• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Privilegi Club Perla Diamante

Lo so che spetta alle suite la priorità. Ma come ho più volte scritto, alla partenza del nuovo Club questa cosa non era ancora saltata fuori.
Sul fatto che sia giusto oppure no mi permetto di essere dubbioso, quanto meno sull'occupante della suite che sale a bordo per la prima volta su una nave Costa. Cioè, io e tanti altri che sono sempre stati fedeli alla compagnia e di conseguenza abbiamo versato un sacco di soldi ci vediamo surclassati dall'ultimo arrivato.
Alla faccia della fidelizzazione del cliente! Un po' come lo Status Match di MSC...
Concludo dicendo che, se si vuole essere equi, bisognerebbe mettere in gioco anche gli occupanti delle suite sulla base del numero di crociere effettuate
con la compagnia nell'assegnazione della priorità dell'accesso al ristorante.
Ma come fai ad essere equi con le crociere effettuate, tu puoi aver fatto anche 40 crociere con costa da 7 giorni, ed io averne fatte 2, con 2 giri del mondo, chi ha portato più soldi a Costa? Perciò come fai ad essere equi?
 
Ma come fai ad essere equi con le crociere effettuate, tu puoi aver fatto anche 40 crociere con costa da 7 giorni, ed io averne fatte 2, con 2 giri del mondo, chi ha portato più soldi a Costa? Perciò come fai ad essere equi?

Adesso, non mi pare il caso di spaccare il cappello in 4 ma se proprio lo volessimo fare, 40 crociere da 7 gg portano più soldi nelle casse della compagnia rispetto a 2 giri del mondo. Se ne parlava qualche giorno fa della convenienza di fare un giro del mondo rispetto ad una normale crociera, ammesso di avere il tempo a disposizione per farlo.

Comunque torniamo sempre al discorso iniziale nel quale sostengo che il cliente fedele vada trattato con tutto il riguardo.
 
Scusa, eh?! In quale parte del mio post trovi che mi sia scaldato? Stiamo solo discutendo serenamente. Ognuno con le proprie esperienze e convinzioni, ma la verità in tasca non ce l'ha nessuno.
Sulla questione Diamante al Club mi pare di aver messo bene in chiaro le mie ragioni che sono state confermate da Maurizio. Solo gli addetti ai lavori sapevano che al Club ci sarebbero andati quelli delle suite. Pubblicamente non era trapelato nulla in tal senso.

Tra l'altro... ora mi sovviene un particolare: ai primi di maggio sono partiti i privilegi del nuovo Club. Noi eravamo a bordo di Deliziosa. La prima settimana occupavamo una Samsara col balcone ed il ristorante assegnato ai Diamante era il Samsara. La seconda settimana l'abbiamo fatta in suite e siamo stati trasferiti al Club ma solo perché Diamante. Quelli delle suite infatti erano assegnati al Samsara e lì sono rimasti per tutta la settimana. Pertanto non c'era tutta questa chiarezza di idee nemmeno a bordo su come attribuire i benefici.

C'era chiarezza, ma certi cambiamenti per esigenze operative necessitano di qualche passaggio intermedio.
Purtroppo risulta difficile comprendere certe scelte e decisioni se non si conosce "il dietro le quinte".

Lo so che spetta alle suite la priorità. Ma come ho più volte scritto, alla partenza del nuovo Club questa cosa non era ancora saltata fuori.
Sul fatto che sia giusto oppure no mi permetto di essere dubbioso, quanto meno sull'occupante della suite che sale a bordo per la prima volta su una nave Costa. Cioè, io e tanti altri che sono sempre stati fedeli alla compagnia e di conseguenza abbiamo versato un sacco di soldi ci vediamo surclassati dall'ultimo arrivato.
Alla faccia della fidelizzazione del cliente! Un po' come lo Status Match di MSC...
Concludo dicendo che, se si vuole essere equi, bisognerebbe mettere in gioco anche gli occupanti delle suite sulla base del numero di crociere effettuate con la compagnia nell'assegnazione della priorità dell'accesso al ristorante.

