• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La "mia' traversata inaugurale da Southampton a New York sul Queen Mary 2

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come e quanto hai ragione.Ecco quel che mi manca.La possibilita' di poter cristallizzare certi momenti.A terra o in mare che sia. Pero', a volte,mi rendo conto che solo sentire questa mancanza e' gia' qualcosa. Molti..troppi...manco di accorgono del momento magico che stan vivendo...dell'attimo fuggente...del sorriso.Troppo impegnati magari a lamentarsi di questo o di quello che non va. E, visto che sei di Palermo, uno di questi momenti l'ho proprio vissuto dal ponte di poppa della Noordam, mentre si allontanava da Palermo in un tramonto d'oro. Acci, mi ero detto,Alberto, quanto sei forunato a goder tutto questo ! E a capire che lo stai godendo. Ecco, milioni di uomini son piu' fortunati di me, solo che non lo sanno.
 
Ti quoto e hai perfettamente ragione.
Ma vedi, nel altro argomento sulla mia Noordam di Cokj, quando ho visto la foto della piscina di poppa con la bandiera Olandese, anche se non ci sono stato ho sentito la stessa sensazione che ha descritto sotto Unochenaviga.
La bandiera Italiana é la bandiera e su Costa quinta o sesta compagnia al mondo detta da tutti mi sento a casa.
Sicuramente potrei avere altre esperienze, ma mi accontento delle esperienze fatte, anzi quest´anno su questo forum ho letto molti diari su crociere fatte da altri utenti sulla RCCL ed anche NCL e per niente mi é venuto in mente di cambiare, tutto il contrario.

Un saluto.
 
Ah ,mentre ci sono, il pensiero espresso nella tua firma e' molto bello.

Quel pensiero e' di una delle tante persone belle di cui la nostra Repubblica puo' vantarsi. Una persona che a causa di questo credo non c'e' più, ma assieme a Dalla Chiesa, Borsellino e molti altri ragazzi e uomini uniti in, e da queste parole, resterà un simbolo di libertà indelebile nella storia italiana.
Giovanni Falcone

Come avrebbe potuto non essere bello?? Non mi ritengo certo all'altezza di poterle pronunciare allo stesso modo, ma posso sempre ricordarle....
 
Tano, continuo a darti ragione... per te e' il massimo e, per esempio, scrivi infatti che sulle navi "Costa" ti senti a casa. Esattamente quello che io non voglio quando viaggio all'estero. Amo avere intorno a me una compagnia assolutamente cosmopolita,scambiar opinioni, sentir , ad esempio, cosa pensan di noi...che aria "tira"...nel mondo. Sulle navi Costa, il grosso della Clientela e' Italiano, e, per quanto io adori i miei compatrioti, quando viaggio all'estero, mi voglio sentire proprio all'estero.Sento parlar bresciano,romano,napoletano e palermitano.Ma quei dialetti li capivo gia'anche da militare...adesso cerco qualcosa di diverso. Hai ragione tu...ho ragione io. Solo punti di vista differenti. Vedi, una volta, da ragazzo, lessi questa frase su un libro :"Il mondo e' come un grande libro.E ,chi non viaggia, ne legge soltanto una pagina".Ora, ripeto sempre mio punto di vista, se viaggio sempre su una nave italiana, mi sembra di legger meno pagine di quel famoso libro...ehehe..capisci che intendo ?
 
Chiunque, secondo me,ogni giorno, faccia il suo dovere in modo onesto e in buona fede,senza guardar nessuno in faccia,credo possa recitarle ad alta voce. Che sia magistrato o spazzino, operaio o industriale.La dignita' e l'importanza e' assolutamente uguale. Perche' tutti concorrono egualmente, quel giorno, a far funzionare bene la nazione. Peccato che cosi' in tanti, ogni giorno ,magistrati o spazzini,operai o industriali se lo dimentichino.
 
Tano, continuo a darti ragione... per te e' il massimo e, per esempio, scrivi infatti che sulle navi "Costa" ti senti a casa. Esattamente quello che io non voglio quando viaggio all'estero. Amo avere intorno a me una compagnia assolutamente cosmopolita,scambiar opinioni, sentir , ad esempio, cosa pensan di noi...che aria "tira"...nel mondo. Sulle navi Costa, il grosso della Clientela e' Italiano, e, per quanto io adori i miei compatrioti, quando viaggio all'estero, mi voglio sentire proprio all'estero.Sento parlar bresciano,romano,napoletano e palermitano.Ma quei dialetti li capivo gia'anche da militare...adesso cerco qualcosa di diverso. Hai ragione tu...ho ragione io. Solo punti di vista differenti. Vedi, una volta, da ragazzo, lessi questa frase su un libro :"Il mondo e' come un grande libro.E ,chi non viaggia, ne legge soltanto una pagina".Ora, ripeto sempre mio punto di vista, se viaggio sempre su una nave italiana, mi sembra di legger meno pagine di quel famoso libro...ehehe..capisci che intendo ?

