• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC OPERA Cuba - Giamaica - Gran Cayman - Cozumel 10-17 dicembre 2016

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, per esperienze precedenti (2012), l'unico posto dove assolutamente non si può portare cibo a terra (nemmeno per bambini) è Cozumel. Le guardie messicane sono molto rigide su questo controllo.
Ci avevano fatto portare l'acqua, ma avevano trattenuto e buttato tutto il resto (banane, panini, biscotti....)
 
Ciao, per esperienze precedenti (2012), l'unico posto dove assolutamente non si può portare cibo a terra (nemmeno per bambini) è Cozumel. Le guardie messicane sono molto rigide su questo controllo.
Ci avevano fatto portare l'acqua, ma avevano trattenuto e buttato tutto il resto (banane, panini, biscotti....)
Sicuramente per non portare cibi contamination di qualsiasi cosa

Envoyé de mon LENNY2 en utilisant Tapatalk
 
Ho dimenticato di dire che durante la crociera ci sono state due sarate di gala, la prima il lunedì in cui la Opera è salpata da L'Avana, la seconda giovedì (Gran Cayman).


Martedì sera (navigazione) abbigliamento casual, mercoledì (Giamaica) serata in bianco, venerdì (Cozumel) abbigliamento casual. Se interessa.





Nel piccolo riquadro a sinistra, le indicazioni di massima che MSC fornisce riguardo all'abbigliamento per la serata:

tlILxRJ.jpg
 
Grazie, in effetti ero interessata. Anche ai programmi di intrattenimento. Sei veramente super preziosa!

Io invece vivo poco la nave come intrattenimenti, a parte gli spettacoli a teatro che cerco di non perdere. Mi piace più che altro gironzolare, stare sui ponti esterni quando possibile, non so se sopporterei (magari, però, potessi mettermi alla prova....) una transatlantica.
 
Crociera,
volevo innanzitutto ringraziarti per il notevole diario, io partirò il 4 febbraio per il tuo stesso itinerario, ed ho trovato preziosissimi i tuoi consigli e le tue informazioni.
Volevo chiederti una cosa: l'altro ieri la mia agenzia mi ha dato i vari documenti tra cui c'è un riquadro con scritto "Tajeta per Cuba". E' sufficiente quello o ti è stato dato qualcos'altro in aereo o all'atterraggio? Non vorrei avere brutte sorprese all'arrivo all'Havana.

Grazie
 
Crociera,
volevo innanzitutto ringraziarti per il notevole diario, io partirò il 4 febbraio per il tuo stesso itinerario, ed ho trovato preziosissimi i tuoi consigli e le tue informazioni.
Volevo chiederti una cosa: l'altro ieri la mia agenzia mi ha dato i vari documenti tra cui c'è un riquadro con scritto "Tajeta per Cuba". E' sufficiente quello o ti è stato dato qualcos'altro in aereo o all'atterraggio? Non vorrei avere brutte sorprese all'arrivo all'Havana.

Grazie

Vai tranquillo, anche io ero in ansia per la storia del visto ecc. In aereo ci hanno dato un altro foglio da compilare, le hostess ti spiegheranno tutto, non ricordo se riguardava la dichiarazione di essere in possesso dell'assicurazione sanitaria che è obbligatoria per l'ingresso a Cuba e che la tua adv ti avrà senz'altro dato. Noi non abbiamo avuto nessu intoppo, solo un pò di coda il primo giorno all'arrivo nel terminal, poi tutto perfetto.
Una seconda "Tarjeta for Cuba" da compilare ti verrà data da MSC prima dello sbarco a fine crociera: qualche giorno prima ti mandano in cabina un avviso a riguardo e poi te la recapitano, il costo di 15 euro a persona viene addebitato sulla cruise card.

Buona crociera. Facci sapere qualcosa al rientro, con comodo.
 
Ultima modifica:
Una seconda "Tarjeta for Cuba" da compilare ti verrà data da MSC prima dello sbarco a fine crociera: qualche giorno prima ti mandano in cabina un avviso a riguardo e poi te la recapitano, il costo di 15 euro a persona viene addebitato sulla cruise card.

Premesso un grosso grazie per la risposta, mi pareva di averne viste due di Tarjeta, una anche per l'uscita, che quindi mi pareva fosse inclusa.. Comunque al di là dei 15€ la cosa importante è non avere intoppi!
Un'altra cosa: con l'inglese si riesce a comunicare bene?
 
