• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le mille e una notte 30/11/2007

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Daniele ha detto:
:shock: :shock: come gelata :?: :?:

Gelata, proprio nel senso di gelata :mrgreen: freddissima!! Non dimentichiamo che per loro gennaio è il mese più freddo dell'anno....ma il sole è caldo!
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Ciao Amsikora

Ho letto in questi giorni tutto il tema e oggi che ho tempo volevo dare una piccola opinione sulla tua crociera sui punti che piú mi hanno colpito.
Le crociere attuali sono diventate di massa. Alcune compagnie sono meglio ed altre no, pero in generale, dove ci sono navi che superano i 1600 passeggeri, sono per la massa, ormai siamo un numero. Per me, se vuoi un servizio un po piú in, ti tocca andare a compagnie come la Silversea.
Anzi tutto vedo che hai avuto crociere buone e questa esperienza é stata cattiva. Io ho 46 anni e navigo da 45. Ho conosciuto l´Italia di navigazione e la Costa, di ieri e di oggi, ho avuto buonissime crociere ed altre negative. Ho fatto tante transatlantiche e i normali giri di 7 giorni e ogni crociera é un mondo a se.
Generalmente le crociere poco comuni, come quella che hai fatto, sono molto particolari e non sono cosí efficenti come i tradizionali circuiti, in cui automaticamente c´é piú organizzazione.
Con questo voglio dirti, che se fai la crociera d´ottobre vai senza stare lí, pensando in questa brutta esperienza e paragonando, senó meglio rimanere a casa. Il concetto di crociera é sempre quello, o lo accetti o cambi tipo di vacanza.
Non stare lá a aspettare commentari delle prossime crociere in medio Oriente. Un amico mio, anche di Essepi e penso del Dr. Pianale, ha fatto transatlantica di novembre 2006 e Tierra del Fuego 2007 con la Romantica, stesso equipaggio, e mi ha detto la prima ha mangiato male, etc, la seconda é stata meravigliosa in tutti i sensi.
Come non stare lá ad aspettare una risposta con Costa perché ti puó arrivare come no. Io credo che il rapporto Costa-clienti é uno dei punti dove si deve migliorare. Da una parte Costa ha dato troppo ai suoi clienti per certe circostanze, i quali dopo pretendono a tal punto di fare raccolte di firme per una stupidaggine, dall´altra casi come viaggio inaugurale dell´Allegra in Oriente che é stato veramente tragico, vogliono accontentare con il 10 % del biglietto.
Importante é che questi casi vengano denunciati per esempio qui, in Croceristi, cercare di crescere come Forum, per poi portare le nostre critiche construttive, e solo quelle, alle pubbliche relazioni delle compagnie in cui viaggiamo.
Non é bello vedersi buttare le valigie da un camion, peró non credo che sia stato l´intenzione di Costa. In questo quoto Rodolfo.
Sulla condizione della Romantica quoto Italian Cruise: Ormai é una nave che ha 14 anni. Sono stato sull´Atlantica e anche lí, in infermeria c´era una pulizia perfetta, pero il wc funzionava secondo come si muoveva la nave, apro il rubinetto ed esce all´inizio acqua ossidata : Non é la prima volta che mi succede, é normalissimo sono navi e hanno un servizio sanitario differente.
Anche a me mi é successo di trovare la mia cabina non al top della pulizia, ti dico piú´, é stata in una minisuite della Romantica, transatlantica del ´99. Ho subito riferito il mio cameriere e ti posso assicurare che poi, era tutto perfetto.
Disgraziatamente ci sono camerieri piú efficaci d´altri, come ho detto l´altro giorno,io credo che il problema non é mancanza d´equipaggio ne stress, ma mancanza di quella classe dirigenziale che una volta era in mani d ´Italiani, che venivano dalla gavetta.
Per ultimo vedo queso forum con gente simpatica e senza interessi personali ( E non é da tutte le parti cosí ): Spero che ci sia sempre armonia, come generalmente vedo.. É uno dei cammini per farci sentire ed avere una risposta.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao Amsikora
Non é bello vedersi buttare le valigie da un camion, peró non credo che sia stato l´intenzione di Costa. In questo quoto Rodolfo.
Un saluto.
fatto sta che l'ha fatto, fatto sta che ci ha mollati tutti e centoottantapasseggeri (e non solo me e la mia furibonda moglie) all'aeroporto, pure altri hanno avuto problemi al check in (mi pare che chiara ha aspettato due ore per poterlo fare, o qualcosa del genere) e quindi il mio appunto è :

Cara Costa, cura meglio lo sbarco dei passeggeri a Dubai perchè le strutture ci sono : b asta pagare per dare un servizio migliore.

