• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ipotesi di ripresa?

Visto, casi limitatissimi e nel complesso son calcoli che lasciano il tempo che trovano per un sacco di motivi.
 
Mi sembra di capire, quindi, che le compagnie più "ottimiste" ripartirebbero tra la fine di luglio ed il mese di agosto (?!), tra cui Costa ed MSC, mentre le più "prudenti" (?) credo abbiano allungato la sospensione delle crociere fino a fine anno (novembre la Cunard).

Insomma... credevo di poter prenotare qualcosa per l'inizio della primavera 2021, ma ancora non sono sicurissimo.

Stavo anche leggendo che, con il test del SarsCov-2 sulla saliva, molte attività potrebbero avvantaggiarsene.
Se fossi un manager di una compagnia di navigazione ci penserei davvero, lo sceening all'imbarco con la saliva potrebbe essere una tra le soluzioni più fattibili ed economicamente sostenibili.
https://www.ilsole24ore.com/art/nuovi-contagi-l-alternativa-tampone-e-test-saliva-ADfdiCV
 
Aumenta la preoccupazione nello shipping per la paventata ripresa del virus nel prossimo autunno. Se si manifestasse sarebbe una catastrofe per le Compagnie.
 
Con riferimento al messaggio pagina precedente di dodeco: Francamente spero la maggior parte dei clienti facciano le crociere per vedere il mondo...non per mangiare al buffet...le compagnie di sicuro dovranno rivedere gli sprechi...
 
Ric, in senso buono, sei un illuso. Dovunque c'è da mangiare, gratis, la gente si precipita; e tutto finisce sempre con i piedi sotto la tavola.
 
Con riferimento al messaggio pagina precedente di dodeco: Francamente spero la maggior parte dei clienti facciano le crociere per vedere il mondo...non per mangiare al buffet...le compagnie di sicuro dovranno rivedere gli sprechi...

L'idea dovrebbe essere quella, ma guardando le persone a bordo pare che la gente salga in nave solo per mangiare!
Per l'utilizzo che faccio io del buffet, ovvero pranzo del primo giorno e ogni tanto la merenda, potrebbero anche abolirlo per sempre e non ne sentirei la mancanza! Anzi, "a terra" sono pure ben felice che abbiano eliminato gli aperitivi a buffet!
 
Hai ragione Rodolfo....e m' illudo pure che le compagnie da questa storia traggano insegnamento e ritornino a navi piu' piccole...facilmente gestibili...x i veri amanti dei mari...ma sappiamo gia' che sara' molto difficile...
 
Hai ragione Rodolfo....e m' illudo pure che le compagnie da questa storia traggano insegnamento e ritornino a navi piu' piccole...facilmente gestibili...x i veri amanti dei mari...ma sappiamo gia' che sara' molto difficile...

Ma per i nostalgici di crociere di alta classe riservate nella pratica solo ad un ceto sociale elevato, con trattamento all inclusive a bordo di piccole navi....dove il suono più assordante è quello dell’arpa....nessuna paura, tutto questo c’è ed è realtá. Basta scegliere altre compagnie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma per i nostalgici di crociere di alta classe riservate nella pratica solo ad un ceto sociale elevato, con trattamento all inclusive a bordo di piccole navi....dove il suono più assordante è quello dell’arpa....nessuna paura, tutto questo c’è ed è realtá. Basta scegliere altre compagnie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il fatto e’ che la maggior parte dei crocieristi vorrebbe trattamento di lusso, navi piccole ma con prezzi da navi da 6/7000 persone!
Se Costa od MSC, tanto per fare due nomi, aumentassero i prezzi del 30% ( e ti posso assicurare che con aumenti simili potrebbero dare servizi strepitosi ) perderebbero oltre il 50% della clientela ed i primi sono proprio quelli che si definiscono affezionatissimi clienti ( tipo “Costa per sempre”, “solo Costa”, “Costa e’ il top”, etc., etc.,...fino a quando non li tocchi nelle tasche! ); una dimostrazione e’ gia’ stata la pubblicazione dei 4/5 itinerari di cabotaggio che possono piacere o meno, ma che come principale osservazione hanno avuto il prezzo leggermente piu’ caro del solito!
 
