• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Privilegi Club Perla Diamante

scusate mi sono assentata
purtroppo ero convinta anch'io che fino a fine giugno davano il modellino speciale e invece hanno detto che era fino al 3 giugno
la nostra crociera che partiva il 4 giugno era già off limite
 
Ciao a te,
Favolosa ??? Ehm, direi Luminosa :)

Non per fare la punta alla matita, ma per avere le idee precise su cosa fanno/danno, dove, quando ed a chi ;)

Hai fatto benissimo a puntualizzare, era Luminosa e per essere più precisi la crociera "Gran tour d’Europa verso Sud" partita il 20 agosto da Stoccolma.

Purtroppo non posso più correggere il post originale :-(
 
Ciao cari

Perché con l'attuale politica Costa di rendere il Mediterraneo "traghettone settimanale" al 100% lì i Diamante si conteranno sulle dita di una persona (e non credo servano neppure tutte, anche quelle dei piedi...) su altre, come la mia, sono 10 volte tanto. E in futuro, visto gli itinerari proposti, sarà sempre peggio almeno a tutto il 2017...

... in effetti confermo che su Diadema 22/07/2016 e Mediterranea 12/08/2016 eravamo davvero pochissimi Diamante ...
 
Ultima cosa... ho fatto i conti di quanto costi mantenere la posizione Diamante, cioè 26001 punti in 3 anni che sono 8666 punti l'anno.

Con una crociera di 13 notti in esterna premium si arriva a 350x13=4550.

A questi vanno aggiunti 250 punti volo e si arriva 4800.

8666-4800= 3866 punti che devo essere fatti con le spese a bordo, cioè 1933 euro di conto finale.

Stando attenti di caricare tutto su una carta Costa di un solo socio, usando solo quella per qualsiasi acquisto a bordo, non è poi così impossibile raggiungere quella cifra in 3 come noi (e con 900 euro di escursioni).

... per me che viaggio "single" non sono affatto proponibili spese di bordo di oltre 1900 euro, nemmeno su una crociera di 14 gg in balcone premium ... con quei soldi mi faccio una crociera suppletiva ... anche due ...
 
Ciao cari

Appena sceso da Luminosa per i 14 giorni da Stoccolma a Savona posso dare le mie prime impressioni da Perla Diamante.

Complessivamente posso dire che sono state positive, con l'eccellenza della persona dedicata (a un numero di telefono specifico) che ha sempre risposto prontamente a tutte le mie richieste molto meglio di quanto facesse la precedente responsabile del Costa Club "oberata" da migliaia di soci. Se la chiamavo fuori orario (17 - 18) era sempre pronta a richiamarmi appena poteva.

Più sotto faccio vedere il foglio che ho trovato in cabina e il regalo di fine crociera dedicato solo a Diamante, ma c'è anche qualche ombra non tanto dovuta all'organizzazione del Club, ma alla politica di crociere complessive di Costa.

Sulla Favolosa c'erano 189 (CENTOTTANTANOVE!) passeggeri "Diamante", a questi 189 andavano aggiunti quelli in suite che non erano Diamante, fino ad arrivare alla cifra complessiva di 249 persone "speciali" (e considerando anche i Perla si arrivava a quasi 600!!)

Di fronte a questi numeri, "pericolosamente" vicini a quelli di Gold Pearl all'inizio, il sistema va in crisi soprattutto nel servizio ristorante... Come è scritto nel foglio sotto, chi era Diamante ma non suite (io avevo una balcone premium) non aveva diritto al Ristorante Club, ma a un'ala laterale specifica del ristorante "normale" Taurus con menu dedicato.

Nulla di drammatico, forse è anche giusto che va in Suite la prima volta abbia più "diritti" di chi ha fatto 26 crociere con la compagnia, ma visto il gran numero di Diamante, si andava comunque su due turni fissi...e a pranzo mi è capitato di vedere la sala piena (chi arrivava prima bene, poi...) e i Diamante dirottati nella ristorante normale di fianco.

