T
tano
Guest
Continuo con l'OT....e meno male che ci sono loro a comperarli...altrimenti sarebbero dolori....:shock:
Bravo Gigi !!!!!!!
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Continuo con l'OT....e meno male che ci sono loro a comperarli...altrimenti sarebbero dolori....:shock:
Premesso che tutto quello che hai detto non fà una grinza, e che l'organizzazione ha le sue responsabilità. Il diritto di esprimere guidizi lo hai dato tu aprendo un argomento molto caldo che porta ad esprimere giudizi, sia emotivi che tecnici. Emotivamente il modo in cui vi hanno trattato è completamente sbagliato, tecnicamente invece è corretto, in quanto dall'altra parte c'erano i crocieristi spazientiti che non vedevano l'ora che "vi toglievate dai piedi. Se ti affacci ad un forum ti devi aspettare che qualcuno ti dia torto, anche se poi non è così, ma non è un caso di diritti e autorizzazioni.
Probabilmente è il primo caso di malavacanza che ti capita, ma chi come me ed altri su questo forum che sono rimasti in vari aeroporti di notte senza assistenza, perdendo coincidenze ,notti pagate in albergo, giorni di vacanza e di lavoro, ormai queste cose le mettono in preventivo e se capitano pazienza.
Viaggiatori prima che turisti. Ciao e pensa alla prossima vacanza anche se non crociera.
Dino
Diver, scendiamo un po´i toni che é meglio, cerchiamo di fare qualcosa di construttivo.
Sicuramente come detto da tanti é stata un caso eccezzionale io ricordo quel pomeriggio a casa mentre leggevo il forum pensare il casino che stava vivendo quella gente e giá mi immaginavo il grande ma grande casino che sarebbe stato lo sbarco.
Poi se non ci sono le atrezzature che ha un terminal utilizzato quotidianamente, era tutto molto prevedibile.
Dall´altra parte sapendo le circostanze un po´di organizzazione ci voleva probabilmente con piú personale ed anche ritardando la partenza della nave.
É inutile fare scendere 2000 persone ed un autobus che sta aspettando nel piazzale, non sara stato cosí, ma credo che qualcosa di piú si poteva fare.
Un saluto.
Diver, scendiamo un po´i toni che é meglio, cerchiamo di fare qualcosa di construttivo.
Sicuramente come detto da tanti é stata un caso eccezzionale io ricordo quel pomeriggio a casa mentre leggevo il forum pensare il casino che stava vivendo quella gente e giá mi immaginavo il grande ma grande casino che sarebbe stato lo sbarco.
Poi se non ci sono le atrezzature che ha un terminal utilizzato quotidianamente, era tutto molto prevedibile.
Dall´altra parte sapendo le circostanze un po´di organizzazione ci voleva probabilmente con piú personale ed anche ritardando la partenza della nave.
É inutile fare scendere 2000 persone ed un autobus che sta aspettando nel piazzale, non sara stato cosí, ma credo che qualcosa di piú si poteva fare.
Un saluto.
Tano se il mio intervento ha dato l'impressione che volessi alzare i toni, me ne scuso. Anzi volevo evidenziare come qualcuno cerchi di dare una spiegazione tecnica che sicuramente è differente da quella emotiva. Tutto qui.
Diver, scendiamo un po´i toni che é meglio, cerchiamo di fare qualcosa di construttivo.
Sicuramente come detto da tanti é stata un caso eccezzionale io ricordo quel pomeriggio a casa mentre leggevo il forum pensare il casino che stava vivendo quella gente e giá mi immaginavo il grande ma grande casino che sarebbe stato lo sbarco.
Tano, permettimi di dire che il tono non l'ha alzato Diver, di cui per altro condivido i pensieri...tra cui quello più importante, da ricordarsi sempre: viaggiatori prima che turisti.
Anch'io come te quel pomeriggio ero seriamente preoccupata e immaginavo la situazione "critica" tra quelli che dovevano sbarcare e quelli che dovevano imbarcare...non serviva essere lì per capirlo, bastava solo pensare a quelli che sono normalmente i tempi per le operazioni e immaginarle concentrate in neanche un terzo del tempo...anche a me da fastidio leggere "voi non potete giudicare..."![]()
Diver il tuo modo di veder le cose é giusto peró bisogna anche capire che chi ha vissuto quell´odissea é molto colpita dell´accaduto.