Poi, che la nave sia nuova o vecchia,italiana o straniera a me poco importa; quello che mi importa è che il rapporto prezzo/qualità sia perlomeno equo.
E che non buttino le valigie dai camion.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Miglia ha detto:
Probabile che essendo stata la prima crociera da quell'area in questa stagione non si sono organizzati bene...comunque per vedere come è andata in seguito aspettiamo diari di altri crocieristi, per vedere se lo sbarco avviene normalmente o vi sono ancora problemi....c'è da dire che normalmente le valigie non dovresti più vederle da quando le lasci fuori dalla cabina al momento che le ritiri in aeroporto.

Indubbiamente c'è stata una qualche falla nell'organizzazione e probabilmente dovuto al ritardo inaspettato dell'aereo da Milano...essendo il primo in arrivo della stagione.. :wink: :wink:

E' quello che penso anch'io.
Effettivamente sono state migliorate molte cose.Io non volavo Privilege, ma Air Italy (leggi Tronchetti Provera :mrgreen: ) cioè il volo 7105.
Vorrei rassicurare amsikora che le sue lamentele (o di altri) sono sicuramente arrivate poichè la sera dello sbarco, durante l'attesa in teatro non hanno fatto che ripeterci che se ci fossero stati dei ritardi dei voli ci avrebbero fatti stare sulla nave. Lo sbarco si è svolto regolarmente senza nessun intoppo nonostante la nave fosse full.
Noi i problemi li abbiamo avuti in aereoporto, non dipendenti da Costa, ma comunque senza la loro assistenza.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Sono anche io d´accordo con Miglia che sicuramente era il primo viaggio. Vengo dall´Atlantica da Guadalupe, anche se avevo il volo non con Costa, pero assiema a loro, posso dire che l´assistenza, tanto Guadalupe, come ad Orly c´era e come.
Ad Orly, anche se non mi corrispondeva, mi sono fatto accompagnare per comperare il biglietto per andare a Charles de Gaulle e portato al posto dove arriva il bus.Molto gentile, ma veramente.
Comunque ufficio informazione della nave la considero molto negativa da sempre. Potevano informare del ritardo. Su Guadalupe e la Romana ti lasciano stare a bordo, e tra uscita del crocerista dalla nave e partenza aereo c´é una differenza di quattro ore, anche quando c´é ritardo.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Ottimo intervento Tano...lo quoto in pieno :wink: :wink:
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao Amsikora