Premesso un grosso grazie per la risposta, mi pareva di averne viste due di Tarjeta, una anche per l'uscita, che quindi mi pareva fosse inclusa.. Comunque al di là dei 15€ la cosa importante è non avere intoppi!
Un'altra cosa: con l'inglese si riesce a comunicare bene?

Mah, a me è andata così, a meno che tu non alluda la fatto che ogni tarjeta è composta da due parti uguali, da compilare, separabili, questo sì.

Per sicurezza però senti la tua agenzia di viaggio, perchè ricordo che qualche giorno prima dello sbarco MSC ti avvisa con lettera in cabina della seconda tarjeta e ti chiede l'assenso, e non mi è parso riguardasse solo l'addebito sulla cruise card, me ne sono stupita ma in effetti, se chiede l'assenso forse può essere che qualcuno abbia già anche la seconda tarjeta? Potrebbe essere che alcune ADV foirniscano anche la seconda tarjeta. Alla mal parata, quando sei a bordo chiedi alla reception.

L'inglese ok in tutti gli scali, a L'Avana non molto ma lo spagnolo si capisce.
 
Ultima modifica:
Mi sono documentato anche col customer care: si, effettivamente prendendo la nave esci e rientri a cuba, quindi serve un ulteriore tarjeta a 15€. Invece leggendo ho visto che si parla anche di assicurazione obbligatoria. Si intende quella inclusa nel pacchetto fly&cruse? A te hanno chiesto nulla?
 
Mi sono documentato anche col customer care: si, effettivamente prendendo la nave esci e rientri a cuba, quindi serve un ulteriore tarjeta a 15€. Invece leggendo ho visto che si parla anche di assicurazione obbligatoria. Si intende quella inclusa nel pacchetto fly&cruse? A te hanno chiesto nulla?
. Penso di si, io ho tenuto sempre con me la polizza assicurativa, la mia adv aveva stipulato con " Filodiretto". Non ricordo, scusami, se e quando ho dovuto esibirla.
 
Continuo ad abusare della tua disponibilità, ma spero che le tue risposte oltre che a me siano utili anche agli altri.
Mi chiedevo per organizzare le uscite, se nei 3 giorni di cuba è possibile scendere e salire a tutte le ore dalla nave o se alla notte chiude ad una certa ora.
 
Continuo ad abusare della tua disponibilità, ma spero che le tue risposte oltre che a me siano utili anche agli altri.
Mi chiedevo per organizzare le uscite, se nei 3 giorni di cuba è possibile scendere e salire a tutte le ore dalla nave o se alla notte chiude ad una certa ora.

Io a L'Avana il giorno dell'arrivo, dopo aver cenato in fretta al buffet, sono scesa per visitare la città vecchia, naturalmente non ho fatto le ore piccole ma secondo me durante la sosta di tre giorni a L'avana puoi scendere e salire quando vuoi. Anche la domenica sono salita e scesa sia di giorno che di sera. Per evitare perdite di tempo, anche se, come vedrai, il "terminal" è proprio in centro città vecchia, in piazza S. Francisco, ed una volta scesa la mattina non rientravo in nave per il pranzo, preferivo continuare la visita della città. Scelte personali.
Naturalmente ogni volta devi passare il controllo passaporti in entrata ed uscita, come detto ho fatto la fila solo il primo giorno, il pomeriggio dell'arrivo, poi mai.
 
Continua.........

