• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa Sezione gli utenti possono partecipare ai sondaggi di Crocieristi.it esprimendo il proprio voto ed i propri commenti. L'apertura di nuovi sondaggi è riservata allo staff di Crocieristi.it al quale gli utenti potranno rivolgere eventuali richieste.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Crociere vs Msc Crociere

Costa Crociere vs Msc Crociere

  • Costa Crociere

    Voti: 0 0.0%
  • Msc Crociere

    Voti: 1 100.0%
  • Si equivalgono

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    1
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Idem. Una serie si piccole cose mi fanno preferire msc, ma viaggio con una o l'altra a seconda della convenienza di costo, data, giro, porto ecc. Direi che non mi dispiace affatto la possibilità su msc di non pagare le mance obbligatorie.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Per usufruire di questa possibilita' dovrei subire un disservizio veramente importante e forse non lo farei lo stesso perché per colpa di uno solo penalizzerei tante persone che lavorano con dedidizione e bene.Volevo aggiungere che ho trovato gli spettacoli e l'intrattenimento musicale non soddisfacenti.Ho , ma e' una mia mania, sofferto di non poter mai godermi la navigazione da prua:E' tutto sbarrato ....Viste le temperature esterne piscine e lettini senza problemi...ho utilizzato solo due volte la piscina coperta dove l'acqua era ben riscaldata.Un saluto
 
Io vedo invece la questione delle mance obbligatorie dalla parte del cliente, è una presa in giro come le tessere club dei villaggi turistici, se devo pagarli obbligatoriamente mettimeli nel prezzo del biglietto, per chi viaggia come me con famiglia di quattro persone a fine crociera è una bella spesa. Legare il guadagno di chi lavora e si imbarca sulla nave alle presenze degli ospiti non mi piace per niente. Certo mi piacerebbe sapere se gli stipendi delle due compagnie si equivalgono o se su MSC che non ci sono le mance obbligatorie hanno un minimo più alto.
 
Ci sono tante "piccolezze" che mi han portato a votare a favore di MSC piuttosto che Costa Crociere. Il primo punto è che il buffet chiude ad orari improponibili: tu torni da una escursione, magari organizzata con la compagnia, e non hai modo di mangiare un bel niente se non a pagamento. Il secondo punto sono le navi: a me personalmente Farcus non va giù... gli interni ad esempio della Costa Luminosa sono tutto fuorché luminosi... e in generale le navi mi sembrano una "americanata", ma essendo la Costa della Carnival non mi aspetterei nulla di diverso. Il terzo punto è relativo alle quote di servizio: argomento già discusso ampiamente, e per cui la Costa (e, va detto, anche la MSC) sono state sanzionate dall'AGCM... mi trovo anche io a domandarmi "dove vadano queste benedette quote di servizio?", e pur riconoscendo che al bagnino, al cameriere del bar, al croupier ecc non vengono date personalmente mance dall'ospite, obbligare una persona a darle secondo me non è giusto. Sono ormai tra i pochi che ti obbligano a pagarle. Giusto per uscire un momento dall'argomento, la Seabourn applica il "no tipping", eppure mi pare che i suoi dipendenti non muoiano di fame nella loro cuccetta - non vado oltre. Il quarto ed ultimo punto è relativo all'accoglimento a terra: se da un lato si vede la MSC con bandiere, gazebi, molte hostess, banchi, striscioni, ecc. la Costa invece forse ha una hostess ed un gazebo e mezza bandiera. Anche l'occhio vuole la sua parte. L'unica lancia che forse va spezzata in favore di Costa è il servizio clienti prima della crociera, che la MSC dovrebbe assolutamente ed urgentemente migliorare.
 
Personalmente non ho mai avuto problemi con il servizio clienti MSC; sicuramente ci sono addetti più solerti e volenterosi ed altri meno e sinceramente ci sentiamo più seguiti da alcuni dei quali chiediamo espressamente quando chiamiamo il loro callcenter
 
Tra poco parto per la sesta crociera... la quarta con MSC.
Ho fatto una sola crociera con Costa... onestamente non ci trovo differenze sostanziali, ma preferisco MSC... Navi più belle e meno "colorate"...
Poi il buffet chiuso la sera non lo sopporto proprio!
 