Ho letto in questi giorni tutto il tema e oggi che ho tempo volevo dare una piccola opinione sulla tua crociera sui punti che piú mi hanno colpito.
Le crociere attuali sono diventate di massa. Alcune compagnie sono meglio ed altre no, pero in generale, dove ci sono navi che superano i 1600 passeggeri, sono per la massa, ormai siamo un numero. Per me, se vuoi un servizio un po piú in, ti tocca andare a compagnie come la Silversea.
Anzi tutto vedo che hai avuto crociere buone e questa esperienza é stata cattiva. Io ho 46 anni e navigo da 45. Ho conosciuto l´Italia di navigazione e la Costa, di ieri e di oggi, ho avuto buonissime crociere ed altre negative. Ho fatto tante transatlantiche e i normali giri di 7 giorni e ogni crociera é un mondo a se.
Generalmente le crociere poco comuni, come quella che hai fatto, sono molto particolari e non sono cosí efficenti come i tradizionali circuiti, in cui automaticamente c´é piú organizzazione.
Con questo voglio dirti, che se fai la crociera d´ottobre vai senza stare lí, pensando in questa brutta esperienza e paragonando, senó meglio rimanere a casa. Il concetto di crociera é sempre quello, o lo accetti o cambi tipo di vacanza.
Non stare lá a aspettare commentari delle prossime crociere in medio Oriente. Un amico mio, anche di Essepi e penso del Dr. Pianale, ha fatto transatlantica di novembre 2006 e Tierra del Fuego 2007 con la Romantica, stesso equipaggio, e mi ha detto la prima ha mangiato male, etc, la seconda é stata meravigliosa in tutti i sensi.
Come non stare lá ad aspettare una risposta con Costa perché ti puó arrivare come no. Io credo che il rapporto Costa-clienti é uno dei punti dove si deve migliorare. Da una parte Costa ha dato troppo ai suoi clienti per certe circostanze, i quali dopo pretendono a tal punto di fare raccolte di firme per una stupidaggine, dall´altra casi come viaggio inaugurale dell´Allegra in Oriente che é stato veramente tragico, vogliono accontentare con il 10 % del biglietto.
Importante é che questi casi vengano denunciati per esempio qui, in Croceristi, cercare di crescere come Forum, per poi portare le nostre critiche construttive, e solo quelle, alle pubbliche relazioni delle compagnie in cui viaggiamo.
Non é bello vedersi buttare le valigie da un camion, peró non credo che sia stato l´intenzione di Costa. In questo quoto Rodolfo.
Sulla condizione della Romantica quoto Italian Cruise: Ormai é una nave che ha 14 anni. Sono stato sull´Atlantica e anche lí, in infermeria c´era una pulizia perfetta, pero il wc funzionava secondo come si muoveva la nave, apro il rubinetto ed esce all´inizio acqua ossidata : Non é la prima volta che mi succede, é normalissimo sono navi e hanno un servizio sanitario differente.
Anche a me mi é successo di trovare la mia cabina non al top della pulizia, ti dico piú´, é stata in una minisuite della Romantica, transatlantica del ´99. Ho subito riferito il mio cameriere e ti posso assicurare che poi, era tutto perfetto.
Disgraziatamente ci sono camerieri piú efficaci d´altri, come ho detto l´altro giorno,io credo che il problema non é mancanza d´equipaggio ne stress, ma mancanza di quella classe dirigenziale che una volta era in mani d ´Italiani, che venivano dalla gavetta.
Per ultimo vedo queso forum con gente simpatica e senza interessi personali ( E non é da tutte le parti cosí ): Spero che ci sia sempre armonia, come generalmente vedo.. É uno dei cammini per farci sentire ed avere una risposta.

Un saluto.

Quoto e concordo su tutto il tuo ragionamento, tranne che in questi 2 punti:

1)"Le crociere attuali sono diventate di massa. Alcune compagnie sono meglio ed altre no, pero in generale, dove ci sono navi che superano i 1600 passeggeri, sono per la massa, ormai siamo un numero. Per me, se vuoi un servizio un po piú in, ti tocca andare a compagnie come la Silversea".

Hai generalizzato sin troppo. Per esperienza personale posso affermare che è Costa ad essersi eccessivamente appiattita su un prodotto di massa, non le altre compagnie. Ed il problema sta tutto nel rapporto qualità/prezzo della compagnia genovese. Gli extras sono aumentati nel corso degli anni è la qualità del prodotto offerto dalla compagnia non è costante, ma varia sensibilmente da nave a nave e da crociera a crociera.

2) "Generalmente le crociere poco comuni, come quella che hai fatto, sono molto particolari e non sono cosí efficenti come i tradizionali circuiti, in cui automaticamente c´é piú organizzazione".

Anche qui hai generalizzato sin troppo ed il tuo ragionamento è a dir poco debole. Costa da qualche anno a questa parte punta tantissimo sulle crociere su rotte fuori dall'ordinario proposte dalle navi "tradizionali" della flotta. E le nuove rotte introdotte vanno a tutto merito della compagnia genovese. Si tratta di un prodotto di punta, destinato ad una fascia di mercato ben precisa. Ed è proprio su queste crociere che la compagnia dovrebbe offrire il meglio quanto ad organizzazione. Inutile raddoppiare su Dubai con Costa Romantica e Costa Europa se poi si creano tutti quei problemi evidenziati da amsikora. :evil:
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Ciao Italian Cruise

