• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa - Le Perle del Caribe - 16/01/2016 - 23/01/2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco che continuo il diario.

Guadalupa, continua…

Ancora qualche foto della spiaggia La Caravelle:

2lldlee.jpg


o59jk5.jpg


Sulla spiaggia anche alcune persone credo locali, sicuramente la loro modalità di ombreggiamento è la migliore:

krhp5.jpg



Qualche piccola bancarella con qualche bevanda, niente caffè. Può essere che al mattino ci sia qualche bancarella in più:

10s99v8.jpg



Come dicevo, l’appuntamento con il taxista per il rientro al porto era fissato per le 18:30, ma noi eravamo già un po’ stanchi ed accaldati e siamo venuti via dalla spiaggia prima. Dalla spiaggia più larga in 2’ siamo ritornati a dove ci aveva lasciati il taxi, un piccolo parcheggio dove c’è una costruzione bassa, con un punto di ristoro (hanno anche il caffè) ed un albergo inapparente. Eravamo in anticipo e ci siamo seduti al chiosco a bere caffè ed aspettare l’autista, all’ombra.

L'atrio dell'albergo sito presso il parcheggio, aspettando l'autista, già stanchi per il caldo, e per il volo.

2wn93xw.jpg



Mentre aspettiamo vediamo arrivare diversi taxi, che scaricano persone dirette all’albergo, immagino, perché hanno le valigie e quindi è probabile che provengano da Point-a-Pitre. Ci accorgiamo che l’ora prefissata con il taxista dell’andata per il rientro è passata, cerchiamo di rintracciarlo al numero telefonico scritto sul biglietto della compagnia di taxi, che ci ha lasciato, ma è irraggiungibile. Come già detto, non temevamo più di tanto di perdere la nave, sarebbe partita infatti nella notte, ma decidiamo di non aspettare oltre e chiediamo ad un altro taxista di portarci al porto. Ci ha proposto 30 euro tot ed abbiamo accettato senza indugio, nel timore di non trovare altri taxi. Al rientro verso Point-a-Pitre c’è molto traffico, siamo in fila per un lungo tratto, ed impieghiamo 1 ora per arrivare al porto. Ormai è buio, e finalmente saliamo in nave.
Andiamo prima in cabina, poi al buffet che è aperto a lungo perché in arrivo gli ospiti in imbarco con i vari voli.

Domenica mattina inizia il giro di perlustrazione alla scoperta della nave, e noto con piacere che gli arredi sono più sobri rispetto alle navi Costa che avevo conosciuto finora. A poppa vediamo in lontananza un gran nuvolone temporalesco, speriamo di sfuggirgli.
 
Devo dire che la cosa che più mi ha affascinato ai Caraibi è stata la vegetazione, ma queste foto rendono poco. Ho visto dei giardini botanici molto belli, soprattutto il Jardin de Balata a Martinica, ma chissà quanti ce ne sono. Non meno bella la vegetazione spontanea, sia nelle isole più "aride" che in quelle dalla vegetazione più lussureggiante.

Sempre Spiaggia La Caravelle-Guadalupa:

AFOCiIf.jpg


lDlskUd.jpg
 
Continua......" Domenica mattina,17/01, iniziamo il giro di perlustrazione alla scoperta della nave, e noto con piacere che gli arredi sono più sobri rispetto alle navi Costa che avevo conosciuto finora. A poppa vediamo in lontananza un gran nuvolone temporalesco, speriamo di sfuggirgli.":

z5Ef2KE.jpg


VegfBa8.jpg


Ah, certo la nave è un gran bella, ed a me sembra anche non affollata.

oIUrWjk.jpg


RKsE1Us.jpg


c6D29YX.jpg


I9KlL7w.jpg


H2i3wdc.jpg
 
Ultima modifica:
Caspita, se avessi figli piccoli.. per i bimbi deve essere bellissimo giocare così, su una nave. Che belle aree dedicate! Mi immagino io, da bimba, scalmanata, quando ancora si giocava a guerra, nascondino (si, sono "datata"), chissà che divertimento e che stupore a disporre di giochi così. Beh, noi compensavamo con la fantasia.


TzPJ0e0.jpg



2M3sOd6.jpg




E...un gioco proprio a tema:


ofiOqCQ.jpg




AzGTZJW.jpg






E la piscina dedicata, che altro si desidera? Non chiedetemi dettagli perchè appunto non ho bimbi piccoli e non conosco orari ed organizzazione degli intrattenimenti loro dedicati.


yg4LHu3.jpg




Foto del buffet ( purtroppo, come già detto, l'orario su tutte le mie foto è sbagliato, è impressa l'ora italiana-5 ore avanti):



3oVfv6z.jpg
 
Posso chiedervi un consiglio?? Ieri la Costa mi ha mandato una mail per definire l'orario della cena e scegliere in quale ristorante voglio cenare... A parte che scegliamo il secondo turno (per cenare nel primo bisogna correre troppo) ma non ricordo che si può anche scegliere il ristorante... Sapete darmi qualche dritta e quali sono i ristoranti nella scelta?? (quelli compresi nel pacchetto intendo) Grazie mille
 
Guarda che forse hai sbagliato sezione.