Questanno una crociera per compagnia.... e devo dire che piu' o meno si equivalgono, anche se MSC alla fine ha sicuramente alcune cose in piu' che me l'hanno fatta votare. per la mia opinione costa vince solo nella qualità del cibo al ristorante ma msc ha un buffet piu' vario, miglior organizzazione e sopratutto e' molto piu' elastica sia negli orari di apertura e chiusura già di suo piu' ampi e nella gestione dell'all inclusive che oltre a costare poco meno offre anche l'acqua in bottiglia e sono meno fiscali con le card, cosa che non cambia nulla se non la praticità (non dover cercare entrambe le tessere in borsa per ordinare 2 caffe ad esempio)
 
Il gradito regalo di MSC per la nostra prima crociera con questa Compagnia. Un punto a favore di MSC.
WP_20160702_15_50_51_Pro_zpst1nrlart.jpg
 
Vorrei tenere viva questa discussione perché secondo me potrebbe interessare a chi vuole accingersi a fare una crociera.
Premetto che non sono un crocierista di lunga data, la mia prima crociera l'ho fatta a Natale 2011 e da allora ne ho fatte altre 13 (vedi profilo); penso di poter dire la mia opinione in merito alla discussione avendo fatto 4 crociere con COSTA e 7 con MSC + atre 3 con compagnie americane.
Al momento MSC secondo me offre di più, naturalmente quest'affermazione è opinabile in quanto i punti a favore di MSC sono:
Il buffet aperto ~20 ore al giorno, non che ci siano sempre pietanze elaborate ma pizza, panini, dolci, frutta e caffè sempre disponibili.
Mentre su COSTA neanche la colazione al buffet può chiamarsi tale non essendoci niente di caldo (uova, bacon e creme varie), il buffet serale di COSTA è aperto solo a metà con poche pietanze disponibili, il pomeriggio davano qualche dolcetto dalle 16.30 alle 17.30, risultato file interminabili per qualche assaggino, chiusura delle macchine erogatrici di caffè dalle 10.00 fino alle 16.00, erogatori d'acqua molto spesso chiusi o senza ne acqua ne ghiaccio, però pagando su COSTA puoi magiare di tutto (pizza, hamburger).
Non voglio parlare dei buffet di NCL dico soltanto che se devo dare un voto da 1 a 10: COSTA 4- - (meno meno) MSC 9, NCL 12 (altro pianeta).
Atro punto a favore di MSC è la possibilità di non pagare la quota mance dichiarando che è nostra premura elargire a chi ci sembra meritevole.
I punti a favore di COSTA sono:
le cabine che sono sensibilmente più grandi.
Più cura per i soci del club (regali, sconti, imbarco e sbarco privilegiati, cena al ristorante esclusivo).
Tutto il resto (intrattenimento, pulizia, ristoranti, area bambini e adolescenti) sono simili in entrambe le compagnie.
Comunque mentre lo standard MSC è rimasto uguale negli anni, Costa ha abbassato notevolmente i servizi, la mia prima crociera con COSTA è stata una favola (Fiordi e Capo Nord) dove tutto era possibile buffet sempre aperti,
cene di gala degne di tale nome, serata Italiana veramente spettacolare, la mia ultima crociera con COSTA Natale 2016, un vera delusione Mai Su Costa.
Voglio dare un suggerimento a chi vuole fare una crociera, se sei giovane (30/40 anni) vai su MSC c'è più divertimento e meno vincoli, se poi sai bene l'inglese la migliore è NCL è il divertimento al quadrato, per tutti gli altri va bene anche COSTA ottimo ristorante e ottimo cibo.
Ciao
 
Io fino al mese scorso avevo fatto in tutto 6 crociere tutte Costa tranne una minicrocriera MSC. Premetto che io non sarei così drastica perché spesso si sceglie l' itinerario ed anche il miglior prezzo o altri fattori a prescindere dalla compagnia. Detto ciò però dopo la " chiusura" del buffet in certi orari, pòerfino per l'acqua, e la decurtazione dei punti, a parità di itinerario consiglierei anche io MSC. Aggiungo che io ho usufruito dello "status match"di MSC ed ad oggi con MSC sono Gold mentre con Costa da gold- o perla ?( non ricordo se si chiamava così) ora sono scesa a corallo. Infine quando ho fatto la crociera MAC a dicembre mi hanno riconosciuto tutti i benefit previsti compreso il regalo pur avendo fatto con loro, prima di allora, solo una minicrociera di tre gg e due notti !! Tanto di cappello ad MSC.
 