Purtroppo Adriano spesso non e' il numero du crociere fatte che determina che cliente sei: molti viaggiano quando i prezzi sono stracciati, non spendono nulla a bordo, si lamentano comunque.
Come ho scritto prima quello che identifica il cliente e' il cosiddetto " net per day ", cio' che un cliente da alla compagnia ogni giorno; facile comprendere come a parita' di crociera possano esserci differenze notevolissime.
Ma questo esula dal discorso Privilegi Diamante.
I Diamante sono circa 8000 e considerate che sono prevalentemente appartenenti a nazionalita' europee ( Italia, Germania, Spagna, Francia, principalmente ), quindi possono trovarsi benissimo percentuali elevate in qualche crociera: aggiungiamo che a loro vanno sommati tutti coloro che occupano la stessa cabina. Fortunatamente una buona percentuale di Diamante occupa anche le suites, quindi sovrapponendosi i privilegi, il numero al ristorante e' piu' limitato.
Certamente quando non verranno piu' proposti i giri del mondo il numero dei diamante scendera' in modo considerevole.
 
Sono pienamente d'accordo con quanto dici e aggiungo: nella crociera di 30 gg dello scorso ott (neoromantica quasi piena) al ricevimento VIP eravamo in moltissimi, quasi la metà dei passeggeri molti dei quali singol.
Orbene il ristorante CC era quasi sempre vuoto tanto che per i gold (qualcuno del tavolo dove ero io l'indomani riferiva ... " se sapevo restavo con voi") non c'era alcun problema nel prenotare la cena.
Moltissime coppie e famiglie diamanti (sulle navi più piccole si finisce, dato il lungo periodo trascorso col conoscere un'infinità di passeggeri) non hanno mai usufruito del ristorante CC anche se lo steso si presentava (alla vista) decisamente meglio.



Legittima domanda ad ulteriore conferma per quanto da me su riportato.

Ciao Salvo come va? a presto.

Tutta questa preoccupazione del "posto" dove deve "mangiare" il diamante (ristorante CC, angolo riservato al ristorante ...........) mi appare (per quanto mi riguarda) decisamente superflua e inutile.

Buona giornata a tutti.

Concordo in pieno con te!
Ciao Greg! Sto benone Grazie!!! poi in questi giorni ti chiamo! ;)

Lo so che spetta alle suite la priorità. [...]
Sul fatto che sia giusto oppure no mi permetto di essere dubbioso, quanto meno sull'occupante della suite che sale a bordo per la prima volta su una nave Costa. Cioè, io e tanti altri che sono sempre stati fedeli alla compagnia e di conseguenza abbiamo versato un sacco di soldi ci vediamo surclassati dall'ultimo arrivato.
Alla faccia della fidelizzazione del cliente! Un po' come lo Status Match di MSC...
[...]

Qui siamo al limite del ridicolo…. Forse non è chiara una cosa…che è il cliente diamante che viene premiato per la sua fedeltà “regalandogli” e sottolineo “regalandogli” gli stessi benefici che ha un passeggero pagante che alloggia in suite, e non viceversa!
Fosse anche un passeggero alla prima crociera che sta in suite paga per avere quel servizio e va trattato con i guanti bianchi per come merita, con buona pace del diamante!
Poi se si vuole guardare il numero delle crociere effettuate tra i diamante stessi che sono a bordo bene.... ma con chi alloggia in suite no! Le due cose non si possono porre sullo stesso piano.
Per quanto riguarda il discorso sul "chi porta più soldi alla compagnia"...mi sembra così volatile e relativo che è impossibile dare una risposta! Le combinazioni sono così tante che ci rinuncio proprio!
 
Maurizio, sono perfettamente d'accordo con te che implementare novità a bordo non sia cosa immediata. Tuttavia hai confermato sul come si sia proceduto. Il perché a me non era dato sapere e su questo non discuto.
Per il resto non ritengo di essere un cliente che spende chissà quanto a bordo. Prova ne sia che, nonostante prenoti sempre cabine premium che hanno il pacchetto brindiamo incluso o suite con il pacchetto intenditore, a conti fatti non so fino a che punto mi convenga, posto il fatto che non sono un grande bevitore.
Quando c'era l'all inclusive mi ero fatto i classici "due conti della serva" scoprendo che in definitiva a me non conveniva farlo in quanto andavo a spendere di più rispetto a pagare di volta in volta le mie consumazioni a bordo.
In definitiva consumo quello che mi sento di consumare a prescindere che lo possa fare gratis oppure no.
Detto questo, ho generalmente notato che a bordo mi vengono date le giuste attenzioni. Mi pongo con rispetto verso gli altri e ciò torna sempre a mio vantaggio... ;-)
 
