• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
guardate canale cinque!!finalmente una persona che spiega piu o meno le cose

invece questo lanzafame, ex marittimo che è stato ieri anche da vespa, sembra un profeta.
Sembra che lui appena successa la cosa abbia gia capito tutto.
Un profeta questo.
 
Ultima modifica:
Mi sembra che nessuno abbia citato la trasmissione "Qui Radio Londra" di Ferrara di ieri sera, qualcuno l'ha vista?
Nessuno? Male!
Penso che Ferrara sia l'unico dotato di cervello acceso in questi giorni, vi metto il link.

http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2012-01-16&ch=1&v=104341&vd=2012-01-16&vc=1


Spero di non aver postato un doppione.

L'unico giornalista degno di quel nome e l'unico a non essere stato preso da manie di protagonismo.
Ciao
 
Ponte 4 é giusto Rodolfo per l´imbarco. I punti di riunione ti portano a questo ponte. Ponte 3 é solo passeggiata esterna.
 
c' è la moglie di un ufficiale su canale cinque. mentre una lavorante della costa, membro dell'equipaggio prima ha spiegato che ognuno dei membri dell'equipaggio sa esattamente cosa fare in caso di pericolo e ha una mansione specifica.
Ragazzi barbara durso dice che continuano a ricevere mail su chiarimenti sull'accaduto. Perche qualcuno di voi esperti non invia una bella mail a pomeriggio cinque chiarendo tante di quelle cose che i giornalismi maldestramente dicono o male interpretano?
Vediamo se da voce anche a noi!!!
 
scusate se mi ripeto, ho già fatto questa domanda prima, ma mi sembra fondamentale:

Se la nave si stava inclinando, non sarebbe stato pericolosissimo anche solo provare ad usare le lance sull'altro lato?
Si rischiava di schiacciare i passeggeri?
Io penso sia stata una salvezza decidere di usare solo un lato ma più sicuro, sapevano che si stava piegando ma non potevano mica sapere quanti minuti o ore avevano!
Continuo a leggere che se l'allarme fosse stato dato subito avrebbero potuto usarle e la cosa mi lascia perplessa!

Io provo ad ipotizzare.

La nave si è arenata sul lato destro, non so neanche se a quel punto c'era profondità d'acqua sufficiente per mettere a mare le scialuppe di destra, inoltre visto che si stava inclinando verso quella parte (e che la rapidità dell'inclinazione non fosse prevedibile) sarebbe stato molto pericoloso calare le scialuppe di quel lato...c'era il rischio che potessero rimanere schiacciate sotto la nave, tra fondale e murata della nave.

In mare aperto forse si sarebbero potuti utilizzare entrambi i lati (per altro forse quasi preferibile il lato di destra) ma sinceramente resto dell'idea che con una falla del genere non sarebbe rimasta a galla a lungo...quindi forse è stato meglio essere in acque basse con metà scialuppe utilizzabili...ma è una mia personalissima idea, sia chiaro!
 
Ultima modifica:
guardate canale cinque!!finalmente una persona che spiega piu o meno le cose

invece questo lanzafame, ex marittimo che è stato ieri anche da vespa, sembra un profeta.
Sembra che lui appena successa la cosa abbia gia capito tutto.
Un profeta questo.
Esatto, non lo posso vedere.
Continua a dire che lui si e' accorto di tutto.
Anzi ciliegina sulla torta ( un del genere non lo vorrei mai avere imbarcato con me), lui dice che sul ponte si sono accorti all'ultimo e hanno tentato di accostare (vero questo) ma lui dice che per evitare lo scoglio hanno accostato a sinistra per prendere lo scoglio di poppa, ha sentito perfettamente la nave accostare a sinistra. Io gli vorrei chiedere come mai se ha accostato a sinistra lo scoglio si trova sul lato a poppa a sinistra?rispondo io , perche' la nave ha accostato a dritta e non a sinistra come si vede anche dal tracciato AIS, e perche accostando a sinistra si sarebbe andati ancora piu' vicino all'isola. Quindi caro ex marittimo Lanzafame non ti atteggiare tanto che hai detto un mare di caxxate.
 