A Barcellona, dove la nave partiva alle 13, c'è stata una tale affluenza che in fretta e furia, per non mandare via diecine di persone, è stata approntata un seconda "ala" diamante...

Non parliamo della cena al Samsara, dedicata anche ai Pearl, con tanto di invito fisso e pieno per tutta la crociera per cercare di smaltire i 600 aventi diritto... diciamo una situazione quasi simile a quella dei "vecchi" Gold con il privilegio della cena al Ristorante Club, che ormai era al collasso.

Piccolezze in se, ma che sono lo specchio di un altra situazione: di fatto i Diamante, cioè crocieristi che hanno viaggiato tanto e hanno esperienza finiscono a fare in massa sempre le stesse crociere, le più interessanti e particolari.

Perché con l'attuale politica Costa di rendere il Mediterraneo "traghettone settimanale" al 100% lì i Diamante si conteranno sulle dita di una persona (e non credo servano neppure tutte, anche quelle dei piedi...) su altre, come la mia, sono 10 volte tanto. E in futuro, visto gli itinerari proposti, sarà sempre peggio almeno a tutto il 2017...

E quando su una crociera bella ci sono tante persone "speciali", non sono più speciali al 100% e c'è qualcosa che non è come potrebbe e dovrebbe essere.

E questo non è colpa del nuovo Club che, ribadisco, preferisco al vecchio...ma è un peccato, perché di fronte a queste restrizioni e "distinguo" dal massimo teorico ottenibile, ho sentito le chiacchere di altri Diamante che si interrogavano sul senso di continuare ad accumulare punti e viaggiare con Costa.

Ultima cosa... ho fatto i conti di quanto costi mantenere la posizione Diamante, cioè 26001 punti in 3 anni che sono 8666 punti l'anno.

Con una crociera di 13 notti in esterna premium si arriva a 350x13=4550.

A questi vanno aggiunti 250 punti volo e si arriva 4800.

8666-4800= 3866 punti che devo essere fatti con le spese a bordo, cioè 1933 euro di conto finale.

Stando attenti di caricare tutto su una carta Costa di un solo socio, usando solo quella per qualsiasi acquisto a bordo, non è poi così impossibile raggiungere quella cifra in 3 come noi (e con 900 euro di escursioni).

E' tanto, è poco?

Non so, di fatto basta una crociera bisettimanale all'anno per avere il "massimo"...peccato che per la politica commerciale di Costa, ormai quasi del tutto "full traghettone", quel massimo che meriterebbe un 9 in pagella, si fermi a 8.... (ma forse dovrei abbassare di un voto tutti e due, ma io sono Costista dentro...)

Per qualsiasi domanda sono qui!



20160830_180134%20%281%29.jpg



20160831_194719.jpg

Ciao Cristian. I trasferimenti delle navi sono quelli, con le crociere Costa Club ed i giri del mondo, dove si concentrano il numero maggiore di soci Club, in particolare Diamante: cosa prevista già' nella stesura del nuovo Club. Sono le crociere che proporzionalmente costano meno e che vengono utilizzate maggiormente da chi viaggia molto...poi purtroppo per qualcuno sono delle scelte obbligate!
Sulle spese di bordo nel conteggio punti tieni presente che ti mancheranno sempre le spese di bordo degli altri componenti il nucleo famigliare perché' di default verranno addebitati sulle rispettive carte e quindi i tuoi circa 1930 Euro divengono già' circa 2200: poi ora con il pacchetto bevande compreso viene tolta anche la quota relativa quindi devi fare tutto con acquisti, SPA, escursioni, foto.
Con l'esterno premium non accumuli 350 punti ma solo 300, quindi dovresti aumentare le spese ancora di 350 Euro.
Se consideri che alcune volte non c'è il volo...
La simulazione che avevo fatto io ( obiettivo raggiunto da ogni passeggero ) ipotizzando una spesa giornaliera di bordo di 40,00 euro ( che senza le bevande o particolari acquisti di bordo impone di prendere almeno la metà' delle escursioni ), mostrava di dover viaggiare circa 20 gg. in esterna premium: accumulando i punti anche di una seconda o terza persona chiaramente i giorni si riducono.
Comunque in generale mi sembra che ogni punto costi circa 45/55 centesimi di Euro.
 
