Anche i miei. Mi rifarò a ottobre su Deliziosa.Gli incassi del Casinò vanno a Costa.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Anche i miei. Mi rifarò a ottobre su Deliziosa.Gli incassi del Casinò vanno a Costa.
Lo spero vivamente.Anche i miei. Mi rifarò a ottobre su Deliziosa.
Oltre ad essere un buon cliente di Costa da oltre 25 anni come passeggero, aiuto anche Costa "al casinò", non faccio torto a nessuno.Lo spero vivamente.
Bè forse ti sbagli per i conti risanati, circa 15 giorni fa hanno fatto un'altro aumento di capitale per un miliardo di dollari oltre ai miliardi di dollari che hanno di debiti fatti nel 2021 in obbligazioni, io le azioni ho pmc di 28 dollari.Sicuramente per tutte le compagnie , gli ultimi due anni non sono stati certamente tranquilli. Però , masticandone un pochino per mestiere, ti assicuro che i conti risanati o anche le previsioni di miglioramenti prossimo/futuri , influiscono molto positivamente sul mercato azionario. Certo se hai acquistato a 70 dollari , sarà difficile rientrare dei soldi investiti, ma vedrai che col tempo potrebbe esserci un piccolo recupero.
Casino’: ci sono stati in passato anni dove il Casino’ di bordo erano dati in appalto e gestiti da societa’ esterne ( slovene o croate, non ricordo bene ). Negli ultimi anni la compagnia si’ e’ accorta che i giochi facevano parecchio revenue, quindi ne ha ripreso la gestione totale, quindi perdite e guadagni sono interamente di Costa Crociere.Terza parte Valencia
Ultima tappa la facciamo al Delfinario, composto da cinque piscine contenenti ben 26 milioni di litri d’acqua, dove ad orari ben specifici, si svolgono spettacoli con 6 meravigliosi Tursiopi che saltano, fanno volteggi in aria, nuotano a velocità impressionanti, sempre seguiti e comandati dai loro istruttori, molto giovani e preparati. Il loro amore per questi animali traspariva dai loro gesti amorevoli e educativi allo stesso tempo. Però ad onore del vero debbo dire che lo spettacolo che presentano, non lo ritengo all’altezza di quelli che possiamo vedere nei nostri delfinari sulla costiera romagnola.Visualizza allegato 1847426Visualizza allegato 1847427Visualizza allegato 1847428Visualizza allegato 1847429Visualizza allegato 1847430
Dopo aver assistito ai giochi di questi anfibi, durati circa mezz’ora la visita, si conclude e ci affrettiamo ad andare al check point previsto per rientrare a bordo con gli autobus. Ci affrettiamo perché il caldo è veramente tropicale e soprattutto ora ho la conferma dell’unico vero neo di tutto questo gigantesco complesso. L’assoluta mancanza di postazioni dove rifiatare un attimo all’ombra. L’ombra è e rimarrà, qua dentro, un illustre sconosciuta. L’unico tendone che ti copre un attimo, si trova solo ai tornelli d’ingresso, ma già per passare dalla biglietteria all’ entrata ……. Ti rosoli ben bene. Poi ogni volta che si esce da ogni padiglione, ben condizionato, per recarti presso un altro, e a volte devi fare un po' di strada, trovi solo panchine sotto il sole!!! Magari una persona anziana vorrebbe riposarsi qualche istante, così come potrebbe essere necessario con un bambino. Impossibile però trovare una zona all’ombra, una panchina in penombra, quando mai. E il sole, visto che ormai sono circa le 12,00 picchia giù duro. Visualizza allegato 1847431Visualizza allegato 1847432È ora di rientrare in nave ma in poche ore abbiamo vissuto una ricostruzione di tutti gli universi marini del nostro martoriato e vilipeso pianeta, assolutamente non un viaggio tecnologico, fatto solo di realtà più o meno virtuale che oramai fa parte del nostro quotidiano. Abbiamo invece fatto un viaggio di sensazioni vere.
Solo per la completezza delle informazioni, il biglietto d’entrata al Museo Oceanografico costa e. 27,90 mentre i ridotti 21,00.
