• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sto provando, sicuramente non sarà quello di Costa Marina, ma spero che piaccia, in più rispetto al passato ho il vantaggio di scriverlo a due mani (Savino è coautore), e se Enzo e Teresa volessero, quattro mani, quindi diverso dal mio solito approccio..

Non ci stai solo provando...ci stai riuscendo!;)
A parte tutto il difficile capisco bene che sia trovare qualcosa di "nuovo" da scrivere...ogni volta diverso e, soprattutto, in modo diverso!
Aspetto le nuove foto...sto qui!
 
Su su.. si riparte..

è tempo di conoscere Luca!!

6473397901_05c9f9e8e3_z.jpg


Bambino educatissimo e simpaticissimo!!
Ovviamente quando lo vedi, ovvero nei pochi casi in cui non è al Club.. ;)

Premesso che Luca è un esperto di navi (che vi potrebbe far vedere tutta l'evoluzione dalla Carla C. alla Costa Victoria utilizzando i modellini di bordo.. ;) ) va anche detto che adora (ricambiato) il fratellino..

6472967231_2ceca979d8_z.jpg


e che si trova benissimo sulla nave più bella del mondo..

6472992925_7802937e4c_z.jpg


Prima che scappi al Teen Club..

6472980829_cb0715142f_z.jpg


ci divertiamo un pò.. ;)

6473409287_09f9b4ba09_z.jpg


(mentre eravamo qui è passato tutto lo staff ufficiali, con il comandante in testa, e non si sono potuti trattenere dallo scherzare con Luca e Daniele.. ;) )

Adesso però Luca ci scappa, ma se lui ha la festa dei bimbi, noi quella degli adulti.. ed imbucati! ;)

6473002335_e1fde7b734_z.jpg


anche se Daniele è sempre poco convinto.. :(

6473010723_e67c0fbe12_z.jpg


Ma si.. si balla!!

6473021105_31a4091271_z.jpg


6473031657_8a4ae309a3_z.jpg


(to be continued)

Manlio
 
Anche se la qualità non è la stessa che nelle foto passate non posso non proporvi..

La magia del teatro..

6473040977_470895dcee_z.jpg


qualcosa che a volte si genera semplicemente con la forza di un costume, di una immagine..

6473057467_527a38acb4_z.jpg


qualcosa che è nato proprio ad Atene, e coinvolge i bambini come gli adulti..

a volte onirico..

6473048961_8cf875da14_b.jpg


6473068525_31d0ca7535_z.jpg


6473076115_904ef699ac_z.jpg


a volte semplicemente puro spettacolo..

6473063339_73c3e7e1c9_z.jpg


magari fatto con gesti semplici ed antichissimi..

6473099355_d64f2f763b_z.jpg


6473139027_6baf832f2f_z.jpg


Lo spettacolo può coinvolgere e 'parlarci' dentro..

Ma quando scendono in scena certe persone..

6473133879_dcddc3d1cd_z.jpg


è il silenzio a regnare..

6473104977_dcfa401f80_z.jpg


6473144207_795713674b_z.jpg


6473117933_d056a592d4_z.jpg


6473149121_84719f2119_z.jpg


6473122583_6fdf3a77eb_z.jpg


6473087581_e829cc146e_z.jpg


6473127985_6a1c6207c5_z.jpg


6473093501_02a3306f87_z.jpg


E un applauso è liberatorio per tutti!!!

6473082651_427224aa2d_b.jpg


Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Uela....mi piace quel bambino, ci devo parlare !!!!
Pmanlio che dici, sempre stupende le foto.

un salutone.
 
Penso che tutti noi dovremmo imparare a vivere la crociera come fanno i bambini...lamentandoci di meno e godendoci quell'immenso "parco giochi" di più...la loro sì che è saggezza ;)

Manlio, lo spettacolo delle ultime foto c'era anche quest' estate su Romantica...mi ha incantato!Anche perchè fino ad ora i "veli" li avevo visti usare solo da donne...e fatto da un uomo è ancora più particolare.

