vascomane79
New member
Uffffff... cosa mi sono perso... :-( :-( :-( perchè non ho fatto anch'io il dietro le quinte??? :-( :-( :-(
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Uffffff... cosa mi sono perso... :-( :-( :-( perchè non ho fatto anch'io il dietro le quinte??? :-( :-( :-(
Caro Pmanlio sei stato sul ponte di Comando e protesti ???
Non star lá a farti tante domane e goditi che ci sei riusciuto !!!!!!!
Fregatene di quello che fa la Costa !!!! ....almeno é stato tuo, l´hai " comandata "
Beh....sui Crocieristi vedo che piano piano la pensiamo uguale, ormai porto i tappi.
Sai, in ristorante, io mi rilasso, non mi importa se si fa mezz´ora in piú, é il momento di coccolarsi e di parlare, di stare seduti assieme.
Il ristorante per me é magico, per quello discuto con le nuove politiche che creano le altre compagnie in cui la crociera deve essere tutto un via, via, veloce, non vi perdete il prossimo show.
Io non riesco a capire con lo stress che si vive quotidianamente non si riesca a salire con un´altra marcia : Immagino quando la nave lascia la banchina vedere un filo di corrente staccarsi per colpa del movimento della nave dalla spina e allontanrsi da tutto, dal telegiornale, dall´ufficina, dal pc, da tutto !!!!
Invito a tutti a rifletterci.
Un saluto.
A parte il mistero della visita 'nascosta' nella nave, quello che mi lascia perplesso è la questione della sicurezza..
Intanto, anche se mi sono prestato al gioco delle parti, sappiamo tutti che certe aree della nave, anche se ufficialmente precluse ai passeggeri, sono state spesso aperte per tante persone.. ma non è di quello che mi lamento..
...
All'inizio della proposta della Costa di fare i tour della nave si era detto che si potevano fare fotografie, esclusi certi ambienti (come comprensibile)..
Attualmente come potete vedere non si può fotografare più nulla..
...
Però rimane il fatto che tanta differenza di comportamenti al variare della nave, degli anni, o solo dei responsabili di bordo, lascia perplessi..
Volevo anche sottolineare che una persona del servizio mi ha confidato che a volte non riesce a capire di cosa si lamentino alcuni turisti, e che lui cerca di dare il massimo ma sembra non basti mai.. inoltre si è chiesto in quale ristorante, ad es. hai i tempi di attesa di un Costa Victoria, che serve 2400 ospiti, eppure a volte un contrattempo che costa dieci minuti sembra diventare un dramma..
...
Ed ecco che ho sentito persone lamentarsi (lo giuro) del condizionamento esterno del ponte lance.. troppo freddo, della nave che balla con il vento a 100 km/h e le onde alte dieci metri, del condizionamento interno (troppo caldo se ho la pelliccia addosso), del vino su ghiaccio arrivato ben cinque minuti dopo l'ordine ecc. (non parlo di questo viaggio, ma in generale, lamentele su cinque viaggi su Vic ndr).
La stessa nave che era un capolavoro assolutamente innovativo nel 1997 finisce per diventare anche per alcuni addetti ai lavori 'vecchia' e non al limite superata perchè il fotoshop o il teatro di una Serena ad es. hanno qualche funzionalità in più..
Mi ha raccontato Sinisi che quando la Victoria è apparsa per la prima volta a Genova lui ha dovuto abituare gli occhi alla visione che aveva davanti: un gigante simile in Italia non si era mai visto.. e giustamente faceva notare 'Ora la considerano piccola, ma sempre grande è..'
Oppure è stata lavata e si è ristretta????
Come sempre mi fai venir il sorriso fuori, sai bene come la penso sul ponte di Comando !!!!!
Sarebbe stato piú bello andarci insieme travestiti sicuramente non ci sarebbe stato nessun controllo e l´uso del Joystick a tempo indeterminato!!!!
Un'ultima annotazione: se tu ti sei beato della vista della splendida cantante (ricordavo bene quella foto) io, non da meno, tempo fa, ebbi la ventura di assistere durante uno spettacolo di balletto su Allegra a multiple beltà (diverse ballerine) in rapido cambio costume scena grazie alla mia postazione alquanto laterale e ad un tendaggio non serrato che lasciava generosa ed intrigante vista sul "dietro le quinte"; ebbene dopotutto anche quella era una vista su parti della nave (e non solo) riservate agli addetti ai lavori o no? Manlio, serio come sei, ti prego non dirmi che avrei dovuto cambiar posto o accostar la tenda, ti ricordo che tu hai fotografato durante lo spettacolo ma già, è vero, tu guardi tutto con l'occhio professionale del fotografo! Anche la cantante! Io, comunque, dopo questa confessione pubblica aspetto l'assoluzione. Un salutone e...alla prossima. Fan
Costa Victoria
Una nave, una città
Testi di Fiora Steinbach Palazzini
Fotografie di Mauro Raffini
© 1997 Ferrero Editore:
Stabilimento Tipografico Ferrero srl -
Romano Canavese (Torino)
Pmanlio sai che chi ama le navi, chi ha viaggiato tanto e non dico Italiano, chi si capisce e ha girato, hanno sempre apprezzato ed ammirato questa nave al di sopra di tante altre ?
Le foto sono una dedica per te.
Laura, ora affrontare il discorso è difficile.. però sono convinto che le foto potevano farcele fare..
'Manlia' e 'Tana' avrebbero fatto faville sul ponte di comando!!!
[smilie=mhhhh_02[1]: Si vede che la "ami" alla follia...Vicky non te l'avevo ancora sentita chiamare!!![smilie=risata_03[1:[/QUOTE]
Chissà, forse è reciproco, mi ha sempre regalato viaggi indimenticabili..
Scusa, ma dove è stata costruita?Le mucche in primo piano mi fanno pensare alla Svizzera ma non credo...
Son mucche di mare!! E' stata costruita in Germania..
Lo stile è Italiano, ma la costruzione Tedesca, alcuni dettagli (ad es. i motori Diesel) non sono caratteristici delle navi Costa proprio per questo motivo.
...comunque avete ragione, la Vic era già bella anche in costruzione!
E' nata bella!! Magari un giorno ti faccio vedere il libro..
Il comandante Sinisi poi, è una persona molto gradevole e semplice e concedetemelo, molto bella..
In un certo senso Sinisi si è 'presentato' quando si è messo a giocare con Luca..
Ci sono cose che vanno oltre i ruoli e testimoniano il vero spirito della persona, e Sinisi in questo è tutt'altro che avaro..
Dei comandanti con cui ho navigato ho conosciuto un po oltre l'immagine Sinisi e Maddaloni, entrambi veramente da ammirare..
Un salutone!!
Manlio
Chissà, forse è reciproco, mi ha sempre regalato viaggi indimenticabili..
Son mucche di mare!! E' stata costruita in Germania..
Lo stile è Italiano, ma la costruzione Tedesca, alcuni dettagli (ad es. i motori Diesel) non sono caratteristici delle navi Costa proprio per questo motivo.
E' nata bella!! Magari un giorno ti faccio vedere il libro..
In un certo senso Sinisi si è 'presentato' quando si è messo a giocare con Luca..
Ci sono cose che vanno oltre i ruoli e testimoniano il vero spirito della persona, e Sinisi in questo è tutt'altro che avaro..