massimilianob
Well-known member
mi sto chiedendo quanto tempo di media impiega un dindividuo adulto sano che stato conatagiato a guarire? in un articolo su un giornale on line svizzero ho letto di circa mille persone ormai guarite.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Difficile ridispiegarle, soprattutto, in un'area in continuo "aggiornamento"; non si tratta di una sola nave per la quale bene o male si può trovare soluzione in tempi brevi. Spostare una Flotta, e non solo di navi Costa, non è certo un aspetto attuabile in breve.
Lo "spostamento" includeva necessariamente la parte commerciale; non si spostano di certo se poi no riesci "riempirle". Tanto varrebbe lasciarle dove sono.
Alex ho parlato poco fa con i miei.
Oggi secondo giorno, navigazione, a bordo c’è aria di serenità, l’affluenza nella nave è tanta e non ci sono stati molti annullamenti (la nave risulta comunque abbastanza piena).
Mi dicono che non c’è clima da terrore, ed hanno informato i passeggeri che non sono state ammesse a bordo persone che hanno transitato in cina negli ultimi 40 giorni, hanno controllato molto attentamente i passaporti e la temperatura in fase d’imbarco.
Mi riportano che al momento non si parla di “paura per gli scali”.
In ogni caso mi riportano di alcune persone che hanno pensato di partire comunque e se avessero trovato una situazione “pesante” avrebbero applicato il “soddisfatti o rimborsati” sotto consiglio dell’agenzia, per non perdere la quota (non so se questo è realmente fattibile).
In ogni caso da come mi riportano, io partirei senza problemi.
Trovo positivo il fatto che Costa abbia preso la precauzione di non far imbarcare persone recatesi in Cina nei 40 gg precedenti.
Però la partenza è da Singapore, paese a stertto contatto con la Cina e paese dove si stanno registrando casi di "contaminazione interna", quindi, come giustamente diceva Rodolfo, trovarsi impelagati in una possibile quarantena, nel caso ci fosse un caso sulla nave, non è assolutamente la miglior aspettativa che si possa avere da una vacanza.
E, come scrivevo ieri, le navi sono un viatico "eccellente" per un virus.
Purtroppo, che ci piaccia o meno, la situazione in oriente è questa.![]()
Figurati, solo dovere.
Se dovessi avere altre news vi informeró al più presto [emoji847]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sale a 20 il numero dei contagi a bordo della Diamond Princess
buongiorno, mi inserisco per la prima volta nella conversazione perchè anche io dovrei partire con costa fortuna il 25 febbraio da Singapore e le perplessità sono tante. Visto che orrmai annullare equivale a perdere l'intera somma spesa per il viaggio, sto aspettando di vedere l'evolversi della situazione per valutare se partire. Sto leggendo tutti i vostri commenti e vi ringrazio veramente tutti per le informazioni preziose e introvabili altrove..Concordo con voi che vacanza vuol dire essere rilassati e con questo clima non si ha una situazione ottimale.
Un saluto a tutti voi..
io alla fine ho deciso di non partire, partenza del 18 febbraio da Singapore, principalmente mi spaventa il rischio quarantena che sarebbe stato un enorme problema per il mio lavoro. Purtroppo buona parte della somma spesa è andata persa, della crociera mi sono state rimborsate solo le tasse portuali. Il volo per fortuna me la sono cavata con solo una penale.
Ritengo ognuno debba fare cio’ che veramente si sente o non si sente di fare, al di la dell’aspetto economico ( che puo’ dispiacere, per carita’ ) e dei consigli di famigliari, amici od estranei!
Ricordate che alcune assicurazioni stipulate contestualmente con la prenotazione della crociera ( ad es. Early Booking per Costa ) consentono di rinunciare e rimborsano, a fronte di una leggera penale ( 15/20% ) senza dover dare alcuna motivazione. Controllate se non sia anche il vostro caso.