Rientrati a bordo e soddisfatti i nostri stomaci, vediamo la Toscana che lascia piano piano il molo di Valencia. Certo visto che sono appena le 15,00 la cosa sembra strana, ma domattina ci aspetta Marsiglia e le miglia da fare sono tante.Visualizza allegato 1847433
Il resto del pomeriggio lo passiamo gironzolando per la nave, tra un negozio e l'altro . Ma alle 17,45 , la direttrice della crociera , ci aspetta al solito Teatro Colosseo, dove si svolgerà il GOODBYE TIME per tutti i crocieristi che sbarcheranno dalla crociera, in un porto italiano. A noi mancano ancora tre giorni prima di tornare a casa e questi già ci parlano della fine della vacanza? Crudeli e subdoli. Da quest'istante in poi avrò sempre con me la sensazione che ormai la crociera è finita. Dopo un ottima cena d, prima di fermarci a sentire un pò di ottima musica dal vivo , faccio un rapido passaggio per il casinò . Sempre le stesse facce sedute ai tavoli, e sempre con gli stessi risultati. Forse ci sarà qualcuno che vincerà qualcosa, ma la maggior parte dei giocatori , lasciano i tavoli arrabbiati e tesi. Mi sono sempre chiesto se i guadagni del casinò , che credo molto elevati, siano ad appannaggio della Costa, oppure il reparto giochi viene dato in gestione ad altri gruppi esterni? Mah ..... A questo punto buonanotte , ci si sente da Marsiglia dove l'arrivo sarà alle 13,00.Visualizza allegato 1847434
E...NCL gli farà compagnia tra poco, tra le 3, non saprei chi scegliere, una peggio dell'altra a livello debitorio. Ma noi ci coccoliamo la nostra Costa.Anche Royal ha emesso in questi giorni un altro prestito obbligazionario di poco meno di un miliardo di dollari per fare fronte a debiti in scadenza.
Risultato? Crollo del valore delle azioni.
Il biglietto di ingresso è incluso nel prezzo dei 55 euro dell'escursione, vero? È più conveniente muoversi in autonomia? O è meglio evitare?Terza parte Valencia
Ultima tappa la facciamo al Delfinario, composto da cinque piscine contenenti ben 26 milioni di litri d’acqua, dove ad orari ben specifici, si svolgono spettacoli con 6 meravigliosi Tursiopi che saltano, fanno volteggi in aria, nuotano a velocità impressionanti, sempre seguiti e comandati dai loro istruttori, molto giovani e preparati. Il loro amore per questi animali traspariva dai loro gesti amorevoli e educativi allo stesso tempo. Però ad onore del vero debbo dire che lo spettacolo che presentano, non lo ritengo all’altezza di quelli che possiamo vedere nei nostri delfinari sulla costiera romagnola.Visualizza allegato 1847426Visualizza allegato 1847427Visualizza allegato 1847428Visualizza allegato 1847429Visualizza allegato 1847430
Dopo aver assistito ai giochi di questi anfibi, durati circa mezz’ora la visita, si conclude e ci affrettiamo ad andare al check point previsto per rientrare a bordo con gli autobus. Ci affrettiamo perché il caldo è veramente tropicale e soprattutto ora ho la conferma dell’unico vero neo di tutto questo gigantesco complesso. L’assoluta mancanza di postazioni dove rifiatare un attimo all’ombra. L’ombra è e rimarrà, qua dentro, un illustre sconosciuta. L’unico tendone che ti copre un attimo, si trova solo ai tornelli d’ingresso, ma già per passare dalla biglietteria all’ entrata ……. Ti rosoli ben bene. Poi ogni volta che si esce da ogni padiglione, ben condizionato, per recarti presso un altro, e a volte devi fare un po' di strada, trovi solo panchine sotto il sole!!! Magari una persona anziana vorrebbe riposarsi qualche istante, così come potrebbe essere necessario con un bambino. Impossibile però trovare una zona all’ombra, una panchina in penombra, quando mai. E il sole, visto che ormai sono circa le 12,00 picchia giù duro. Visualizza allegato 1847431Visualizza allegato 1847432È ora di rientrare in nave ma in poche ore abbiamo vissuto una ricostruzione di tutti gli universi marini del nostro martoriato e vilipeso pianeta, assolutamente non un viaggio tecnologico, fatto solo di realtà più o meno virtuale che oramai fa parte del nostro quotidiano. Abbiamo invece fatto un viaggio di sensazioni vere.
Solo per la completezza delle informazioni, il biglietto d’entrata al Museo Oceanografico costa e. 27,90 mentre i ridotti 21,00.
