Tano, tempo fa sul quotidiano di Genova avevano fatto un sondaggio sui supermercati...nel singolo prodotto c'era qualche differenza, sul totale della spesa cambiava poco...penso che lo stesso concetto si possa applicare oggi alle crociere, su qualcosa hai di più da una parte e meno dall'altra, ma alla fine la somma è quella...poi ognuno sceglie a seconda dei suoi gusti (insindacabili)
La76, scusami ma su questo non sono d'accordo.E', un po' di esperienza in piu' ce l'ho. Quando tu parli di differenza di prodotti nei supermercati...su qualcosa hai di piu', altre di meno....Prima di tutto bisogna vedere a quale categoria appartengono le navi.Non possiamo assolutamente paragonare navi di segmenti di prodotti differenti. Credimi, fra le 46 crociere che ho collezionato, fra certe navi del segmento lusso e altre di quello standard, quasi l'unica cosa che avevano fra loro in comune era che entrambe le navi ...galleggiavano. Ma questo tipo di paragone non si puo' ne si deve fare. Per provare a spiegarmi, prendi un hotel.La suite di un tre stelle non e' la suite di un cinque stelle lusso.Eppure, la suite di "quel "tre stelle e' assolutamente perfetta.Elegante, in ordine , con un ottimo servizio.Ma , se tu la paragonassi, per capirci, a una suite dell'Hassler Villa Medici di Roma...poverina..scomparirebbe.E, infatti , il paragone non si deve fare perche' sarebbe ingiusto . Mele e pere... Putroppo, mentre un numero corposo di passeggeri del mercato anglosassone sa assolutamente bene, prima di prenotare una nave, a quale categoria appartenga la stessa, pochi italiani, al contrario (parlo della massa dei passeggeri italiani,qui lo sapete di certo) lo sanno. Addirittura manco sanno che le navi appartengono a categorie diverse. Poi, oltre alla categoria, c'e' la dimensione.Poi c'e' lo "stile" di crociera...formale,informale, stile "yacht" ecc. Paragonare ad esempio il "lusso" di una Cunard al lusso di una Silversea e' impossibile, perche' si tratta di dimensioni e concetto di stile di crociera totalmente diversi. Sapessi quanto e' dificile il discorso...io che ho fatto 46 crociere , a volte, ho tanti dubbi su cosa sia meglio prenotare per me. Che poi tu mi dica che fra una Costa, una Carnival o una Aida o una Pullamntur e altre (a parte le differenze di lingua e passeggeri a cui si rivolgono..) piu' o meno sia tutto uguale,qualcuna da' qualcosa altre altro... perfettamente d'accordo. Ma si tratta di compagnie che appartengono alla medesima categoria,in questo caso la categoria standard. Ecco perche' ieri dicevo che non esiste ne' la nave, ne' la compagnia perfetta. La nave e' come una (bella) scarpa. Quella che piace e va bene a me non fa per te .O viceversa.