• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

" Un viaggio inaspettato...nella fantasia ..." - MSC Fantasia 2024 -

Inseguendo il filone liberty....una scala, molto scenografica...

Visualizza allegato 1913537
....saliamo...

Visualizza allegato 1913534


Visualizza allegato 1913536

Visualizza allegato 1913533

Visualizza allegato 1913535

Ambiente molto molto particolare e curato secondo uno stile che non a tutti può piacere ma di grande effetto scenografico....l'ambiente sottostante è il Casinò, molto ampio..
Cavolo dove hai trovato quella scala su fantasia, e' bellissima io non l'avevo vista ;)
Nb. guardare immagine di profilo ;):cool:
Ps. Trovo la classe Fantasia una delle più belle ed eleganti non solo di Msc ma in generale, peccato solo per la sua chiusura sul mare, avesse avuto le scialuppe più in alto e la passeggiata esterna libera, un po' come sulle costa classe concordia per intenderci sarebbe stata perfetta.
 
Siamo a bordo di Fantasia questa settimana e mi riallaccio al post sulla mancanza del daily, che crea problemi anche a noi: la serata di gala era nella giornata di navigazione, quindi abbiamo rispettato il dress code perché ce lo aspettavamo, ma la serata in bianco purtroppo l'abbiamo "scoperta" poco prima di recarci al ristorante, e a quel punto non avevamo proprio voglia di tornare in cabina a cambiarci. Oltre ai volantini vari che si trovano in nave, la cosa che trovo più assurda è stampare centinaia di foto che poi verranno buttate. Su Costa abbiamo trovato più volte che si potevano vedere a video e venivano stampate solo dopo l'acquisto. Certamente ne vendono di meno, ma se vogliamo parlare di svolta green.......😉
 
Siamo a bordo di Fantasia questa settimana e mi riallaccio al post sulla mancanza del daily, che crea problemi anche a noi: la serata di gala era nella giornata di navigazione, quindi abbiamo rispettato il dress code perché ce lo aspettavamo, ma la serata in bianco purtroppo l'abbiamo "scoperta" poco prima di recarci al ristorante, e a quel punto non avevamo proprio voglia di tornare in cabina a cambiarci. Oltre ai volantini vari che si trovano in nave, la cosa che trovo più assurda è stampare centinaia di foto che poi verranno buttate. Su Costa abbiamo trovato più volte che si potevano vedere a video e venivano stampate solo dopo l'acquisto. Certamente ne vendono di meno, ma se vogliamo parlare di svolta green.......😉
Su questa nave non hanno apparecchiature giusta, mentre su MSC WE si vedono solo a video.
 
Barcellona ....




IMG_20241102_071653576.webp


La leggera perturbazione prevista si manifesta alle prime luci del mattino. Fuori è coperto ma un piccolo squarcio tra le nubi ci fa ben sperare....assistiamo dal balcone alle manovre in bacino portuale prima di dirigerci verso il nostro ormeggio....


IMG_20241102_071803261.webp


...abbiamo compagnia.
È il primo porto da quando abbiamo cominciato la crociera che siamo in compagnia di due navi, i precedenti scali siamo sempre restati soli...e non è un male, anzi. Ma Barcellona si sa è un frequentatissimo scalo crocieristico e forse lo è anche troppo e di congestione in città ne troveremo parecchia ma.... è sabato, e come tutti i fine settimana che si rispettino, c'è più gente in giro.
Considerato la presenza di ben due navi oltre la nostra , decidiamo di darci letteralmente una mossa, onde evitare il sovraffollamento in discesa e nei principali luoghi dove abbiamo intenzione di recarci.

Di Barcellona forse si è detto troppo e anche si è visto tutto o almeno è l' impressione di molti ma a voler cercare qualcosa si trova sempre, qualcosa resta sempre in sospeso. Sarà caotica, sarà tutto quello che volete ....anche ripetitivo fino alla nausea come scalo ma è sempre una città intrigante che invoglia a essere visitata, più che visitata, vissuta per quel poco tempo naturalmente che ci sarà concesso. Nel giro di poco è una città che ti mette a tuo agio, anche senza del tutto comprenderne la lingua....ma si sa, tra popoli latini ci si comprende subito.