Ultima modifica:
Chiaramente chi sceglie una crociera guarda anche e soprattutto l'itinerario, il prezzo che deve essere nel budget, ma mi sembrava che la discussione fosse incentrata sulle navi delle due compagnie, a pari itinerario e prezzo, anche se io personalmente qualche € in più per MSC lo spenderei visto la ristrettezza dei sevizi di ristorazione di COSTA.
 
A Marzo farò la mia prima MSC, quindi potrò dire la mia al ritorno. Ad oggi ho fatto Royal, Celebrity e Norwegian, ho un inglese scolastico, ma questo non è stato mai un impedimento. I servizi che offrono queste compagnie sono al top da tutti i punti di vista.
 
Vorrei tenere viva questa discussione perché secondo me potrebbe interessare a chi vuole accingersi a fare una crociera.
Premetto che non sono un crocierista di lunga data, la mia prima crociera l'ho fatta a Natale 2011 e da allora ne ho fatte altre 13 (vedi profilo); penso di poter dire la mia opinione in merito alla discussione avendo fatto 4 crociere con COSTA e 7 con MSC + atre 3 con compagnie americane.
Al momento MSC secondo me offre di più, naturalmente quest'affermazione è opinabile in quanto i punti a favore di MSC sono:
Il buffet aperto ~20 ore al giorno, non che ci siano sempre pietanze elaborate ma pizza, panini, dolci, frutta e caffè sempre disponibili.
Mentre su COSTA neanche la colazione al buffet può chiamarsi tale non essendoci niente di caldo (uova, bacon e creme varie), il buffet serale di COSTA è aperto solo a metà con poche pietanze disponibili, il pomeriggio davano qualche dolcetto dalle 16.30 alle 17.30, risultato file interminabili per qualche assaggino, chiusura delle macchine erogatrici di caffè dalle 10.00 fino alle 16.00, erogatori d'acqua molto spesso chiusi o senza ne acqua ne ghiaccio, però pagando su COSTA puoi magiare di tutto (pizza, hamburger).
Non voglio parlare dei buffet di NCL dico soltanto che se devo dare un voto da 1 a 10: COSTA 4- - (meno meno) MSC 9, NCL 12 (altro pianeta).
Atro punto a favore di MSC è la possibilità di non pagare la quota mance dichiarando che è nostra premura elargire a chi ci sembra meritevole.
I punti a favore di COSTA sono:
le cabine che sono sensibilmente più grandi.
Più cura per i soci del club (regali, sconti, imbarco e sbarco privilegiati, cena al ristorante esclusivo).
Tutto il resto (intrattenimento, pulizia, ristoranti, area bambini e adolescenti) sono simili in entrambe le compagnie.
Comunque mentre lo standard MSC è rimasto uguale negli anni, Costa ha abbassato notevolmente i servizi, la mia prima crociera con COSTA è stata una favola (Fiordi e Capo Nord) dove tutto era possibile buffet sempre aperti,
cene di gala degne di tale nome, serata Italiana veramente spettacolare, la mia ultima crociera con COSTA Natale 2016, un vera delusione Mai Su Costa.
Voglio dare un suggerimento a chi vuole fare una crociera, se sei giovane (30/40 anni) vai su MSC c'è più divertimento e meno vincoli, se poi sai bene l'inglese la migliore è NCL è il divertimento al quadrato, per tutti gli altri va bene anche COSTA ottimo ristorante e ottimo cibo.
Ciao
Perfettamente d'accordo! Anche se avevo delle grosse remore nei confronti di MSC dopo l'esperienza traumatizzante sulla Melody nel 2006 sono ritornato su MSC dopo 10 anni e dopo aver fatto nel 2014 il giro del Mediterraneo su Costa. Credo che negli anni quest ultima abbia mantenuto i proprio standard se non addirittura ridotti. A mio modestissimo parere MSC con l'incremento della flotta e aumentando gli standard qualitativi al momento è una spanna sopra Costa. Anche il discorso del buffet su MSC molto più vario e aperto quasi sempre anche se la sera dopo le 22 si può trovare solo pizza e panini. I dispenser sempre disponibli. Il discorso dell'inglese anche su MSC,vale tanto quanto su NCL, sono ben pochi quelli che parlano italiano solo capo camerieri, ufficiali e sotto ufficiali. Tutto il resto dell'equipaggio sono tutti stranieri e parlano solo inglese ma per fortuna non ho questo problema essendo stato costretto ad impararlo per lavoro. Se dovessi fare una differenza anche sulle flotte proprio ieri ho scoperto,volendo a luglio fare il giro del Mediterraneo orientale, che su Costa Neoclassica le cabina con balcone sono solo suite!!!!Noi che da quando abbiamo la bambina prenotiamo solo cabine balcone,se decidessi di scegliere un giro che fa la Costa Neoclassica mi costringono a prendere una cabina vista mare perchè le balcone sono solo suite??? Non ci siamo!!! Altro punto a sfavore di Costa!!! Se fino a qualche giorno fa avevo dei dubbi con quale delle due compagnie prenotare, ad oggi i dubbi si sono sciolti oltremodo!!!!
 
