• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia; navi da crociera sì, navi da crociera no?

Nuovo progetto. Il nuovo Porto sarà collocato al Lido di Venezia, fronte mare. Tre banchine che potranno ospitare 8 meganavi, con terminal e strutture varie, ma il Cek In ed il Chek Out dovrebbe rimanere in Marittima????? Il tutto servito da una sublagunare di 20 Km che collegherebbe Aeroporto, Isola di Murano, passando per attuale Marittima, con Nuovo Terminal del Lido capolinea, per proseguire in un futuro, fino Jesolo, il tutto con fermate intermedie.

Se fossimo in Arabia Saudita i lavori potrebbero cominciare anche domani.
 
Nuovo progetto. Il nuovo Porto sarà collocato al Lido di Venezia, fronte mare. Tre banchine che potranno ospitare 8 meganavi, con terminal e strutture varie, ma il Cek In ed il Chek Out dovrebbe rimanere in Marittima????? Il tutto servito da una sublagunare di 20 Km che collegherebbe Aeroporto, Isola di Murano, passando per attuale Marittima, con Nuovo Terminal del Lido capolinea, per proseguire in un futuro, fino Jesolo, il tutto con fermate intermedie.

Se fossimo in Arabia Saudita i lavori potrebbero cominciare anche domani.
E .finiribbero anche in 5 anni, ma questo progetto è fattibile?
 
Io dico la mia; tecnicamente sì, economicamente non lo so, ambientalmente non credo proprio. Figurati scavare un tunnel sotto la città, probabilmente intaccare il "caranto" uno strato solido su cui poggia la città, sconvolgere un altro tratto di mare, con banchine, dighe, frangiflutti, barriere. Pane per gli ambientalisti e per gli oppositori di NO GRANDI OPERE.

Economicamente sarebbe conveniente?
 
Si tratta di un mix tra il progetto di Cesare De Piccoli e il Presidente dell'Autorità Portuale Costa. Il progetto citato è di quest'ultimo, che però, per ovvi motivi, lo vede proiettato in avanti nel tempo di una quindicina di anni; nel frattempo si dovrebbe procedere alla realizzazione del Canale Contorta.

Del progetto se ne parla da tempo a spizzichi in varie sedi, e oggi si è concretizzato in un articolo del Corriere del Veneto.
 
Si tratta di un mix tra il progetto di Cesare De Piccoli e il Presidente dell'Autorità Portuale Costa. Il progetto citato è di quest'ultimo, che però, per ovvi motivi, lo vede proiettato in avanti nel tempo di una quindicina di anni; nel frattempo si dovrebbe procedere alla realizzazione del Canale Contorta.

Del progetto se ne parla da tempo a spizzichi in varie sedi, e oggi si è concretizzato in un articolo del Corriere del Veneto.

Sarò curioso, ma tutti questi studi di progettazione da chi sono commissionati e da chi vengono pagati?
 
durante il mio servizio militare 1985 avevo visto gli schizzi in bianco e nero del progetto,non con l'aggiunta del porto per meganavi all'epoca c'era ancora love boat,si parlava di tunnel sotto venezia tipo metropolitana,ora dopo 30 anni lo schizzo è stato colorato!
 
Chi l'ha realizzato è lo Studio "One Works" di Giulio De Carli, famoso per aver realizzato il piano di sviluppo dell'aeroporto Marco Polo e l'intero piano aeroportuale nazionale. Chi l'abbia pagato, in questo caso, credo sia stata la stessa Autorità Portuale, ma non ne son sicuro.
 
Chi l'ha realizzato è lo Studio "One Works" di Giulio De Carli, famoso per aver realizzato il piano di sviluppo dell'aeroporto Marco Polo e l'intero piano aeroportuale nazionale. Chi l'abbia pagato, in questo caso, credo sia stata la stessa Autorità Portuale, ma non ne son sicuro.

E......io pago!!!
 
durante il mio servizio militare 1985 avevo visto gli schizzi in bianco e nero del progetto,non con l'aggiunta del porto per meganavi all'epoca c'era ancora love boat,si parlava di tunnel sotto venezia tipo metropolitana,ora dopo 30 anni lo schizzo è stato colorato!

Evviva hanno trovato i colori idonei allo schizzo.
 
Quella volta il percorso della sublagunare era diverso. Per fortuna non han rispolverato quello della Funivia sopra la laguna.
 
Il divieto non esiste più, bocciato dal TAR; da subito potrebbe entrare Oasis se potesse. Ma quale compagnia si prenderebbe la briga di impostare un programma sulla base di "oggi è così, domani chissà?"

La soluzione rimane pur sempre difficile, ma più di proroghe e rinvii finora non ci son stati.
Ho letto su " Themeditelegraph" che le Compagnie hanno deciso un "gentleman agreement" per rispettare comunque il divieto di scalo alle navi "over 96.000", anche se decaduto, per non esasperare le polemiche con il Comitato Nograndinavi.
Infatti i nuovi programmi per il 2016 rispecchiano in grandi linee quelli di quest'anno.
 
Sì, è così, anche se il divieto è decaduto, ma potrebbe essere ripristinato in altri termini in qualsiasi momento.

Come prospettato non ci saranno più le mega ma aumenteranno i passaggi delle più "piccole", e prospetto che assisteremo ad altre manifestazioni No Grandi Navi. Del resto vedere sfilare una Costellation, che per le sue forme sembra più grande di quel che è, o una MSC Magnifica, già più volte contestata, non è che tranquillizzerà i manifestanti.

Non capisco altri commenti come puntare su Trieste, che proprio in queste ore si è rivelata una scelta "sbagliata", ma già si sapeva, o Atene.
 
Quello che sostengo da sempre. Effettuate le opportune correzioni di tracciato e ripristino fondali è la soluzione di gran lunga più semplice e meno impattante. Finalmente qualcuno che la sta prendendo seriamente.
 
E' collegato sì Pierberio; è una catena. A risentirci non è solo Venezia, ma l'Adriatico e la stessa Italia, come detto in un articolo più sopra. Venezia crea un effetto domino.
 
Top