Esatto, non lo posso vedere.
Continua a dire che lui si e' accorto di tutto.
Anzi ciliegina sulla torta ( un del genere non lo vorrei mai avere imbarcato con me), lui dice che sul ponte si sono accorti all'ultimo e hanno tentato di accostare (vero questo) ma lui dice che per evitare lo scoglio hanno accostato a sinistra per prendere lo scoglio di poppa, ha sentito perfettamente la nave accostare a sinistra. Io gli vorrei chiedere come mai se ha accostato a sinistra lo scoglio si trova sul lato a poppa a sinistra?rispondo io , perche' la nave ha accostato a dritta e non a sinistra come si vede anche dal tracciato AIS, e perche accostando a sinistra si sarebbe andati ancora piu' vicino all'isola. Quindi caro ex marittimo Lanzafame non ti atteggiare tanto che hai detto un mare di caxxate.
evidentemente quando faceva il marittimo faceva il lavapiatti
 
nessun problema, figurati!
E' difficile a volte capirsi.....Comunque, se hai tempo e voglia c'è un bellissimo articolo di Gramellini su La Stampa che con parole decisamente più sapienti delle mie esprime ciò che avevo in mente. E' corto e te lo copio qui a seguire. Ciao.

"C’erano voluti due mesi per ritornare all’onor del mondo. Due mesi di loden e manovre, di noia e ricevute fiscali. Due mesi per nascondere i politici di lungo corso sotto il tappeto o in un resort delle Maldive. Due mesi per far dimenticare il peggio di noi: la faciloneria, la presunzione, la fuga dalle responsabilità. E invece con un solo colpo di timone il comandante Schettino ha mandato a picco, assieme alla sua nave, l’immagine internazionale che l’Italia si stava ricostruendo a fatica. Siamo di nuovo lo zimbello degli altri, il luogo comune servito caldo nei telegiornali americani, il pretesto per un litigio fra due politici francesi (francesi!), uno dei quali ieri accusava l’altro di essere «come quei comandanti che sfiorano troppo la costa e mandano la loro barca contro gli scogli».

Mi auguro che non tutto quello che si dice di Schettino sia vero: anche i capri espiatori hanno diritto a uno sconto. Ma se fosse vero solo la metà, saremmo comunque in presenza di un tipo italiano che non possiamo far finta di non conoscere. Più pieno che sicuro di sé. Senza consapevolezza dei doveri connessi al proprio ruolo. Uno che compie delle sciocchezze per il puro gusto della bravata e poi cerca di nasconderle ripetendo come un mantra «tutto bene, nessun problema» persino quando la nave sta affondando, tranne essere magari il primo a scappare, lasciando a mollo coloro che si erano fidati di lui. Mi guardo attorno, e un po’ anche allo specchio, e ogni tanto lo vedo. Parafrasando Giorgio Gaber, non mi preoccupa lo Schettino in sé, mi preoccupa lo Schettino in me."

Vedi Dany, un conto è analizzare l'uomo e le sue insite debolezze....i suoi potenziali errori ed imperfezioni...un conto è far passare Schettino come il prototipo del classico "essere Italiano". Non ci sto.
Non ci sto perchè sono contro le generalizzazioni estreme, perchè ogni nazione ha la sua tragedia ( e non sto qui ad enunciarle, ne avrei per tutti) , e perchè l'errore contingente di un misero uomo non è mai assimilabile ad un errore della nazione e della cultura di provenienza.
Per finire, pur comprendendo il significato dell'ultima frase, per quanto concerne me, io mi preoccupo purtroppo anche degli Schettino in sè, perchè so già che non c'è uno Schettino in me.