Solo quello.
Un saluto
Abbiamo due nostri utenti che per questa mancanza di organizzazione hanno detto " Mai piú Costa ", e solo da tenere in considerazione.
Per ora alternativo, non sostitutivo.
la soluzione?da come la vedo io povero ignorante in materia..sbarcare 100 crocieristi alla volta in base ai pulmann presenti nel piazzale..se non ci sono pulmann pronti si resta a bordo...semplice non vi pare..dal momento che i nuovi ospiti comunque erano in giro dal mattino per raggiungere trieste....
...ma date le condizioni io ho il serio dubbio che non potesse neanche essere gestita meglio, purtroppo.
Non voglio giustificare nessuno, però in un tale caos non mi sento neanche di dire ad un utente del forum che si poteva fare di meglio...perchè non lo so. (ma con gli elementi che ho penso di no)
E se si rompe un motore e la nave ritarda?(a me è successo su un traghetto) che fai?...per me la devi prendere con filosofia e accettarlo...sono cose che succedono.![]()
....la piena solidarietà va ovviamente a chi ha dovuto subire tutti questi disagi...ma.....perchè mai più Costa? prima bisognerebbe sapere come è andata agli altri....avete visto i crocieristi MSC partire tranquillamente o essere alloggiati negli Hotel? Certo io direi che la cosa più semplice sarebbe stata lasciare le cabine a disposizione.....servire del cibo e delle bevande.....ma sino a che non sappiamo per certo che le altre compagnie coinvolte si sono comportate meglio di Costa non direi mai più Costa.....almeno io la penso così....
nessuno da la colpa alla nebbia...il ritardo della nave verso il nuovo porto di scalo ci puo stare..la drammaticita' e' stata nello sbarco..cioe' mi spiego..una volta abbandonata la nave e trovati a terra ...da li e' nato il caos..i crocieristi di Magnifica di certo non se la spassavano meglio..ma perlomeno avevano i pulmann pronti nel piazzale che prontamente caricavano ospiti e avevano sul cruscotto il logo della compagnia e il nome nave..quindi penso un po meglio di costa...che l'unico pulmann che ho visto aveva tutta la fiancata con un disegno enorme di Luminosa...peccato c che il pulmann dirigesse verso Svizzera!!!la soluzione?da come la vedo io povero ignorante in materia..sbarcare 100 crocieristi alla volta in base ai pulmann presenti nel piazzale..se non ci sono pulmann pronti si resta a bordo...semplice non vi pare..dal momento che i nuovi ospiti comunque erano in giro dal mattino per raggiungere trieste....
su questo non vi si può certo dare torto...e nessuno qui l'ha fatto.
Nessuno qui ha detto che la situazione è stata gestita bene...abbiamo tutto detto che è stata gestita al meglio delle possibilità, con tutti gli errori che ne sono conseguiti...spiace a tutti noi che ne siate state vittime!
...ma nessuno ha deliberatamente cercato di farvi stare male, è questo il concetto...![]()
Sono d'accordo con te simozzo ... e aggiungerei anche che Costa avrebbe dovuto mettere a disposizione delle camere ad anziani, disabili e bambini piccoli. Stare seduti per terra dalle 8 della mattina alle 21 di sera è veramente inaccettabile per questi soggetti ... se ho ben capito la nave era piena a metà (si parla in precedenza di 1000 persone) e non credo che con i nuovi imbarchi su una tratta di trasferimento da Venezia a Savona abbiano riempito la nave. Da quanto mi pare di capire da chi ha vissuto sulla propria pelle questa disavventura, Costa è stata veramente pessima in quanto a gestione dell'emergenza. Non si mandano le persone al freddo su un piazzale ad aspettare ore ed ore un pullman. Di certo non avranno voluto che i passeggeri stessero male, ma non si sono nemmeno impegnati affinchè il disagio potesse essere minore.
per conoscenza ho spedito una mail a costa specificando l'accaduto..vedremo la loro risposta...non so esattamente quante persone ci fossero a bordo..ma penso un po di piu di 1000...vi terro' aggiornati sugli sviluppi