ma il 70% a bordo era formato da sudamericani.
Io non la prendo come una considerazione offensiva, ma se permetti io NON accetto tutto e ragiono con la mia testa, se sparisce il tricolore a poppa va bene, il catalogo è bello bene, finisce l'italian style bene, i Signori della Carnival con le loro navi e con i loro dipendenti possono fare quello che vogliono e npn discuto le loro scelte giuste o sbagliate che siano, ma alla fine io con i miei soldi scelgo di viaggiare con chi voglio,un saluto.Al di la di ogni considerazione di tipo religioso, ovvero l'opportunità o meno che vi sia la possibilità di coltivare a bordo i propri riti religiosi, ciò che non apprezzo assolutamente è la volontà di ribaltare tutte quelle che sono le peculiarità di una compagnia. Mano a mano Costa sta perdendo ogni caratteristica propria, adeguandosi agli standard Carnival e statunitensi in genere. Comprendo che chi è proprietario possa disporre dei propri beni come crede ma che senso ha conservare (e propagandare) un marchio, un brand, che altro non è che un involucro svuotato? La risposta me la sono data e non consideratela, vi prego, offensiva: la maggior parte degli italiani ha una grande ignoranza (sul tema ovvviamente) e basta fargli vedere il rosso il bianco e il verde (sulla poppa o su un catalogo) e accetta tutto senza ragionare.
Vorrei aggiornarvi in questa discussione....sono scesa ieri da Fascinosa e con i passeggeri sbarcanti a Venezia, e' sceso definitivamente il Cappellano di bordo.
Domenica 1 giugno , durante la funzione religiosa il cappellano ha annunciato ai presenti , che era l'ultima funzione religiosa che teneva a bordo , e che dopo 65 anni , veniva chiusa definitivamente questa collaborazione con la compagnia. Spiegazioni vere e proprie , anche su richiesta specifica non ne sono state date , ma potevamo far sentire la nostra voce , raccogliendo delle firme da far pervenire all'amministratore di Costa Crociere , per poter in futuro rivedere la decisione presa.
Questa iniziativa e' stata presa e verra' portata avanti dallo stesso cappellano , nella speranza che venga presa in considerazione da chi di dovere.
Ma quanto dura una Messa? Io sapevo una trentina di minuti o poco più.
Oriana lo so ben, son stato capochierichetto per parecchio tempo.![]()
La mia era una domanda retorica, in risposta all'utente che ha detto che con le brevi soste in porto non si può assistere alla Messa nemmeno a terra.
Sì che lo è, perché ne presenziavo anche a più di una nella stessa mattinata; p.e. quella delle 09.00 del Fanciullo e quella delle 10.00. In effetti foto non ne ho e questo mi potrebbe essere contestato dal "buon" Feliss. Nn perde occasione per prendermi in "castagna". Ciao Omonimo.![]()
![]()