Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07
Re: Le mille e una notte 30/11 -22/12/07
tano ha detto:
Non sono molto d´accordo con te che qualitá-prezzo siano migliori in Carnival-RCCL che in Costa. Allora perche, lasciando il mercato Italiano, Costa venda bene in Germania, Francia, Spagna, Europa tranne Inghilterra, Sudamerica, etc ? Capisco che in questi mercati ha un´ottima organizzazione.
Capisco bene che Amsikora ha avuto una crociera negativa, in cui si aspettava qualcosa come l´ultima fatta con Romantica, e mi dispiace tanto.
Pero generalmente le crociere transatlantiche sono molto a buon prezzo. Non ho i cataloghi in mano, pero due settimane ti costa come una di una settimana. Bisogna tenerlo in conto. Ripeto sono molto pubblicate perche sono difficilmente riempibili, specialmente dal pubblico Italiano che manca quella mentalitá.
Caro Italian non ho l´esperienza con RCCL o altre perche non voglio, pero non mi dimentico della prima classe dell´Italia di Navigazione, che era piú di una crociera, con personaggi VIP ( Very important person e non Veramente incredibili personaggi ). Credo che qualcosa d´esperienza avró acquisito nella mia vita.
Devo imbarcarmi su una nave RCCL per dare un opinione ?
Ti immagini a me su una nave RCCL ? Penso che se vedo una nave Costa passare, mi butto al mare per salirci subito. :mrgreen: Mio figlio Valentino, sicuramente dietro di me.
Un saluto.
1) Insisti a dire che non sei convinto che il rapporto qualità/prezzo di Carnival, Royal Caribbean, ed altre compagnie possa essere migliore di quello di Costa Crociere. Cifre alla mano sono costretto per ragioni di chiarezza a smentirti con un esempio su quanto io e mia madre avremmo pagato per scegliere tra queste due crociere.
-Costa Atlantica, 7 giorni, Le Perle del Caribe, partenza del 15 dicembre: tariffa da catalogo Costa Crociera in Prenota Subito per un'esterna di cat. C base doppia: 1.500,00 euro a persona, più 150,00 euro supplemento volo da Roma, più 42,00 euro di quote di servizio, più 115,00 euro di tasse portuali, più 35,00 euro di assicurazione. Tot. 1.842,00 euro a persona per una vacanza di una settimana.
-Explorer of the Seas, 12 giorni, Caraibi del Sud, partenza del 2 dicembre: tariffa da sito italiano royalcaribbean per un'esterna di cat. I base doppia: 940,00 euro (comprensiva di tasse, mance, assicurazione), più 531,00 euro di volo Roma-New York con Alitalia (scelto dal sottoscritto), più 150,00 euro due notti in hotel (Sheraton) a Newark (scelto dal sottoscritto) Tot. 1.620,00 euro a persona per una vacanza di due settimane.
Riguardo alla qualità offerta da Costa mi spiace dirlo ma la compagnia genovese riesce a farsi battere persino da Carnival Cruises, che pure offre un prodotto tipicamente rivolto agli americani. E parlo non per sentito dire, ma per aver provato di persona.
2) Costa ha la leadership sui mercati internazionali non di lingua inglese perché al momento è la maggiore compagnia internazionale al mondo ad offrire un prodotto crocieristico strutturato su ben 5 lingue. Un merito che non ho problemi a riconoscere alla compagnia.
3) Mai negate le tue esperienze in fatto di crociere. Ma su tante compagnie esprimi giudizi solo in base ad opinioni personali o sulla base di esperienze avute da tuoi amici.
Fine parentesi OT dettata da ragioni di chiarezza. :wink:
Tornando in argomento Amsikora ha tutte le ragioni per esprimere la sua personale insoddisfazione verso questa crociera su Costa Romantica, a paragone di altre crociere con la stessa compagnia del passato.
Per esperienza posso dire che la Costa Crociere di oggi non è la stessa del passato, e non parlo degli anni ormai lontani di una compagnia in mano alla famiglia Costa ed al gruppo Accor, ma di un passato recente: crociera su Costa Fortuna nel novembre 2004. In 17 crociere con Costa ho avuto problemi per la qualità della crociera stessa in rapporto al prezzo pagato solo nel 1996 sull'Eugenio Costa, periodo delicato di transizione per la compagnia prossima ad essere acquisita da Carnival e da Airtours, e nel 2005 su Costa Atlantica.