Lo scrittore spagnolo Zafón scrive così di Barcellona:

Barcellona é una città stregata… ti entra sotto la pelle e ti ruba l’anima prima che tu possa rendertene conto…”

....
Ed è proprio così !

Non c’è quartiere che non abbia qualcosa di interessante da scoprire. Dai quartieri storici del centro ai quartieri più residenziali, i suoi parchi, le spiagge, le sue stradine nascoste, i suoi punti panoramici....una città dai mille volti e mille panoramici storici artistici. Ti puoi sentire eternamente Gaudi ed essere affascinato dai suoi mille colori, oppure sentirti per un attimo più cupo, al fin di calarti neii meandri più oscuri di un medioevo, o ancora più in là nel tempo....oppure sentirti mistico e lasciarti avvolgere del silenzio nelle sue cattedrali....... Barcellona è un mix di sensazioni, di cultura , di bellezza che sicuramente lasciano il segno e in cui ognuno trova la sua dimensione.

Non mi dilungo sulle modalità di uscita dal porto, le info aggiornate le trovate nelle sezioni scali.

Giunti in città...mi ritrovo subito a casa. Giro meglio qui che a Milano! Sembra un paradosso ma Barcellona per me è casa.

IMG_20241102_101116319_HDR.webp

IMG_20241102_101907423_HDR.webp


Il tempo è alquanto incerto e rispetto alle giornate passate in maniche corte, qui è diverso, occorre coprirsi...poche persone in giro la Rambla è semideserta così pure i negozi, i bar, i ristoranti che vi si affacciano.. meglio per noi. La cosa peggiore è la folla, che non ti fa assaporare i luoghi....

IMG_20241102_102318509_HDR.webp


Anche la bella piazzetta, finalmente è sgombra dalle migliaia di turisti che solitamente la popolano. È qui che potrete incontrare un giovanissimo Gaudi e da qui potrete cominciare a girovagare senza meta per immergervi nella quotidianità di una Barcellona che si risveglia ogni mattina.I profani di architettura ,quando pensano a Barcellona subito visualizzano le opere più famose di Antoni Gaudì (Sagrada Familia, Casa Battlò, Casa Milà “La Pedrera” e Parc Güell in primis), senza contare che le opere di Gaudì non sono solo queste, e che gli architetti modernisti spagnoli in realtà furono molti. Semplicemente Gaudì è il più noto tra tutti.
 
Un groviglio di strette stradine e piazzette medievali fra le quali si trovano alcune delle attrazioni più importanti di tutta Barcellona, oltre a un sacco di deliziosi bar, negozietti, locali notturni.
Un quartiere davvero incantevole, che ha conservato intatti i tratti medievali dell’originale nucleo romano che sorgeva qui (Barcino, che nei secoli si ingrandirà nella Barcellona che conosciamo). Il Barrio Gotico è il centro nevralgico della città da allora sino ad oggi.


IMG_20241102_103501358_HDR.webp

IMG_20241102_103512622_HDR.webp


IMG_20241102_104028512.webp

IMG_20241102_104235206_HDR.webp


Del Barrio gotico se n'è parlato a sufficienza in quasi tutti i miei diari, è un must a cui non riesco a sottrarmi ma anche perché non si finisce mai di scoprire cose nuove.
Se mi conoscete un po' sapete che tutto ciò che appartiene al passato, alla storia comprese le leggende, mi appassionano particolarmente. Come non restare indifferenti al passato di questa città?!

Una leggenda attribuisce la fondazione di Barcellona al mitologico Ercole, nel contesto della storia degli Argonauti.
Giasone organizzò una spedizione con il fine di ritrovare il "Vello d'oro.
Questo era il pegno che gli avrebbe consentito di riconquistare il trono di Iolco. Per partire per questa impresa a bordo della mitica nave Argo, Giasone chiamò a se cinquanta eroi e tra loro vi era appunto anche Ercole.

