• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Victoria - Grecia Classica e Isole - 30/10/2011 by vascomane79 & Manlio (?)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un anno prima: e chissà quanto rimarrà ancora lì.

DSCF1333.jpg
 
Un anno prima: e chissà quanto rimarrà ancora lì.

DSCF1333.jpg

Che tristezza vero? Possibile che dargli una giusta fine costi così tanto?

Pmanlio non so cosa dirti, sei un grande, io ti leggo e so solo che ho piacere.
Una cosa ti confesso che molti tuoi spunti quando faccio qualcosa poi mi vengono, come a Masada.
Le foto di Victoria neanche parlare, pullulano il mio archivio !!!

Un salutone.

Tano, quando si parlava di partire insieme su Marina Leo mi confessava di non saper cosa fare per Masada, visto che si introduceva tra escursioni molto pesanti e lui aveva dei problemi ora passati di salute.. per cui tre giorni di fila erano tosti a farsi..

Ora credo che lo sappia benissimo!!

:) :) :) :)

Masada mi ha affascinato da sempre, e vivere quel giorno è stata per me una esperienza straordinaria..

Credo che il racconto che ho fatto nel forum sia il migliore che abbia mai scritto, e sono contento se chiunque legge e mi segue vive la stessa esperienza che ho vissuto io..

E lo sono ancor di più che tra quelle persone ci sia stato tu.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Son tante le cose che vorrei dire.. io faccio uno sforzo di sintesi.. ed a voi chiedo.. perdono!!

Manlio...resto senza parole di fronte a considerazioni tanto profonde e belle...mi verrebbe da approfondire, ma forse è meglio se per una volta me ne sto zitta...;)

L' unica cosa che voglio dire è rispetto all' argomento 'navi'...leggendo quanto hai scritto posso solo condividere in parte, infatti per me (ma penso per molte persone che abitano in città di mare e di porto) il mare è più lavoro che vacanza...sono molte di più le navi merci che vedo passare di quelle da crociera, sono molto più normali le prime!
Per quando riguarda tutte le considerazioni sulle persone che 'vivono' a bordo ovviamente invece condivido ogni singola parola scritta ;)

Grazie Manlio...altro che scuse...;)
 
Laura, per un Romano, un Torinese, un Fiorentino, le navi sono delle sconosciute.. e l'idea del traffico che vi si svolge credo gli sfugga assai..

Se vuoi dire la tua non ti limitare, considera che, come ho scritto in risposta a Costamagica, da una parte ci sono i commenti, comprese le mie risposte, e dall'altra il racconto, anche Savino alla fin fine ha fatto lo stesso..

Poi magari un giorno scorporo tutto e ripropongo un diario 'ristretto' e più seguibile.. lo dovrei fare anche per Costa Marina..

Un salutone!!
Manlio
 
Laura, per un Romano, un Torinese, un Fiorentino, le navi sono delle sconosciute.. e l'idea del traffico che vi si svolge credo gli sfugga assai..

Eh sì...me ne sono accorta leggendo!:p
In realtà per me fin da piccola è la normalità vedere le navi in transito, vivere il porto (mia madre lavorava in una ditta di spedizioni e io dai 6 mesi ai 2 anni e mezzo andavo tutti i giorni in ufficio con lei) e già da bambina sapevo perfettamente distinguere dalla forma delle navi cosa trasportassero :p

Se vuoi dire la tua non ti limitare, considera che, come ho scritto in risposta a Costamagica, da una parte ci sono i commenti, comprese le mie risposte, e dall'altra il racconto, anche Savino alla fin fine ha fatto lo stesso..

Sinceramente?Hai trovato poche splendide parole per fare una sintesi meravigliosa...mi piace così, non mi va di 'sporcarla'
...non è che mi sia nato il "timore reverenziale" per il tuo diario...è che a volte aggiungere oltre ad essere superfluo rischia di generare discorsi che vanno oltre quello che deve essere recepito e compreso di quello che hai scritto...è perfetto così, non manca una virgola!;)
 
Sinceramente?Hai trovato poche splendide parole per fare una sintesi meravigliosa...mi piace così, non mi va di 'sporcarla'
...non è che mi sia nato il "timore reverenziale" per il tuo diario...è che a volte aggiungere oltre ad essere superfluo rischia di generare discorsi che vanno oltre quello che deve essere recepito e compreso di quello che hai scritto...è perfetto così, non manca una virgola!;)
Concordo con Laura, il diario è bello e esaustivo così, ogni nostra ulteriore considerazione o appunto porterebbe troppe note che renderebbero questo diario meno intenso ed emozionante.
Per quanto riguarda Savino per ora gli dò il beneficio dell'indulto, e gli sconto la pena.....
 