Qui siamo al limite del ridicolo…. Forse non è chiara una cosa…che è il cliente diamante che viene premiato per la sua fedeltà “regalandogli” e sottolineo “regalandogli” gli stessi benefici che ha un passeggero pagante che alloggia in suite, e non viceversa!
Fosse anche un passeggero alla prima crociera che sta in suite paga per avere quel servizio e va trattato con i guanti bianchi per come merita, con buona pace del diamante!
Poi se si vuole guardare il numero delle crociere effettuate tra i diamante stessi che sono a bordo bene.... ma con chi alloggia in suite no! Le due cose non si possono porre sullo stesso piano.
Per quanto riguarda il discorso sul "chi porta più soldi alla compagnia"...mi sembra così volatile e relativo che è impossibile dare una risposta! Le combinazioni sono così tante che ci rinuncio proprio!

Ehi amico... vacci pianino con il dare dei termini. Ti stai prendendo troppe confidenze pertanto ti chiedo rispetto, come io ho finora rispettato te!

Al Cliente Diamante viene solo che "riconosciuto" e sottolineo "riconosciuto" un beneficio che si è guadagnato con la fedeltà alla compagnia.
Al passeggero che viaggia in suite possono tranquillamente attribuire altri benefici del tipo pranzare al Samsara, come del resto sembrava fosse all'inizio. L'ho scritto sopra.
 
Ehi amico... vacci pianino con il dare dei termini. Ti stai prendendo troppe confidenze pertanto ti chiedo rispetto, come io ho finora rispettato te!

Al Cliente Diamante viene solo che "riconosciuto" e sottolineo "riconosciuto" un beneficio che si è guadagnato con la fedeltà alla compagnia.
Al passeggero che viaggia in suite possono tranquillamente attribuire altri benefici del tipo pranzare al Samsara, come del resto sembrava fosse all'inizio. L'ho scritto sopra.

Perdonami ma qui a me sembra che con le parole e con i toni dovresti misurarti tu!
Io ho chiamato le cose con il loro nome! E per me dire che un passeggero che viaggia in suite deve essere subordinato nei suoi benefici (che ha pagato) ad un eventuale presenza di diamante a bordo è dire una cosa ridicola (che nel dizionario della lingua italiana vuol dire, una cosa che causa ilarità e fa sorridere) con tutto il rispetto possibile per la persona che può averlo detto. Ritengo quindi di non aver mancato di rispetto a nessuno a differenza tua.
Sono pertanto io a chiedere rispetto!
Saluti.
 
Perdonami ma qui a me sembra che con le parole e con i toni dovresti misurarti tu!
Io ho chiamato le cose con il loro nome! E per me dire che un passeggero che viaggia in suite deve essere subordinato nei suoi benefici (che ha pagato) ad un eventuale presenza di diamante a bordo è dire una cosa ridicola (che nel dizionario della lingua italiana vuol dire, una cosa che causa ilarità e fa sorridere) con tutto il rispetto possibile per la persona che può averlo detto. Ritengo quindi di non aver mancato di rispetto a nessuno a differenza tua.
Sono pertanto io a chiedere rispetto!
Saluti.

Tu hai chiamato le cose con il loro nome secondo il tuo pensiero!
Io le ho chiamate secondo il mio pensiero e l'ho ben spiegato. Dopo di che non ho dato del ridicolo a nessuno. Forse non ti è chiaro questo passaggio e non è una differenza sottile...

Oppure non hai capito quel che originariamente intendevo io, ovvero che a me da Diamante è stato attribuito un certo beneficio e solo in un secondo momento questo beneficio è stato subordinato ad altro.
Pertanto, secondo il mio modo di vedere le cose, nel momento in cui si fanno promesse bisogna essere certi di poterle mantenere senza dover fare assurde classifiche in base a quanto uno ha pagato o quanto ha viaggiato.
In conclusione, bastava solo che si sapesse pubblicamente fin dall'inizio che le suite avevano la prevalenza nella scelta del ristorante e nessuno si sarebbe risentito. Tanto meno io.
 