Beh, io sono un cittadino del mondo, mi sento un emigrante, vivo in Germania, quando stacco ho bisogno della musica del popolo Argentino o Italiano.

Un saluto.
 
Hai ragione tu...ho ragione io. Solo punti di vista differenti. Vedi, una volta, da ragazzo, lessi questa frase su un libro :"Il mondo e' come un grande libro.E ,chi non viaggia, ne legge soltanto una pagina".Ora, ripeto sempre mio punto di vista, se viaggio sempre su una nave italiana, mi sembra di legger meno pagine di quel famoso libro...ehehe..capisci che intendo ?

Fermo restando che ognuno è ovviamente libero di preferire ciò che più lo fa stare bene, soprattutto in vacanza, sono anch'io più vicina al pensiero che, quando viaggio in qualche modo, mi piace comunque sentire l'aria di casa...e io sono "giovane".
L'altra sera parlavo con un amica che quest'estate ha fatto una crociera con la Royal e anche lei, pur parlando un perfetto inglese, si lamentava della mancanza a bordo di personale, spettacoli & co in italiano...insomma, non a tutti piace!
E non è che l' internazionalità del viaggio, per tutti, sia un pregio!
Se prendi ad esempio mio padre che ha 71 anni (ma assicuro che è di spirito molto giovanile) l'idea di viaggiare con una compagnia che non sia italiana proprio non esiste...lui VUOLE viaggiare con italiani, con tutti i loro pregi e difetti...se vuole scambiare una battuta con il vicino di tavolo almeno sa che può farlo!
Non sono in grado di dirti cosa sia giusto e cosa sbagliato...però posso dirti che, almeno personalmente, pur sapendo che non avrei nessun problema ad adattarmi con una compagnia straniera anch'io preferisco viaggiare con una compagnia "nostrana"...e non mi sembra affatto di leggere meno pagine di un libro, perchè tanto in una settimana, al limite potrei leggerne la copertina!;)
 
La 76 ti quoto. Che poi , é vero che viaggiando solo con Costa rimani sulla prima pagina, ma come é il mercato e per quello che vedo, viaggiando con le altre rimani alla seconda pagina, perche il mondo della crociera industriale é quello. Cambia la nave, cambia l´arredamento, ma la politica di ogni compagnia ....é solo quella.
Differente credo il libro si allunga in pagine se viaggi sulla QM2 sulle traversate, la si la lettura si puó fare interessante.

Un saluto.
 
La 76 ti quoto. Che poi , é vero che viaggiando solo con Costa rimani sulla prima pagina, ma come é il mercato e per quello che vedo, viaggiando con le altre rimani alla seconda pagina, perche il mondo della crociera industriale é quello. Cambia la nave, cambia l´arredamento, ma la politica di ogni compagnia ....é solo quella.
Differente credo il libro si allunga in pagine se viaggi sulla QM2 sulle traversate, la si la lettura si puó fare interessante.

Un saluto.

Tano, tempo fa sul quotidiano di Genova avevano fatto un sondaggio sui supermercati...nel singolo prodotto c'era qualche differenza, sul totale della spesa cambiava poco...penso che lo stesso concetto si possa applicare oggi alle crociere, su qualcosa hai di più da una parte e meno dall'altra, ma alla fine la somma è quella...poi ognuno sceglie a seconda dei suoi gusti (insindacabili)
La mia prima crociera l'ho fatta 9 anni anni fa sulla festival...beh, al ristorante, su una compagnia italiana, con tutte persone italiane avevamo un cameriere che non capiva una parola della nostra lingua...a me non era piaciuto.
Su Costa invece mi sono sentita a "casa" e sinceramente, al momento, non ho nessuna intenzione di cambiare compagnia!;)
Se poi questo vuole dire che sono di mentalità ristretta mi va benissimo...però io, quando sono in vacanza, ho voglia di rilassarmi...non di dovere impazzire per farmi capire!
Le traversate sicuramente hanno il loro fascino...io però in questo momento, prima di pensare di fare quelle, vorrei fare qualche crociera tradizionale in più delle mie sole 3...
 