Manlio per le tue considerazioni su corfù, sulla società antica e moderna e sulla vita in generale io non ho parole, se avessi l'icona con gli applausi metterei quelli per descrivere il mio stato d'animo!!!
Complimenti, ne sta uscendo fuori un diario superlativo e non credo sia facile visto l'itinerario inflazionato...
 
Laura, per un Romano, un Torinese, un Fiorentino, le navi sono delle sconosciute.. e l'idea del traffico che vi si svolge credo gli sfugga assai..

Quanto è vero! Per quei continentali la nave è un evento: qualcosa d'insolito, un traghetto che ti porta su un isola, una crociera, magari anche l'accompagnamento di qualcuno che parte, insomma qualcosa lontana dal quotidiano.
Per chi come me, invece, vive in una città-porto, la nave anzi le navi sono una presenza quotidiana, un tutt'uno con la città ed un'appendice inseparabile di quel mare che bagna la città.
Quante bellissime città mettono in mostra i loro splendidi monumenti e l'immagine di quei monumenti va in giro per il mondo. Solo le città di mare e di porto, però possono fregiarsi di particolari monumenti che da tutto il mondo vengono ad esse e quei monumenti sono proprio le grandi navi.
Ogni volta che a Napoli osservo il Maschio Angioino (Castel nuovo) ne comprendo bellezza ed importanza ma a modo mio capisco pure che la sua immagine è un po' monca quando lì accanto non c'è ormeggiata qualche nave; infatti quel famoso maniero, fin da quando esiste, trova la sua immagine piena solo quando lì vicino, gli tiene compagnia una nave, che sia essa feluca, veliero, transatlantico, nave da guerra o da crociera il vecchio Maschio senza la sua compagna nave sarebbe solo un gran castello di una città senza mare.


Poi magari un giorno scorporo tutto e ripropongo un diario 'ristretto' e più seguibile.. lo dovrei fare anche per Costa Marina..

Manlio, fa pure come meglio credi, io, personalmente, "ristretto" preferisco il brodo ed il caffè, per il resto non mi sembra sia poi così difficile ed impegnativo seguire i tuoi diari a meno che qualcuno non rischi di affogare in una tazza di consommè o in una tazzina di caffè e poi ogni pietanza non è più appetitosa se ben presentata con un po' di contorno? Ciao. Fan

P.s.
Manlio, se dopo tanto peregrinare avevi trovato quella Nausicaa, tornare ad ENEA è proprio imperdonabile! Ah ah ah !
 
Ultima modifica:
Savino, se il diario è particolare è anche perchè l'itinerario è inflazionato, e per me lo è anche il diario, dal momento che ne ho già scritto uno su un itinerario quasi identico..

Questo permette di essere liberi dal dover scrivere cose che tutti hanno già visto, ed inoltre io posso evitare scatti da 'fotostoria' proprio perchè ho un'altro diario come appoggio..

Quindi questo attuale si basa tranquillamente sui precedenti, in particolare Vacanziera, LA76 ed il mio.. di conseguenza può 'volare' tranquillamente sopra il 'dovere' e lasciare il passo al 'piacere'.. ;)

Certo al prossimo giro (che mi farei volentieri identico) qualche problema si porrebbe, per fortuna Corfù ha un museo che devo vedere, Dubrovnik offre il giro dell'isola di Kurmram Atene offre (o no? Stavolta no.. :( ) il tempio di Poseidone, Venezia offre..

Insomma, non c'è un problema di diari!!!!

:) :) :) :)

Sergio, la versione 'ristretta' di Costa Marina mi è stata richiesta in più di una occasione.. secondo me si può vivere il racconto in entrambi i modi ('ristretto' e 'lungo') ma la versione ristretta lo sarebbe solo parzialmente, sarebbe 'mondata' da interventi tipo: 'A che ora siete usciti?' nulla di più..