Scusa, eh?! In quale parte del mio post trovi che mi sia scaldato? Stiamo solo discutendo serenamente. Ognuno con le proprie esperienze e convinzioni, ma la verità in tasca non ce l'ha nessuno.
Sulla questione Diamante al Club mi pare di aver messo bene in chiaro le mie ragioni che sono state confermate da Maurizio. Solo gli addetti ai lavori sapevano che al Club ci sarebbero andati quelli delle suite. Pubblicamente non era trapelato nulla in tal senso.

Tra l'altro... ora mi sovviene un particolare: ai primi di maggio sono partiti i privilegi del nuovo Club. Noi eravamo a bordo di Deliziosa. La prima settimana occupavamo una Samsara col balcone ed il ristorante assegnato ai Diamante era il Samsara. La seconda settimana l'abbiamo fatta in suite e siamo stati trasferiti al Club ma solo perché Diamante. Quelli delle suite infatti erano assegnati al Samsara e lì sono rimasti per tutta la settimana. Pertanto non c'era tutta questa chiarezza di idee nemmeno a bordo su come attribuire i benefici.

Lo so che spetta alle suite la priorità. Ma come ho più volte scritto, alla partenza del nuovo Club questa cosa non era ancora saltata fuori.
Sul fatto che sia giusto oppure no mi permetto di essere dubbioso, quanto meno sull'occupante della suite che sale a bordo per la prima volta su una nave Costa. Cioè, io e tanti altri che sono sempre stati fedeli alla compagnia e di conseguenza abbiamo versato un sacco di soldi ci vediamo surclassati dall'ultimo arrivato.
Alla faccia della fidelizzazione del cliente! Un po' come lo Status Match di MSC...
Concludo dicendo che, se si vuole essere equi, bisognerebbe mettere in gioco anche gli occupanti delle suite sulla base del numero di crociere effettuate con la compagnia nell'assegnazione della priorità dell'accesso al ristorante.

Maurizio, sono perfettamente d'accordo con te che implementare novità a bordo non sia cosa immediata. Tuttavia hai confermato sul come si sia proceduto. Il perché a me non era dato sapere e su questo non discuto.
Per il resto non ritengo di essere un cliente che spende chissà quanto a bordo. Prova ne sia che, nonostante prenoti sempre cabine premium che hanno il pacchetto brindiamo incluso o suite con il pacchetto intenditore, a conti fatti non so fino a che punto mi convenga, posto il fatto che non sono un grande bevitore.
Quando c'era l'all inclusive mi ero fatto i classici "due conti della serva" scoprendo che in definitiva a me non conveniva farlo in quanto andavo a spendere di più rispetto a pagare di volta in volta le mie consumazioni a bordo.
In definitiva consumo quello che mi sento di consumare a prescindere che lo possa fare gratis oppure no.
Detto questo, ho generalmente notato che a bordo mi vengono date le giuste attenzioni. Mi pongo con rispetto verso gli altri e ciò torna sempre a mio vantaggio... ;-)

Un cliente, tanto piu' se con uno status Club elevato, per Costa resta sempre un cliente da trattare con cura, indipendentemente
da quanto ha speso/spende a bordo, ma purtroppo a novembre Costa deve presentare il bilancio annuale al CDA di Carnival; si tratta sempre e solo di soldi che diamo alla compagnia in minor o maggior misura, ma mi sembra sia cosi' in ogni aspetto della noostra vita, a determinare che clienti siamo!
 
Sono pienamente d'accordo con quanto dici e aggiungo: nella crociera di 30 gg dello scorso ott (neoromantica quasi piena) al ricevimento VIP eravamo in moltissimi, quasi la metà dei passeggeri molti dei quali singol.
Orbene il ristorante CC era quasi sempre vuoto tanto che per i gold (qualcuno del tavolo dove ero io l'indomani riferiva ... " se sapevo restavo con voi") non c'era alcun problema nel prenotare la cena.
Moltissime coppie e famiglie diamanti (sulle navi più piccole si finisce, dato il lungo periodo trascorso col conoscere un'infinità di passeggeri) non hanno mai usufruito del ristorante CC anche se lo steso si presentava (alla vista) decisamente meglio.



