• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia, navi bloccate in rada.

Ah...non lo so proprio...
Comunque non possono pensare di far scendere migliaia di perone la sera in un porto non attrezzato... è stato un incubo...
 
è stato un incubo...
tu non mi conosci, ma qui sono dipinto come l' anti-costista.

Comunque non possono pensare di far scendere migliaia di perone la sera in un porto non attrezzato...
Non sarà il tuo lavoro, ma tu cosa avresti fatto quel giorno con le persone da sbarcare/imbarcare a Venezia?

PS:qualcuno qui sa gli orari d' imbarco sbarco di Victoria a Venezia?

PS2:in che crociera è impegnata adesso Costa Victoria?
 
le autorità triestine gongoleranno visto gli investimenti fatti nel porto che hanno dato i loro frutti...Trieste si appresta sempre di più ad essere uno scalo sostitutivo a Venezia...
 
le autorità triestine gongoleranno visto gli investimenti fatti nel porto che hanno dato i loro frutti...Trieste si appresta sempre di più ad essere uno scalo sostitutivo a Venezia...

In questi casi le tasse portuali la nave a chi li ha pagati? Venezia, Trieste o ad entrambi?
 
Ma i provvedimenti Costa li ha già presi; nei mesi invernali abbandonano lo scalo. Ripeto in 15 anni non era mai successo. Non voglio giustificare Costa, ma in MSC Magnifica che era a pochi metri di distanza, le cose sono andate diversamente?

E Allocci, quali dovrebbero essere le alternative? Sarebbe bello anche ragionare su questi aspetti, in maniera costruttiva. Dire che Costa deve preparare scali alternativi, non vuol dire nulla se non supportato da qualcosa di concreto. E tutte le altre compagnie devono prepararli; in contropiede si è fatta trovare Cunard, Minoan e per fortuna non è successo in un giorno con ancora più presenze di navi in porto.

Non so quali potrebbere essere le alternative ,non lavoro nel settore, ma nel mio lavoro ho sempre varie e valide alternative ,in caso di una emergenza improvvisa (solo un meteorite mi può fermare.....), questo voglio dire, chi lavora sulle navi sa che quando la nebbia imperversa sulla laguna, con queste mega navi, ovviamente , non si scherza, magari un sistema di avvicinamento come gli aeroporti, questo potrebbe essere un inizio.......
 
Anche in questo caso devo dire che non si son letti i post precedenti. Certamente la tecnologia compie passi da giganti, e proprio su di una rivista relativa al porto che mi è appena arrivata, si parla dell'acquisizione di nuovi radar portuali per l'avvicinamento delle navi in condizioni di visibilità sfavorevole, ma la sostanza non potrà cambiare più di tanto, tenuto conto dell'incompatibilità dei traffici locali con quelli navali.

In ogni caso, Allocci, mi sembra chiudano gli aeroporti molto ma molto di frequente.
 
Non sarà il tuo lavoro, ma tu cosa avresti fatto quel giorno con le persone da sbarcare/imbarcare a Venezia?

QUOTE]

In effetti non è il mio lavoro, ma ti posso dire che lasciare migliaia di persone al freddo su una banchina del porto a litigarsi un posto sul bus non è professionale. Se non c'erano gli autobus dovevano fornire una soluzione alternativa, tipo un hotel o perlomeno la sala di un hotel per attenedere al caldo.
Voi non eravate lì e non avete diritto di esprimere giudizi su come siamo stati trattati.
 
Voi non eravate lì e non avete diritto di esprimere giudizi su come siamo stati trattati.
lungi da me dare giudizi, sia sui crocieristi che sulla compagnia/nave.

Volevo capire un pò di più.
Per esempio la nave doveva arrivare verso le 09:00 a Venezia, a che ora vi hanno detto che l' attracco sarebbe stato a Trieste?

Rodolfo, ci vorranno un paio d' ore di bus (per servire 1000+1000 persone serirebbero una ventina di bus almeno) da Venezia a Trieste e viceversa?
 