Ciao Cristian. I trasferimenti delle navi sono quelli, con le crociere Costa Club ed i giri del mondo, dove si concentrano il numero maggiore di soci Club, in particolare Diamante: cosa prevista già' nella stesura del nuovo Club. Sono le crociere che proporzionalmente costano meno e che vengono utilizzate maggiormente da chi viaggia molto...poi purtroppo per qualcuno sono delle scelte obbligate!
Sulle spese di bordo nel conteggio punti tieni presente che ti mancheranno sempre le spese di bordo degli altri componenti il nucleo famigliare perché' di default verranno addebitati sulle rispettive carte e quindi i tuoi circa 1930 Euro divengono già' circa 2200: poi ora con il pacchetto bevande compreso viene tolta anche la quota relativa quindi devi fare tutto con acquisti, SPA, escursioni, foto.
Con l'esterno premium non accumuli 350 punti ma solo 300, quindi dovresti aumentare le spese ancora di 350 Euro.
Se consideri che alcune volte non c'è il volo...
La simulazione che avevo fatto io ( obiettivo raggiunto da ogni passeggero ) ipotizzando una spesa giornaliera di bordo di 40,00 euro ( che senza le bevande o particolari acquisti di bordo impone di prendere almeno la metà' delle escursioni ), mostrava di dover viaggiare circa 20 gg. in esterna premium: accumulando i punti anche di una seconda o terza persona chiaramente i giorni si riducono.
Comunque in generale mi sembra che ogni punto costi circa 45/55 centesimi di Euro.

Ciao Maurizio!

Ti quoto tutto, tranne una piccola imprecisione sui punti che sono veramente 350

Copio incollo dal sito Costa:

Giorni crociera: si guadagnano punti ogni giorno di crociera in relazione alla tipologia di cabina prescelta:

a. Cabine interne: 100 Punti al giorno

b. Cabine esterne: 150 Punti giorno

c. Cabine con balcone: 175 Punti al giorno

Per chi viaggia in cabine Premium il punteggio relativo ai giorni crociera raddoppia.



Quindi le cabine con balcone premium sono 175x2=350.


Per il resto, vedremo....io sono abbastanza convinto che sulla crociera in Islanda che ho prenotato per l'anno prossimo, *SE* riuscirò a salire su Magica, ci saranno altrettanti Diamante che quest'anno su Luminosa, pur non essendo un rientro o una transatlantica.

E sarà lo stesso per quella che va alle Svalbard, o quelle di 12 giorni nelle capitali nordiche...

E' proprio che le crociere "per crocieristi" sono sempre meno, e quando ci sono "sole" e senza repliche nella stagione.


Riguardo alle quote di servizio c'è un particolare che trovo (forse) ingiusto e che non è cambiato dalla vecchio calcolo a quello attuale.

I minori non hanno nessun diritto di usufruire dei punti che accumulano, anche nelle crociere in cui NON sono gratuiti (per esempio su neoCollection, ma non solo quelle) o pagano comunque una quota, che non è il 100%, ma inizia a essere significativa.

