fandelmare
New member
Re: i migliori scatti della nostra vita: sezione ALTRO
Caro Serbet , intanto mi viene da pensare che se avessero avuto internet, i Cretesi forse avrebbero fatto una bella ricerca sul Minotauro, gli Assiri avrebbero inserito su You Tube le loro crudeltà per terrorizzare, i Fenici ne avrebbero profittato per contattare gli abitanti dell'altra parte del globo o magari per vendere agevolmente on-line, i Maya non mi viene vedi un po' tu, i Romani, magari, per creare siti interattivi della Pubblica Amministrazione dell'Impero, i Greci per tanti forum su arte e filosofia ecc. ecc :lol: Quanto a noi, poi, grandi uomini del terzo millennio, possiamo fare grandi cose se non dimentichiamo che un conto è il progresso tecnologico e altra cosa sono le qualità intrinseche dell'uomo; in altre parole mi vengono i brividi se penso che il "giocattolo" con cui ci si trastulla è sempre più complicato, sofisticato e potente ma il "bimbo", in fondo in fondo è rimasto sempre lo stesso :roll:
serbet ha detto:sai manlio a proposito di analogie spuntate a distanza di luoghi guardando il barcone di papiro dietro a Thor Heyerdal (ricordo di aver letto in giovane età il suo racconto del Kon Tiki) ho visto barchette di papiro praticamente uguali sul lago Titicaca, (magari appena riesco passo su file alcune dia fatte là) e in sardegna a Cabras.
Misteriosi contatti o forse con meno mistero di quanto si pensi semplicemente stesse conclusioni dell'ingegno umano?
Noi continuamo a pensare di essere particolarmente furbi perchè abbiamo inventato internet ma avrei voluto vedere cosa avrebbero fatto con internet i Cretesi, gli Assiri, i Fenici, i Maya, and so on....per non parlare degli Egizi o dei Romani e Greci
Caro Serbet , intanto mi viene da pensare che se avessero avuto internet, i Cretesi forse avrebbero fatto una bella ricerca sul Minotauro, gli Assiri avrebbero inserito su You Tube le loro crudeltà per terrorizzare, i Fenici ne avrebbero profittato per contattare gli abitanti dell'altra parte del globo o magari per vendere agevolmente on-line, i Maya non mi viene vedi un po' tu, i Romani, magari, per creare siti interattivi della Pubblica Amministrazione dell'Impero, i Greci per tanti forum su arte e filosofia ecc. ecc :lol: Quanto a noi, poi, grandi uomini del terzo millennio, possiamo fare grandi cose se non dimentichiamo che un conto è il progresso tecnologico e altra cosa sono le qualità intrinseche dell'uomo; in altre parole mi vengono i brividi se penso che il "giocattolo" con cui ci si trastulla è sempre più complicato, sofisticato e potente ma il "bimbo", in fondo in fondo è rimasto sempre lo stesso :roll: