Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Ma i disabili hanno già la precedenza negli imbarchi, inoltre l'accompagnatore non paga la sua quota di cabina. Mi sembra un bel vantaggio!.
In risposta al mio intervento quello che Lei ha scritto lo trovo tendenzioso ed irrispettoso nei confronti dei disabili in quanto si evince chiaramente come Lei la metta tutto sul piano economico e... "i disabili hanno gia' questi benefici ed ora vorrebbero pure che gli si trasportassero i bagagli ?"
Le assicuro che i disabili sarebbero ben contenti di scambiare la loro disabilita' con il costo della cabina, ma questo la Sua totale mancanza di sensibilita' non Le permette di capirlo.
Detto questo Le chiedo di riflettere un attimo alla situazione in cui Lei dovesse essere accompagnatrice di un disabile e doversi trasportare da sola la Sua valigia, la valigia del disabile, il Suo bagaglio a mano e quello del disabile.
Immagini tutto cio', per esempio, nella stazione ferroviaria di Civitavecchia dove il passaggio da una banchina all'altra avviene per sottopassi con scale oppure alla stazione Centrale di Milano con tutti gli ascensori fuori uso.
I due esempi che ho fatto sono storia di vita vissuta dal sottoscritto e ne avrei altri 1000 da farLe.
è stata dedicata un' area sul laterale destro all' ingresso del ristorante.Tornando alla discussione, qualcuno mi sa dire su costa Neo Riviera, che non ha ristorante club, dove mangiano i Diamante? Grazie,
Mangiano al ristorante S.Tropez ed in base alla presenza di un numero piccolo o grande di passeggeri suites e Diamante può' essere utilizzato in parte o totalmente.Tornando alla discussione, qualcuno mi sa dire su costa Neo Riviera, che non ha ristorante club, dove mangiano i Diamante? Grazie,
Mangiano al ristorante S.Tropez ed in base alla presenza di un numero piccolo o grande di passeggeri suites e Diamante può' essere utilizzato in parte o totalmente.
Non esistono più' the elegante e brunch e il S.Tropez viene dedicato in parte o tutto a suites e Diamante.
Non esistono più' the elegante e brunch e il S.Tropez viene dedicato in parte o tutto a suites e Diamante.
se si parte con la famiglia una valigia in meno, in questo caso, fa numero? secondo me neanche se si è in due
Ma il servizio è disponibile per chiunque. Il benefit CC è solo che ai Diamante lo offre Costa, ma nulla vieta agli altri di usufruirne ugualmente (mi pare non costi neanche tanto).
MCP
Per noi era dalle 20:00 ma la nave era dedicata solo alla clientela spagnola, quindi con orari traslati di alcune ore, ad es. turni cena ore 20:00 e 22:30, prima colazione ne dalle 08:00. Tornera' ad orari più normali da metà' settembre.con i nuovi benefici hanno messo a regime quello che ci era successo lo scorso anno, ovvero che, stante la nave pienissima, per evitare agli ospiti suite di attendere, ci facevano mangiare al S. Tropez, ma allora lo si poteva fare solo dopo le 21 (chiuso il buffet), ora presumo dalle 18,45 in poi open sitting.....
Meglio dire si svolgevano! Non saranno più una caratteristica fissa ma ciò' non toglie che in lunghe crociere a bordo decidano di organizzarli anche se il problema resta sempre il numero di adesioni: sotto un certo numero di adesioni non lo fanno comunque.non vorrei dire una corberleria, riporto quanto dettomi dal responsabile Costa Club
su NeoRiviera, crociere di posizionamento (andata e ritorno da e per l'Italia) si svolgono normalmente sia Brunch che The elegante a pagamento perchè le due crociere vengono considerate Neo a tutti gli effetti e anche per allietare i diversi giorni consecutivi di navigazione
diciamo che io me lo auguro ma...................
Meglio dire si svolgevano! Non saranno più una caratteristica fissa ma ciò' non toglie che in lunghe crociere a bordo decidano di organizzarli anche se il problema resta sempre il numero di adesioni: sotto un certo numero di adesioni non lo fanno comunque.
In risposta al mio intervento quello che Lei ha scritto lo trovo tendenzioso ed irrispettoso nei confronti dei disabili in quanto si evince chiaramente come Lei la metta tutto sul piano economico e... "i disabili hanno gia' questi benefici ed ora vorrebbero pure che gli si trasportassero i bagagli ?"
Le assicuro che i disabili sarebbero ben contenti di scambiare la loro disabilita' con il costo della cabina, ma questo la Sua totale mancanza di sensibilita' non Le permette di capirlo.
Detto questo Le chiedo di riflettere un attimo alla situazione in cui Lei dovesse essere accompagnatrice di un disabile e doversi trasportare da sola la Sua valigia, la valigia del disabile, il Suo bagaglio a mano e quello del disabile.
Immagini tutto cio', per esempio, nella stazione ferroviaria di Civitavecchia dove il passaggio da una banchina all'altra avviene per sottopassi con scale oppure alla stazione Centrale di Milano con tutti gli ascensori fuori uso.
I due esempi che ho fatto sono storia di vita vissuta dal sottoscritto e ne avrei altri 1000 da farLe.
Tra i privilegi riservati ai soci diamante, ho letto solo ora che ce né uno nuovo, o almeno io non l'avevo notato sino ad ora, ed è:
"Esperienza di degustazione vini (escluse crociere in Sudamerica) ^"
Il simboletto finale indica che è solo per crociere superiori a sette giorni.
Qualcuno ha avuto occasione di provarlo?
Io ho fatto a Maggio una crociera di 11 gg. ma non c'è stata alcuna degustazione.