Se fosse per me i minori, dove pagano, dovrebbero avere la tessera con i benefit economici che gli spetta (per esempio mio figlio per quante crociere ha fatto è comunque un Pearl e avrebbe un bonus a bordo di 75 Euro)

Dove NON pagano, non dovrebbero accumulare " a fondo perduto" i punti delle quote di servizio (nel nostro caso 130 euro = 260 punti)

Cioè il concetto di base è che chi non ha diritto ai benefit del Club (perché minore) dovrebbe esserne del tutto escluso anche dal punto di vista del conteggio dei punti
 
Ultima modifica:
Ciao Cristian. I trasferimenti delle navi sono quelli, con le crociere Costa Club ed i giri del mondo, dove si concentrano il numero maggiore di soci Club, in particolare Diamante: cosa prevista già' nella stesura del nuovo Club. Sono le crociere che proporzionalmente costano meno e che vengono utilizzate maggiormente da chi viaggia molto...poi purtroppo per qualcuno sono delle scelte obbligate!
Sulle spese di bordo nel conteggio punti tieni presente che ti mancheranno sempre le spese di bordo degli altri componenti il nucleo famigliare perché' di default verranno addebitati sulle rispettive carte e quindi i tuoi circa 1930 Euro divengono già' circa 2200: poi ora con il pacchetto bevande compreso viene tolta anche la quota relativa quindi devi fare tutto con acquisti, SPA, escursioni, foto.
Con l'esterno premium non accumuli 350 punti ma solo 300, quindi dovresti aumentare le spese ancora di 350 Euro.
Se consideri che alcune volte non c'è il volo...
La simulazione che avevo fatto io ( obiettivo raggiunto da ogni passeggero ) ipotizzando una spesa giornaliera di bordo di 40,00 euro ( che senza le bevande o particolari acquisti di bordo impone di prendere almeno la metà' delle escursioni ), mostrava di dover viaggiare circa 20 gg. in esterna premium: accumulando i punti anche di una seconda o terza persona chiaramente i giorni si riducono.
Comunque in generale mi sembra che ogni punto costi circa 45/55 centesimi di Euro.

certo che dover partire facendosi i conti prima ancora di spendere per mantenere uno stato che, per esperienza personale sperando non si ripeta, non ti da niente di ciò che ti spetta di diritto anzi, in alcuni casi pure meno di una appartenenza inferiore mi sembra psicologicamente parlando pronti per la camicia di forza
tutto sommato meglio farsi una bella crociera in più e magari due e starsene tranquilli a godersi quello che si ha
poi, se tanto mi da tanto, chi mi garantisce che nel giro di un paio danni qualcuno si alzi una bella mattina e decida di stravolgere il già stravolto mondo della fidelizzazione mandando a gambe all'aria tutti i sacrifici fatti per volerci arrivare o mantenere uno status quo
mha! mi sono arciconvinta che tutto sommato non ne vale più la pena
quello che conta è divertirmi il resto è tutto un di più
 
certo che dover partire facendosi i conti prima ancora di spendere per mantenere uno stato che, per esperienza personale sperando non si ripeta, non ti da niente di ciò che ti spetta di diritto anzi, in alcuni casi pure meno di una appartenenza inferiore mi sembra psicologicamente parlando pronti per la camicia di forza
tutto sommato meglio farsi una bella crociera in più e magari due e starsene tranquilli a godersi quello che si ha
poi, se tanto mi da tanto, chi mi garantisce che nel giro di un paio danni qualcuno si alzi una bella mattina e decida di stravolgere il già stravolto mondo della fidelizzazione mandando a gambe all'aria tutti i sacrifici fatti per volerci arrivare o mantenere uno status quo
mha! mi sono arciconvinta che tutto sommato non ne vale più la pena
quello che conta è divertirmi il resto è tutto un di più

... che poi, diciamola tutta, ho mangiato molto meglio sulla Norwegian Epic, pur partendo da livello club minimo ... quindi condivido, come ho già scritto, piuttosto che arrabbattarmi a spendere a bordo oltre 1900 euro su una crociera, preferisco farne di suppletive ...
 