Grazie per gli spunti di riflessione, un saluto
 
Ultima modifica:
Ponte 4 é giusto Rodolfo per l´imbarco. I punti di riunione ti portano a questo ponte. Ponte 3 é solo passeggiata esterna.
Si il ponte lance è il 4 e ha 13 o 14 porte di accesso. Il ponte passeggiata è il ponte 3 con solo 2 porte di accesso (o una?).

Rodolfo, forse non ricordi, ma me lo hai fatto notare tu in relazione ad una imprecisione che avevo scritto circa la mia crociera con Favolosa la scorsa estate.;)
 
In mare aperto forse si sarebbero potuti utilizzare entrambi i lati (per altro forse quasi preferibile il lato di destra) ma sinceramente resto dell'idea che con una falla del genere non sarebbe rimasta a galla a lungo...quindi forse è stato meglio essere in acque basse con metà scialuppe utilizzabili...ma è una mia personalissima idea, sia chiaro!

E' anche la mia idea.

Ciao
 
Si il ponte lance è il 4 e ha 13 o 14 porte di accesso. Il ponte passeggiata è il ponte 3 con solo 2 porte di accesso (o una?).

2 porte per lato nell'atrio, 1 porta a prua per lato ma di servizio (si trova nel teatro), ho controllato la piantina, ma mi ricordavo di esserci uscita allo sbarco.
 
Veramente complimenti al safety officer della nave che ha fatto capire a Lanzafame che e' meglio che stia zitto.
Bravo, finalmente ha parlato qualcuno che conosce le procedure.
Mi ha fatto commuovere.
 
una ragazza soccorsa alle 5 e 10 del mattino, sta raccontando quanto vissuto.
Ragazzi mi viene da piangere, mi sta facendo commuovere il racconto!!!Pero devo essere onesta: io barbara durso non la sopporto molto pero mi sembra essere fino ad ora la piu obiettiva di tutti i giornalisti sentiti dino ad ora.
Forse perche ha detto di essere stata piu volte in crociera e di amarle molto. Penso che conoscendo la vita a bordo e la serieta del personale stia dando notizie obiettive. Ora c'è uno dei primi ufficiali andrea bongiovanni al tel con la durso, che dovrebbe essere interrogato dai megistrati di grosseto perche a disposizione delle autorita marittime.
Lui era fuori servizio ma ha sottolineato che tutto l'equipaggio ha fatto il 100% per garantire la sicurezza dei passeggeri e che se avessero dato altre notizie ai passeggeri si sarebbe scatenato il panico e ci sarebbero state oltre 4000 vittime.
PS: l'ex marittimo famoso, ha accusato il primo ufficiale che l'annuncio di emergenza è stato fatto dal capo animatore e non dal comandante!!!Ma vi rendete conto? per fortuna che subito il primo ufficiale ha specificato che non si trattava del capo animatore ma dell'hotel director e da parte di hostess addestrate a mantenere la calma e fornire quelle indicazioni in lingue diverse.
Non si tratta di signorine come accusava l'ex marittimo ma di personale qualificato.
E sempre l'ex marittimo profeta gli ha chiesto con tono di accusa cosa fossero quei messaggi in codice che si sentivano dll'altoprlante (che secondo lui erano fatti apposta per non far comprendere nulla ai passeggeri) "indi"o "tindi".
Per fortuna gli ha prontamente spiegato che si trattatva di abbreviazioni per indicare trasposto invalidi o qualcosa di simile.
E poi sempre questo ufficiale ha sottolineato che al contrario di quanto scritto sui giornali, tutto l personale costa si è dato da fare per aiutare i passeggeri, anche rischiando la vita. Non si tratta di incompetenti ma di gente addestrata e qualificata!!!Menomale che è arrivata questa telefonata!!Finalmente parole vere


PS:c'e la nostra amata giornalista patrizia perilli su raiuno. Ma sta donna mi sembra una concorrente del grande fratello prezzemolina ovunque.Ma non si stanca i stare sempre in teleisione? non se ne puo tornare a casa o a lavorare?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top