Complimenti per le foto...e complimenti a Teresa ed Enzo anche per il bimbo grande ;)
 
Grazie Manlio per lo spazio che hai dedicato ai miei due gioielli.
Luca ha deciso ufficialmente il nome della prossima nave su cui imbarcarci:Costa Classica...perchè ci sei tu.(ne è testimone Savino..)
Questo diario è bellissimo a due mani, le nostre non ne sarebbero all'altezza,solo vi seguono silenziosamente ripercorrendo con voi quei fantastici momenti che abbiamo vissuto insieme sulla nave più bella del mondo!!!

Grazie La76, molto gentile e Luca ringrazia.:)
Tano, Luca aspetta con impazienza di parlarti:D, una crociera con te e Manlio e mi diventa un bimbo prodigio!!
 
Penso che tutti noi dovremmo imparare a vivere la crociera come fanno i bambini...lamentandoci di meno e godendoci quell'immenso "parco giochi" di più...la loro sì che è saggezza ;)

Manlio, lo spettacolo delle ultime foto c'era anche quest' estate su Romantica...mi ha incantato!Anche perchè fino ad ora i "veli" li avevo visti usare solo da donne...e fatto da un uomo è ancora più particolare.

Complimenti per le foto...e complimenti a Teresa ed Enzo anche per il bimbo grande ;)

Grande La, sarebbe da comportarsi come i bambini, non si lamentano di niente, non hanno tempo di mangiare, perche c´é sempre qualcosa da fare.
 
Grazie Teresa, il piacere é sempre mio. Anch´io ho due bestioline, tutti e due costisti, qualcosa sanno.
 
Manlio grazie, il merito di questo diario capolavoro è solo tuo, io ci aggiungo qualcosina ma i meriti sono tutti per te perchè ne stai scrivendo pagine bellissime ;-)
Vedere poi i miei nipotini adottivi fare parte integrante di questo diario è un'emozione ancora più grande, quindi non mi resta che dirti GRAZIE, ed ovviamente sperare che tutto vada per il meglio per tutti noi in modo da ripetere la bellissima esperienza sulla nave più bella del mondo tra undici mesi circa sulla Classica!!!
 
Savino, la tua presenza 'spezza' il modo di raccontare, e questo è un bene, aggiunge una differenza utile per tutti.. ;)

Uela....mi piace quel bambino, ci devo parlare !!!!
Pmanlio che dici, sempre stupende le foto.

Quel bambino è uno spettacolo, ed è educatissimo!!
Le foto potevano essere molto migliori: quella sera non ero attrezzato per fotografare al teatro, e me ne sono pentito..

Penso che tutti noi dovremmo imparare a vivere la crociera come fanno i bambini...lamentandoci di meno e godendoci quell'immenso "parco giochi" di più...la loro sì che è saggezza ;)

Troppe cose dovremmo imparare dai bambini: essere adulti completi vuol dire proteggere lo spirito di bimbo che è in noi.. ;)

Manlio, lo spettacolo delle ultime foto c'era anche quest' estate su Romantica...mi ha incantato!Anche perchè fino ad ora i "veli" li avevo visti usare solo da donne...e fatto da un uomo è ancora più particolare.

Suggestivo vero?

Grazie Manlio per lo spazio che hai dedicato ai miei due gioielli.
Luca ha deciso ufficialmente il nome della prossima nave su cui imbarcarci:Costa Classica...perchè ci sei tu.(ne è testimone Savino..)

;) Ci piace!!! Chissà se sarò in grado ancora di caricarlo sulle spalle per fare le capriole???

:) :) :)

Questo diario è bellissimo a due mani, le nostre non ne sarebbero all'altezza,solo vi seguono silenziosamente ripercorrendo con voi quei fantastici momenti che abbiamo vissuto insieme sulla nave più bella del mondo!!!

Si si.. tutte scuse!! Dovete Lavorà!! Dovete lavorà!!!

:) :) :) :)

Tano, Luca aspetta con impazienza di parlarti:D, una crociera con te e Manlio e mi diventa un bimbo prodigio!!

Tano mio, tutto ok, solo che per Luca il Teen Club più bello era quello di Magnifica.. :(

:) :) :) :)

Un salutone!!