certo che dover partire facendosi i conti prima ancora di spendere per mantenere uno stato che, per esperienza personale sperando non si ripeta, non ti da niente di ciò che ti spetta di diritto anzi, in alcuni casi pure meno di una appartenenza inferiore mi sembra psicologicamente parlando pronti per la camicia di forza
tutto sommato meglio farsi una bella crociera in più e magari due e starsene tranquilli a godersi quello che si ha
poi, se tanto mi da tanto, chi mi garantisce che nel giro di un paio danni qualcuno si alzi una bella mattina e decida di stravolgere il già stravolto mondo della fidelizzazione mandando a gambe all'aria tutti i sacrifici fatti per volerci arrivare o mantenere uno status quo
mha! mi sono arciconvinta che tutto sommato non ne vale più la pena
quello che conta è divertirmi il resto è tutto un di più

Personalmente a non infastidisce più di tanto....se me fregassi sarei comunque abbondantemente Gold Pearl e andrebbe bene lo stesso.

Le crociere lunghe le prenoto non per i punti, ma per il loro fascino... finche potrò farle.

Le spese di bordo sono più o meno quelle per 3 persone per 3 settimane...non spendo di più apposta

E a questo punto, fatto 30 senza farlo apposta, mi viene naturale puntare al 31 con un po' di attenzione...

Comunque, come hai scritto tu, ho sentito diversi Diamante a bordo fare il tuo discorso "che non ne vale più la pena" proprio per il "collo di bottiglia" che si è creato nella ristorazione a cui molti hanno dato un'importanza elevata.

Il problema, come dicevo, è a monte...
 
Ultima modifica:
... che poi, diciamola tutta, ho mangiato molto meglio sulla Norwegian Epic, pur partendo da livello club minimo ... quindi condivido, come ho già scritto, piuttosto che arrabbattarmi a spendere a bordo oltre 1900 euro su una crociera, preferisco farne di suppletive ...

Sul mangiare non mi pronuncio, ma ci tengo a sottolineare che per le spese non ho fatto apposta spendere quella cifra per 3 persone / 2 settimane.

Cifra che, come ha ben calcolato Maurizio Essipi2, è persino un pochino sotto il necessario visto che vanno sottottratti 260 euro di spese di servizio che sono andati ad accumulare punti a moglie e figlio.

Sono abituato da sempre a spendere cifre "folli" in escursioni... l'hanno scorso in Islanda (x 3 adulti) ho fatto più di 2000 euro solo di quello.

Il senso del mio discorso è che, se si è almeno in due, non è strettamente necessario "vivere in nave" e fare millemila crociere per raggiungere il massimo.
 
Sul mangiare non mi pronuncio, ma ci tengo a sottolineare che per le spese non ho fatto apposta spendere quella cifra per 3 persone / 2 settimane.

Cifra che, come ha ben calcolato Maurizio Essipi2, è persino un pochino sotto il necessario visto che vanno sottottratti 260 euro di spese di servizio che sono andati ad accumulare punti a moglie e figlio.

Sono abituato da sempre a spendere cifre "folli" in escursioni... l'hanno scorso in Islanda (x 3 adulti) ho fatto più di 2000 euro solo di quello.

Il senso del mio discorso è che, se si è almeno in due, non è strettamente necessario "vivere in nave" e fare millemila crociere per raggiungere il massimo.

pensa me che "ormai" la maggior parte delle crociere sarò da sola o con un amica con cui dividere la cabina
le spese ognuno per se= vogliamo comprarci tutta la merce a bordo per restare diamante?
 
Sul mangiare non mi pronuncio, ma ci tengo a sottolineare che per le spese non ho fatto apposta spendere quella cifra per 3 persone / 2 settimane.

Cifra che, come ha ben calcolato Maurizio Essipi2, è persino un pochino sotto il necessario visto che vanno sottottratti 260 euro di spese di servizio che sono andati ad accumulare punti a moglie e figlio.