Questo è un brutto colpo agli eventuali progetti di Costa. Non capisco tutta la tiritera relativa allo sbarco di passeggeri, se nessuno è più presente a bordo di navi battenti bandiera italiana.

Le navi straniere potranno entrare nei porti italiani?

Un’altra dimostrazione della completa ignoranza di chi ci governa! Non sanno neppure che ormai le navi da crociera ormeggiate hanno a bordo solo equipaggi, ormai da mesi, e nella maggior parte dei caso ridotti al minimo per la sicurezza della nave.
 
Probabilmente han preso il DCPM vecchio e ci han aggiunto la parte nuova, a meno che non sia un qualcosa messo insieme dalla redazione. Bisognerebbe vedere il testo autentico.
 
Questo è un brutto colpo agli eventuali progetti di Costa....
Le navi straniere potranno entrare nei porti italiani?

Ho letto il testo del DPCM relativo alle crociere ma la redazione Shipmag non ha fatto attenzione all'art. 11 secondo il quale, tutte le disposizioni del decreto si applicano dal 15 giugno 2020 e sono efficaci fino al 14 luglio 2020.
È stato modificato anche l'articolo di Shipmag, quindi mi correggo anch'io: le crociere con navi battenti bandiera italiana sono sospese fino al 14 luglio.
https://www.shipmag.it/crociere-stop-14luglio/

Con le crociere sospese a data da destinarsi, sarebbe stato un brutto colpo anche per Msc che stava iniziando ad organizzarsi.
Infatti, dall'articolo: "E’ consentito inoltre alle navi di bandiera estera impiegate in servizi di crociera l’ingresso nei porti italiani esclusivamente ai fini della sosta inoperosa". Quindi le navi da crociera con bandiera estera non possono entrare nei porti italiani se sono in servizio con passeggeri a bordo.
 
Ho letto il testo del DPCM relativo alle crociere ma la redazione Shipmag non ha fatto attenzione all'art. 11 secondo il quale, tutte le disposizioni del decreto si applicano dal 15 giugno 2020 e sono efficaci fino al 14 luglio 2020.
È stato modificato anche l'articolo di Shipmag, quindi mi correggo anch'io: le crociere con navi battenti bandiera italiana sono sospese fino al 14 luglio.
https://www.shipmag.it/crociere-stop-14luglio/

Con le crociere sospese a data da destinarsi, sarebbe stato un brutto colpo anche per Msc che stava iniziando ad organizzarsi.
Infatti, dall'articolo: "E’ consentito inoltre alle navi di bandiera estera impiegate in servizi di crociera l’ingresso nei porti italiani esclusivamente ai fini della sosta inoperosa". Quindi le navi da crociera con bandiera estera non possono entrare nei porti italiani se sono in servizio con passeggeri a bordo.

Il testo del decreto che avevo letto io verso le 19:00 diceva fino a data da destinarsi. Non so se poi hanno corretto.
 
Il testo definitivo riporta valenza di tutto il decreto sino al 14 luglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In ogni caso non credo saranno i termini stabiliti dal governo a dare poi il via alla ripresa crociere: purtroppo ci sono moltissimi altri fattori da valutare, problemi da risolvere, non ultimo il permesso di cabotaggio oltre alla ricerca di clienti!
Io, come scritto in precedenza, vedo forse un flebile inizio a novembre/dicembre, anche se mi farebbe immensamente piacere possano iniziare gia' da agosto. Purtroppo piu' si va in la con la ripartenza piu' diventa pesante la situazione per tutti anche se credo le compagnie abbiano provveduto a coprirsi le spalle fino ad inizio estate prossima.
 
L'ipotesi di ripresa verso fine anno è stata quella più condivisa, tuttavia sarà l'evoluzione del virus a condizionarla. La reiterata previsione di una seconda ondata ad inizio autunno potrebbe essere l'elemento che condizionerà pesantemente questa ipotesi.
Più volte penso che la sopravvivenza più a lungo si protrarrà, più "vittime" provocherà. Mi aspetto nel prosieguo altri interventi da parte delle Compagnie per contenere le perdite.
 
Top