Perfettamente d'accordo! Anche se avevo delle grosse remore nei confronti di MSC dopo l'esperienza traumatizzante sulla Melody nel 2006 sono ritornato su MSC dopo 10 anni e dopo aver fatto nel 2014 il giro del Mediterraneo su Costa. Credo che negli anni quest ultima abbia mantenuto i proprio standard se non addirittura ridotti. A mio modestissimo parere MSC con l'incremento della flotta e aumentando gli standard qualitativi al momento è una spanna sopra Costa. Anche il discorso del buffet su MSC molto più vario e aperto quasi sempre anche se la sera dopo le 22 si può trovare solo pizza e panini. I dispenser sempre disponibli. Il discorso dell'inglese anche su MSC,vale tanto quanto su NCL, sono ben pochi quelli che parlano italiano solo capo camerieri, ufficiali e sotto ufficiali. Tutto il resto dell'equipaggio sono tutti stranieri e parlano solo inglese ma per fortuna non ho questo problema essendo stato costretto ad impararlo per lavoro. Se dovessi fare una differenza anche sulle flotte proprio ieri ho scoperto,volendo a luglio fare il giro del Mediterraneo orientale, che su Costa Neoclassica le cabina con balcone sono solo suite!!!!Noi che da quando abbiamo la bambina prenotiamo solo cabine balcone,se decidessi di scegliere un giro che fa la Costa Neoclassica mi costringono a prendere una cabina vista mare perchè le balcone sono solo suite??? Non ci siamo!!! Altro punto a sfavore di Costa!!! Se fino a qualche giorno fa avevo dei dubbi con quale delle due compagnie prenotare, ad oggi i dubbi si sono sciolti oltremodo!!!!

Ho fatto quattro Crociere,due con Costa(2003 Classica/2016 Luminosa)e una con NCL Epic nel 2012,ma non ho trovato grosse differenze fra Costa ed MSC.
La qualità è molto buona in tutti i sensi,forse nell'ultima Crociera con la Luminosa ho notato un miglioramento rispetto la precedente del 2003.
NCL mi sembra però di un livello superiore,specialmente nella ristorazione....
 
