• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Impressionante vedere passare la Costa Serena un paio di minuti fa davanti all´Isola del Giglio. Impressinante vedere dalla riva la Costa Concordia addormentata senza segnali di vita e in fondo la serena Camminando tutta illuminata con quella C piangente.

Un saluto
 
E' passata adesso al largo dell'isola del Giglio.

Beh...vedere la Serena passare "vicino" alla sorellina vale guardare Porta a Porta...spero abbia suonato per salutare la Concodia.

io quei telefoni li ho visti sulla costa deliziosa durante la visita in plancia e sala controllo macchine

Sinceramente non so con che frequenze lavorano i cellulari a bordo, di certo hanno numerazioni strane...a 4 o 5 cifre (non ricordo) quindi presumo che non sono cellulari normali.
 
Per vespa era una immagine piena di festa e allegria....

Per vespa era una immagine piena di festa e allegria....

Appena passata la Serena di fronte all'isola del giglio ...

Per Vespa era una immagine di una nave festosa, allegra, svavillante di luce....Per me vedere Serena sfilare dietro la prua della concordia adagiata su un fianco e' stata una immagine tristissima.
 
noi abbiamo le reti magnetofoniche che...funzionano anche senza corrente...
unoche o adriatic
voi?
Si anche sulle navi da Crociera ci sono i telefoni magnetofonici e sono messi in vari punti importanti della nave.Il ponte lance e le muster station comprese quelle dell'equipaggio per fare un esempio ne e' pieno. Infatti quando viene fatto l'appello si usa il magnetofonico per avvisare il ponte se manca qualcuno e si istruisce di questo il membro dell'equipaggio addetto e per conoscenza tutti gli altri membri dell'equipaggio durante le varie esercitazioni.
Quando si fanno le esercitazioni come detto si usano i magnetofonici e solo quelli perche' potrebbe capitare che in caso di emergenza vera possano soltare i normali mezzi di comunicazione interna( telefoni - beeper).


P.S.
Ovviamente tutti gli ufficiali, il direttore di Hotel, il capo commissario , i dottor,i gli infermieri ed altri ( l'elenco e' lungo) sono dotati di una radio UHF per comunicare con il ponte. La stessa per interderci se ci avete fatto caso che gli ufficiali usano ai posti di manovra durante gli ormeggi ed i disormeggi per comunicare con il ponte.
 
Ultima modifica:
mi pareva di aver letto che era stata aperta una discussione sulle prospettive e sul futuro della crocieristica
Dove si trova ???
 
ehhhhh si ....chissà che hanno pensato passando vicino all'isola, comunque vedo dal sito di marine traffic che si sono tenuti ben lontani. C'è invece msc fantasia che ha direzione genova che sta girando vicino al luogo del naufragio a bassa velocità


Impressionante vedere passare la Costa Serena un paio di minuti fa davanti all´Isola del Giglio. Impressinante vedere dalla riva la Costa Concordia addormentata senza segnali di vita e in fondo la serena Camminando tutta illuminata con quella C piangente.

Un saluto
 
Impressionante vedere passare la Costa Serena un paio di minuti fa davanti all´Isola del Giglio. Impressinante vedere dalla riva la Costa Concordia addormentata senza segnali di vita e in fondo la serena Camminando tutta illuminata con quella C piangente.

Per Vespa era una immagine di una nave festosa, allegra, svavillante di luce....Per me vedere Serena sfilare dietro la prua della concordia adagiata su un fianco e' stata una immagine tristissima.

A me è venuto il magone...
Chissà quanti, a bordo del Serena, avevano contezza di dove si trovassero...
Non oso immaginare i pensieri del comandante e dei suoi ufficiali...
 
Impressionante vedere passare la Costa Serena un paio di minuti fa davanti all´Isola del Giglio. Impressinante vedere dalla riva la Costa Concordia addormentata senza segnali di vita e in fondo la serena Camminando tutta illuminata con quella C piangente.

Un saluto
purtroppo me la sono persa...
potevano fare il saluto al relitto...
 
sere1h.jpg
[/IMG]

sere2.jpg


mi scuso per le immagini prese dal fermo immagine...

la ''mia ''Serena saluta la sorella...tristissima questa immagine, commovente....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top