• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

mi sto chiedendo quanto tempo di media impiega un dindividuo adulto sano che stato conatagiato a guarire? in un articolo su un giornale on line svizzero ho letto di circa mille persone ormai guarite.
 
Difficile ridispiegarle, soprattutto, in un'area in continuo "aggiornamento"; non si tratta di una sola nave per la quale bene o male si può trovare soluzione in tempi brevi. Spostare una Flotta, e non solo di navi Costa, non è certo un aspetto attuabile in breve.

Non e’ tanto lo spostarle fisicamente, ma soprattutto la commercializzazione che richiederebbe diversi mesi di programmazione. Forse sperano in una situazione migliorata a breve, certamente hanno informazioni molto piu’ dettagliate di noi, anche se credo far previsioni sia difficile.
Io comunque avrei riportato Venezia e Serena qui, 20 gg. di viaggio ed una commercializzazione aggressiva; riempirle sarebbe stato impossibile ma forse poco era meglio di niente! Anche perche’ non e’ escluso che dopo febbraio restino ferme anche a marzo e cosi’ via. Vero anche che le quote di cabine occupate dagli orientali difficilmente verrebbero rimpiazzate da altri e laggiu’ erano quasi esclusivamente solo cinesi.
 
Lo "spostamento" includeva necessariamente la parte commerciale; non si spostano di certo se poi no riesci "riempirle". Tanto varrebbe lasciarle dove sono.
 
Lo "spostamento" includeva necessariamente la parte commerciale; non si spostano di certo se poi no riesci "riempirle". Tanto varrebbe lasciarle dove sono.

E' vero, sono un sognatore, ma una idea fuori dagli schemi sarebbe stata quella di poter far accedere alle navi le famiglie di chi ci lavora e ora è a tutti gli effetti in isolamento, chiedendo solo il rimborso delle spese vive (o magari solo del volo e delle spese di bordo).
Una operazione che porterebbe ad una ripercussione pubblicitaria da urlo.

Addendum: Ovviamente, escludendo le origini a rischio.
 
Da "Sognatore" sì. Al di là della irrealizzabilità di tale ipotesi, nel caso specifico sarebbe quasi impossibile portarla avanti. Le navi sarebbero difficilmente raggiungibili per via dei blocchi aerei, come pure difficile i rientri dalle navi stesse, del costo dei biglietti, delle limitazioni agli spostamenti e di tutte le spese che graviterebbero sull'operazione. La retribuzione di un normale dipendente, pur se in Patria ha un certo valore, non basterebbe nemmeno lontanamente a coprire tutti i costi per far arrivare la famiglia.
 
Alex ho parlato poco fa con i miei.
Oggi secondo giorno, navigazione, a bordo c’è aria di serenità, l’affluenza nella nave è tanta e non ci sono stati molti annullamenti (la nave risulta comunque abbastanza piena).
Mi dicono che non c’è clima da terrore, ed hanno informato i passeggeri che non sono state ammesse a bordo persone che hanno transitato in cina negli ultimi 40 giorni, hanno controllato molto attentamente i passaporti e la temperatura in fase d’imbarco.
Mi riportano che al momento non si parla di “paura per gli scali”.
In ogni caso mi riportano di alcune persone che hanno pensato di partire comunque e se avessero trovato una situazione “pesante” avrebbero applicato il “soddisfatti o rimborsati” sotto consiglio dell’agenzia, per non perdere la quota (non so se questo è realmente fattibile).
In ogni caso da come mi riportano, io partirei senza problemi.



Trovo positivo il fatto che Costa abbia preso la precauzione di non far imbarcare persone recatesi in Cina nei 40 gg precedenti.
Però la partenza è da Singapore, paese a stertto contatto con la Cina e paese dove si stanno registrando casi di "contaminazione interna", quindi, come giustamente diceva Rodolfo, trovarsi impelagati in una possibile quarantena, nel caso ci fosse un caso sulla nave, non è assolutamente la miglior aspettativa che si possa avere da una vacanza.

E, come scrivevo ieri, le navi sono un viatico "eccellente" per un virus.
Purtroppo, che ci piaccia o meno, la situazione in oriente è questa. :(
 
Non dimentichiamoci che il fenomeno non riguarda solo le navi da crociera, ma ci son anche mercantili in quarantena. Quando poi si va in escursione, possono aumentare le possibilità di contagio; ci son paesi, purtroppo, dove l'giene è l'ultimo dei problemi.