Rientrati a bordo e soddisfatti i nostri stomaci, vediamo la Toscana che lascia piano piano il molo di Valencia. Certo visto che sono appena le 15,00 la cosa sembra strana, ma domattina ci aspetta Marsiglia e le miglia da fare sono tante.Visualizza allegato 1847433
Il resto del pomeriggio lo passiamo gironzolando per la nave, tra un negozio e l'altro . Ma alle 17,45 , la direttrice della crociera , ci aspetta al solito Teatro Colosseo, dove si svolgerà il GOODBYE TIME per tutti i crocieristi che sbarcheranno dalla crociera, in un porto italiano. A noi mancano ancora tre giorni prima di tornare a casa e questi già ci parlano della fine della vacanza? Crudeli e subdoli. Da quest'istante in poi avrò sempre con me la sensazione che ormai la crociera è finita. Dopo un ottima cena d, prima di fermarci a sentire un pò di ottima musica dal vivo , faccio un rapido passaggio per il casinò . Sempre le stesse facce sedute ai tavoli, e sempre con gli stessi risultati. Forse ci sarà qualcuno che vincerà qualcosa, ma la maggior parte dei giocatori , lasciano i tavoli arrabbiati e tesi. Mi sono sempre chiesto se i guadagni del casinò , che credo molto elevati, siano ad appannaggio della Costa, oppure il reparto giochi viene dato in gestione ad altri gruppi esterni? Mah ..... A questo punto buonanotte , ci si sente da Marsiglia dove l'arrivo sarà alle 13,00.Visualizza allegato 1847434
Io ho sempre fatto in autonomia, sia anni fa l'acquario sia mese scorso museo della scienza. A livello di costo noi in 3 abbiamo sicuramente risparmiato, ma credo tutto dipenda da come vuoi gestirti tu, in quanti siete, se hai bambini al seguito, in che periodo parti ecc..Il biglietto di ingresso è incluso nel prezzo dei 55 euro dell'escursione, vero? È più conveniente muoversi in autonomia? O è meglio evitare?
Grazie mille per la tua risposta. Siamo in 5 con 3 bambini dai 13 ai 4 anni,partiamo dopodomani. Il mio dubbio riguarda il tempo a disposizione. In quanto tempo si visita l'acquario? Ho letto che apre alle 10Io ho sempre fatto in autonomia, sia anni fa l'acquario sia mese scorso museo della scienza. A livello di costo noi in 3 abbiamo sicuramente risparmiato, ma credo tutto dipenda da come vuoi gestirti tu, in quanti siete, se hai bambini al seguito, in che periodo parti ecc..
Se sei indecisa nell'organizzazione tieni comunque presente che a Valencia (a meno che non si capiti in giorni di scioperi) i mezzi pubblici sono puntualissimi!
Se vai in autonomia ti conviene fare i biglietti on line. Hai accesso separato e veloce. Per il tempo direi che tutto sta a quanto si appassionano i tuoi bambiniGrazie mille per la tua risposta. Siamo in 5 con 3 bambini dai 13 ai 4 anni,partiamo dopodomani. Il mio dubbio riguarda il tempo a disposizione. In quanto tempo si visita l'acquario? Ho letto che apre alle 10
La nave arriva alle 7 e riparte alle 15...io 3 bambini e tu 3 macchine fotografiche messi bene, eh?Se vai in autonomia ti conviene fare i biglietti on line. Hai accesso separato e veloce. Per il tempo direi che tutto sta a quanto si appassionano i tuoi bambini
Di sicuro con l'escursione Costa hai i tempi più rimarcati.. Noi l'avevamo girato nel pomeriggio, ma la nave era in porto da mattina a sera, quindi di mattina eravamo scesi solo io e il marito, poi verso le 14.30 abbiamo portato il bambino all'acquario. Ricordo che avevamo saltato la parte delle farfalle per il gelato e per vedere lo spettacolo dei delfini che era ad orari stabiliti.
Tieni però presente che oltre al bambino io avevo al seguito il marito con cavalletto e 3 macchine fotografiche
Se dovesse essere necessario prendere il taxi credo che tanto vale andare con il bus organizzato da Costa... Non credi?La nostra nave è ripartita per Marsiglia alle 15 precise, fatti bene i conti con gli orari. Mi ricordo che per tornare a bordo, parecchia gente ha dovuto fare la fila per il taxi , che in realtà arrivavano non frequentemente, tanto che ad un certo punto avevamo scambiato quelle 35/40 persone in fila sul marciapiede, per un gruppo che attendeva il loro autobus , invece erano quelli in attesa del taxi. Per i trasporti pubblici, non ti saprei dire.
Eh..nzommaLa nave arriva alle 7 e riparte alle 15...io 3 bambini e tu 3 macchine fotografiche messi bene, eh?
Grazie per il consiglio dei biglietti on line! Conto di farli il giorno prima sulla nave, non vorrei che per eventuali imprevisti, salti la nostra uscita. Grazie ancora.. Ogni consiglio è ben accetto