• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Per quest'anno sicuramente sì; oramai il calendario con le toccate è già consolidato. Mi piacerebbe capire l'applicazione dell'"algoritmo"; così come riportato dice tutto e dice nulla.

Sarebbe "opportuno" resuscitare Archimede per risolvere questo "algoritmo ", mah mi sembra di sentire i politici in TV, dicono tutto e niente.
 
La stampa locale ritorna sulla questione dell' algoritmo che deciderà quali navi potranno arrivare a Venezia e quali no:
http://nuovavenezia.gelocal.it/vene...seranno-a-san-marco-1.16691958?ref=hfnvveel-1

https://www.ilgazzettino.it/nordest...ra_paletti_per_ridurre_l_impatto-3658610.html


Per i più curiosi qui il testo dell' ordinanza 17/2018 della Capitaneria di Porto di Venezia:

http://www.guardiacostiera.gov.it/venezia/Documents/Ord 017 2018.pdf


Posso capire il dislocamento indicato in formula che è in relazione all' acqua spostata,
idem per la larghezza che impegna la via d'acqua,
capisco meno l'air draft che va ad impattare sull' area laterale,
ma un conto è avere una superficie continua da prua a poppa, un altro avere un alberetto
che qui vale come se fosse lungo quanto la nave.
 
Un "politico " un giorno dice una cosa, dopo un mese cambia versione, non so da quanti anni ognuno dice la sua, tante parole,interviste, riunioni ecc.ecc.,conclusione? Nulla. Se "lavorassero" in un'azienda privata con le loro decisioni avrebbe chiuso da anni.
 
Venezia resta il centro d'interesse principe per le crociere nel Mediterraneo Orientale e purtroppo influenza anche tutti gli altri scali.
Le limitazioni relative a questo scalo hanno portato ad un calo molto significativo di toccate e passeggeri anche in tutta l'area orientale.
Tutti auspicano un limite definitivo intorno alle 136000 tonnellate che riporterebbe la situazione a normalizzarsi, ma ci vorrebbero decisioni veloci e definitive; non si possono impostare programmi per il futuro in base ad incertezze e parole. Purtroppo alternative a Venezia, al di la' dell'interesse chee suscita la citta', non ve ne sono, almeno a livello di infrastutture globali per poter offrire un servizio di qualita' alle navi ed ai passeggeri; Trieste, Ravenna ed Ancona non sono in grado di regggere il confronto, troppi i lavori e gli investimenti da fare per diventare la " nuova Venezia " per il settore crocieristico.
Anche il rappresentante del nuovo governo, che si occupera' della cosa sembra non capire niente di niente, come i suoi predecessori, e si arrende di fronte ai 4 gatti del comitato no grandi navi; quando non si e' in grado di assumersi delle responsabilita', nel bene o nel male, bisognerebbe magari avere la decenza di farsi da parte!
 
Son passati oltre 6 anni dal Decreto Clini/Passera e la soluzione non è nemmeno lontanamente all'orizzonte. Nessuno ha il "coraggio" di metter mano al problema: tante parole sprecate per nulla, tanti progetti bocciati, ma di concreto assolutamente nulla. Sei anni fa dicevo che il problema è pressoché irrisolvibile e tale è rimasto. Accontentare tutti è impossibile ma forse la verità si concretizza nelle parole del Sindaco; la questione è in mano a "quattro cialtroni".
 
Anche il rappresentante del nuovo governo, che si occupera' della cosa sembra non capire niente di niente, come i suoi predecessori, e si arrende di fronte ai 4 gatti del comitato no grandi navi; quando non si e' in grado di assumersi delle responsabilita', nel bene o nel male, bisognerebbe magari avere la decenza di farsi da parte!

A dar conto della Nuova Venezia, si dà conto di un migliaio di persone alla manifestazione, meno della metà di una "media" (oramai) nave da crociera.

http://nuovavenezia.gelocal.it/vene...ntro-le-grandi-navi-1.17303081?ref=hfnvveea-1

Così, invece il Gazzettino:

https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/grandi_navi_venezia_manifestazione-4007641.html
 
Musica, la prima ad uscire puntualmente nonostante la manifestazione, è stata "bombardata" di uova al grido di crocieristi non siete i benvenuti.
 
Musica, la prima ad uscire puntualmente nonostante la manifestazione, è stata "bombardata" di uova al grido di crocieristi non siete i benvenuti.