Sono molto d´accordo con te che ho generalizzato molto, comunque penso che per uscire dalla massa, ti tocca andare a quelle compagnie piú in, dove le navi sono piú limitate come numero passeggeri.
Io credo che una compagnia che a 12 navi o 20 come Carnival o Rccl sono di massa, perche queste navi le devono riempire. Solamente con la massa ci riesci. Non credo che sia solo Costa, penso che in futuro anche Celebrity con l´aggiunta della classe Solstice cambierá in peggio, perfino Cunard.
Che in Costa il prodotto-qualitá cambia da nave a nave, da crociera a crociera, da staff alberghiero, é verissimo.
Non credo che Costa punti tanto alle crociere di riposizionamento, le stá pubblicando tantissimo perche sono difficile da riempire. Stá cercando intinerari nuovi per richiamare la gente, come la Romantica a Manaus. Non dimenticare che MSC manda 4 navi in Sudamerica. Nel 2009 ci sono 18000 che potranno fare la transatlantica per il Brasile, contro i 7 o 8000 mille del 2000.
Infatti guarda il racconto di Amsikora, dove dice che c´erano tanti tedeschi.
Dove erano gli Italiani ? Nello spirito Italiano non c´é ancora il sapore di una crociera Trasantlantica, solo per pochi, cosa che é differente per tedeschi, Inglesi ed Americani, Olandesi.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao Italian Cruise

Sono molto d´accordo con te che ho generalizzato molto, comunque penso che per uscire dalla massa, ti tocca andare a quelle compagnie piú in, dove le navi sono piú limitate come numero passeggeri.
Io credo che una compagnia che a 12 navi o 20 come Carnival o Rccl sono di massa, perche queste navi le devono riempire. Solamente con la massa ci riesci. Non credo che sia solo Costa, penso che in futuro anche Celebrity con l´aggiunta della classe Solstice cambierá in peggio, perfino Cunard.
Che in Costa il prodotto-qualitá cambia da nave a nave, da crociera a crociera, da staff alberghiero, é verissimo.
Non credo che Costa punti tanto alle crociere di riposizionamento, le stá pubblicando tantissimo perche sono difficile da riempire. Stá cercando intinerari nuovi per richiamare la gente, come la Romantica a Manaus. Non dimenticare che MSC manda 4 navi in Sudamerica. Nel 2009 ci sono 18000 che potranno fare la transatlantica per il Brasile, contro i 7 o 8000 mille del 2000.

Non voglio finire OT, quindi sarò breve. :wink: Caro Tano stai nuovamente generalizzando basandoti solo su tue impressioni personali e non sull'esperienza. Royal Caribbean e Carnival sono compagnie "mass market", innegabile, ma offrono un prodotto che ha un rapporto qualità/prezzo pagato decisamente migliore di Costa. Posso affermare che Costa si è posizionata nel segmento basso delle crociere mass market, Carnival in quello medio di stile americano, Royal Caribbean in quello alto con caratterizzazione internazionale. Tre compagnie mass market su tre diversi livelli.

Tornando a Costa Romantica amsikora ha evidenziato tutta una serie di problemi relativi alla nave, all'organizzazione a bordo, ed ai servizi post-crociera. Nave ed organizzazione a bordo ricadono sotto la responsabilità di Costa Crociere. E francamente, trattandosi di una crociera di quella durata, la compagnia genovese avrebbe dovuto offrire il meglio.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Non sono molto d´accordo con te che qualitá-prezzo siano migliori in Carnival-RCCL che in Costa. Allora perche, lasciando il mercato Italiano, Costa venda bene in Germania, Francia, Spagna, Europa tranne Inghilterra, Sudamerica, etc ? Capisco che in questi mercati ha un´ottima organizzazione.
Capisco bene che Amsikora ha avuto una crociera negativa, in cui si aspettava qualcosa come l´ultima fatta con Romantica, e mi dispiace tanto.
Pero generalmente le crociere transatlantiche sono molto a buon prezzo. Non ho i cataloghi in mano, pero due settimane ti costa come una di una settimana. Bisogna tenerlo in conto. Ripeto sono molto pubblicate perche sono difficilmente riempibili, specialmente dal pubblico Italiano che manca quella mentalitá.
Caro Italian non ho l´esperienza con RCCL o altre perche non voglio, pero non mi dimentico della prima classe dell´Italia di Navigazione, che era piú di una crociera, con personaggi VIP ( Very important person e non Veramente incredibili personaggi ). Credo che qualcosa d´esperienza avró acquisito nella mia vita.
Devo imbarcarmi su una nave RCCL per dare un opinione ?
Ti immagini a me su una nave RCCL ? Penso che se vedo una nave Costa passare, mi butto al mare per salirci subito. :mrgreen: Mio figlio Valentino, sicuramente dietro di me.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao Italian Cruise