Sono abituato da sempre a spendere cifre "folli" in escursioni... l'hanno scorso in Islanda (x 3 adulti) ho fatto più di 2000 euro solo di quello.

Il senso del mio discorso è che, se si è almeno in due, non è strettamente necessario "vivere in nave" e fare millemila crociere per raggiungere il massimo.

... condivido il tuo ragionamento ...
... io purtroppo viaggio quasi sempre da single ... (motivo per cui prediligo Costa ed anche Norwegian, che hanno un occhio di riguardo per i singles...) e da single mi risulta proibitivo ampliare le spese a bordo ... però non disdegno fare crociere in più ... quando riesco a ricavarmi tempo e ... danaro
 
pensa me che "ormai" la maggior parte delle crociere sarò da sola o con un amica con cui dividere la cabina
le spese ognuno per se= vogliamo comprarci tutta la merce a bordo per restare diamante?

... condivido il tuo ragionamento ...
... io purtroppo viaggio quasi sempre da single ... (motivo per cui prediligo Costa ed anche Norwegian, che hanno un occhio di riguardo per i singles...) e da single mi risulta proibitivo ampliare le spese a bordo ... però non disdegno fare crociere in più ... quando riesco a ricavarmi tempo e ... danaro

Probabilmente il "sistema" funziona meglio ed è tarato per un target familiare che poi è quello a cui punta Costa....da single è oggettivamente molto più complesso raggiungere certe cifre.

"correttivi" non me ne vengono in mente...forse per i single andrebbe applicato un moltiplicatore X2 per i punti cabina , visto che effettivamente la cabina costa (quasi) come una doppia.
 
Ciao Maurizio!

Ti quoto tutto, tranne una piccola imprecisione sui punti che sono veramente 350

Copio incollo dal sito Costa:

Giorni crociera: si guadagnano punti ogni giorno di crociera in relazione alla tipologia di cabina prescelta:

a. Cabine interne: 100 Punti al giorno

b. Cabine esterne: 150 Punti giorno

c. Cabine con balcone: 175 Punti al giorno

Per chi viaggia in cabine Premium il punteggio relativo ai giorni crociera raddoppia.



Quindi le cabine con balcone premium sono 175x2=350.


Per il resto, vedremo....io sono abbastanza convinto che sulla crociera in Islanda che ho prenotato per l'anno prossimo, *SE* riuscirò a salire su Magica, ci saranno altrettanti Diamante che quest'anno su Luminosa, pur non essendo un rientro o una transatlantica.

E sarà lo stesso per quella che va alle Svalbard, o quelle di 12 giorni nelle capitali nordiche...

E' proprio che le crociere "per crocieristi" sono sempre meno, e quando ci sono "sole" e senza repliche nella stagione.


Riguardo alle quote di servizio c'è un particolare che trovo (forse) ingiusto e che non è cambiato dalla vecchio calcolo a quello attuale.

I minori non hanno nessun diritto di usufruire dei punti che accumulano, anche nelle crociere in cui NON sono gratuiti (per esempio su neoCollection, ma non solo quelle) o pagano comunque una quota, che non è il 100%, ma inizia a essere significativa.

Se fosse per me i minori, dove pagano, dovrebbero avere la tessera con i benefit economici che gli spetta (per esempio mio figlio per quante crociere ha fatto è comunque un Pearl e avrebbe un bonus a bordo di 75 Euro)

Dove NON pagano, non dovrebbero accumulare " a fondo perduto" i punti delle quote di servizio (nel nostro caso 130 euro = 260 punti)

Cioè il concetto di base è che chi non ha diritto ai benefit del Club (perché minore) dovrebbe esserne del tutto escluso anche dal punto di vista del conteggio dei punti
Se rileggi il tuo post vedrai che avevi parlato di esterna premium: i punti sono 300. Per le balcone sono 350.
 
Probabilmente il "sistema" funziona meglio ed è tarato per un target familiare che poi è quello a cui punta Costa....da single è oggettivamente molto più complesso raggiungere certe cifre.

