• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Son sempre e solo parole; affermazioni buttate là senza cognizione di causa. ".... se chiudeva le porte stagne......" e lei cosa ne sa se fossero aperte? Le porte stagne in genere sono "chiuse" all'infuori di quelle che servono per la movimentazione del personale a bordo e in ogni caso, quelle aperte, possono essere chiuse i pochi secondi.

Per il resto cosa si può sapere? Lunghezza effettiva dello squarcio e quanti compartimenti stagni ha interessato, se per caso ha urtato ulteriormente sul fondo, provocandone uno sbandamento indesiderato, durante la disperata manovra di portarla sotto riva, se ha patito altre falle, chi può saperlo?
 
Nessuno può saperlo infatti ... per il momento di certo c'è che Costa Crociere, nel suo ultimo comunicato, ha del tutto scaricato il proprio Comandante come se fosse sua tutta la colpa. Verità o mossa per mettere al riparo gli amministratori da beghe giudiziarie ? Ultime voci, e come tali sono da considerare, riportano che il comandante una volta a terra si sarebbe offerto di recuperare immediatamente la scatola nera. Per la procura lo scopo saprebbe stato quello di sabotarla ed inquinare le prove. Anche per questo è scattato l'arresto.
 
Son sempre e solo parole; affermazioni buttate là senza cognizione di causa. ".... se chiudeva le porte stagne......" e lei cosa ne sa se fossero aperte? Le porte stagne in genere sono "chiuse" all'infuori di quelle che servono per la movimentazione del personale a bordo e in ogni caso, quelle aperte, possono essere chiuse i pochi secondi.

Per il resto cosa si può sapere? Lunghezza effettiva dello squarcio e quanti compartimenti stagni ha interessato, se per caso ha urtato ulteriormente sul fondo, provocandone uno sbandamento indesiderato, durante la disperata manovra di portarla sotto riva, se ha patito altre falle, chi può saperlo?
certo che qualcuno può saperlo...o meglio poytà
SOLO DOPO L'INCHIESTA
quindi SMETTIAMOLA DI FARE GLI INGEGNERI NAVALI...
rod
ti ho citato solo per nn cercare i mess a cui fai riferimento:)
 
Tanto per cominciare voglio esprimere la mia vicinanza ai parenti delle vittime e al personale di bordo della "Concordia" che ha svolto con perizia il suo dovere e che ora si trova nel mirino di un branco di sciacalli o accumunato a coloro che il proprio dovere non lo hanno svolto.
Non sono un "uomo di mare" , ma conosco il pressapochismo dei nostri giornalai quando scrivono di argomenti dei quali non hanno conoscenza.
In modo particolare conosco la valanga di fesserie che scrivono in ambito aeronautico.



Ieri sera Sky ha intervistato un ammiraglio della Capitaneria il quale ha ufficialmente dichiarato che il Comandante era stato da loro identificato a terra ed era stato invitato a risalire a bordo per sovrintendere alle operazioni di sbarco. L'ammiraglio ha anche sottolineato che nell'occasione era stato rimarcato al Comandante la gravità del suo gesto (sbarco ad operazioni di evacuazione ancora in corso).
Il Comandante ha risposto sottolineando il fatto che, in quella situazione, avrebbe trovato difficoltà a risalire a bordo.
Dall'intervista non emerge l'ora esatta in cui questo fatto sia avvenuto, ma l'impressione che ne ho tratto è che non sia stato all'inizio dell'evacuazione.

Per quanto riguarda l'incidente ho trovato subito curioso che la nave si sia adagiata sul fianco opposto a quello dove è avvenuto l'impatto.
A vostro parere la ragione potrebbe essere dovuta alla repentina virata effettuata dopo l'impatto? L'impressione che ne ho tratto è quella che la virata d'emergenza possa aver sbilanciato la nave a causa della quantità di acqua imbarcata, ma non essendo un esperto del settore vorrei sapere un parere più autorevole.

Sulla pagina facebook dei dipendenti costa inoltre si trova questa affermazione di un signore che afferma di avere "una lunga esperienza di comando":


A parte il fatto che non mi risulta che metà delle lance sia andata persa, con una falla di 60 metri ritenete possibile questo scenario?

Sulle motivazioni per le quali la nave si trovi nella posizione attuale ne abbiamo discusso diffusamente sopra (senz'altro senza vanto di essere stati esaurienti) e non ritorno nel merito. Mi domando piuttosto come mai riporti una testimonianza di quel gruppo FB che contrasta in buona misura con il parere degli altri 4mila membri del gruppo stesso... Se lo si chiama in causa mi sembrerebbe più corretto riportare i temi principali che vi si sostengono e non l'opinione isolata di un aggiunto dell'ultimo momento.
 