Per la visita nave dovete aspettare, sto andando a vedere una nipotina che fa una gara di bambini.. ;)

Manlio
 
Troppe cose dovremmo imparare dai bambini: essere adulti completi vuol dire proteggere lo spirito di bimbo che è in noi.. ;)

Quant'è vero...e quante volte ci dimentichiamo di guardare le cose con quegli occhi sinceri e incantati...;)


Suggestivo vero?

Da piccola al circo mi incantavo a guardare i trapezisti...quest'arte è qualcosa di simile in chiave evoluta...molto suggestiva.
Fatta da un uomo è ancora più affascinante, perchè unisce all'eleganza e alla "delicatezza" dell'esercizio la virilità fisica...bellissimo!;)
 
...guardare le cose come le vede un bambino:
quando ero piccolo anche quei piccoli battelli che con papà e mamma mi traghettavano verso Capri ed Ischia mi facevano sognare come fossero meravigliose navi da crociera! Se poi vedevo partire una grossa nave, ebbene neppure la famosa scena del Rex in Amarcord del grande Fellini poteva rivaleggiare con quello che si affacciava nella mia fantasia.
Guardare un bambino è un po' come guardare la speranza di un mondo migliore.
Complimenti al "fotografo", ai genitori ed ai piccoli che ispirano tanta tenerezza.
Ciao a tutti. Fan
 
Ultima modifica:
Ed io Fandelmare diventavo pazzo anche quando attraversavo il lago Maggiore. Quanta ragione hai.

Un saluto.
 
Ed io Fandelmare diventavo pazzo anche quando attraversavo il lago Maggiore. Quanta ragione hai.
E che dire dell'emozione provata da me piccolina al momento della traversata dello stretto di Messina in traghetto???
Gli occhi di un adulto vedono il mondo con i colori ingrigiti dalla vita, l'arcobaleno di colori di quando sei bambino purtroppo non appartiene più a noi.
 
Anche se al volo non so trovarlo c'era un tread sui ricordi di viaggio, specie da bambini.. ed era meraviglioso..

Io mi scuso se vi faccio aspettare, ma sono un po' stanco.. e descrivere una visita, praticamente solo con le parole, degli interni di una nave, è una cosa che va trattata con cura..

Sarebbe un peccato se non ve la rendo, perchè è stata veramente interessante..

Un salutone!!
Manlio
 
Allora, introduciamo il giro della nave?

Come ho detto il giro, almeno quello in Italiano, sembrava quasi un 'mistero' misterioso perchè nessuno ne parlava..
Lo abbiamo fatto in tre, tutti e tre appassionati di navi, ed uno dei tre era un Ingegnere (credo, comunque un tecnico esperto) che ha fatto il militare in Marina, anche la sua compagna era di sicuro una persona addentro a questo mondo, ma credo più per passione della vela..

Se mi leggono li ricordo volentieri: è stato un piacere fare un giretto con loro.. ;)

La nostra guida era il responsabile del Costa Club, persona disponibilissima e preparata..

Mentre il giro si svolgeva la guida era in contatto con le zone che dovevamo visitare tramite una radio, e si coordinava con loro, visto che c'era anche un gruppo di stranieri (Francesi se non sbaglio) che faceva altrettanto..

La spiegazione del 'mistero' sul giro secondo la guida era che la nave non è adatta ad essere visitata dai turisti a causa della presenza nell'area equipaggio e nelle aree tecniche di spigoli, rientranze ecc., mentre le nuove navi non hanno questo problema..

Di questo non sono convinto, sia perchè ho sentito annunci in lingue straniere che pubblicizzavano il giro sia perchè gli interni della Vic tutto sono meno che un girone di inferno.. va a sapere.. ;)

In ogni caso gli ho chiesto esplicitamente se potevo raccontare del giro nel forum e non mi ha fatto problemi..

Il giro non si è limitato alla parte tecnica: abbiamo anche parlato della vita a bordo, dei turni di lavoro, delle attività ricreative dell'equipaggio e di altre cose..

Insomma, un vero e proprio 'dietro le quinte': se mai qualcuna delle persone che ha parlato con me mi legge ringrazio tutti della disponibilità, invece per chi segue il diario sottolineo che parlerò di molto ma non di tutto, perchè stati d'animo e confidenze le tengo per me.. me ne scuso..