"correttivi" non me ne vengono in mente...forse per i single andrebbe applicato un moltiplicatore X2 per i punti cabina , visto che effettivamente la cabina costa (quasi) come una doppia.

... per fortuna, anche grazie al super upgrade ottenuto per fine anno, potrò racimolare molti punti ancora ... ed anche dopo l'aggiornamento di giugno 2017 sarò a posto (avendo peraltro già prenotato la fascinosa luglio 2017 in balcone premium, approfittando dello sconto a bordo 5% + 20% privilegio diamante + 10% sconto premium + 100 euro voucher per conferma immediata, mi sarà sufficiente fare un paio di crociere in balcone premium ancora entro il 2018 per conservare lo status, in base ai punti che ho) ... a bordo di certo, quando dispongo già del pacchetto brindiamo, non perdo mai occasione di upgradare al pacchetto intenditore (venti euro in più al giorno) ... ci tengo a bere vini di mio gusto e non quelli scandalosi che propongono di default nel brindiamo ... poi non mi faccio mancare, giacchè sto, spremute, champagne ed alcoolici premium ...
 
Probabilmente il "sistema" funziona meglio ed è tarato per un target familiare che poi è quello a cui punta Costa....da single è oggettivamente molto più complesso raggiungere certe cifre.

"correttivi" non me ne vengono in mente...forse per i single andrebbe applicato un moltiplicatore X2 per i punti cabina , visto che effettivamente la cabina costa (quasi) come una doppia.
Il sistema non è' tarato sulle famiglie: è' tarato sul singolo che deve raggiungere un determinato punteggio. Non cambia nulla se si
È' Single o famiglia per accumulare i punti se tutti singolarmente avessero l'obiettivo di avere lo stesso status ( so che sono pochissimi a farlo, ma Ester ed io, oltre a pochissimi altri, siamo tra questi ). Poi nella realtà' tutti accumulano i punti su di una carta: nel tuo caso i diamante erano meno di 200 ma le persone alle quali erogare il servizio erano più' di 750.
 
Il sistema non è' tarato sulle famiglie: è' tarato sul singolo che deve raggiungere un determinato punteggio. Non cambia nulla se si
È' Single o famiglia per accumulare i punti se tutti singolarmente avessero l'obiettivo di avere lo stesso status ( so che sono pochissimi a farlo, ma Ester ed io, oltre a pochissimi altri, siamo tra questi ). Poi nella realtà' tutti accumulano i punti su di una carta: nel tuo caso i diamante erano meno di 200 ma le persone alle quali erogare il servizio erano più' di 750.

Io e moglie siamo tutti e due Diamante (e con un margine di 3000 punti che ci metterebbe al riparo da certi conteggi almeno per un anno, data la crociera appena fatta), ma io non posso prevedere il futuro e per mia (nostra) sicurezza ho deciso di cominciare a caricare i punti solo sulla mia.

Se avessi "bilanciato" le spese di bordo sulle due carte, saremmo stati Diamante anche l'anno prossimo, ma molto vicini al limite dei 26001...quindi meglio mettere qualche punto "in cascina" in previsione di anni/tempi peggiori.

Poi, magari, se riesco veramente ad andare in Islanda nel 2017, è stato un "calcolo" inutile in prospettiva 2018, ma....

I "coccolati" erano 750???? io ero rimasto a "più di 600" come mi aveva detto la GRM... siamo praticamente ai livelli dei Gold del vecchio Club.


Perché'? Clicca su modifica e fai quello che vuole!

Ehmm...non ho (più) queste prerogative....
 
Ultima modifica:
... sceso venerdì scorso da Favolosa (crociera di 5 gg) ... spariti al ristorante Club i dolci previsti nel "menu dello chef" (es. Biasetto) ... gli unici dolci erano quelli presenti nel ristorante standard ...
 
Top