Lo so Miryam, ma ho scritto qui perchè Crociera è appena tornata e una dritta data da Lei mi sarebbe molto utile e secondo me affidabile (visto che sto seguendo il suo diario e lo trovo molto interessante). Tutto qua... Cmq scusate e se da fastidio a qualcuno ignoratela.
 
Family io scelgo sempre il centrale perché mi sembra meno incline a rollio...quindi duca di borgogna...
bello anche quello a poppa ma di sera la vista sulla scia non c'è quindi....
 
Lo so Miryam, ma ho scritto qui perchè Crociera è appena tornata e una dritta data da Lei mi sarebbe molto utile e secondo me affidabile (visto che sto seguendo il suo diario e lo trovo molto interessante). Tutto qua... Cmq scusate e se da fastidio a qualcuno ignoratela.

Family io scelgo sempre il centrale perché mi sembra meno incline a rollio...quindi duca di borgogna...
bello anche quello a poppa ma di sera la vista sulla scia non c'è quindi....

Io in tutte le crociere, in verità solo 6, ho sempre cenato al ristorante che mi era stato assegnato, sempre quello di poppa, quindi non ho paragoni e non ti so aiutare. Comunque a volte la scelta si basa sulla posizione della propria cabina, se hai la cabina in zona centrale della nave scegli (ammesso che si possa scegliere il ristorante, oltre che il turno) il ristorante zona centrale, se hai la cabina a poppa scegli il ristorante a poppa, per il semplice fatto che lo raggiungi più velocemente con gli ascensori.
Ai Caraibi fa buio presto, quindi al ristorante a poppa, oltre a non vedere la scia, a cena non vedi nemmeno il tramonto. Al ristorante centrale non so cosa si veda, credo proprio che le vetrate siano sui lati della nave, ma il discorso "buio presto" vale lo stesso.
 
Domenica 17/1/16: Arrivo a St Maarten
La mattinata della domenica passa velocemente, tra giro della nave e foto, e poi si avverte ancora un po’ di stanchezza per il volo del giorno prima, e si va a rilento. L’arrivo a St. Maarten è previsto per le ore 13, ma può accadere, e spesso è stato così, che si arrivi un po’ prima.
Avevamo avvistato già da un bel po’ l’isola, ed eccoci, quasi arrivati:

Auy3Fod.jpg


GTAevzh.jpg



Ho già fatto questa crociera, ma nonostante ciò è mia abitudine cercare di sfruttare al massimo il tempo negli scali, quindi provvediamo a mangiare qualcosa al buffet per tempo per poi poter scendere subito dalla nave appena possibile.
Così già alle 12:44 ora locale (le h 17:44 sulla foto ahimè - però devo dire che, a parte il fuso orario sbagliato, la data mi sta aiutando nella stesura del diario) siamo già giù dalla nave. La giornata è incantevole, fa caldo ma è ventilato, certo il sole picchia parecchio e mentre aspettiamo altre persone con cui avevamo appuntamento per condividere l’escursione fai da te, cerchiamo di ripararci all’ombra della nave.


aKNPjhL.jpg



SB2GIsT.jpg





Scatto qualche foto all’acqua del porto: incredibile, va bene che non è proprio un porto, sono più che altro dei lunghi moli, ma mai mi sarei aspettata di vedere un’acqua così pulita e turchese:


QRfrVdp.jpg


YtUnwQC.jpg



Alla fine del molo c'è il "porto" turistico, con alcune bancarelle e chioschi. Non mi ci sono soffermata per cui non so descriverle con precisione, perchè il mio proposito, essendo questo lo scalo più breve della crociera, era arrivare subito all'area taxi, molto vicina, molto ben delineata, e con prezzi ben visibili su appositi tabelloni colorati. Devo dire che i prezzi sono modici, a mio avviso, considerando che che si sia già in gruppo meno, i taxisti, a seconda della meta che si sceglie, raggruppano le persone nei loro maxi van. Ci sono taxi da 8-12 persone.
Ho già scritto qualcosa a proposito nello scalo di St Maarten del forum: eravamo in 10 persone con lo stesso itinerario (importante!!): tutto il pomeriggio, Mullet Bay Beach + Maho Beach+ Philipsburg 35 dollari a testa. Il taxista è stato con noi, pagamento al ritorno.Poi dettaglierò meglio.
 