Legittima domanda ad ulteriore conferma per quanto da me su riportato.

Ciao Salvo come va? a presto.

Tutta questa preoccupazione del "posto" dove deve "mangiare" il diamante (ristorante CC, angolo riservato al ristorante ...........) mi appare (per quanto mi riguarda) decisamente superflua e inutile.

Buona giornata a tutti.

Greg, do un'informazione che puo' essere per tutti: non basatevi mai sulle presenze nei cocktails VIP per fare delle considerazioni slla presenza di suites o Diamante a bordo: nel contenitore VIP prendono posto un'infinita' di passeggeri che nulla hanno a che vedere con suites e Diamante. Possono essere persone segnalate da Genova, amici o parenti dei membri equipaggio, persone che si sono lamentate per qualche disagio in precedenti crociere, imbucati vari, personaggi famosi ( almeno per qualcuno! ), etc, quindi vengono falsate le reali presenze di coloro che avrebbero il vero diritto di partecipare al cocktail.
 
Nel merito del godimento dei privilegi diamante, ad ottobre sulla Fascinosa, partenza privilegio, non c'erano tutti questi diamante , e per quanto riguarda il ristorante club forse in realtà i diamante viaggiano in suite nella maggior parte dei casi...

...

C'è da dire che nel nuovo calcolo, per questo primo anno si stanno tenendo in considerazione ben più di 3 anni, tutto il 2013 fino ad oggi e avanti così fino al 15 giugno 2017. Ma quando verranno ritenuti validi quelli acquisiti appunto dal 15 giugno 2014 fino al 15 giugno 2017 forse i diamante diminuiranno ulteriormente...

In effetti, con un conteggio molto "spannometrico", una persona che non va in Suite ma solo in Premium con l'attuale metodo di calcolo necessiterebbe di quasi un mese di crociere all'anno per 3 anni per mantenere lo status di Perla Diamante! A pieno regime, quanti saranno mai? Chi ha, prima della pensione, tutto questo tempo per arrivare a questo status, aldilà delle disonibilità economiche?

Perla Diamante=Suite mi sembra una cosa quasi ovvia.

Probabilmente tutto ciò si traduce in maggiori privilegi per gli "eletti" e maggior risparmio per la compagnia, che non è da biasimare.

Io so già che se vorrò questi privilegi dovrò pagare e prenotare una Suite, senza sperare in "regali" fedeltà.:(
 
Un cliente, tanto piu' se con uno status Club elevato, per Costa resta sempre un cliente da trattare con cura, indipendentemente
da quanto ha speso/spende a bordo, ma purtroppo a novembre Costa deve presentare il bilancio annuale al CDA di Carnival; si tratta sempre e solo di soldi che diamo alla compagnia in minor o maggior misura, ma mi sembra sia cosi' in ogni aspetto della noostra vita, a determinare che clienti siamo!
Eh già! Noi facciamo sempre i conti senza l'oste.:D
Tuttavia, nonostante la batosta subita da Concordia mi par di capire che le cose stiano andando abbastanza bene per la compagnia: le navi sono sempre piene e bene o male i bilanci potrebbero essere in positivo.
 
In effetti, con un conteggio molto "spannometrico", una persona che non va in Suite ma solo in Premium con l'attuale metodo di calcolo necessiterebbe di quasi un mese di crociere all'anno per 3 anni per mantenere lo status di Perla Diamante!

Non vorrei sbagliarmi ma avevo letto di un calcolo nel quale si evidenzia che bastano 21 giorni in balcone premium ed una relativa ragionevole spesa di bordo per mantenere lo status.
Forse l'aveva postato Maurizio.
 
Non vorrei sbagliarmi ma avevo letto di un calcolo nel quale si evidenzia che bastano 21 giorni in balcone premium ed una relativa ragionevole spesa di bordo per mantenere lo status.
Forse l'aveva postato Maurizio.

Vero, ipotizzando una spesa media di 40 Euro al giorno. Ora con le bevande incluse, non facendo escursioni perche' itinerari gia' ripetuti, non caricando le spese di altri famigliari, potrebbe essere piu' difficoltoso se non si effettuano altre spese tipo Spa o negozi di bordo.