Prima di darvi un salutone ho recuperato due mie foto dell'Hermes e Dioniso, un capolavoro di arte Classica, opera di Prassitele:

6510088527_20cb9fc600_z.jpg


6510085727_dc4b18589e_z.jpg


Quando si dice 'Bello come un Dio Greco' si dice Arte Classica, un personaggio non umano perchè troppo perfetto, regale, ma che potrebbe essere un uomo/donna in un certo momento magico della vita, così come il Dio potrebbe essere colto in un momento umano (Athena che si aggiusta i calzari mentre viene dall'alto, Athena che pensa e forse piange davanti alla tomba degli eroi di Salamina). Arte Classica è questo, ed è una carezza, non un 'urlo' come ho mostrato per quella Ellenistica. Mi scuso per essere tornato sull'argomento, ma all'epoca non avevo inserito queste foto, e sono convinto che servono per far capire quello che intendevo..

Un salutone!!
Manlio
 
Urcola, nessuno si è filato Prassitele!! :shock: :shock:

Va bhè.. per punizione tutti al museo di Olimpia!!!

:) :) :) :)

(Scherzo, ma se ci andate vedrete che è una statua stupenda, che vi farà vedere il mondo della statuaria con altri occhi.. )

Se avete letto il mio vecchio diario saprete che a me Corfù ispira foto di navigazione notturna, anche questa volta si potrebbe 'giocare' no? ;)

Moonlight - Costa Victoria..

6512201809_81a0a61720_z.jpg


La bella, e rilassante giornata è finita..

6512320141_8ba168fc19_z.jpg


Un attimo, come un lieve fremito, e qualcosa avviene..

6517046533_8c722f0035_z.jpg


si parte..

6512298077_7c855e2fd5_z.jpg


siamo in moto..

6512310515_eb0c0acf72_z.jpg


6517035233_d101a9477b_z.jpg


Passiamo davanti a chi, ci auguriamo, sta gustandosi un meritato riposo..

Prima sembra quasi una immagine sospesa in un sogno..

6517058363_5ecfecef4a_z.jpg


6517067281_52a8365c06_z.jpg


poi prende forma..

6517075567_cc0b5281ba_z.jpg


6517090515_1208323cb0_z.jpg


e passa.. come tante cose nella vita..

6517083021_dbf90a555b_z.jpg


Ciao Ragazzi..

6517109721_b8426d9f00_z.jpg


Siete uno degli ingranaggi che fanno girare il nostro mondo..

6517097541_3125ce0f7e_z.jpg


un saluto a voi..

La nave va..

6517139717_883bba8f5b_z.jpg


Ed il fotografo vuole giocare, la scia da una parte, una luce fissa (la luna) dall'altra.. si prova..

6517156007_a7475bbc27_z.jpg


si perfeziona..

6517128295_a3c9f54bde_z.jpg


all'autore piace, spero anche a chi legge.. ;)

Tanti autori hanno fatto parlare i poeti con la Luna, amore, tristezza, sentimenti..

Qualcuno avrà fatto parlare anche le maree ed i campi di grano, oltre naturalmente ai lupi..

In antichissime culture la luna viene 'catturata' in un pozzo sacro pieno di acqua per delle cerimonie sacre..

7_93_20070118155529.jpg


(Santa Cristina, Sardegna: XI sec AC)



In realtà in questi dialoghi si solito la luna tace, ma chissà, forse potrebbe parlare con Vic?

6517118209_de4a91bba4_z.jpg


che si direbbero? Siamo liberi di inventarlo.. ad ognuno il suo..

6512210435_4a914937fd_z.jpg


L: ''Salve Vic, te ne vai a Nord vero?''

6512226713_79bb25f3b7_z.jpg


V: ''Si in una notte serena, sembra tutto magico.. non per nulla ci sei tu.. sei bellissima..''

6512231469_712bb2b3d7_z.jpg


V: ''Tu ci sei da sempre, e ci sarai per sempre..''

6512206385_41c7da93f6_z.jpg


V:''Io sono solo di passaggio..''

6512218179_a1fb31c3e3_z.jpg


V: ''Ma ho già visto tante cose, anche se è nulla in confronto a te..''

6512201809_81a0a61720_z.jpg


V: ''Sono nata in un momento di grande speranza, e mi sono specchiata nelle Torri Gemelle..''

6512263493_9b91e9bb0a_z.jpg


V: ''Poi le cose sono cambiate.. ed è sceso un manto scuro..''

6512271393_95fdbf50ed_z.jpg


L:''E' normale.. nella storia degli uomini le stagioni si alternano, ma l'una non cancella l'altra.. l'ho visto tante volte..''
L: ''Nello scuro c'è sempre un tenue bianco..''

6512237581_98effc1616_z.jpg


L: ''e viceversa.. ma tu hai un compito..''

6517104509_61f1136a22_z.jpg


L: ''Portare negli uomini un piccolo sogno bianco..''

