• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Privilegi Club Perla Diamante

Ma i disabili hanno già la precedenza negli imbarchi, inoltre l'accompagnatore non paga la sua quota di cabina. Mi sembra un bel vantaggio!.
 
Ma i disabili hanno già la precedenza negli imbarchi, inoltre l'accompagnatore non paga la sua quota di cabina. Mi sembra un bel vantaggio!.

In risposta al mio intervento quello che Lei ha scritto lo trovo tendenzioso ed irrispettoso nei confronti dei disabili in quanto si evince chiaramente come Lei la metta tutto sul piano economico e... "i disabili hanno gia' questi benefici ed ora vorrebbero pure che gli si trasportassero i bagagli ?"
Le assicuro che i disabili sarebbero ben contenti di scambiare la loro disabilita' con il costo della cabina, ma questo la Sua totale mancanza di sensibilita' non Le permette di capirlo.
Detto questo Le chiedo di riflettere un attimo alla situazione in cui Lei dovesse essere accompagnatrice di un disabile e doversi trasportare da sola la Sua valigia, la valigia del disabile, il Suo bagaglio a mano e quello del disabile.
Immagini tutto cio', per esempio, nella stazione ferroviaria di Civitavecchia dove il passaggio da una banchina all'altra avviene per sottopassi con scale oppure alla stazione Centrale di Milano con tutti gli ascensori fuori uso.
I due esempi che ho fatto sono storia di vita vissuta dal sottoscritto e ne avrei altri 1000 da farLe.
 
Ultima modifica:
In risposta al mio intervento quello che Lei ha scritto lo trovo tendenzioso ed irrispettoso nei confronti dei disabili in quanto si evince chiaramente come Lei la metta tutto sul piano economico e... "i disabili hanno gia' questi benefici ed ora vorrebbero pure che gli si trasportassero i bagagli ?"
Le assicuro che i disabili sarebbero ben contenti di scambiare la loro disabilita' con il costo della cabina, ma questo la Sua totale mancanza di sensibilita' non Le permette di capirlo.
Detto questo Le chiedo di riflettere un attimo alla situazione in cui Lei dovesse essere accompagnatrice di un disabile e doversi trasportare da sola la Sua valigia, la valigia del disabile, il Suo bagaglio a mano e quello del disabile.
Immagini tutto cio', per esempio, nella stazione ferroviaria di Civitavecchia dove il passaggio da una banchina all'altra avviene per sottopassi con scale oppure alla stazione Centrale di Milano con tutti gli ascensori fuori uso.
I due esempi che ho fatto sono storia di vita vissuta dal sottoscritto e ne avrei altri 1000 da farLe.

Ti capisco, con mio padre, anche se siamo in tre, io mia madre e mio fratello a viaggiare con lui, tra spingere la sedia a rotelle e portare le 4 valigie e i 4 bagagli a mano più il frigo medicinali, è una fatica che quando arrivi ti chiedi chi te la fatto fare, solo un attimo certo poi sei in nave e va tutto bene...ma ben verrebbe per mio padre pagare tutte le quote e stare in piedi da solo...
 
Tornando alla discussione, qualcuno mi sa dire su costa Neo Riviera, che non ha ristorante club, dove mangiano i Diamante? Grazie,
 
Tornando alla discussione, qualcuno mi sa dire su costa Neo Riviera, che non ha ristorante club, dove mangiano i Diamante? Grazie,
Mangiano al ristorante S.Tropez ed in base alla presenza di un numero piccolo o grande di passeggeri suites e Diamante può' essere utilizzato in parte o totalmente.
 