a) Che in Costa il prodotto-qualitá cambia da nave a nave, da crociera a crociera, da staff alberghiero, é verissimo.
b) Non credo che Costa punti tanto alle crociere di riposizionamento, le stá pubblicando tantissimo perche sono difficile da riempire.
c) Infatti guarda il racconto di Amsikora, dove dice che c´erano tanti tedeschi.
Dove erano gli Italiani ? Nello spirito Italiano non c´é ancora il sapore di una crociera Trasantlantica, solo per pochi, cosa che é differente per tedeschi, Inglesi ed Americani, Olandesi.
Un saluto.

A) non credo che la "massa" sia da trattare come pecore da tosare, perchè anche le pecore, nel loro piccolo, si arrabbiano (come le formiche)
B) io ho prenotato a inizio giugno'07, appena tornato dalle grandi civiltà, sempre sulla Romantica ed ero in lista di attesa : la conferma l'ho avuta a metà ottobre. Queste crociere sono richiestissime.
C) La Costa riserva al mercato tedesco una fettona delle sue prenotazioni, credo addirittura che gli mandi i cataloghi prima. Dopo aver prenotato per Dubai, ho prenotato anche per Settembre 08 Victoria su Mar nero e pure li, c'erano solo 4 cabine rimaste sul ponte Othello. Spero tanto che pure questa non sia piena di tedeschi...
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Ciao AMSIKORA

Io capisco che sei arrabbiato, ed é vero che é brutto essere trattato come dici tu, come delle pecore. Pero ormai sull´industria crocierista regnano le mega-navi che devono essere riempite. Solo il numero e con la massa si riesce.
Questo fa diventare noi un numero. Per quello nel mio primo discorso ti ho detto, o lo accetti o cambi tipo di vacanza.

Generalmente molte crociere vengono prenotate da gruppi organizzati, i quali si riservano un quantitativo di cabine. Nel tuo caso con la Romantica, sicuramente era stato all´inizio prenotato da gruppi tedeschi. Nel momento che vedono che non riescono a venderle, restituiscono a Costa o danno la disponibilitá.
Generalmente sulle navi Italiani viaggiano gente della nostra nazionalitá, nella grande maggioranza da marzo a fine settembre, in crociere da 7 giorni, meno in quelle da 10. Le altre nazionalitá si vedono di piú nel periodo invernale, o sulle lunghe tratte, come la tua crociera.
Molto probabilmente é vero, che le crociere che vanno a Dubai da Savona, attualmente sono piú richieste, perche sono una novitá. Invece quelle che vanno in America e Sudamerica, sono piú difficile da riempire. Prendi un catalogo e fai il paragone prezzo-giorno di una normale crociera di 7 giorni e una transatlantica.
Personalmente la Savona- Dubai é una crociera che non mi piace. Preferirei le tradizionali, verso i Caraibi o il Brasile.
Quando perderá l´incanto sará difficilissima da riempire. Sicuramente sará piú a buon prezzo.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Complimenti per interessantissimo diario ,ci sarra tanto utile , vorrei chiederti se a Sharm si puo veramente scendere a piedi da soli , c'è un pullmino dalla nave a Naama bay , quanto è distante il porto ?
Grazie
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

bibilica ha detto:
Complimenti per interessantissimo diario ,ci sarra tanto utile , vorrei chiederti se a Sharm si puo veramente scendere a piedi da soli , c'è un pullmino dalla nave a Naama bay , quanto è distante il porto ?
Grazie
C'è il pulmino Costa e si può tranquillamente andare in città da soli, la città è vicinissima al porto ma è molto estesa, quindi il taxi per spostasi qua e là è indispensabile. Noi siamo scesi con un escursione e andati al Mariott.
C'è anche una spiaggia pubblica pulitissima quindi portatevi dietro l'asciugamano verde :)
Per le cinture non date più di 5/7 euro che si stanno abituando male :)
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao AMSIKORA

Io capisco che sei arrabbiato, ed é vero che é brutto essere trattato come dici tu, come delle pecore. Pero ormai sull´industria crocierista regnano le mega-navi che devono essere riempite. Solo il numero e con la massa si riesce.
Questo fa diventare noi un numero. Per quello nel mio primo discorso ti ho detto, o lo accetti o cambi tipo di vacanza.