6512257067_f9f8953419_z.jpg


V:''Io ci provo, a volte solo per una settimana, ma un sogno provo a regalarlo..''

6512283755_575beb191f_z.jpg


L: ''E cosa vale di più nella vita, cosa ricorderanno? Proprio quel momento vale più di anni..''
L: ''Tu sei il frutto del sogno di tanti uomini, architetti, artisti, studiosi, sognatori.. tutti appassionati''

6512290751_df7b30193d_z.jpg


L: ''ed il loro lavoro comune è più della somma di quello singolo di tutti''

6323474318_686c6d673a_z.jpg


4178842436_87eb9f28db_z.jpg


3099342667_eaea8c015b_z.jpg


6401266459_d7ccbc0fdd_z.jpg


L: ''Sai, non li capirò mai gli uomini..''
L: ''Riescono ad essere grandissimi, a realizzare sogni, ed insieme cadono nel buio più totale''

800px-B52.climbout.arp.jpg


L: ''Eppure sono un grande popolo.. tu regala loro più sogni che puoi.. lì dentro tutti se li meriteranno..''
L: ''Un saluto.. io sono stanca.. è tempo di tornare al mare..''

6517052497_ba266acc8c_z.jpg


V: ''Un saluto.. io continuo a regalare i sogni.. l'unica realtà che vale davvero nella vita..''

6512244191_bf64a348be_z.jpg


Spero che Vic un sogno, seppur piccolo, lo abbia regalato a tutti tramite questo diario.. che ha ancora da dire.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Manlio, grazie per questo splendido dialogo poetico...la luna ha il suo fascino, ma anche la Vic di notte non scherza affatto...un bellissimo incontro, di pensieri e di foto...bellissimo!;)
 
Manlio, il tuo diario è un'enciclopedia a cielo aperto!! :-)
Complimentoni

Un saluto,

Mi sa che con Corfù l'enciclopedia è sparita..

:) :) :) :)

Ve l'ho detto che prendeva un altro aspetto.. ;)

Basta che in alcuni momenti sia solo un gioco, senza prendersi troppo sul serio, momenti seri verranno.. a Dubrovnik..

Manlio, grazie per questo splendido dialogo poetico...la luna ha il suo fascino, ma anche la Vic di notte non scherza affatto...un bellissimo incontro, di pensieri e di foto...bellissimo!;)

In verità non sapevo cosa fargli dire prima di questa sera.. poi ho avuto un'idea ma ho preferito lasciar stare..

Non ho neanche inserito tutte le foto, ed è un peccato che non abbia avuto la possibilità (il giorno dopo) di perfezionarle, perchè tecnicamente non sono facili, e solo poche sono buone.. con un giorno in più..

Ma c'erano le nuvole.. :(

Però quello che ho scritto è vero: la Vic, come tante consorelle sia chiaro, è una macchina di sogni, e nasce davvero dalla passione, quella dei tecnici, quella degli artisti, quella di chi consegna la sua vita al mare..

E chi quel sogno lo vive potrebbe finire per ricordarlo per tutta la vita, ed ha quindi un valore immenso..

Ho conosciuto persone che sono salite a bordo per la loro prima vacanza da quando sono nate, ed erano pensionati..

Ho conosciuto un vedovo, un uomo della provincia del Lazio 'costretto' a partire dai figli ''Mannaggia a me, ed a questo vizio che ci hanno insegnato di mettere tutto da parte.. non ho più mia moglie per dirgli cosa abbiamo perso nella vita..''

Anni fa, quando ancora una crociera non era una cosa abbordabilissima, una figlia ha regalato un viaggio ai genitori, operai, che non lo avevano mai fatto prima.. proprio su Vic.

Fu il primo viaggio anche per me, fantastico, certamente (è vero perchè negarlo?) di livello superiore ad oggi..

Ed a Corfù i due erano quasi commossi al telefono con lei..

ed anche per persone come me, più abituate a girare, ogni viaggio fatto con le navi, su Vic, su Marina, su Europa e Romantica, come sui traghetti per la Grecia, è stato un piccolo sogno.. una cosa che ti accompagna dentro..

E non è poco.. ;)

Un salutone!!
Manlio
 
Manlio, non finisci mai di stupirmi.

Non aggiungo altro, se non come la piena luce metta in evidenza le "rughe" della tua Vic. Ad una Signora, non più giovanissima, quelle luci non si addicono.
 