Il giro si svolge in questi ambienti:

1) Teatro
2) Aree equipaggio
3) Sala comando (da non confondersi con la sala macchine, tristemente vietata.. :( )
4) Sala elettricisti (vedendo di passaggio la sala dove si eseguono le lavorazioni del legno, delle stoffe, degli ottoni ecc. per la riparazione di oggetti usurati)
5) Lavanderia per il lavaggio dei vestiti e lavanderia per il lavaggio degli asciugamani ecc.
6) Cucina
7) Area di prua dedicata alle ancore, verricelli ecc.
8 ) Area di prua dedicata all'equipaggio (erano anni che non vi entravo più.. è cambiata assai.. )
7) Ponte di comando

Mentre facevamo il giro abbiamo anche visto le zone per la movimentazione delle valigie, dei cibi, delle merci in generale..

Ognuna di queste aree meriterebbe un tema a se, ma ovviamente noi abbiamo visto molto ma non tutto, ed a voi non posso riportare tutto.. :(

Di questo mi scuso, ma assicuro che, anche senza fotografie di appoggio, cercherò di fare un racconto interessante..

Un salutone!!
Manlio
 
Allora, pronti a partire?? ;)

Prima tappa: il teatro..

Guardate bene la foto:

6337075126_8742d71db9_z.jpg


La scena del teatro è composta da due mezzelune separate tra di loro e mobili (possono entrambe scendere e salire): dove vedete gli altoparlanti disposti a terra trovate anche, non visibili nelle foto, dei simboli di riferimento luminosi per gli artisti..

Quindi i ballerini si allenano ad eseguire certi movimenti o portarsi in certe zone della scena seguendo le indicazioni luminose che noi non possiamo vedere..

Dall'alto ci sono diverse zone circolari che generano le varie luci di scena:

6327018980_d7037abbbb_z.jpg


4138322909_f994c3b721_z.jpg


ed ovviamente abbiamo i mixer audio, ecc. tutto comandato da un pc (come le luci ed i laser..)

Quando sono entrato il corpo di ballo era in prova: la prima cosa che ho notato è che erano tutte ragazze molto giovani, anglosassoni, e la loro direttrice sembrava anche lei giovanissima.. la seconda che non indossavano i vestiti di scena..

4138336473_5da1fb17e2_z.jpg


Allora, perchè tutto ciò? Inglesi in tuta da ginnastica?

Tutti gli spettacoli della Costa vengono 'forniti' da una società Inglese che fa questa attività a livello mondiale (Costa è per loro un cliente 'normale' se non 'minore') la quale fornisce il corpo di ballo, i vestiti ecc.

Quindi le ragazze del corpo di ballo sono la sezione 'Costa Crociere' di questa società..

Anche i vestiti sono forniti da chi ha pensato lo spettacolo, solo che il destinatario, in caso di danneggiamento li deve.. pagare!!

Costa una volta li pagava, ora ha ceduto la responsabilità a chi li indossa, e chi li indossa ci sta attento assai, visti i costi dell'abito..

Se la compagnia principale è inglese in ogni caso è il personale Costa a collaborare con loro ed a occuparsi dei mixer, delle luci ecc.

Quindi lo spettacolo è una sintesi delle attività dell'agenzia (della quale non ricordo il nome) e della Costa..

Ho potuto vedere i camerini, le zone dove vengono conservati i vestiti, (una atmosfera particolare ndr) ed altro..

Ho notato come la maggior parte degli attori siano donne (il corpo di ballo) e come il gruppo, sia della Costa che della agenzia, sia formato da persone molto giovani..

Penso che nell'Italia 'normale' a dirigere queste persone avrebbero messo come minimo degli ottantenni, qui invece no.. ;)

In generale non mi sembra che la Costa vieti le carriere per chi ha età giovane, anzi.. e questo lo considero molto serio..

Ultime note:

Gli spettacoli sono decisi spesso all'inizio della stagione e non dipendono dalle scelte del direttore di crociera..

Il teatro sembra ai nostri occhi un capolavoro di tecnologia, ma a quelli di chi ci lavora no: lo confrontano con quelli più recenti e lo ritengono superato..