Io questi atteggiamenti non li concepisco proprio!
Vuoi manifestare? Lo fai civilmente e non con atti a dir poco incivili che non portano a nulla se non a dimostrare l'assoluta mancanza di senso civico e ad essere derisi. Ogni manifestazione faziosa che non porta a nulla, solo a creare scompiglio...e nessuna costruttività.., non le tollero più.
In ogni qualsivoglia manifestazione con il NO ad ogni cosa ed a ogni costo, senza voler costruire nessun dialogo e nessun tavolo serio di discussione del problema è da denigrare a prescindere da tutto....si perde solo tempo.

Venezia sta morendo nel suo tessuto sociale, pensano solo ai crocieristi e alle navi che ' corrodono' le rive al loro passaggio...per tutto il resto...non hanno occhi.
 
Ultima modifica:
Non vogliono avere gli occhi; è diverso. Ma sai la soddisfazione di chi organizza il tutto trascinando nella manifestazione gente che del problema sa nulla e delle navi gliene frega meno di niente; una bella folcloristica scampagnata domenicale con i bambini, che qualcuno ha ipotizzato potessero servire da scudo ad eventuali interventi delle forze dell'ordine.
Ed hai ragione Oriana quando dici che di problemi, ignorati, ce ne sono a decine nella mia città, che nessuno osa manifestare per tentar di risolverli.
Le navi prima o dopo non passeranno più davanti a San Marco, giustamente dal mio punto di vista, con buona pace dei contestatori ma i problemi rimarranno tutti.
 
Non lo volevo dire, ma lo hai scritto tu...sono solo parate quelle manifestazioni ad uso e consumo. Per questo ho detto che non portano a nulla!
Ogni volta che il politico di turno apre i discorsi, guarda caso sempre e solo navi, crocieristi...pensare che ora tutto l'indotto vive su questo. Il resto di Venezia anche se cade a pezzi non fa nulla, ma basta che non passino più le navi.
 
Forse sarò di parte sia perché sono Pugliese, sia perchè studio e vivo a Trieste, ma secondo me Costa ed MSC dal 2020 anche 2019, dovrebbero prendere in considerazione Trieste, per imbarchi e sbarchi:
1) il terminal crociere è a due passi dalla stazione che ,con 2 orette di treno sei a Venezia ''Santa Lucia'' praticamente.
2) attracchi a Trieste e sbarchi direttamente nella meravigliosa Piazza Unità che merita tantissimo, come Trieste in generale, città stupenda (certo non è Venezia, dato che Venezia è unica nel suo genere).
Oltretutto quando sono attraccate due navi in contemporanea a Trieste non ho visto grandi influenze su traffico ecc, anzi solo grandi masse di turisti in visita del centro, idem il giorno del varo di Seaside.
3) magari, finalmente considerando Trieste, potremo tornare ad avere navi nuove, grandi e recenti nell' Adriatico: è dal 2014/15 che ormai si vedono solo Musica, Opera, Orchestra, Mediterranea ecc (insomma le più recenti sono Magnifica per MSC e Deliziosa per Costa entrambe del 2010).
4) Si evitano queste vergognose pagliacciate dei No Grandi navi ogni volta che parte una nave.
Magari , se le compagnie prendono una decisione secca e decisa abbandonando Venezia, forse qualcosa inizierà a muoversi più in fretta, ma fino a che MSC e Costa continueranno a mandare mille milla piccole navi, per avere un offerta di posti letto paragonabile a quella offerta nel Mediterraneo Occidentale non credo avremo grandi novità
 
Per esattezza Fede questo anno da Venezia oltre a Deliziosa c'era anche la Luminosa, e se tutte le compagnie andassero a Trieste con il tempo anche la sorgerebbe il comitato NO Navi a Trieste.
 
Ultima modifica:
Per esattezza Fede questo anno da Venezia oltre a Deliziosa c'era anche la Luminosa, e se tutte le compagnie andassero a Trieste con il tempo anche la sorgerebbe il comitato NO Navi a Trieste.

Lo so che c'erano Luminosa e Deliziosa era per rendere l'idea del tipo di nave che ci rifilano dal 2015
Se mettessero navi più grandi ,quindi con più posti letto, ci sarebbe come tipo 6 anni fa, ci sarebbero meno navi di oggi: al massimo dividere le più grandi a Trieste e le più piccole a Venezia
 
Top