La 76, tutto quel che scrivi e' giusto. Io, infatti, non dicevo di certo che quello che preferisco io sia la cosa "giusta".Io cercavo solo di far capire il mio punto di vista.Poi non dimenticare che ho iniziato a viaggiare all'estero,con papa' e mamma, a partire dal 1957 (a 5 anni). Allora , all'estero, il villaggio Italiano, o qualsiasi tipo Italianita' era di la' da venire.E papa' e mamma mi hanno insegnato che il bello del viaggio e' proprio trovarsi in un ambiente totalmente diverso .E poi ho "dalla mia..." la fortuna di parlar diverse lingue.Poi, dimenticavo, sempre a proposito di mia mamma buon'anima,lei era a mio avviso molto moderna, perche' voleva che, quando si era all'estero (di star con bimbi italiani avevo gia'...la vita di tutti i giorni !) , io stessi con bimbi stranieri. Si andava, ricordo, in un hotel della Costa Brava.Noi bambini,che non ci capivamo perche' eravamo io,due tedeschi,un inglese,una belga ecc.ecc., pur di divertirci insieme ci eravamo addirittura inventati una sorta di nostra lingua. Queste cose le dico solo per far capire come sono io e come sento. Mille miglia dal dire che il mio sia il punto di vista giusto. Dico che secondo me, ripeto e' solo il mio modo di pensare, troppe persone oggi viaggiano come pacchetti.E che, qualsiasi cosa trovino diversa, se ne lamentano e la criticano. Mentre e' nella diversita', di qualsiasi cosa intendo, persone, comportamenti, arte o natura che sia , sempre a mio avviso, che sta il "sale" del viaggiare.Che poi qui, anche la maggioranza, ami viaggiare italiano, io ne son felice e certo non mi permetterei mai di criticare. Anzi, mi rendo conto, che, anche in questo forum, e' proprio la differenza fra le persone e i modi di vedere, a piacermi e stimolarmi.
 
Tano, tempo fa sul quotidiano di Genova avevano fatto un sondaggio sui supermercati...nel singolo prodotto c'era qualche differenza, sul totale della spesa cambiava poco...penso che lo stesso concetto si possa applicare oggi alle crociere, su qualcosa hai di più da una parte e meno dall'altra, ma alla fine la somma è quella...poi ognuno sceglie a seconda dei suoi gusti (insindacabili)


La76, scusami ma su questo non sono d'accordo.E', un po' di esperienza in piu' ce l'ho. Quando tu parli di differenza di prodotti nei supermercati...su qualcosa hai di piu', altre di meno....Prima di tutto bisogna vedere a quale categoria appartengono le navi.Non possiamo assolutamente paragonare navi di segmenti di prodotti differenti. Credimi, fra le 46 crociere che ho collezionato, fra certe navi del segmento lusso e altre di quello standard, quasi l'unica cosa che avevano fra loro in comune era che entrambe le navi ...galleggiavano. Ma questo tipo di paragone non si puo' ne si deve fare. Per provare a spiegarmi, prendi un hotel.La suite di un tre stelle non e' la suite di un cinque stelle lusso.Eppure, la suite di "quel "tre stelle e' assolutamente perfetta.Elegante, in ordine , con un ottimo servizio.Ma , se tu la paragonassi, per capirci, a una suite dell'Hassler Villa Medici di Roma...poverina..scomparirebbe.E, infatti , il paragone non si deve fare perche' sarebbe ingiusto . Mele e pere... Putroppo, mentre un numero corposo di passeggeri del mercato anglosassone sa assolutamente bene, prima di prenotare una nave, a quale categoria appartenga la stessa, pochi italiani, al contrario (parlo della massa dei passeggeri italiani,qui lo sapete di certo) lo sanno. Addirittura manco sanno che le navi appartengono a categorie diverse. Poi, oltre alla categoria, c'e' la dimensione.Poi c'e' lo "stile" di crociera...formale,informale, stile "yacht" ecc. Paragonare ad esempio il "lusso" di una Cunard al lusso di una Silversea e' impossibile, perche' si tratta di dimensioni e concetto di stile di crociera totalmente diversi. Sapessi quanto e' dificile il discorso...io che ho fatto 46 crociere , a volte, ho tanti dubbi su cosa sia meglio prenotare per me. Che poi tu mi dica che fra una Costa, una Carnival o una Aida o una Pullamntur e altre (a parte le differenze di lingua e passeggeri a cui si rivolgono..) piu' o meno sia tutto uguale,qualcuna da' qualcosa altre altro... perfettamente d'accordo. Ma si tratta di compagnie che appartengono alla medesima categoria,in questo caso la categoria standard. Ecco perche' ieri dicevo che non esiste ne' la nave, ne' la compagnia perfetta. La nave e' come una (bella) scarpa. Quella che piace e va bene a me non fa per te .O viceversa.
 
Quel pensiero e' di una delle tante persone belle di cui la nostra Repubblica puo' vantarsi. Una persona che a causa di questo credo non c'e' più, ma assieme a Dalla Chiesa, Borsellino e molti altri ragazzi e uomini uniti in, e da queste parole, resterà un simbolo di libertà indelebile nella storia italiana.
Giovanni Falcone

Come avrebbe potuto non essere bello?? Non mi ritengo certo all'altezza di poterle pronunciare allo stesso modo, ma posso sempre ricordarle....