A causa di una tempesta la flotta composta di nove navi si disperde nel Mediterraneo
Una nave non si ricongiunse alle altre e Giasone incaricò perciò Ercole di ritrovarla.
Ercole trovandosi vicino alla costa catalana avrebbe fondato una città che chiamò Barcanona (ovvero la nona barca dispersa).

Da Barcanona...Barchinona...e poi Barcelona.

Un'altra leggenda vuole che il Cartaginese Amilcare Barca, padre di Annibale, abbia fondato nel 230 a.C. Barkeno o Barci nova da cui deriverebbe il nome Barcino.
In realtà Amilcare era stanziato a Baetula, l'odierna Badalona.





E i primi abitanti della pianura dove sorge oggi Barcellona furono i Laietans (Laietani), ma dopo la seconda guerra punica Barcino divenne un colonia Romana.


Potevo non andare alla ricerca di questa città perduta nelle spire del tempo??....no.



IMG_20241102_105642116_HDR.webp





Continua...
 
IMG_20241102_105611469_HDR.webp

IMG_20241102_105606256.webp

Barcino, o meglio la Colonia Faventia Julia Augusta Patricia Barcino, il castrum romano fondato tra il 27 a.C. e il 14 a.C. sotto l'impero di Augusto, è quindi il nucleo dal quale Barcellona ha avuto origine.

Barcino rimase sotto il controllo di Roma sino al 412, anno in cui passò sotto il dominio visigoto di Ataulfo e Galla Placida, sorella dell'imperatore romano Onorio.

Barcino era una piccola ma fiorente città romana, posta nel punto di arrivo dell'asse nord (via Augusta, che portava da Roma a Cadiz) che arrivava al mare.
Fu popolata dai veterani romani, i soldati che avevano combattuto per Roma nella guerra cantabrica, ai quali venne attribuita questa terra una volta andati "in pensione".
L'avevano fondata quindi con il modello standard delle guarnigioni romane, il castrum.

IMG_20241102_105704940.webp

IMG_20241102_105926321.webp


IMG_20241102_105905916_HDR.webp

La città aveva la forma di un ottagono irregolare, più lungo che largo, che si adattava alla collina su cui la città era posta ed era circondata da mura.
Furono costruite due cerchia di mura.
La prima cinta muraria conteneva un'area di 12 ettari.

Ripercorrendo esternamente il tracciato del muro romano se ne possono vedere i resti.
 
IMG_20241102_105954556_HDR.webp


IMG_20241102_110008916_HDR.webp

IMG_20241102_110117054_HDR.webp

IMG_20241102_110110548_HDR.webp

IMG_20241102_110138384_HDR.webp


I ritrovamenti archeologici in questa zona fanno capire il grado di civiltà e maestria....gli oggetti esposti sono minuscoli e finemente cesellati ( i due vasetti di cui sopra stanno nel palmo di una mano).... nell' ultima immagine, i pesi che servivano per tenere teso il filo di tessitura....




Continua....
 
..... gli scavi archeologici dell'antica Barcino contemplano diversi siti : una fullonica (ovvero una lavanderia) e una tintoria, parte del cardo minore, una fabbrica di conserva di pesce (il garum), delle cantine, bagni pubblici e resti di case....il tutto raccontato con pannelli esplicativi con un percorso ben segnalato ed effetti visivo con il laser, che segnalano i diversi avanzamenti della città. Un' emozione intensa vedere gli ingressi di quello che un tempo erano le case romane, il basolato tipico delle strade...i segni lasciati dai carri...e tutto ciò che era vita.


IMG_20241102_110523209.webp

IMG_20241102_110516736_HDR.webp

IMG_20241102_110658082.webp

IMG_20241102_110651339.webp

IMG_20241102_110706582.webp
 
Top