Re: C'era una volta: crociere d'altri tempi.
Ho pensato, guardando la mia carta d'identita', che ben pochi di voi possano immaginare una nave di 50 anni fa, una nave di poco piu' di 7000 ton lunga 115 mt circa con 450 pass massimo e 200 per di equipaggio. E quindi ho deciso di darvene una descrizione, cosi' come spiegare come era organizzata. Penso che il punto piu' bello fosse il ponte sole. Era verso poppa, una sola piscina ma un vasto ponte attorno libero da ogni sovrastruttura per tre lati. Chi era sul ponte poteva liberamente vedere sia il mare, sia qualsiasi panorama, fosse Istambul o Santorini dalla propria sdraio ( era possibile allora affittarla per tutta la crociera) per 180 gradi di panorama. Un ponte sotto vi erano a poppavia circa 20 cabine, le piu' ampie, poi la piccola hall dove vi era a dritta il nostro ufficio, a sinstra l'uff viaggi ( escursioni ecc ). Dopo due salettine ed il salone bar. una paratia lo separava dalla sala ballo, piuttosto piccola ( contebeva circa 200 persone). Al di la' della sala ballo un piccolo atrio con il negozio di bordo. Il ponte piu' in basso , sempre a poppavia aveva un maggior numero di cabine, poi inziava il locale cucine ed a due terzi della lunghezza nave vi era la sala pranzo, Conteneva circa 4oo persone
per cui avevamo sempre un turno unico. Dopo qualche anno un angolo della sala fu trasformato in cabine per ospitare il personale degli spettacoli ( agli inzi non vi era show a bordo nel mediterraneo) e quindi fu introdotto il 2 turno in sala.
I ponti inferiori , due, erano adibiti a cabine, Come vedete, niente casino', niente teatro, niente ponte per i buffet. Quanche volta , se il tempo lo permetteva, si faceva un buffet sul ponte sole, Tutto qui, questo era lo spazio a disposizione, ma per allora era il massimo. La Franca era l'unica nave ammodernata per il solo uso crociera, Classe unica,
tutte cabine con i servizi, mentre le altre navi erano navi di linea, usate per una o due crociere in Agosto, con il problema di essere tutte strutturate con le tre classi. La Franca era molto semplice negli arredi, pareti in formica, pavimenti in
linoleum, prevalenza del grigio e del blu. Ma era la moda del momento, stile molto moderno.( allora).Le cabine piu' belle avevano il bagno, altre la doccia, alcune erano spaziose, altre , nei ponti piu' bassi abbastanza piccole, al punto che, ironizzando noi dicevamo che ,in quelle piu' piccole, se uno voleva cambiare idea doveva uscire dalla cabina, cambiarla e rientrare. Ma per quei tempi, era il massimo, non dimenticatevi che allora la macchina piu' diffusa esa la seicento. E nei Caraibi io avevo visitato le uniche nostre concorrenti Bahamas star ,Nassau, ed erano veramente fatiscenti al nostro confronto.
La prossima volta vi raccontero' come eravamo organizzati.
Ps Nessuno mi ha chiesto cosa voleva dirle " andare alla busca " lo sapete veramente ?