Mangiano al ristorante S.Tropez ed in base alla presenza di un numero piccolo o grande di passeggeri suites e Diamante può' essere utilizzato in parte o totalmente.

scusami questa notizia del ristorante Saint Tropez per i diamante é nuova, perché a marzo il Saint Tropez era aperto solo per il brunch e per il tè elegante
 
Non esistono più' the elegante e brunch e il S.Tropez viene dedicato in parte o tutto a suites e Diamante.
 
con i nuovi benefici hanno messo a regime quello che ci era successo lo scorso anno, ovvero che, stante la nave pienissima, per evitare agli ospiti suite di attendere, ci facevano mangiare al S. Tropez, ma allora lo si poteva fare solo dopo le 21 (chiuso il buffet), ora presumo dalle 18,45 in poi open sitting.....

Non esistono più' the elegante e brunch e il S.Tropez viene dedicato in parte o tutto a suites e Diamante.
 
Non esistono più' the elegante e brunch e il S.Tropez viene dedicato in parte o tutto a suites e Diamante.

non vorrei dire una corberleria, riporto quanto dettomi dal responsabile Costa Club
su NeoRiviera, crociere di posizionamento (andata e ritorno da e per l'Italia) si svolgono normalmente sia Brunch che The elegante a pagamento perchè le due crociere vengono considerate Neo a tutti gli effetti e anche per allietare i diversi giorni consecutivi di navigazione
diciamo che io me lo auguro ma...................
 
se si parte con la famiglia una valigia in meno, in questo caso, fa numero? secondo me neanche se si è in due

Ma il servizio è disponibile per chiunque. Il benefit CC è solo che ai Diamante lo offre Costa, ma nulla vieta agli altri di usufruirne ugualmente (mi pare non costi neanche tanto).
MCP
 
Ma il servizio è disponibile per chiunque. Il benefit CC è solo che ai Diamante lo offre Costa, ma nulla vieta agli altri di usufruirne ugualmente (mi pare non costi neanche tanto).
MCP

e vero solo che, i bagagli partono e viaggiano in modo autonomo
quelli di Costa per Costa gli altri per conto loro
due momenti di consegna
anche questo per chi lavora potrebbe non essere comodo
 
con i nuovi benefici hanno messo a regime quello che ci era successo lo scorso anno, ovvero che, stante la nave pienissima, per evitare agli ospiti suite di attendere, ci facevano mangiare al S. Tropez, ma allora lo si poteva fare solo dopo le 21 (chiuso il buffet), ora presumo dalle 18,45 in poi open sitting.....
Per noi era dalle 20:00 ma la nave era dedicata solo alla clientela spagnola, quindi con orari traslati di alcune ore, ad es. turni cena ore 20:00 e 22:30, prima colazione ne dalle 08:00. Tornera' ad orari più normali da metà' settembre.
 
non vorrei dire una corberleria, riporto quanto dettomi dal responsabile Costa Club
su NeoRiviera, crociere di posizionamento (andata e ritorno da e per l'Italia) si svolgono normalmente sia Brunch che The elegante a pagamento perchè le due crociere vengono considerate Neo a tutti gli effetti e anche per allietare i diversi giorni consecutivi di navigazione
diciamo che io me lo auguro ma...................
Meglio dire si svolgevano! Non saranno più una caratteristica fissa ma ciò' non toglie che in lunghe crociere a bordo decidano di organizzarli anche se il problema resta sempre il numero di adesioni: sotto un certo numero di adesioni non lo fanno comunque.
 
Meglio dire si svolgevano! Non saranno più una caratteristica fissa ma ciò' non toglie che in lunghe crociere a bordo decidano di organizzarli anche se il problema resta sempre il numero di adesioni: sotto un certo numero di adesioni non lo fanno comunque.

su questo devo essere d'accordo con te
su NeoRiviera, nel mio diario le foto, durante il brunck erano presenti solo 12 persone, per il the elegante 5
devo dire che è stata una sensazione unica e invidiabile le attenzioni ricevute ma senza dubbio non piacevole per chi organizza la bassa richiesta
certo molti non tengono conto di quanto si ha con una spesa proprio irrisoria........
12 euro il brunck
5 euro il the elegante
 
