.....mi sembra di capire che a Siviglia; chi ci va; ci va con Costa...ecco abbiamo già una destinazione da poter fare tutti insieme anche per conoscerci...chissa se andando al Tour escort riusciamo a farci mettere nello stesso bus....io la prenoto il giorno che arrivo visto che è l'unica che attualmente ho deciso di fare con Costa.
Io sono ancora in dubbio per Casablanca..l'unica cosa certa è che voglio la mezza giornata....
Scusate ma forse non ho ben capito io...ma la Fortuna non ha una piscina coperta ma solo una centrale senza copertura? (panico)
Per quanto riguarda i pacchetti bevande, noi siamo quasi tutte astemie (io piu che certo...anzi; se mi avvicino all'alcool rischio di finire in ospedale...)e probabilmente faremo 1 boys and girls da dividere per 4 e 2 pacchetti acqua; poi se vediamo che non basta ne faremo un altro...l'ultima volta ne abbiamo fatti 2 e ci sono avanzate una marea di bevande.
Per i prezzi delle cabine...sto aspettando di controllare sotto partenza...ho deciso che andrò in un agenzia che non mi conosce il sabato prima di partire e chiedero la stessa crociera, vediamo quanto mi proporranno (spero solo di avere tempo di farlo) [smilie=cuoco_03[1]:
Frency: ma lo sai che non sapevo che si potesse prenotare singole con Costa?!..l'ho scoperto la prima volta che ci siamo sentite in questo Forum...io ero rimasta a 10 anni fa quando se eri single pagavi la tua quota piu un 80%....non sono mai partita infatti da sola proprio per questo e ho sempre avuto una difficoltà enorme a trovare amiche che venissero con me..bello bello bello
Ciao Sara, l'escursione di Casablanca alla quale io sono iscritta ha questo percorso:
CASBLANCA 8h circa
La guida vi aspetta vicino alla nave con il cartello “Escursioni per le Crociere”. Inizio dell'escursione.
Visita della Moschea di Casablanca. È il tempio più alto del mondo, il minareto ha un'altezza di 200 mt. È una delle poche moschee del mondo che permette la visita dei turisti non musulmani. Venne disegnata dall'architetto francese Michel Pinseau e le sue colonne, pavimenti e tetti hanno lavori in marmo, granito, legno e mosaico.
A continuazione si farà un percorso per i seguenti posti:
La Corniche: La cornice costiera è un cammino marittimo circondato da ristoranti, bar e discoteche. Si potrà vedere l'Isoletta dove si filmò parte del mitico film Casablanca.
Piazza di Mohammed V: è nel cuore di Casablanca, tra l’altopiano antico ed il moderno centro commerciale della città. La piazza è circondata da magnifici edifici, molti dei quali dello stile “Mudejar”, tra cui il Palazzo della Giustizia, il Consolato francese, La Banca Nazionale, La prefettura e l'Edificio delle Poste.
La Cattedrale del Sacro Cuore: È un'antica cattedrale cattolica costruita nel 1930 e che ha uno stile neogotico. Dopo l'indipendenza del Marocco, nel 1956 si convertì in un centro culturale.
Il Quartiere Habouss: Venne costruito nel 1919 ed ha un'architettura simile a quella delle antiche medine di alcune città imperiali. È un luogo molto conosciuto per i suoi bazar. Ci sono 2 edifici che risaltano, il Palazzo Reale e il Mahkama del Pancha.
Ritorno in nave per il pranzo
Partenza dal porto verso il Bazar di Casablanca.
Tempo libero.
Se leggi bene, per il pranzo vi riportano al porto, per poter pranzare in crociera perciò magari tu dopo il pranzo resti in crociera e le tue sorelle possono ritornare a casablanca e vedere il bazar!
boh, io ti dò uno spunto!
ciao e buona giornata