La domenica il nostro programma era quindi vedere un pò la città per poi essere per tempo al Callejon del Hamel per la musica della santeria. Lo "spettacolo" comincia alle 12, ma, nel caso siate interessati, meglio arrivare ben prima per potersi sedere sul bordo dei vasi delle piante, proprio davanti ai ballerini, perchè poi arriva abbastanza gente ed il vicolo è piccolo, se non si è alti non si vede nulla. Quando siamo stati noi, l'11 dicembre, per la maggioir parte del tempo siamo fortunatamente stati all'ombra delle piante site nelle grandi fioriere sulle quali ci eravamo seduti ad aspettare l'inizio dello spettacolo, non so se in primavera o estate si resiste 1 h di attesa al caldo e al sole. Come detto se si è dietro si rischia di non vedere, il vicolo è piccolo e dopo si crea una certa folla. C'erano anche due panche in pietra colorate, già occupate però.Si può arrivare al Callejon naturalmente anche in taxi o cocotaxi, credo anche con i risciò perchè fuori dal vicolo ne ho visti.
Prima di raggiungere la nostra "meta musicale", e come vedrete anche artistica, per vedere nel frattempo qualcosa della città prendiamo in bus rosso hop on hop off a due piani T1, che troviamo proprio all'uscita del terminal. Il costo per tutto il giorno è ora aumentato a 10 CUC, ma sono soldi ben spesi perchè il tragitto è molto lungo ed alcuni luoghi da visitare sono troppo lontani, con il taxi si spenderebbe molto di più. Inoltre, che io sappia, ed a detta della "bigliettaia", si può salire e scendere più volte. Il tragitto completo, con il ritorno al terminal, dura circa 1 ora e 1/2 e con un lungo giro porta sul Malecon, dove si vedono accanto a case completamente diroccate palazzi più moderni, grandi alberghi ed il famoso Hotel Nacional, l'Hotel Melia Cohiba (dove è sito l'Habana Cafè), l'Hotel Presidente, per poi raggiungere la zona Miramar anch'essa con famosi alberghi come il Panorama, il Melia Habana, poi l'Acquario Nazionale; a seguire il cimitero Cristobal Colòn, la famosa Piazza della Rivoluzione, sede ora di palazzi governativi, un grandissimo spiazzo, non bello ma storico, con il monumento a Josè Martì, la famosa sagoma del volto di Che Guevara, e la sagoma di un altro famoso rivoluzionario, Camilo Cienfuegos. Il bus è a due piani, sopra è scoperto e, tempo permettendo, la parte superiore è preferibile per la visuale della città. Io credo che non convenga utilizzarlo per salire e scendere più volte, si impega molto tempo e gli orari sono poco affidabili, dicono, io lo vedo più come unico giro e basta, ma ognuno può gestirsi la cosa come vuole, parlo per esperienza personale, ovviamente.


Appena partiti dalla fermata T1 fuori dal terminal crociere:

QgegqaP.jpg




Una costruzione subito oltre il terminal, non ricordo cosa sia. Durante il giro turistico sul T1 la "bigliettaia" con l'altoparlante, se non sbaglio sia in spagnolo che in inglese, illustra i vari monumenti, palazzi, hotel ed ambasciate che si incontrano.

Sigz11K.jpg




Il tratto di ampia strada che costeggia il canale del porto prima dell'inizio del famoso lungomare Malecòn:

goshsOL.jpg


bF9UBRe.jpg


x9ueyOb.jpg


nHJFCg4.jpg







Si passa accanto al Castillo de la Real Fuerza, bello e ben tenuto ( che si può vedere anche raggiungendolo a piedi perchè abbastanza vicino al porto e vicino a Plaza de la Catedral):

zE658fx.jpg


MJTbISo.jpg




All'angolo in cui inizia il Malecòn, un'altra fortificazione:

s7KxizA.jpg




Ed ecco il famoso Malecòn, il lunghissimo lungomare (credo più di 4 km) dei cubani, con i suoi palazzi cadenti e le ondate e gli spruzzi dell'oceano:

t8C7spq.jpg


wm9iVWF.jpg
]

Ma non vedo i cubani ...dormono tutti ][/QUOTE]


uEvIMJT.jpg


fyX7sLv.jpg


w9kQbNg.jpg
[/QUOTE]
 
" Ma non vedo i cubani, dormono tutti? "


Erano le 9 del mattino della domenica, probabilmente dormivano.
 
Ultima modifica:
Mi sono documentato anche col customer care: si, effettivamente prendendo la nave esci e rientri a cuba, quindi serve un ulteriore tarjeta a 15€. Invece leggendo ho visto che si parla anche di assicurazione obbligatoria. Si intende quella inclusa nel pacchetto fly&cruse? A te hanno chiesto nulla?
La 2° tarjeta è obbligatoria e viene rilasciata esclusivamente in nave, cmq devi scendere prima o poi....
Per l'assicurazione va bene quella della compagnia, purché ci sia la traduzione in spagnolo del contratto di stipula della stessa.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Crociera, un'altra info: tu con i soldi come eri organizzata? Normalmente per gli acquisti in negozi io mi muovo sempre con carta di credito, ma per i taxi, etc? Con gli euro mi muovo bene o è meglio che mi procuri dollari usa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top