In risposta al mio intervento quello che Lei ha scritto lo trovo tendenzioso ed irrispettoso nei confronti dei disabili in quanto si evince chiaramente come Lei la metta tutto sul piano economico e... "i disabili hanno gia' questi benefici ed ora vorrebbero pure che gli si trasportassero i bagagli ?"
Le assicuro che i disabili sarebbero ben contenti di scambiare la loro disabilita' con il costo della cabina, ma questo la Sua totale mancanza di sensibilita' non Le permette di capirlo.
Detto questo Le chiedo di riflettere un attimo alla situazione in cui Lei dovesse essere accompagnatrice di un disabile e doversi trasportare da sola la Sua valigia, la valigia del disabile, il Suo bagaglio a mano e quello del disabile.
Immagini tutto cio', per esempio, nella stazione ferroviaria di Civitavecchia dove il passaggio da una banchina all'altra avviene per sottopassi con scale oppure alla stazione Centrale di Milano con tutti gli ascensori fuori uso.
I due esempi che ho fatto sono storia di vita vissuta dal sottoscritto e ne avrei altri 1000 da farLe.

Tendenziosa é l'interpretazione che Lei ha dato alle mie parole.

Le mie parole intendevano sottolineare quanto Costa estendesse agevolazioni ben più importanti a tutti i disabili, non solo agli appartenenti al club diamante. Agevolazioni che mi auguro anche altre compagnie applichino.!
Se legge bene dove, ( località ) come (giorni prima e reperibilità ) e chi (solo il socio) , ha diritto alla spedizione del bagaglio si renderà contro di quanto sia difficile ottenere il servizio per tutti , non solo per i disabili.
Ecco perché evidenziavo agevolazioni ben più importanti.

Le ho risposto solo a salvaguardia della mia sensibilità verso i disabili di cui conosco bene i problemi avendone esperienza diretta in famiglia. E forse non tutti nel forum conoscono queste possibilità.

A a Lei dico solo che un bel tacer non fu mai scritto!
 
Tra i privilegi riservati ai soci diamante, ho letto solo ora che ce né uno nuovo, o almeno io non l'avevo notato sino ad ora, ed è:
"Esperienza di degustazione vini (escluse crociere in Sudamerica) ^"
Il simboletto finale indica che è solo per crociere superiori a sette giorni.
Qualcuno ha avuto occasione di provarlo?
Io ho fatto a Maggio una crociera di 11 gg. ma non c'è stata alcuna degustazione.
 
Tra i privilegi riservati ai soci diamante, ho letto solo ora che ce né uno nuovo, o almeno io non l'avevo notato sino ad ora, ed è:
"Esperienza di degustazione vini (escluse crociere in Sudamerica) ^"
Il simboletto finale indica che è solo per crociere superiori a sette giorni.
Qualcuno ha avuto occasione di provarlo?
Io ho fatto a Maggio una crociera di 11 gg. ma non c'è stata alcuna degustazione.



fatta a giugno
niente di niente
 
Nella crociera su Pacifica di fine giugno (capo nord) hanno fatto la degustazione vini.
Abbiamo trovato l'invito in cabina e volevano la conferma anche relativamente al numero di persone.
Il giorno stabilito ci siamo recati al bar dedicato portando l'invito.
All'orario hanno chiuso le porte ed iniziato la degustazione.
I tavolini del bar erano preparati con i bicchieri ed un piattino con i grissini.
Ci hanno dato le schede dei vini che avremmo degustato.
Poi è iniziata la vera e propria degustazione con due bianchi, due Rossi e uno spumante.
La presentazione dei vini è stata fatta dal bar manager, che si è limitato a leggere le schede dei vini che ci avevano dato.
Aggiungo che eravamo una trentina di persone, anche se i diamante imbarcati erano davvero tanti.

Preciso che durante la degustazione diversi passeggeri sarebbero voluti entrare anche a pagamento, ma non li hanno ammessi.
Comunque è stata un'esperienza gradita e piacevole :):):)
 
Ultima modifica:
Top