Manlio, le tue foto sono tecnicamente perfette...ma consentimi di dire che sono anche altro, molto altro...trasmettono emozioni ;)

''Mannaggia a me, ed a questo vizio che ci hanno insegnato di mettere tutto da parte.. non ho più mia moglie per dirgli cosa abbiamo perso nella vita..''

...questa frase in me genera emozioni contrastanti...da una parte c'è il rimpianto di sapere che ad esempio mia madre, che tanto amava le navi e che come ho spiegato anche nel diario della romantica ci sarebbe voluta salire, ma per quello stesso concetto di "risparmio" non c'è mai salita...dall'altra rabbia verso quelle tante persone che sulle navi ci salgono e vanno a cercare il "pelo nell' uovo" e si rovinano il sogno...

in questi giorni mi ha colpito molto un manifesto pubblicitario del Teatro Carlo Felice di Genova, ora non ricordo perfettamente la frase, ma è qualcosa del tipo: "se sai guardare con gli occhi giusti ogni cosa è meravigliosa..."

...è vero.

Viaggiare per mare regala emozioni particolarissime...ma permettimi di dire che tanti guardano solo dentro la nave e non fuori...e si perdono il meglio!;)
 
Manlio, non finisci mai di stupirmi.

:) :) :) :)

(No comment)

Non aggiungo altro, se non come la piena luce metta in evidenza le "rughe" della tua Vic. Ad una Signora, non più giovanissima, quelle luci non si addicono.

Lo so, ma una realtà vissuta a volte ha più valore, io rispetto sempre le rughe.. mea culpa..

...questa frase in me genera emozioni contrastanti...da una parte c'è il rimpianto di sapere che ad esempio mia madre, che tanto amava le navi e che come ho spiegato anche nel diario della romantica ci sarebbe voluta salire, ma per quello stesso concetto di "risparmio" non c'è mai salita...dall'altra rabbia verso quelle tante persone che sulle navi ci salgono e vanno a cercare il "pelo nell' uovo" e si rovinano il sogno...

Sai, non sono dell'idea che il risparmio vada ne esaltato ne denigrato: è giusto pensare al futuro, come è giusto gustare il presente..
Una certa mentalità ha parlato solo di futuro, ma di un futuro alla fin fine regalato ai figli, perchè mai vissuto da chi ha accumulato, e spesso neanche da figli che hanno continuato ad accumulare..

Ora forse è il tempo del contrario, il telefonino di ieri era l'oggetto del desiderio, oggi è il telefonino da buttare per il prossimo supertecnologico..

Oggi queste due mentalità si scontrano, e sono forse entrambe sbagliate: una cosa ha un valore, non va bruciata, non va buttata, ma va usata ed apprezzata..

Prendi ad es. la mia macchina fotografica: è cresciuta pezzo a pezzo, forse crescerà ancora, perchè ne cambierò una parte, ma non ho voluto farlo ora: ora la conosco benissimo e ci ho potuto fare il teatro, la Luna ecc.

Se avessi inseguito 'Il nuovo modello' non avrei potuto conoscerlo a fondo, e non c'erano queste foto..

La 'vecchia' è un gioiello, non è vecchia, è un valore, è diverso.. e va usata, perchè mi ha dato cose che ricorderò a vita..

Il tutto è stato una spesa enorme, e mi costa (chiedi a Savino) sacrifici a portarmelo appresso, ma il risultato è che sono contento di quello che fa..

Altri non la comprerebbero ed altri ancora invece non riescono a fermarsi dal cambiarne una l'anno senza poterle veramente sfruttare perchè non le conoscono bene: che senso ha?

in questi giorni mi ha colpito molto un manifesto pubblicitario del Teatro Carlo Felice di Genova, ora non ricordo perfettamente la frase, ma è qualcosa del tipo: "se sai guardare con gli occhi giusti ogni cosa è meravigliosa..."

...è vero.

Verissimo!!


Viaggiare per mare regala emozioni particolarissime...ma permettimi di dire che tanti guardano solo dentro la nave e non fuori...e si perdono il meglio!;)

E' quello che dicevo sui ponti di Vic.. e non solo di lei.. :(

Non è un caso che le navi oggi tendono a 'chiudersi', le navi sono sempre lo specchio della società che le costruisce..

Vic era nata dopo la caduta del muro di Berlino e prima dell'undici Settembre..

Un salutone!!
Manlio
 
Moonlight - Costa Victoria..

6512201809_81a0a61720_z.jpg


''Si in una notte serena, sembra tutto magico.. non per nulla ci sei tu.. sei bellissima..''