Trovarsi anche solo con un sospetto caso a bordo, diventa tutto più complicato, se non altro nell'attesa dell'esito positivo o negativo. Son valutazioni da tenere in considerazione, davanti alle quali ognuno poi agisce come meglio crede.
 
Secondo me succederà quello che avete previsto, con il ritorno dalle nostre parti di qualche nave. Credo sia impossibile pensare a uno sblocco rapido della situazione da quelle parti
 
Nei paesi dove l'igiene é l'ultimo dei problemi come dice Rodolfo dubito che anche i contagiati vengano individuati tanto facilmente per mancanza di strutture ospedaliere e laboratori nei piccoli centri rurali.
 
Figurati, solo dovere.
Se dovessi avere altre news vi informeró al più presto [emoji847]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie mille per le info Silvan.
Hai ulteriori novità? Il viaggio procede regolarmente?
Sto vedendo che a Singapore a terra, complici ultimi casi di contagio, si gira in mascherina.
Noi vorremmo provare a partire ma certo non è lo spettacolo che avremmo voluto vedere...


Ti ringrazio ancora una volta per le preziose informazioni.
Tutto quello che puoi dirmi è ben accetto.

Un caro saluto
 
buongiorno, mi inserisco per la prima volta nella conversazione perchè anche io dovrei partire con costa fortuna il 25 febbraio da Singapore e le perplessità sono tante. Visto che orrmai annullare equivale a perdere l'intera somma spesa per il viaggio, sto aspettando di vedere l'evolversi della situazione per valutare se partire. Sto leggendo tutti i vostri commenti e vi ringrazio veramente tutti per le informazioni preziose e introvabili altrove..Concordo con voi che vacanza vuol dire essere rilassati e con questo clima non si ha una situazione ottimale.
Un saluto a tutti voi..
 
io alla fine ho deciso di non partire, partenza del 18 febbraio da Singapore, principalmente mi spaventa il rischio quarantena che sarebbe stato un enorme problema per il mio lavoro. Purtroppo buona parte della somma spesa è andata persa, della crociera mi sono state rimborsate solo le tasse portuali. Il volo per fortuna me la sono cavata con solo una penale.
 
buongiorno, mi inserisco per la prima volta nella conversazione perchè anche io dovrei partire con costa fortuna il 25 febbraio da Singapore e le perplessità sono tante. Visto che orrmai annullare equivale a perdere l'intera somma spesa per il viaggio, sto aspettando di vedere l'evolversi della situazione per valutare se partire. Sto leggendo tutti i vostri commenti e vi ringrazio veramente tutti per le informazioni preziose e introvabili altrove..Concordo con voi che vacanza vuol dire essere rilassati e con questo clima non si ha una situazione ottimale.
Un saluto a tutti voi..

io alla fine ho deciso di non partire, partenza del 18 febbraio da Singapore, principalmente mi spaventa il rischio quarantena che sarebbe stato un enorme problema per il mio lavoro. Purtroppo buona parte della somma spesa è andata persa, della crociera mi sono state rimborsate solo le tasse portuali. Il volo per fortuna me la sono cavata con solo una penale.

Ritengo ognuno debba fare cio’ che veramente si sente o non si sente di fare, al di la dell’aspetto economico ( che puo’ dispiacere, per carita’ ) e dei consigli di famigliari, amici od estranei!
Ricordate che alcune assicurazioni stipulate contestualmente con la prenotazione della crociera ( ad es. Early Booking per Costa ) consentono di rinunciare e rimborsano, a fronte di una leggera penale ( 15/20% ) senza dover dare alcuna motivazione. Controllate se non sia anche il vostro caso.
 
Ritengo ognuno debba fare cio’ che veramente si sente o non si sente di fare, al di la dell’aspetto economico ( che puo’ dispiacere, per carita’ ) e dei consigli di famigliari, amici od estranei!
Ricordate che alcune assicurazioni stipulate contestualmente con la prenotazione della crociera ( ad es. Early Booking per Costa ) consentono di rinunciare e rimborsano, a fronte di una leggera penale ( 15/20% ) senza dover dare alcuna motivazione. Controllate se non sia anche il vostro caso.

ti ringrazio, nel mio caso non avevo assicurazione Costa, e non ne avevo neanche ancora stipulata una per conto mio, che comunque in questo caso non avrebbe aiutato
 
Top