• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma basta cazzate........ restano di guardia i titolari della stessa guardia. Personale certificato e idoneo a fare la guardia..ma la vogliamo smettere...

non e' che prendono il primo che passa in corridoio e gli dicono ''portaci a...''....anche perche' a bordo ci stanno pure loro!!!! comunque sono senza parole..per la tragedia, per i morti...per la nave e...anceh per tutte quelle stupidate che si leggono e si sentono uscire dalla bocca di gente che nn sa' nemneno di cosa sta parlando.....
 
e continuiamo con le cavolate.....si vedono tutte le grue estese anche dal lato opposto allo sbandamento.....
Ma possibile che pensiate che le regole che salavaguardano al vita in mare siano scritte da idioti, e che voi siete in grado di sollevare le problematiche?

Il tipo di grua del concordia si sbraccia con l'azoto in pressione...anche in balck out.

Non voglio fare polemica ma dall'intervista di una naufraga ... le scialuppe avevano dei sobbalzi a causa della mancanza di energia ...http://video.repubblica.it/dossier/...ene-di-panico-sembrava-il-titanic/85693?video

cmq aldilà di tutto, 4000 persone sono tante e ci sono anziani e bambini , sbarcare in simili condizioni con la nave inclinata è inevitabile che ci siano dei feriti e dei morti , sicuramente l'equipaggio ha fatto un ottimo lavoro !
 
vado un pò ot , ma un mese fa sulla Serena mentre eravamo a Casablanca c'è stato un blackout durato 5-6 ore e nelle cabine non c'erano le luci d'emergenza ( nemmeno una lucina nel bagno) in alcuni punti della nave gli ascensori funzionavano in altri no , il fatto che le scialuppe non abbiano la possibilità di scendere autonomamente indipendentemente dall'impianto elettrico della nave è grave.

Non hai un blocco sulla tastiera per evitare di scrivere puttanate. Il grave è, che uno che di navi non ne sa nulla, si permetta di trarre conclusioni errate, fuorvianti sottolineandone pure la gravità.
 
e continuiamo con le cavolate......

Uno... passino le cavolate che si leggono quì dove chi legge o ascolta,se pur numerosi,sono sempre una minoranza nei confronti di chi ha ascoltato le fesserie di quella IMBECILLE esperta di moda , di Sky sarebbe meglio che parlasse di bikini e perizoma e non di procedure di sicurezza in mare, oltretutto non sà neppure dove sono le cucine.
 
Prima di tutto una preghiera per le vittime e solidarietà ai naufraghi e alle loro famiglie.

Sto seguendo in tv cercando di chiudere le orecchie alle cavolate che stanno sparando...tante, troppe.:(

Guardando le immagini dello squarcio mi viene quasi da dire "è andata ancora bene!"...da quello che mi sembra di capire le operazioni di emergenza a bordo sono state svolte al meglio...se poi qualcuno, preso dal panico, ha preso decisioni folli come buttarsi in mare non credo si possa di questo incolpare nessuno, neanche le vittime stesse.

Realizzare che una nave può davvero avere incidenti simili mi fa capire ancora di più quanto è importante partecipare alle esercitazioni, quanto è importante magari prepararsi in cabina "a portata di mano" indumenti caldi da recuperare al volo e quanto bisogna ricordarsi, negli inevitabili momenti di panico che seguono il segnale di abbandono nave (sperando di non sentirlo mai) di affidarsi alle indicazioni del personale di bordo e non fare di testa propria...

E' vero che adesso non è il momento di dare giudizi o sentenze, ma fare qualche riflessione penso possa servire a tutti...
 
si i giornalisti a porto s.stefano stanno dicendo cose tanto per dire... messaggi in codice?? giubbotti rotti perchè senza luci accese???
ma il piu bello è sul sito di repubblica in cui fotografano uno scoglio di dimensioni ridicole a riva e lo catalogano come il colpevole del disastro.... bah
 
Ma davvero!!!

Ma davvero!!!

Uno... passino le cavolate che si leggono quì dove chi legge o ascolta,se pur numerosi,sono sempre una minoranza nei confronti di chi ha ascoltato le fesserie di quella IMBECILLE esperta di moda , di Sky sarebbe meglio che parlasse di bikini e perizoma e non di procedure di sicurezza in mare, oltretutto non sà neppure dove sono le cucine.

Sono daccordissimo con te!!!!
 
Come al solito in casi come questi si legge/sente tutto e il contrario di tutto.
Il giornale La Stampa parlava di completa evacquazione e totale salvataggio di passeggeri ed equipaggio, i vari tg parlano di morti (alcuni 6 alcuni 10). Qual è la versione corretta?
Mi auguro che questa volta l'ignoranza non trionfi e la gente si preoccupi più di prestare soccorso che di venire bene al servizio in televisione.
 
Altri aggiornamenti TGCom

Nell'urto violentissimo con il fondale marino, la nave Concordia, naufragata ieri sera al Giglio, ha letteralmente strappato uno scoglio, che è rimasto conficcato nello squarcio apertosi sulla carena della nave. Secondo una prima e non completa ricostruzione dell'incidente, la nave avrebbe urtato tra le 21,20 e le 21,40 un gruppo di scogli denominato "le Scole" che si trovano a circa 500 metri alla destra del porto guardando la terraferma.