Giulia la mia massima comprensione.
Sicuramente anche se era un caso eccezionale l´organizzazione dello sbarco doveva essere gestito tutto in altro modo, probabilmente facendovi aspettare sulla nave e facendovi scendere a gruppi ai vostri bus, e non tutto di un colpo.
Vorrei anche capire se sciete usciti aspettando il vostro colore o con la disperazione ed i nervi di una giornata trascorsa seduti sui saloni. Anche qui un po´di ordine e di pazienza ed esperienza ci vuole da parte del personale, molte volte per uno stupido incomincia il caos.
E capisco che la compagnia si prepara all´imbarco dei prossimi crocieristi e capisco anche che i Comandanti aspettano fiduciosi l´entrata della loro nave una volta dissipata la nebbia, peró anche qui l´organizzazione nave poteva postergare l´orario ai crocieristi di lasciare la loro cabina.
Sicuramente anche un minimo di orientamento sotto il porto nel dove dover andare si poteva fare.
E le valigie ? Le avete prese sul posto all´aperto ?
Era meglio farvi uscire tranquilli con i colori prendere giú le valigie e subito al bus o portarvi al terminal di Venezia e lí trovare le valigie.
É mancata anche qui quella seconda linea di cui sto parlando, c´erano tutti i cabinisati che il loro lavoro avendo voi lasciato le cabine alle 8.00 del mattino giá finito ed a disposizione dell´emergenza.
Sono con te, sicuramente si poteva fare di piú.
Comunque mi piacerebbe anche capire " tutto lo sbarco" perche c´é sempre il maleducato da panico che crea solo casino e il gregge che lo segue, creando problemi a questi bravi ragazzi che ci lavorano.

Un saluto.
 
A me piacerebbe sentire anche chi è sbarcato da Favolosa il giorno dopo...giusto per capire se la disorganizzazione è stata la stessa o se in quelle 24 ore hanno sistemato qualcosa...
 
Ciao Giulia,anch'io ero su Victoria sabato 19 e con un bimbo di 6 mesi e mezzo.ti capisco e cerco di dimenticare il freddo e le scenate di urla e panico nel piazzale del terminal..ora il mio piccolo ha la febbre e tosse..chi vado a ringraziare??MAI PIU COSTA CROCIERE
 
Tano to posso assicurare che i colori di sbarco sono andati a farsi benedire...dopo il primo colore Rosso e' passato una mezz'ora...Tant'e' che l'autoparlante aveva annunciato l'apertura del Buffet..ma subito dopo i colori di sbarco erano continui..io stesso ho sentito una hostess che comunicava con telefonino a non so chi di far sbarcare tutti assieme i colori!!!!!e' chiaro che si aveva fretta di far imbarcare i nuovi crocieristi...noi poveri pecoroni potevamo attendere al freddo senza i pulmann..tanto non aveva piu senso tenerci a bordo..eravamo solo un costo per la compagnia e non spendevamo piu niente!!!le valigie ti assicuro erano tutte ammassate in un pseudo terminal coperto ma mal gestito...pensati che dovevamo procedere in fila indiana e recuperare una valigia per volta..io che ne avevo 3 dovevo entrare e ucire 3 volta nel caos?pazzesco
 
Simozzo dal tuo racconto e di quello degli altri si puó capire che é mancata organizzazione, qualcosa di piú si poteva fare e si doveva fare.
Mi dispiace per il piccolo.

Un saluto.
 
Non sarà il tuo lavoro, ma tu cosa avresti fatto quel giorno con le persone da sbarcare/imbarcare a Venezia?

QUOTE]

Voi non eravate lì e non avete diritto di esprimere giudizi su come siamo stati trattati.

Premesso che tutto quello che hai detto non fà una grinza, e che l'organizzazione ha le sue responsabilità. Il diritto di esprimere guidizi lo hai dato tu aprendo un argomento molto caldo che porta ad esprimere giudizi, sia emotivi che tecnici. Emotivamente il modo in cui vi hanno trattato è completamente sbagliato, tecnicamente invece è corretto, in quanto dall'altra parte c'erano i crocieristi spazientiti che non vedevano l'ora che "vi toglievate dai piedi. Se ti affacci ad un forum ti devi aspettare che qualcuno ti dia torto, anche se poi non è così, ma non è un caso di diritti e autorizzazioni.
Probabilmente è il primo caso di malavacanza che ti capita, ma chi come me ed altri su questo forum che sono rimasti in vari aeroporti di notte senza assistenza, perdendo coincidenze ,notti pagate in albergo, giorni di vacanza e di lavoro, ormai queste cose le mettono in preventivo e se capitano pazienza.
Viaggiatori prima che turisti. Ciao e pensa alla prossima vacanza anche se non crociera.
Dino
 
su questa affermazione ho qualche perplessità ... i grandi finanzieri stanno facendo "crocierate di soldi" sulle spalle dei piccoli risparmiatori.

Apro OT i btp, etc. con un rendimento al 7% annuo li abbiamo forse comprati noi?
Oppure le holding finanziarie Cinesi, Americane, Arabe, etc. etc. (per farmi capire i vari Soros, Mansour, Gates, Hellison, Helù, etc. etc.)
Continuo con l'OT....e meno male che ci sono loro a comperarli...altrimenti sarebbero dolori....:shock:
 
Top