Sulla questione del comandante vi ho detto quello che avevo sentito in diretta, ovvero che la guardia costiera considerava finita la ricerca delle persone e lo ha invitato a scendere per poi ore dopo decidere (giustamente) di riprendere la ricerca delle persone..

Vi chiedo e mi chiedo però perchè sarebbe dovuto scendere prima del dovuto ed addirittura rifiutarsi di tornare a bordo?

La nave è ancora lì, e questo grazie alla sua manovra, non credo che avesse paura di affondare con lo scafo, visto che lo ha messo in sicurezza proprio lui..

Sinceramente mi sembra una grande baggianata, aspettiamo i nomi ed i dettagli di chi dice questa cosa poi vediamo..

Un saluto
Manlio
 
purtroppo le voci che girano su quanto combinato dal Comandante (soprattutto sulla persona che è stata vista assieme a lui una volta a terra, e sull'orario in cui è successo tutto ciò) e che ancora non sono uscite in alcun organo di stampa, proprio perché chiamano in causa appunto un'altra persona, non fanno altro che aumentare ulteriormente le proprie responsabilità, sempre se tutto questo si rivelasse vero.

In questo caos mediatico, nel quale è stato lecito dire di tutto su tutti, se ci dai qualche spiegazione su questo "fantasma" non credo che si contamino le prove o venga meno il rispetto di qualcuno...
 
Non sono un lupo di mare, ma dopo 5 crociere qualcosina l'ho imparata. Il comandante è stato un criminale, e su questo non c'è dubbio, ma bisogna anche dargli atto che con la sua manovra, anche se dettata dal panico, ha fatto si che ci siano state al massimo solo 20 vittime. Sempre troppe, per carità, ma se pensiamo che sulla nave c'erano oltre 4000 persone.....
A maggio 2009 ero sulla Concordia, e saperla adagiata sul fianco mi fa stare male, un gran peccato per le vittime, per la nave, l'equipaggio e per tutta la compagnia, anche se sta venendo fuori che la "pratica" di passare a ridosso dell'isola era nota a Costa, e questo sarebbe veramente grave.
Da incalliti crocieristi ci resta solo sperare di non incontrare mai piu' sulla nostra strada un'altro Schettini o chi per esso.
 
Sulle motivazioni per le quali la nave si trovi nella posizione attuale ne abbiamo discusso diffusamente sopra (senz'altro senza vanto di essere stati esaurienti) e non ritorno nel merito. Mi domando piuttosto come mai riporti una testimonianza di quel gruppo FB che contrasta in buona misura con il parere degli altri 4mila membri del gruppo stesso... Se lo si chiama in causa mi sembrerebbe più corretto riportare i temi principali che vi si sostengono e non l'opinione isolata di un aggiunto dell'ultimo momento.

Abbiate pazienza. Lungi da me l'intenzione di crocifiggere chiunque. La mia era una semplice curiosità "tecnica".
Mi rendo conto che, in questa fase, di certezze non ce ne sono ma cercavo un vostro parere. Il motivo per il quale ho citato questo intervento è dovuto al fatto che l'ho trovato assurdo e che è a sua volta citato dai giornalai... mea culpa... avrei dovuto recarmi personalmente sulla pagina in questione e leggere qualche post in più.
Grazie comunque a tutti per le risposte.
 
Innanzitutto il primo pensiero va alle vittime di questa tragedia.
Il secondo deve andare all'equipaggio, che di sicuro ha dato l'anima e non solo per portare in salvo più passeggeri possibili.
Nelle mie due esperienze a bordo ho avuto modo di vedere ed apprezzare la professionalità, l'organizzazione, la pazienza e la preparazione del personale, a tutti i livelli.
Purtroppo altrettanto non ho visto da parte di molti passeggeri: aroganza, maleducazione, nessun rispetto sono purtroppo le parole più adatte a queste persone. Vorrei che la stampa non desse voce solo a loro.
Tanto per fare esempi ho visto persone snobbare e comportarsi in maniera strafottente ed indisciplinata alle esercitazioni di emergenza mettendo in seria crisi il personale che però é sempre rimasto con atteggiamento paziente e professionale.

Se da una catastrofe del genere sono usciti sani e salvi quasi in 4000 lo si deve anche a loro! Grazie!
E' anche grazie al sapere che esistono che non avrò problemi a prenotare la mia prossima crociera, spero al più presto!
 
Non iniziamo per favore la solita querelle sull'Italianità di Costa... non è proprio il caso viste le circostanze.

Costa è comunque sinonimo di crociere in Italia... ed è un'importante azienda che dà lavoro a tantissimi Italiani.

Il danno d'immagine per la compagnia c'è... inutile negarlo... ed è grande.

Intendevo proprio questo..............grazie per averlo espresso meglio.......
 