Interrogatorio al comandante, errore umano o avaria?
E' in corso negli uffici della Capitaneria di porto dell'Isola del Giglio l'interrogatorio del comandante Costa Concordia, la nave naufragata ieri sera al largo dell'Isola. Il comandante dovrà ricostruire le fasi dell'incidente e spiegare come mai si fosse avvicinato così tanto alla costa.

Secondo la Capitaneria di Porto la nave era fuori rotta di 4 miglia.

---

Qualcuno sa chi era il comandante della Concordia ?
 
Ultima modifica:
Quando mezz'ora fà ho acceso la tv, sono rimasta sconvolta!
Sono scesa sabato dalla Costa Concordia! non riesco ad immaginare la paura e l'angoscia che hanno provato le persone che sono salite mentre io stavo scendendo.

Un pensiero e un abbraccio a tutti coloro che sono rimasti coinvolti in questa tragedia.

Scusa se ti chiedo, ti ricordi per caso chi sia il Cappellano di bordo?
 
Continuo ad essere sotto shock. É meglio prendersi un momento di riflessione prima di parlare, anche di analizzare che quando si va in crociera bisogna fare le procedure di emergenza.
Ieri sera son entrato al forum come sempre per parlare con gli amici, a divertirmi a rilassarmi.
Ieri cosí, a casa, si parlava del Venerdi 13 come giornata iellata.
Credo che ieri sia stata una delle giornate piú triste da quando sono in questo forum, anche se é facile parlare dalla mia scrivania, la mia persona si é sentita parte della famiglia Costa.
Vedendo le foto che ancora non riesco a digerire, é un naufragio molto simile all´Andrea Doria, non é lo scontro ma gli scogli, tutto é incominciato verso sera, una alle 21.30, l´altra alle 23.10, ma tutte e due piú o meno come tempo sono affondate.
Chiedo anche perche il momento é difficile, maturitá nel parlare, molte volte sentire giornalisti dire solo che stronzate, fa solo che male.
Il mio pensiero alle vittime, ai crocieristi e non state lá a pensare al risarcimento, importante che state tutti bene, e a tutto il magnifico equipaggio che io sono sicuro, ma molto sicuro che hanno fatto il loro lavoro come sempre, meravigliosamente bene, con tanta e assoluta responsabilitá e serietá.

Un saluto
Come sempre molto saggio, quoto in pieno le tue riflessioni.
 
Non hai un blocco sulla tastiera per evitare di scrivere puttanate. Il grave è, che uno che di navi non ne sa nulla, si permetta di trarre conclusioni errate, fuorvianti sottolineandone pure la gravità.

dove sono le puttanate ? Le cose riportate sono vere ..... come moderatore dovresti imparare ad automoderarti !
 
Non voglio fare polemica ma dall'intervista di una naufraga ... le scialuppe avevano dei sobbalzi a causa della mancanza di energia ...http://video.repubblica.it/dossier/...ene-di-panico-sembrava-il-titanic/85693?video

cmq aldilà di tutto, 4000 persone sono tante e ci sono anziani e bambini , sbarcare in simili condizioni con la nave inclinata è inevitabile che ci siano dei feriti e dei morti , sicuramente l'equipaggio ha fatto un ottimo lavoro !

E non ti viene da pensare, nella tua lungimiranza, che le lance possano scendere a mare per gravità, una volta sbracciate, anche in mancanza di altre risorse energetiche? E che gli scossoni possano essere una conseguenza per rallentarne la loro discesa?

Pensa che improvvidi!!!!! Manca la corrente e le lance non possono essere calate a mare.
 
si i giornalisti a porto s.stefano stanno dicendo cose tanto per dire... messaggi in codice?? giubbotti rotti perchè senza luci accese???
ma il piu bello è sul sito di repubblica in cui fotografano uno scoglio di dimensioni ridicole a riva e lo catalogano come il colpevole del disastro.... bah
Le tragedie fanno audience, e qualche pseudo-giornalista cavalca l' onda invece di essere obiettivo e coerente.
 
dove sono le puttanate ? Le cose riportate sono vere ..... come moderatore dovresti imparare ad automoderarti !

Che le lance non possano essere calate a mare per mancanza di corrente. A tutto c'è un limite; documentati prima di aprir bocca. Non abbiamo bisogno di queste considerazioni, specialmente in questo momento.
 
update tgcom

La Concordia doveva passare a 5 miglia dalla costa
Doveva passare a 5 miglia dalla costa, secondo quanto prevedono le misure di sicurezza nel tratto interessato, la nave Costa Concordia, che si è incagliata sugli scogli all'Isola del Giglio (Grosseto). La nave invece, per motivi che dovranno essere appurati, sarebbe passata a solo 1 miglio dalla costa dell'isola toscana. Sulle cause dell'incidente è stata aperta un'inchiesta amministratativa dalla Capitaneria di porto, che in queste ore sta interrogando il comandante della Concordia per ricostruire le fasi dell'incidente e risalire alle cause.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top