Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ci sono molti modi, Per strada per evitare che ci si metta al volante ubriachi ( quando vai a prendere la patente nemmeno quello che te la da sapra' mai se ti piace ubriacarti e guidare) c'e' per legge un limite e come ulteriore deterrente la polizia per strada che ti fa l'alcol test.Che colpa ne ha Costa se un suo dipendente fa una cavolata?
Cosa?E puntualmente dopo l'incidente qualcosa è cambiato........
E puntualmente dopo l'incidente qualcosa è cambiato........
Vero Rodolfo,E puntualmente dopo l'incidente qualcosa è cambiato........
Ci sono molti modi, Per strada per evitare che ci si metta al volante ubriachi ( quando vai a prendere la patente nemmeno quello che te la da sapra' mai se ti piace ubriacarti e guidare) c'e' per legge un limite e come ulteriore deterrente la polizia per strada che ti fa l'alcol test.
Costa era al corrente dei cosiddetti "inchini" (termine che a me personalmente non piace) e che questa pratica prevedendo il passaggio sotto costa, e' pericolosa , specialmente di notte. Avrebbe potuto mettere come policy il licenziamento per lo schettino di turno che avallando questa pratica e per compiacere qualcuno si avvicinava sotto costa e vicino a qualche isola per fare tre fischi e prendersi applausi. Sta pur sicuro che lo schettino o il comandante di turno ci avrebbe pensato e come se ci avrebbe pensato prima allontanarsi dalla normale rotta pianificata, perché e bene ricordarlo a scanso di equivoci, non era la prima volta che passavano sotto al giglio, non ci nascondiamo dietro ad un dito, poi che le altre volte non era successo niente non significa che non sarebbe mai successo niente, ma dall'ufficio costa sembra che questa non fosse una preoccupazione tanto che non c'era nessun regolamento interno che la vietasse o meglio che punisse chi lo faceva.
Scusami Rodolfo se rispondo per te.Cosa?
Ma te la saresti potuta prendere con lo stato che sapendo che c'e' gente che si mette alla guida ubriaca non avesse fatto nessuna legge con regole e sanzioni .Ma nonostante la legge c'è sempre qualcuno che infrange le regole, beve e poi causa incidenti. Lo sappiamo tutti, anche chi ti da la patente lo sà che esistono questi casi, però quando succedono gli incidenti non diamo la colpa a chi ti ha dato la patente. Si, si poteva mettere come policy il licenziamento, e magari qualcuno ci pensava due volte a fare una cosa del genere. Ma che garanzia abbiamo che lo schiettino di turno anche pensandoci due volte, non avrebbe fatto lo stesso errore??
Ma te la saresti potuta prendere con lo stato che sapendo che c'e' gente che si mette alla guida ubriaca non avesse fatto nessuna legge con regole e sanzioni .
Forse sei un po' confuso.
La patente di capitano di lungo corso a schettino glie l'ha data la capitaneria( che puo' essere equiparata a quello che ti da la patente di guida attraverso un esame) che non poteva sapere che l'avrebbe data ad un personaggio del genere.
Mentre la costa e' come lo stato , a cui spettava di mettere delle regole precise ai propri dipendenti come fa lo stato per i propri cittadini per evitare quello che e' successo. E' come se lo stato che sa benissimo che c'e' gente che si mette alla guida ubriaca non mettesse nessun limite e nessuna sanzione.
E cosi' la costa , sapendo che venivano fatti questi inchini non ha messo nessuna regola e nessuna sanzione per poter prevenire quello che poi purroppo si e' verificato.
Se invece il licenziamento lo mettevi come risposta a questi inchini anche l'ufficiale che avrebbe eseguito l'ordine ci avrebbe pensato due volte prima di eseguirlo quell'ordine sapendo che stava infrangendo una regola della compagnia, con il rischio della perdita del posto di lavoro.
Ciao Essepi, con tutto il rispetto dovuto a quanto scrivi sopra , sinceramente non mi trova d'accordo dire che costa sia incolpevole tanto piu' una vittima, anzi, che non stia lesinando mezzi non lo vedo come un qualcosa di cui lodarli, stanno solo rimediando ad un incidente e una situazione creata dal personaggio che oramai tutti conosciamo e che fino al momento dell'incidente era un loro dipendente, passato e promosso al comando di una nave passeggeri dal personale di terra dell'ufficio costa dopo attente valutazioni. Certo nessuno poteva immaginare che si sarebbe schiantato contro uno scoglio, ma dei passaggi sotto costa non attinenti alla normale navigazione ( in uscita da Stoccolma con il pilota si passa da degli scogli e un isolotto con 20 metri a dritta e poco piu' a sinistra , altro che inchino ma fa parte della normale navigazione ) lo sapevano, se ci fossero state sanzioni pesanti tipo il licenziamento per quei comandanti che facevano questi passaggi ravvicinati per compiacere qualcuno prima del disastro come policy della compagnia, sarebbe stato un altro discorso.Poi dopo l'incidente, da qualche telefonata che si puo' facilmente trovare in internet tra il personaggio a bordo e l'ufficio a terra qualche perplessita' sul comportamento costa lo lascia, comunque ci sara' un processo si evinceranno eventualmente le singole responsabilita'.
Che ripristineranno l'ambiente come era prima non ho dubbi (anche perché ne hanno l'obbligo), ma che l'aspetto finanziario ed il costo che continuera' a crescere dovuto anche alle operazioni ancora da effettuare non li preoccupi ho i miei dubbi e se lo poteva risparmiare, direi basta con queste frasi fatte ed ipocrite.
Complimenti e questo si', a tutte quelle ditte ed a molti , la maggior parte di uomini e donne di cui non conosceremo mai il nome che hanno reso possibile rimettere la nave dritta.
"vittima incolpevole"...............con rispetto per la tua opinione ,non credo proprio,visto che è anche arrivata
ad un primo patteggiamento.............se non sta lesinando mezzi è perché non vedo come ne potesse fare a meno...............lascerei ai magistrati i giudizi definitivi sulle colpevolezza
il GRAZIE lo lascerei per chi sta lavorando per rimuoverla,non a chi in quel luogo l'ha fatta naufragare................
Scusami Rodolfo se rispondo per te.
E' cambiato che se ora non segui quella linea rossa che e' sul radar e che si chiama rotta pianificata tra un porto ed un altro, come fa un treno sopra i binari per andare da Ancona a Rimini , ma ti vedono che ti discosti da questa , chiamano il c.te e gli chiedono spiegazioni.
Prima invece il cte poteva lasciare questo binario, andare sopra a degli scogli e nessuno era li a dirgli, dove stai andando?Perche' non stai seguendo la rotta pianificata?
Scusa Sweetmartina non Anna Maria.![]()
![]()
Infatti non ho detto grazie a Schettino! !