• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Toscana/ informazione su cabina

Anni fa scelsi la cabina con balcone a loggia su Diadema per curiosità.
Avendo viaggiato a novembre fu una bella scoperta perchè - anche con temperature fredde - il balcone è estremamente riparato, quindi fruibile.
Ovviamente tutto dipende dalla stagione che affronterai.
 
Buongiorno a tutti , ho prenotato una suite su Costa Toscana n. 11309 ma dalla pianta della nave non capisco se ha uno o due balconi. Se c'è qualcuno che mi puo' dare informazioni lo ringrazio tanto.
 
Cabina 10291, cosa ne pensate?

Poi, per la crociera a cui sono interessata ci sono molte cabine sulla scia libere, mi chiedo, essendo io una Costa Fortuna dipendente, e quindi poco affine alle navi grandi, su Toscana, quelle sulla scia, sono silenziose? Ho visto che danno tutte su zone di ritrovo (vero è che partirò in autunno inoltrato sul Mediterraneo) e, se non sbaglio sopra c'è il Belvedere... insomma, consigli?

p.s. prediligo da sempre balcone poppa.
 
Buongiorno a tutti , ho prenotato una suite su Costa Toscana n. 11309 ma dalla pianta della nave non capisco se ha uno o due balconi. Se c'è qualcuno che mi puo' dare informazioni lo ringrazio tanto.
Si’, le suites di poppa hanno due balconi, uno curvo molto grande e spazioso ed e’ a poppa. L’altro e’ un balconcino, laterale, con due sedie e tavolino. In quello grande si accede dalla camera da letto, nell’altro si accede dal salottino.
Fra i due balconi vi e’ una struttura in ferro, una sorta di capriata, che attraversa i balconi ad ogni ponte.

IMG_0409.webp
 
E tra i due balconi una persona magra ci passa anche dall’esterno. Io su Smeralda avevo la cabina subito confinante e i miei vicini passavano da un balcone all’altro
 
È vero che, se c’è maltempo, non permettono di accedere ai balconi su Toscana?

Ho notizie discordanti a riguardo, fermo restando che, logicamente, con maltempo mica uno si mette lì a prender acqua e vento, è vero quanto si dice in giro? Forse riguarda solo certe cabine?
 
lo scorso anno siamo stati in gran suite prua nave e abbiamo beccato una notte di vento pazzesco..essendo a prua non si poteva nemmeno cercare di avvicinarsi al balcone dal vento che c’era.
Ma è un caso isolato!
 
E tra i due balconi una persona magra ci passa anche dall’esterno. Io su Smeralda avevo la cabina subito confinante e i miei vicini passavano da un balcone all’altro
No, solo nei 2/3 ponti piu’ alti, perche’ la capriata andando verso l’alto si stringe…le ho provate tutte ponte 8, 11, 14, 15!
 
lo scorso anno siamo stati in gran suite prua nave e abbiamo beccato una notte di vento pazzesco..essendo a prua non si poteva nemmeno cercare di avvicinarsi al balcone dal vento che c’era.
Ma è un caso isolato!
Nelle grand suites a prua in navigazione non esci neppure quando non c’e’ vento…provata 2 volte, la seconda abbiamo rinunciato dopo il 1° giorno e ci siamo fatti trasferire in una suite a poppa ( fortunatamente era periodo Covid e ve n’erano parecchie libere ) e poi abbiamo sempre scelto le suites a poppa.
 
Nelle grand suites a prua in navigazione non esci neppure quando non c’e’ vento…provata 2 volte, la seconda abbiamo rinunciato dopo il 1° giorno e ci siamo fatti trasferire in una suite a poppa ( fortunatamente era periodo Covid e ve n’erano parecchie libere ) e poi abbiamo sempre scelto le suites a poppa.
... Maurizio mi meraviglio di te con tutta "l'esperienza "che hai come hai fatto a prenotare una suite a prua.🫣🫣🫣
 
Ah perfetto, quindi le chiacchiere sentite in giro non erano fondate, ovvero che a differenza di altre navi, per la conformazione che ha Toscana, i balconi sono spesso inutilizzabili.

Viaggio da undici anni con Costa ed una diceria simile non mi era mai capitata.

Comunque io sempre cabine a polpa scelgo.

Grazie a chi mi ha risposto.
 
No, solo nei 2/3 ponti piu’ alti, perche’ la capriata andando verso l’alto si stringe…le ho provate tutte ponte 8, 11, 14, 15!
Io parlavo del ponte 12, i miei vicini li ho visti farlo più volte. Più precisamente io ero 12294, dunque parlo della 12296 (su Smeralda, non su Toscana)
 
Ultima modifica:
Si’, le suites di poppa hanno due balconi, uno curvo molto grande e spazioso ed e’ a poppa. L’altro e’ un balconcino, laterale, con due sedie e tavolino. In quello grande si accede dalla camera da letto, nell’altro si accede dal salottino.
Fra i due balconi vi e’ una struttura in ferro, una sorta di capriata, che attraversa i balconi ad ogni ponte.

Visualizza allegato 1917132
Sarò anch’io esattamente in quella suite le due settimane centrali di agosto!
Non vedo l’ora di esserci… non ho capito com’è la conformazione della suite interna… salottino e camera sono divisi o sono un ambiente unico? E da cosa sarebbero divisi in quel caso?
 
Quindi è un armadio tipo scorrevole? Peccato non aver diviso realmente i due ambienti!
Il terzo letto è quel divanetto in soggiorno?
Non e’ un armadio scorrevole e’ un mobile fisso; le due aperture sono porte scorrevoli che ti permetteranno di separare completamente i due ambienti.
Il divanetto e’ all’occorrenza il terzo letto.
Forse ho un filmato di tutta la suite, lo cerco.
 
Top