Salve a tutti, sono nuova.
Ho fatto diverse crociere sulle navi Costa e sono rimasta scioccata dall'accaduto.
Mi sono iscritta al forum per poter interagire con voi dato che questo mi sembra l'unico luogo idoneo. Dai TG si sentono informazioni sbagliate e sinceramente prendo con le pinze tutto ciò che viene detto da questi mezzi d'informazione. Per non parlare delle polemiche fatte solo per aprir bocca e dar aria alle tonsille, da parte di gente che non sa di cosa sta parlando.
Dire che il personale della nave era totalmente inadeguato a mettere in atto l'evacuazione mi sembra una presa per i fondelli, visti i risultati ottenuti in poco tempo ed in condizioni di estrema difficoltà. Si sono sentite dire tante cose: le scialuppe ed i lifejackets non bastavano, il personale non parlava inglese, nessuno sapeva cosa fare ecc.
Il Comandante viene dipinto come un infermo di mente che cerca in tutti i modi di mettersi nei casini, da solo e volontariamente: 1. decide di fare una manovra azzardata, definita bravata, per salutare una persona sull'isola (chi doveva salutare, suo nonno?), mettendo a rischio i passeggeri, la nave, la sua vita, la sua carriera; 2. non vuole dare l'allarme e lo dà solo quando la Capitaneria di porto lo costringe (forse pensava che nessuno si sarebbe accorto di nulla?); 3. abbandona subito la nave e quando la Guardia costiera lo sgama e gli dice "guarda che se non risali a bordo peggiori la tua situazione!", lui fa come vuole infischiandosene completamente della propria vita; 4. durante l'interrogatorio e l'intervista dichiara il falso, sapendo benissimo che sarà sgamato e che peggiorerà ulteriormente la sua posizione.
Ovviamente le responsabilità verranno accertate ma in tutto ciò che ci viene raccontato qualcosa non torna. Può un Comandante essere così tanto rimbecillito?

Fin da subito, appena appresa la notizia mi son poi domandata una cosa.
Non sono un'esperta ma so che la Capitaneria di Porto ha un sistema di monitoraggio in tempo reale delle navi. Mi domando perché non si siano accorti che la nave era fuori rotta e si stava avvicinando pericolosamente alla costa dell'isola e perché han permesso che si avvicinasse ulteriormente fino al punto in cui è avvenuto l'impatto. Qualcuno più esperto di me, può illuminarmi?

Detto questo, vorrei esprimere la mia immensa tristezza per la tragedia accaduta e mandare un pensiero a tutte le famiglie delle vittime e dei dispersi, sperando che le persone ancora disperse vengano rintracciate al più presto.
 
Quoto in toto ciò che scrive ADRIKALKY .
Da parte mia: Partecipazione e comprensione per il dolore di tutti con rispettoso SILENZIO! da parte di ognuno...
 
Abbiate pazienza. Lungi da me l'intenzione di crocifiggere chiunque. La mia era una semplice curiosità "tecnica".
Mi rendo conto che, in questa fase, di certezze non ce ne sono ma cercavo un vostro parere. Il motivo per il quale ho citato questo intervento è dovuto al fatto che l'ho trovato assurdo e che è a sua volta citato dai giornalai... mea culpa... avrei dovuto recarmi personalmente sulla pagina in questione e leggere qualche post in più.
Grazie comunque a tutti per le risposte.

Classezara, non sono un esperto, maun semplice crocerista, non é facile risponderti, credo che c´é bisogno di tempo ed avere qualche prova veritiera sulla mano. Tutto qui.
Anch´io ho un milione di domande da fare, ma credo che ancora non hanno risposta.

Un saluto.
 
a certo. lasciamolo pure a piede libero e diamogli magari la medaglia...ma forse è meglio per lui che resti in galera, tanto tra poco ci uscirà (siamo in Italia) e forse questa soluzione è la migliore per lui...per evitare che sull'onda emozionale che ha colpito il paese, quelche testa calda si faccia giustizia da solo...

verissimo..........sai che ho addirittura pensato che il Comandante si ascappato dalla nave per no nessere linciato? Non voglio pensare che sia fuggito per codardia....forse lo volevano picchiare tutti perchè già sapevano cos'era accaduto e ui si è dato alla fuga.........mah
 
E' stato appena dato l'ordine di evacuare tutti i soccorritori: la Costa Concordia ha iniziato a muoversi sul fondale di fronte all'isola del Giglio. Pare che in pochi minuti l'imbarcazione abbia ceduto di 9 centimetri in verticale e 1,5 in orizzontale. Si è deciso così di bloccare le operazioni di ricerca dei dispersi. Si teme infatti per l'incolumità delle persone che ormai da tre giorni stanno lavorando per trovare qualcuno ancora in vita nell'immensa imbarcazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top