E' stato un grande uomo Giovanni Falcone, lo dico da italiana ma, ancor di più, da palermitana, e non aggiungo altro per non andare OT, ma mi piacerebbe aprire un treadh specifico...

Chiunque, secondo me,ogni giorno, faccia il suo dovere in modo onesto e in buona fede,senza guardar nessuno in faccia,credo possa recitarle ad alta voce. Che sia magistrato o spazzino, operaio o industriale.La dignita' e l'importanza e' assolutamente uguale. Perche' tutti concorrono egualmente, quel giorno, a far funzionare bene la nazione. Peccato che cosi' in tanti, ogni giorno ,magistrati o spazzini,operai o industriali se lo dimentichino.

Ti quoto e aggiungo: peccato anche che tanti altri, che ben se ne ricordano e che contribuiscono a far "funzionare la nazione" paghino talvolta un prezzo troppo alto.

La mia prima crociera l'ho fatta 9 anni anni fa sulla festival...beh, al ristorante, su una compagnia italiana, con tutte persone italiane avevamo un cameriere che non capiva una parola della nostra lingua...a me non era piaciuto.
Su Costa invece mi sono sentita a "casa" e sinceramente, al momento, non ho nessuna intenzione di cambiare compagnia!;)
Se poi questo vuole dire che sono di mentalità ristretta mi va benissimo...però io, quando sono in vacanza, ho voglia di rilassarmi...non di dovere impazzire per farmi capire!

A me è capitato di trovare su Costa Serena un cameriere che di italiano ne capiva quanto io di venezuelano, ma ci siam capiti lo stesso (e lo ricordo con enorme piacere) ed è stata una crociera per me splendida ed indimenticabile. Vedi Laura, a leggerti mi viene in mente che il punto è un'altro ed a dettarlo sono i nostri limiti... quanto hai scritto: "dovere impazzire per farmi capire" inequivocabilmente alza un muro difficilmente valicabile. La questione è altra ... non la tradizione italiana (per un prodotto che si va, sempre più, internazionalizzando) ma la paura di non capirsi, di non trovarsi a proprio agio, di sentirsi soli in mezzo alla gente...

........ papa' e mamma mi hanno insegnato che il bello del viaggio e' proprio trovarsi in un ambiente totalmente diverso .E poi ho "dalla mia..." la fortuna di parlar diverse lingue.....Mille miglia dal dire che il mio sia il punto di vista giusto. Dico che secondo me, ripeto e' solo il mio modo di pensare, troppe persone oggi viaggiano come pacchetti.E che, qualsiasi cosa trovino diversa, se ne lamentano e la criticano. Mentre e' nella diversita', di qualsiasi cosa intendo, persone, comportamenti, arte o natura che sia , sempre a mio avviso, che sta il "sale" del viaggiare...... Che poi qui, anche la maggioranza, ami viaggiare italiano, io ne son felice e certo non mi permetterei mai di criticare.....

Ed io ti quoto...
Troppo spesso forse non teniamo presente che, prima che italiani, siamo cittadini del mondo...
 
Mentre e' nella diversita', di qualsiasi cosa intendo, persone, comportamenti, arte o natura che sia , sempre a mio avviso, che sta il "sale" del viaggiare.Che poi qui, anche la maggioranza, ami viaggiare italiano, io ne son felice e certo non mi permetterei mai di criticare. Anzi, mi rendo conto, che, anche in questo forum, e' proprio la differenza fra le persone e i modi di vedere, a piacermi e stimolarmi.

Il "sale" nel viaggiare tu lo trovi così perchè sei stato abituato così...possono esserci persone che la pensano diversamente, tutto qui.
Ma non è che se vai in capo al mondo il viaggio "vale" di più...come non è che se viaggi con una compagnia straniera la crociera sia necessariamente più bella...;)


Prima di tutto bisogna vedere a quale categoria appartengono le navi.Non possiamo assolutamente paragonare navi di segmenti di prodotti differenti.

Beh, francamente, questo lo davo per scontato...di certo non mi sognerei mai di poter paragonare una Louis ad una Cunard!!!

Il mio paragone, dedotto anche in parte dal discorso che stava facendo Tano è che se tu prendi una Costa, una Msc e una Royal (nel mediterraneo) l'offerta più o meno, grosso modo si equivale...qui è il discorso: "una compagnia offre una cosa, l'altra un' altra, ma alla fine, più o meno quello hai...quindi scegli anche con il cuore verso una compagnia"


Posso permettermi un consiglio?
fra le 46 crociere che ho collezionato
...l'abbiamo capito, puoi anche smettere di scriverlo in ogni post...:p
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top