''Tu ci sei da sempre, e ci sarai per sempre..''

Senza commento, non serve...
solo una piccola, regale aggiunta:

"Casta diva che inargenti
Queste sacre antiche piante,
A noi volgi il bel sembiante
Senza nube e senza vel.


Tempra tu de' cori ardenti,
Tempra ancor lo zelo audace,
Spargi in terra quella pace
Che regnar tu fai nel ciel."


(Vincenzo Bellini - Norma)
 
Ultima modifica:
Senza commento, non serve...solo una piccola, regale aggiunta:

"Casta diva che inargenti
Queste sacre antiche piante,
A noi volgi il bel sembiante
Senza nube e senza vel.


Tempra tu de' cori ardenti,
Tempra ancor lo zelo audace,
Spargi in terra quella pace
Che regnar tu fai nel ciel."


(Vincenzo Bellini - Norma)

Veramente 'regale' come aggiunta..

Grazie!!

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
la piena luce metta in evidenza le "rughe" della tua Vic. Ad una Signora, non più giovanissima, quelle luci non si addicono.

Ma dai!!!non ha le rughe...povera Vic!:(

Sai, non sono dell'idea che il risparmio vada ne esaltato ne denigrato: è giusto pensare al futuro, come è giusto gustare il presente..
Una certa mentalità ha parlato solo di futuro, ma di un futuro alla fin fine regalato ai figli, perchè mai vissuto da chi ha accumulato, e spesso neanche da figli che hanno continuato ad accumulare..

Neanche io ho nulla contro il risparmio...fino a quando non ti preclude di vivere esperienze indimenticabili.
La vita è fatta di tante cose, i ricordi belli sono tasselli importanti...anche perchè spesso non sai cosa c'è dietro l'angolo e ci sono momenti che se li perdi non tornano...

Prendi ad es. la mia macchina fotografica: è cresciuta pezzo a pezzo, forse crescerà ancora, perchè ne cambierò una parte, ma non ho voluto farlo ora: ora la conosco benissimo e ci ho potuto fare il teatro, la Luna ecc.

Se avessi inseguito 'Il nuovo modello' non avrei potuto conoscerlo a fondo, e non c'erano queste foto..

La 'vecchia' è un gioiello, non è vecchia, è un valore, è diverso.. e va usata, perchè mi ha dato cose che ricorderò a vita..

Il tutto è stato una spesa enorme, e mi costa (chiedi a Savino) sacrifici a portarmelo appresso, ma il risultato è che sono contento di quello che fa..

Altri non la comprerebbero ed altri ancora invece non riescono a fermarsi dal cambiarne una l'anno senza poterle veramente sfruttare perchè non le conoscono bene: che senso ha?

...nessuno!L'importante è che a te dia soddisfazioni...cambiare è un incognita, non è neanche detto che ti ci troveresti altrettanto bene...poi perdonami, fa delle foto splendide!;)



E' quello che dicevo sui ponti di Vic.. e non solo di lei.. :(

Non è un caso che le navi oggi tendono a 'chiudersi', le navi sono sempre lo specchio della società che le costruisce..

Vic era nata dopo la caduta del muro di Berlino e prima dell'undici Settembre..

Momenti socio-politici a parte credo che quello che ha cambiato le navi è anche la media del nuovo crocierista...quando diventa più importante una pista di pattinaggio sul ghiaccio che la visione del mare...hai detto tutto!Io continuo a chiedermi perchè tanta gente decide di andare in crociera...io so perchè ci vado, il mio è un bisogno di mare, non necessariamente di nave...;)

Senza commento, non serve...
solo una piccola, regale aggiunta:

"Casta diva che inargenti
Queste sacre antiche piante,
A noi volgi il bel sembiante
Senza nube e senza vel.


Tempra tu de' cori ardenti,
Tempra ancor lo zelo audace,
Spargi in terra quella pace
Che regnar tu fai nel ciel."


(Vincenzo Bellini - Norma)

Molto regale come aggiunta, Gabriele...grazie ;)
 
Vic e la Luna di Manlio Pasquali... un solo aggettivo: STREPITOSO!!!
Manlio davvero stai scrivendo ulteriori pagine stupende su questo forum e stai rendendo questo diario un capolavoro che ti ripaga delle tante ora trascorse al freddo sul ponte lance, mi scuserai se non sempre ti seguivo ma era intento a gustarmi gli interni della Vic secondo per secondo conscio del fatto che difficilmente la rivedrò in futuro!!!
Complimentissimi ancora!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top