La mia cabina è centrale, quindi mi conviene sicuramente il Duca di borgogna, per quanto so io dovrei poter scegliere perchè ho la tessera costa club e quando ho chiamato il call center mi hanno detto che tra i "regali" della costa c'era la scelta del turno e del ristorante. Cmq vi rigrazio siete gentili ed efficienti come sempre... Barbara stai contando i giorni???? :D
 
Continua…………..St Maarten, domenica 17/1/16.

Aspettiamo in fondo al molo gli amici, non arrivano tutti e dopo un po’ di attesa ci avviamo alla postazione dei taxi.


Posto qui, per motivi esplicativi, qualche foto della zona portuale e taxi, fatta due anni fa, ovviamente è ancora tutto uguale:


j047ibB.jpg



DEURRXZ.jpg



La zona dei taxi:


h09MJ5R.jpg



ZJNQEbo.jpg



Qui sono molto organizzati, riempiono alla svelta i maxi taxi e dopo aver comunicato i nostri desiderata, cioè prima spiaggia Mullet Bay (che già conosco), poi breve sosta di 10 minuti a Maho Beach per vedere gli aerei (anche questa la conosco) ed infine Philipsburg si parte. Riusciamo ad accordarci anche perché siamo in 10 tutti concordi sulle mete, naturalmente in parte perché si fidavano del fatto che io conoscessi già quello scalo e quelle destinazioni, e conoscevo i tempi, ed in parte perché avevano anche loro le idee chiare.

Come dicevo, questo è lo scalo, in questa crociera (Costa Favolosa) più breve: arrivo h13 - tutti a bordo h17:30 , alle h18 partenza della nave, e quindi è soprattutto qui che abbiamo un po’ più fretta. In realtà, almeno per me, bisogna poi fare i conti con il caldo e con il sole, per cui a volte una o due ore sulla spiaggia sono più che sufficienti. Certo dipende anche dal modo di vivere gli scali: io preferisco vedere più cose che stare in spiaggia tutto il tempo, ma è questione di gusti, ovviamente.

Dal piccolo porto turistico, se non ci si vuole allontanare troppo prendendo i taxi per le varie mete, si può o andare a piedi fino alla piccola Philipsburg, in circa 20 minuti, o prendere il water taxi che con pochi dollari (7 o 8 dollari A/R e credo 5 solo andata o ritorno) porta in pochi minuti direttamente ad un molo sito sulla spiaggia di Philipsburg. Questa spiaggia, che io ho visto al ritorno, era dopo le 16, non è molto profonda, ma è lunga e si estende sia da una parte che dall’altra del piccolo molo di arrivo del water taxi, non ha palme o alberatura, che io ricordi. E’ sia attrezzata sia no, ci sono baretti carini (3 euro il caffè), e devo dire che, pur essendo la spiaggia della cittadina, l’acqua è cristallina e sul bagnasciuga ci sono molte conchiglie. Insomma, se non ci si vuole spostare molto è una valida alternativa.


Anticipo qui una foto della spiaggia di Philipsburg. Non mi aspettavo che fosse tutto sommato carina, e che acqua turchese. Ecco lì in fondo la nostra Costa Favolosa:

amZ4fne.jpg



Il water taxi (noi l’abbiamo preso al ritorno, dalla spiaggia di Philipsburg, sull’apposito molo, verso il porto crociere).
In questa foto è l’arrivo del water taxi al “molo” di Philipsburg. Il molo è praticamente sulla spiaggia.

OMsjQ57.jpg
 
Continua. St Maarten, domenica 17/1/16.

Saliti, al porto, sul taxi, in circa mezz’ora arriviamo dunque alla spiaggia di Mullet Bay: c’è un piccolo parcheggio, un po’ affollato e caotico devo dire, dove il taxista ci aspetterà all’orario concordato (le h 15). Durante il tragitto noto che, rispetto a due anni fa, l’isola è meglio tenuta, molti edifici vecchi sono stati ristrutturati, anche alcune strade mi sembrano migliori e più scorrevoli.
Arrivati alla spiaggia di Mullet Bay noto anche che rispetto a due anni fa la spiaggia è piuttosto affollata e più turisticizzata (era domenica anche due anni fa, ma allora avevo trovato tempo non sempre bello), soprattutto nel primo tratto, molti lettini ed ombrelloni, troppi per i miei gusti, e chioschi per cibo e bibite. Noi ci spostiamo oltre e scegliamo una zona più tranquilla, con un aspetto più selvaggio se possibile. Il caldo ed il sole si fanno sentire subito, per cui subito in acqua. Volendo c'è comunque un'alberatura, a ridosso della spiaggia, per rinfrescarsi un pò:

YsXoqwF.jpg




La spiaggia è inoltre adiacente a un campo da golf, anche ben tenuto. (All'occorrenza - la volta precedente avevamo fatto così -si può tornare indietro a piedi, attraversando il campo da golf e seguendo la strada asfaltata, a Maho Beach, in circa 10-15 minuti):


dA1gJD8.jpg



L’acqua è bella, cristallina, ed anche se apparentemente non ci sono molte onde, la risacca è forte e ci divertiamo un mondo a farci trascinare dall’acqua, come bambini. N.B.: attenzione, usare costumi stretti, altrimenti la corrente di risacca ve li tira giù.