Ciao a tutti!per evitare l'apertura dell'ennesima discussione riguardo MSC vs COSTA chiedo qua un consiglio. Premetto che finora ho fatto solo una crociera, a Maggio 2016 nel mediterraneo orientale con MSC Magnifica approfittando dell'offerta MSC Special per l'esperienza base Bella (cabina con balcone). Che dire! La vacanza più bella della mia vita! Ero molto scettica sul mondo delle crociere, ma grazie al mio ragazzo e alla super offerta che abbiamo trovato ho ceduto ed non me ne pentirò mai in vita mia!
Ora stiamo programmando la nostra seconda crociera, questa volta Mediterraneo Occidentale. Due sono le possibilità: MSC Orchestra vs Costa Diadema partenza 28 Maggio. L'intinerario di entrambe ci piace molto. Le uniche cose che frenano nel scegliere una o l'altra sono queste:
- il buffet e i distributori i acqua. Premetto che mentre eravamo a bordo di Msc Magnifica ci siamo trovati divinamente per quanto riguarda il buffet: sempre a dispozione, noi lo utilizzavamo soprattutto al ritorno dalle escursioni e dopo cena, dove la tappa fissa era la pizzeria e lo spuntino di mezzanotte (pur avendo il secondo turno di cena). La pizza era buonissima (pizzaiolo napoletano come la maggior parte dei responsabili di sala, cosa da noi molto apprezzata!!). Terminato lo spuntino non tornavamo mai in camera senza una bella tazza di tisana calda. Coccolata al massimo, mi sembrava proprio di essere a casa. Girovagando sul forum tuttavia ho letto che su Costa tutto ciò non è possibile: distributori di acqua e acqua calda chiusi, pizzeria a pagamento, buffet chiuso alle ore 17 e soprattutto poco rifornito rispetto a quello di MSC. E' ancora così? Oppure le cose sono cambiate? Per noi il cibo è una cosa molto rilevante, vogliamo essere coccolati al massimo per l'unica settimana di ferie all'anno che ci possiamo concedere con i nostri rispettivi lavori!
- offerta prezzo leggero MSC Entro il 28 Febbraio con l'offerta prezzo leggero di MSC la cabina con balcone esperienza AUREA (quest'anno ci vogliamo viziare un pò di più) è ad un prezzo super vantaggioso. Con 100 euro in più su Costa potremmo avere l'esperienza TOTAL COMFORT PREMIUM(sempre balcone). Secondo la vostra esperienza voi quale scegliereste?
Quindi per concludere, mi consigliate MSC Orchestra o Costa Diadema?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte! ciaooo
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!per evitare l'apertura dell'ennesima discussione riguardo MSC vs COSTA chiedo qua un consiglio. Premetto che finora ho fatto solo una crociera, a Maggio 2016 nel mediterraneo orientale con MSC Magnifica approfittando dell'offerta MSC Special per l'esperienza base Bella (cabina con balcone). Che dire! La vacanza più bella della mia vita! Ero molto scettica sul mondo delle crociere, ma grazie al mio ragazzo e alla super offerta che abbiamo trovato ho ceduto ed non me ne pentirò mai in vita mia!
Ora stiamo programmando la nostra seconda crociera, questa volta Mediterraneo Occidentale. Due sono le possibilità: MSC Orchestra vs Costa Diadema partenza 28 Maggio. L'intinerario di entrambe ci piace molto. Le uniche cose che frenano nel scegliere una o l'altra sono queste:
- il buffet e i distributori i acqua. Premetto che mentre eravamo a bordo di Msc Magnifica ci siamo trovati divinamente per quanto riguarda il buffet: sempre a dispozione, noi lo utilizzavamo soprattutto al ritorno dalle escursioni e dopo cena, dove la tappa fissa era la pizzeria e lo spuntino di mezzanotte (pur avendo il secondo turno di cena). La pizza era buonissima (pizzaiolo napoletano come la maggior parte dei responsabili di sala, cosa da noi molto apprezzata!!). Terminato lo spuntino non tornavamo mai in camera senza una bella tazza di tisana calda. Coccolata al massimo, mi sembrava proprio di essere a casa. Girovagando sul forum tuttavia ho letto che su Costa tutto ciò non è possibile: distributori di acqua e acqua calda chiusi, pizzeria a pagamento, buffet chiuso alle ore 17 e soprattutto poco rifornito rispetto a quello di MSC. E' ancora così? Oppure le cose sono cambiate? Per noi il cibo è una cosa molto rilevante, vogliamo essere coccolati al massimo per l'unica settimana di ferie all'anno che ci possiamo concedere con i nostri rispettivi lavori!
- offerta prezzo leggero MSC Entro il 28 Febbraio con l'offerta prezzo leggero di MSC la cabina con balcone esperienza AUREA (quest'anno ci vogliamo viziare un pò di più) è ad un prezzo super vantaggioso. Con 100 euro in più su Costa potremmo avere l'esperienza TOTAL COMFORT PREMIUM(sempre balcone). Secondo la vostra esperienza voi quale scegliereste?
Quindi per concludere, mi consigliate MSC Orchestra o Costa Diadema?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte! ciaooo

Alla luce di quello che dici, io sceglierei Orchestra. Su MSC il buffet è aperto 20 ore al giorno, se poi gli itinerari ti piacciono tutti e due, meglio MSC che hai già provato e per il buffet vai sul sicuro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top