Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Mate ha detto:Mah... per Venezia le navi sono un grande risorsa economica e rimango dell'idea che fanno più danni i vaporetti.
comunque possiamo dibattere quanto vuoi... quello che è certo è che il prossimo anno una nave lunga oltre 300 metri solcherà l Canal della Giudecca.
Le faranno attraccare a Marghera :?: :?: :lol: :lol:Mate ha detto:Guarda che se vai sul sito di Carnival vedrai che stanno già vendendo le crociere di Carnival Dream con scalo a Venezia! Pensi che lo farebbero se non fossero sicuri che la nave potrà attraccare?
bibilica ha detto:Non si possono fermare le grandi navi in rada , fuori dalla laguna e far scendere i crocieristi con le scialuppe ?
Ho visto a Santa Margherita Ligure la nave in rada e i crocieristi portati a terra con le scialuppe , sul itinerario della crociera scriveva che la nave fa scalo a Portofino .
Perchè non passerebbero più nel cuore della città, ma percorrerebbero un lungo, anonimo canale industriale nella parte più remota della laguna, e di Venezia, nemmeno l'ombra. E il problema dell'inquinamento non sarebbe risolto, spostando la Stazione Passeggeri di soli 3/4 chilometri in linea d'aria. E il traffico e l'inquinamento provocato dai pullman, in una zona già caotica, sarebbe a lungo andare un altro problema.bibilica ha detto:Perchè non farle attracare a Marghera e portare i turisti in pullman a Venezia ?
Ci sono navi che attracano a Livorno , ho incontrato turisti sul treno da Livorno andavano a visitare Pisa .
Penso che sia provato Paolo, l'effetto canale e' un fenomeno ben conosciuto e visibile, ora pero' bisognerebbe capire quanto realmente e' dannoso e se lo sia piu del moto ondoso di superficie che attanaglia la laguna.Italian Cruiser ha detto:Grazie a Rodolfo per la sua foto, che rende bene l'idea di quanto si possa essere masochisti nel nostro Paese in nome di una pretesa (ed aggiungo peggio che mai articolata) difesa dell'ambiente.
Eliminare le grandi navi da crociera da Venezia vorrebbe dire dare un colpo mortale al turismo della città... ho espresso questo concetto già altre volte e lo ribadisco: sino a quando non sarà seriamente provato che il passaggio delle grandi navi in Laguna crea danni seri.... pretenderne l'allontanamento è semplicemente follia allo stato puro ! :evil:
E sarebbe preferibile inventare qualcosa tipo pullman da Marghera fino a Venezia o (follia delle follie) una bella fila di lance che attraccano non so dove in prossimità della piazza San Marco???unochenavigaverament ha detto:Penso che sia provato Paolo, l'effetto canale e' un fenomeno ben conosciuto e visibile, ora pero' bisognerebbe capire quanto realmente e' dannoso e se lo sia piu del moto ondoso di superficie che attanaglia la laguna.
Ma hanno stabilito ufficialmente un nuovo limite? Se si quant'è?capitanmonviso ha detto:Le Dream class dovrebbero essere le navi più grandi a Venezia quindi essendo che la Fantasia non può.
Estremità nord-ovest città, difronte terraferma. A piedi è il più economico. Col vaporetto Actv, 6,50 euro. Ma in centro a Venezia come ci sei arrivato/a? A piedi o col vaporetto.pilar ha detto:ciao sapete come si arriva da venezia centro al porto? chiaramente il modo più economico. esattamente dove si trova il porto?
grazie mille