Personalmente la Savona- Dubai é una crociera che non mi piace. Preferirei le tradizionali, verso i Caraibi o il Brasile.
Quando perderá l´incanto sará difficilissima da riempire. Sicuramente sará piú a buon prezzo.
Un saluto.

Io credo che il belato di cento pecore si sente come il ruggito di un solo leone, quindi, sono per il "segnala quello che non ti va" perchè non mi ritengo "un numero" in nessun contesto. Mia moglie è arrivata a far causa alla telecom due volte e l'ha pure vinte, rassegnarsi non è mai una buona tattica.
Cambiare vacanza : normalmente io faccio piccole crociere con piccole barche con pochi amici, ma mia moglie ama le comodità e quindi credo posso pure adattarmi io. Casomai cambierò più spesso compagnia di navigazione, visto che la nostra media è di 3/4 crociere l'anno posso provarne un bel pò. :)
La Savona/Dubai, ma in senso inverso, la rifarò di sicuro :) : è troppo bella, nel mio caso l'incanto dei caraibi lo sperimento meglio con una piccola barca per gironzolare tra le isole che su un hotel galleggiante :) . Senza offesa, ma c'è troppa folla ai caraibi.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Ciao Amsikora

Non ho fatta la crociera a Dubai, probabilmente hai ragione tu, é molto bella e non affollata come i caraibi. Ho degli amici che hanno fatto Savona- Dubai l´anno scorso con Classica e sono venuti super contenti.
Sono d´accordo con te che é sempre segnalare quello che non va. Probabilmente saró útopico, pero credo nella critica construttiva, ed é un bene segnalarlo qui in quest forum, sempre senza interessi personali. Chissá un giorno anche le grandi ci leggano e ci ascoltono.
Comunque scusa se son repetitivo, penso che oggi siamo un numero, perche la globalizzazione ci ha fatto diventare. Una volta si era clienti e figurava il nostro nome.
Mia moglie la pensa molto come la tua : In crociera almeno no si lava, non si fanno i letti, la cucina é pronta per tutta la famiglia, si prende il sole. Poi una crociera come hai fatto tu, con navigazione, é il vero relax.

Un saluto.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Non sono molto d´accordo con te che qualitá-prezzo siano migliori in Carnival-RCCL che in Costa. Allora perche, lasciando il mercato Italiano, Costa venda bene in Germania, Francia, Spagna, Europa tranne Inghilterra, Sudamerica, etc ? Capisco che in questi mercati ha un´ottima organizzazione.
Capisco bene che Amsikora ha avuto una crociera negativa, in cui si aspettava qualcosa come l´ultima fatta con Romantica, e mi dispiace tanto.
Pero generalmente le crociere transatlantiche sono molto a buon prezzo. Non ho i cataloghi in mano, pero due settimane ti costa come una di una settimana. Bisogna tenerlo in conto. Ripeto sono molto pubblicate perche sono difficilmente riempibili, specialmente dal pubblico Italiano che manca quella mentalitá.
Caro Italian non ho l´esperienza con RCCL o altre perche non voglio, pero non mi dimentico della prima classe dell´Italia di Navigazione, che era piú di una crociera, con personaggi VIP ( Very important person e non Veramente incredibili personaggi ). Credo che qualcosa d´esperienza avró acquisito nella mia vita.
Devo imbarcarmi su una nave RCCL per dare un opinione ?
Ti immagini a me su una nave RCCL ? Penso che se vedo una nave Costa passare, mi butto al mare per salirci subito. :mrgreen: Mio figlio Valentino, sicuramente dietro di me.

Un saluto.

1) Insisti a dire che non sei convinto che il rapporto qualità/prezzo di Carnival, Royal Caribbean, ed altre compagnie possa essere migliore di quello di Costa Crociere. Cifre alla mano sono costretto per ragioni di chiarezza a smentirti con un esempio su quanto io e mia madre avremmo pagato per scegliere tra queste due crociere.