Anche qui baro un po’, e posto qualche foto di due anni fa, oltre a quelle di quest’anno:

Spiaggia Mulle Bay (due anni fa):

vENSNFn.jpg


6cvYS9N.jpg


iLRpQoG.jpg




Spiaggia Mullet Bay 17/1/16:

bqoSsLK.jpg


qUcOuAx.jpg


CSGTNs2.jpg


0lFgYN6.jpg


zpc1Kqy.jpg


Uw2Az3o.jpg


7JXN1iE.jpg


1OyOVrm.jpg



continua.......
 
Ultima modifica:
molte foto non si vedono...

Oh, caspita, ieri quando ho salvato i post li ho riguardati e le foto c'erano tutte. Non capisco cosa può essere successo. Una cosa che volevo chiedere moderatori è che ho notato che l'orario indicato sui vari post (non ricordo se anche del mio) non corrisponde a quello del mio PC, ma anche se ci fosse un nesso, che non credo, come mai alcune foto ci sono ed altre no? Mah, comunque non riesco più a modificare il post e reinserirle, provo a rifarlo qui, riportando i trafiletti, speriamo:

Ah, vedo, con grande dispiacere, che le ho già cancellate da Imgur, intelligente che sono, probabilmente il motivo è questo, scusate. Ora provvedo a ricaricarle, speriamo si riposizionino da sole.

Mamma mia, ho la testa fusa, avevo modificato il messaggio ripostando le foto,, e non lo trovo più.
 
Ultima modifica:
Oh, caspita, ieri quando ho salvato i post li ho riguardati e le foto c'erano tutte. Non capisco cosa può essere successo. Una cosa che volevo chiedere moderatori è che ho notato che l'orario indicato sui vari post (non ricordo se anche del mio) non corrisponde a quello del mio PC, ma anche se ci fosse un nesso, che non credo, come mai alcune foto ci sono ed altre no? Mah, comunque non riesco più a modificare il post e reinserirle, provo a rifarlo qui, riportando i trafiletti, speriamo:

Ah, vedo, con grande dispiacere, che le ho già cancellate da Imgur, intelligente che sono, probabilmente il motivo è questo, scusate. Ora provvedo a ricaricarle, speriamo si riposizionino da sole.

....Niente da fare, con proprio cretina, e ho ricaricate su Imgur ma ovviamente hanno preso un altro BBcode.


Eureka, ho ritrovato il messaggio che stavo modificando, meno male, eccolo:

Chiedo scusa, riprendo i trafiletti e reinserisco le foto mancanti:


Ecco: """" Posto qui, per motivi esplicativi, qualche foto della zona portuale e taxi, fatta due anni fa, ovviamente è ancora tutto uguale: ""


3OnT7Ls.jpg


1QvZu2Q.jpg



"" La zona dei taxi"":

PYkSE3X.jpg


TTN2z3v.jpg



""Anticipo qui una foto della spiaggia di Philipsburg. Non mi aspettavo che fosse tutto sommato carina, e che acqua turchese. Ecco lì in fondo la nostra Costa Favolosa"":

RLcgeAY.jpg



Infine l'ultima foto mancante, la foto dell'"alberatura" sulla spiaggia di Mullet Bay:

1OyOVrm.jpg


Anzi, ne aggiungo un'altra:

XmyRKHg.jpg
 
Complimenti per le foto!
Scusa una domanda, per arrivare alla spiaggia di Philiphsburg, si puo' andare a piedi o c'è un mezzo?
 
Complimenti per le foto!
Scusa una domanda, per arrivare alla spiaggia di Philiphsburg, si puo' andare a piedi o c'è un mezzo?

Si può andare a piedi, lungo una bella strada con marciapiede e palme, in circa 20 minuti. Oppure si prende, proprio lì fuori dalla piccola zona portuale turistica, il water taxi e si arriva alla spiaggia in pochi minuti. Oppure si prende un taxi.
Visti i bassi prezzi del water taxi penso che convenga questo, sempre che si voglia andare alla spiaggia di Philipsburg. Per tutte le altre mete, più lontane, taxi.

https://www.google.it/maps/@18.0150147,-63.0456722,2641m/data=!3m1!1e3
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top