(un dolore per il presidente del Costa Victoria Fans Club.. :( )

In ogni caso è una macchina meravigliosa che permette di tutto, anche se quelli 'moderni' potranno ancor di più.. ;)

To be continued.. ;)
 
Ultima modifica:
Lasciato il teatro ci addentriamo in una bianca nave, linda e pinta ma ben lontana da quella che conosciamo noi..
La prima cosa che noto è che l'area di poppa.. il ponte più in basso che vedete nella foto:

6401230317_e34286e659_z.jpg


E' una area tecnica, segnalata come riservata persino alle persone dell'equipaggio: qui possono entrare solo i tecnici.. (è l'area che ospita i cavi delle bitte di ormeggio ndr).

La bellissima zona di poppa io credevo fosse anche riservata all'equipaggio, ma così non è..
Anche se posso dire con certezza che in momenti particolari (tante crociere fa, se un dirigente mi legge sappia che sono passati anni ndr.. ;) ) è stata utilizzata per le feste..

La chiusura di quell'area fa si che l'unica zona all'aperto riservata all'equipaggio che ho visto a bordo è la prua..

Mi risulta ci sia altro, ma intanto questo ho visto, di conseguenza mi è passata la voglia di protestare: la magnifica prua di Vic è l'unica zona che possono sfruttare appieno per il loro relax, ed è giusto che se la tengano tutta per loro.. ;)

L'interno nave è carico di contenitori per la raccolta differenziata, ed è responsabilità dell'equipaggio eseguirla: se ci fate caso a bordo non trovate contenitori, o ne trovate pochissimi, questo perchè tutta la raccolta differenziata è gestita da ogni membro dell'equipaggio, ed anche per voi ci pensano loro..

La prima cosa che abbiamo visitato sono le aree comuni: palestra, discoteca bar..

Qui va detta una cosa, almeno io sono stato contentissimo di visitare la nave, ma non di arrivare in una sala mentre l'equipaggio si rilassava, mi è sembrato di 'rubargli' anche quel tempo che deve essere solo loro..

E' successo poco ma è successo, ci guardavano come Marziani, magari erano anche contenti, ma io mi dispiacevo..

Discorso ben diverso tra le aree tecniche.. ;)

Allora, per l'equipaggio sono previste una discoteca, il bar, varie aree comuni, corsi di lingua Italiana ed Inglese (l'attuale insegnante era molto bella e simpatica ndr, ma non usciva mai nella zona ospiti :( ) ed altre attività (videogame, feste comuni, biciclette per farsi una sgambata quando si è a terra).

L'equipaggio ha come riferimenti il commissario che si occupa dell'impatto ambientale della nave, il responsabile della sicurezza (per avere la preparazione in caso di incendi ecc.) ed il sacerdote di bordo..
Per chi non lo sapesse il sacerdote si occupa non solo delle messe, ma anche delle attività ludiche, del morale delle persone ecc. e questo a prescindere dalla religione che si pratica..

Il tempo di imbarco è sui sei mesi per gli Europei, che possono portarlo oltre, ma solo previa visita medica, mentre è otto per paesi come le Filippine ecc..

La visita medica è importante, specie dal punto di vista psicologico: la nave è un ambiente particolare, ed il lavoro molto duro, può durare in media dieci/dodici ore, ed in pratica non ti abbandona mai..
Quindi lo stress è tanto, ovviamente le cose dipendono molto dal ruolo che ricopri, ma in ogni caso non è una passeggiata..

Mi hanno raccontato di gente che arriva a piangere ed abbandona tutto, ma anche di persone che al contrario vivono con piacere solo in nave..

Di queste storie ne conosco molte anche io, ed anche io conosco le conseguenze che ci sono state in alcuni casi..

Per questo vi invito a rispettare sempre chi è a bordo.. troppo spesso ci lamentiamo di tutto e non capiamo l'impegno altrui.. ;)

Ricordo che in un viaggio molto 'sfortunato' dal lato ospiti (diciamo così.. il peggiore che ho vissuto ndr) io ed una mia amica chiamavamo il nostro cameriere e lo intrattenivamo solo per farlo 'fuggire' dal tavolo accanto e farlo rilassare un attimo.. ('Che vi serve?' 'Nulla.. basta che gli altri ci credano e la smettano di torturarti.. :) ')

un salutone!!
Manlio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top