Con le sistemazioni Classic tutto diventa piu' complicato e mantenere il livello Diamante implica l'avere a disposizione molto tempo piu' che una buona situazione economica.
 
Greg, do un'informazione che puo' essere per tutti: non basatevi mai sulle presenze nei cocktails VIP per fare delle considerazioni slla presenza di suites o Diamante a bordo: nel contenitore VIP prendono posto un'infinita' di passeggeri che nulla hanno a che vedere con suites e Diamante. Possono essere persone segnalate da Genova, amici o parenti dei membri equipaggio, persone che si sono lamentate per qualche disagio in precedenti crociere, imbucati vari, personaggi famosi ( almeno per qualcuno! ), etc, quindi vengono falsate le reali presenze di coloro che avrebbero il vero diritto di partecipare al cocktail.

so che anche i capigruppo delle crociere contest e altri sul genere vengono invitati al coktail VIP....
 
Greg, do un'informazione che puo' essere per tutti: non basatevi mai sulle presenze nei cocktails VIP per fare delle considerazioni slla presenza di suites o Diamante a bordo: nel contenitore VIP prendono posto un'infinita' di passeggeri che nulla hanno a che vedere con suites e Diamante. Possono essere persone segnalate da Genova, amici o parenti dei membri equipaggio, persone che si sono lamentate per qualche disagio in precedenti crociere, imbucati vari, personaggi famosi ( almeno per qualcuno! ), etc, quindi vengono falsate le reali presenze di coloro che avrebbero il vero diritto di partecipare al cocktail.

Concordo che al cocktails vip partecipano molti non aventi diritto e che quindi non tutti sono diamanti e gold ma è anche vero che al netto di imbucati, parenti, amici, capigruppo ecc.... (consideriamo generosamente un bel 50%?) rimane sempre una moltitudine di gente.
Altro dato certo e inconfutabile è che il ristorante CC non è stato mai "preso d'assalto" ne dai diamanti ne dai gold col risultato che non ha mai registrato un grande affollamento ... anzi....
Come dicevo in precedenza molti diamanti e gold hanno preferito fare colazione, pranzare e cenare altrove dove trovavano possibile intrattenersi con amici e/o compagni di viaggio con cui avevano socializzato.
Quindi resto sempre del parere che a molti poter usufruire del ristorante CC non gliene importa più di tanto e mi sorprende anche tutta questa animata disquisizione sul punto.
 
Ultima modifica:
... idea geniale :) ... ho deciso ... alla mia prossima crociera da single (a Natale) da Diamante vado a cena sia al ristorante Club (orario di apertura) che al ristorante normale (secondo turno) in modo da poter socializzare con gli eventuali commensali ... ovviamente nel secondo mangerò pochissimo spacciandomi spudoratamente per uno snob a dieta :) ... scherzi a parte non mi sembra malaccio come idea ...
 
Concordo che al cocktails vip partecipano molti non aventi diritto e che quindi non tutti sono diamanti e gold ma è anche vero che al netto di imbucati, parenti, amici, capigruppo ecc.... (consideriamo generosamente un bel 50%?) rimane sempre una moltitudine di gente.
Altro dato certo e inconfutabile è che il ristorante CC non è stato mai "preso d'assalto" ne dai diamanti ne dai gold col risultato che non ha mai registrato un grande affollamento ... anzi....
Come dicevo in precedenza molti diamanti e gold hanno preferito fare colazione, pranzare e cenare altrove dove trovavano possibile intrattenersi con amici e/o compagni di viaggio con cui avevano socializzato.
Quindi resto sempre del parere che a molti poter usufruire del ristorante CC non gliene importa più di tanto e mi sorprende anche tutta questa animata disquisizione sul punto.

Per i Diamante che viaggiano in compagnia di altri con status diverso, in genere la rinuncia al Club e' quasi obbligatoria per poter rimanere uniti anche durante i pasti.
Per me avere un ristorante dedicato e tranquillo era l'unica cosa che mi e' sempre importata come passeggero: non mi interessano gli altri privilegi, ma il ristorante tranquillo, si' ( mi andava bene anche un'area dedicata al ristorante normale, ma isolata e tranquilla )!
 
Ultima modifica:
Top