-Costa Atlantica, 7 giorni, Le Perle del Caribe, partenza del 15 dicembre: tariffa da catalogo Costa Crociera in Prenota Subito per un'esterna di cat. C base doppia: 1.500,00 euro a persona, più 150,00 euro supplemento volo da Roma, più 42,00 euro di quote di servizio, più 115,00 euro di tasse portuali, più 35,00 euro di assicurazione. Tot. 1.842,00 euro a persona per una vacanza di una settimana.

-Explorer of the Seas, 12 giorni, Caraibi del Sud, partenza del 2 dicembre: tariffa da sito italiano royalcaribbean per un'esterna di cat. I base doppia: 940,00 euro (comprensiva di tasse, mance, assicurazione), più 531,00 euro di volo Roma-New York con Alitalia (scelto dal sottoscritto), più 150,00 euro due notti in hotel (Sheraton) a Newark (scelto dal sottoscritto) Tot. 1.620,00 euro a persona per una vacanza di due settimane.

Riguardo alla qualità offerta da Costa mi spiace dirlo ma la compagnia genovese riesce a farsi battere persino da Carnival Cruises, che pure offre un prodotto tipicamente rivolto agli americani. E parlo non per sentito dire, ma per aver provato di persona.

2) Costa ha la leadership sui mercati internazionali non di lingua inglese perché al momento è la maggiore compagnia internazionale al mondo ad offrire un prodotto crocieristico strutturato su ben 5 lingue. Un merito che non ho problemi a riconoscere alla compagnia.

3) Mai negate le tue esperienze in fatto di crociere. Ma su tante compagnie esprimi giudizi solo in base ad opinioni personali o sulla base di esperienze avute da tuoi amici.

Fine parentesi OT dettata da ragioni di chiarezza. :wink:

Tornando in argomento Amsikora ha tutte le ragioni per esprimere la sua personale insoddisfazione verso questa crociera su Costa Romantica, a paragone di altre crociere con la stessa compagnia del passato.

Per esperienza posso dire che la Costa Crociere di oggi non è la stessa del passato, e non parlo degli anni ormai lontani di una compagnia in mano alla famiglia Costa ed al gruppo Accor, ma di un passato recente: crociera su Costa Fortuna nel novembre 2004. In 17 crociere con Costa ho avuto problemi per la qualità della crociera stessa in rapporto al prezzo pagato solo nel 1996 sull'Eugenio Costa, periodo delicato di transizione per la compagnia prossima ad essere acquisita da Carnival e da Airtours, e nel 2005 su Costa Atlantica.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

tano ha detto:
Ciao Amsikora
Mia moglie la pensa molto come la tua : In crociera almeno no si lava, non si fanno i letti, la cucina é pronta per tutta la famiglia, si prende il sole. Poi una crociera come hai fatto tu, con navigazione, é il vero relax.
Un saluto.
Appunto, poverer mogli bisogna pure farle felici qualche volta,no? :)
Probabilmente la mia insoddisfazione è stata dettata dalle alte aspettative scaturite dal fatto che la precedente crociera su una nave, appunto, Costa (sempre la Romantica) era stata perfetta in tutto.
Mi pare incredibile che in meno di sei mesi sia tracollata tanto, probabilmente il tracollo era causato dalla massiccia presenza di tedeschi (ma perchè non fanno navi solo per loro?!?!?) e dal clima generale di fastidio alle loro continue lamentele su tutto.
Il personale doveva correre solo appresso a loro, i nostri vicini di cabina chiamavano per farsi mettere in ordine la cabina almeno 4 volte al giorno.
Mi piacerebbe sapere in anticipo con che percentuale la nave è prenotata, ma solo per evitarli.
é possibile? :) (qualcuno risponda di si, vi prego)
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Avendo l'accesso al costa click o un buon rapporto con la tua agenzia di viaggi, potresti provare ad intuire quanto è piena la nave, ma non la nazionalità, almeno dal web non è possibile.
 
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07

Vergogna Costa!!!
... fino a quando ci saranno pecore disposte a farsi tosare... si anfrà a vanti così :evil:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top