• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiorno a tutte!!

Oggi giornata di relax in casa, questo pomeriggio andremo a trovare mia sorella appena rientrata da Barcellona :)
Alessia immagino non sia una scelta semplice quella di Francesca, e anche per te non dev'essere un momento leggero visto che ne dipenderà il suo futuro!! Lei però ti ha dimostrato di essere una ragazza studiosa e diligente (mi riferisco in particolare alla rinuncia alla crociera) ormai quasi tutte le scuole effettuano gli open days, accompagnala e osserva quali sono i suoi interessi, anche per quello che può essere un lavoro per il domani!! Per quanto riguarda l'alberghiero io ho mamma e sorella diplomate lì, a mio parere è un'ottima scuola, non si fanno solo dolcini, te lo assicuro ;) si studia igiene e alimentazione, lingue e ricevimento...dal punto di vista lavorativo poi è vero che si hanno diversi sbocchi, mia sorella per esempio a 25 anni ha gia avuto due contratti a tempo indeterminato, è sommelier ed ha appena concluso un corso per hostess di yatch...che poi??? Se per pasticceria l'aiuterai tu che sei bravissima!!!!
Ahh però Alessia ti volevo chiedere anche una cosa :D hai guardato solo il sito Costa per la primavera o hai dato uno sguardo anche a quello Msc???
Oggi è l'ultima volta che la Favolosa passa per Cagliari :'( :'(
 
L'ho scritto nel forum un paio di volte, mi sarebbe piaciuto fare il Nautico, ma era a Termoli e c'erano solo allievi maschi.
Ho fatto il Liceo Classico (a casa nostra erano contemplati solo i licei), scelta assolutamente adatta al mio temperamento e alle mie inclinazioni, il problema non si pose. Mia sorella fece il Liceo Scientifico, più in linea con i suoi "gusti".
Adesso però gli indirizzi sono tanti, il mondo è cambiato, non solo nell'ambito lavorativo, bisogna forse fare scelte più consapevoli fin da subito e grande parte in questo, secondo me, oltre gli interessati, ovviamente, l'hanno i genitori.
Monica, il tuo motto è bello quanto vero.
 
Buongiorno ragazze!
mi permetto, seguiteli i vostri ragazzi. lasciateli liberi di seguire le loro inclinazioni, ma voi seguiteli. perchè spesso le mamme presenti sono un peso per ragazzi adolescenti, ma con il senno di poi se ne apprezza il valore!
molto felice io!!! ieri ci hanno asseganto le cabine, per la vacanza coi i suoceri.
upgrade per entrambe da IC a EP! e considerato che su Neoclassica non ci sono le cabine con balcone, direi che è un signor upgrade! dalla categoria più bassa alla più alta, suite escluse
vi auguro una buona giornata! a presto
 
Saluto velocissimo e foto della splendida giornata sulla "mia" collina.
d301bb226276cda5c0b2cd01063f189e.jpg
 
Adesso con le nuove riforme il nautico non esiste più. Si chiama logistica e trasporti, forse... o qualcosa di simile. Mio figlio non è rientrato nella riforma, ha fatto il vecchio indirizzo.
 
Stamattina ci ha svegliati il solito concerto a tutto volume di uccellini che si danno appuntamento a pochi metri in linea d'aria dalle nostre finestre.....chissà cosa si raccontano tutte le mattine [emoji14]
....

Cara, Amica una bella registrazione ci vuole [emoji6]

Monica, grazie anche a Te ! Riferirò alla nipotina tutti i complimenti ricevuti così sarà ancora più contenta [emoji4]

Zip, sono proprio contenta per te :)

Un saluto di buon mercoledì a Tutte!

Ps: Oriana ho visto ora la foto, bellissimo panorama. Grazie ;)
 
un rapido saluto a tutte. Oggi freddo, freddo per fortuna...ma c'è un bel sole che scalda il cuore e anche me!
Luciana, perchè no? Credo che i consigli siano un aspetto fondamentale della nostra crescita continua. Si impara tanto dai consigli...si capisce tanto delle persone e punti di vista diversi servono anche a farci valutare aspetti che, magari, non avevamo considerato!
Oggi sono un poco più sorridente...diciamo che in questo periodo inizio ad essere circondata da Grinch....e il mio spirito natalizio inizia a vacillare però...ho già portato su il mio albero e quello del sorcino, acquistato lo stampo per fare i cioccolatini per scuola e sabato andrò a seguire uno spassosissimo corso di preparazione "panettone"!!
Un abbraccio grande a voi, bimbe, bimbi, nipoti e pelosi!!!
 
buongiorno ragazze!
scusate che vi dedico poco tempo in questo periodo ma siete nei miei pensieri!!
Bello il motto Maluc !!
Mio padre non impose ma consigliò una scuola superiore a mia sorella, troppo tecnica per lei... lei voleva fare il classico, ed infatti poi si è laureata in lettere e Storia.
Con me non ci ha minimamente provato, io ho fatto lo scientifico e poi mi sono laureata in Giurisprudenza, ma ripensandoci avrei dovuto fare il classico e poi Scienze Politiche per la mia forma mentis poco incline alle regole ferree del Diritto.................. ma se avessi fatto il classico, per quegli strani scherzetti che la vita ci riserva......non avrei conosciuto il Socio... quindi BENE COSI'!![smilie=cupido[1].g:
 
Marina.....detto fatto;-)
Fulvia, certe volte é meglio stare zitti ed evitare di dare consigli non richiesti, si finisce con il risultare anticipatici.
Certe volte, sottolineo, dipende dagli argomenti.....se si parla di cose delicate e importanti, dal mio punto di vista, é forse meglio scegliere la via del silenzio se non si è interpellati direttamente come ha fatto Alessia con me.
Peccato che Roma sia distante, mi piacerebbe il corso per imparare a fare il panettone;-)
 
Scelta della scuola.... Francy ha scelto il Liceo classico europeo... Scelta sua ben sapendo che è durissima.... La scelta di vita è per ora per una gioventù nomade... Dopo il diploma vuole fare domanda per lavorare nei miniclub delle navi da crociera...
 
A dicembre ci sono gli orientamenti se non ricordo male. Così potete valutare le varie proposte.
Anch'io seguo questo motto " dona a tuo figlio ali per volare e radici per tornare".
Uno le ali le ha davvero [emoji574]

Hai ragione, sono cominciati gli orientamenti e gli open-day nelle varie scuole. Ed è così che sono cominciati anche i patemi....;)

Buongiorno a tutte!!

Oggi giornata di relax in casa, questo pomeriggio andremo a trovare mia sorella appena rientrata da Barcellona :)
Alessia immagino non sia una scelta semplice quella di Francesca, e anche per te non dev'essere un momento leggero visto che ne dipenderà il suo futuro!! Lei però ti ha dimostrato di essere una ragazza studiosa e diligente (mi riferisco in particolare alla rinuncia alla crociera) ormai quasi tutte le scuole effettuano gli open days, accompagnala e osserva quali sono i suoi interessi, anche per quello che può essere un lavoro per il domani!! Per quanto riguarda l'alberghiero io ho mamma e sorella diplomate lì, a mio parere è un'ottima scuola, non si fanno solo dolcini, te lo assicuro ;) si studia igiene e alimentazione, lingue e ricevimento...dal punto di vista lavorativo poi è vero che si hanno diversi sbocchi, mia sorella per esempio a 25 anni ha gia avuto due contratti a tempo indeterminato, è sommelier ed ha appena concluso un corso per hostess di yatch...che poi??? Se per pasticceria l'aiuterai tu che sei bravissima!!!!
Ahh però Alessia ti volevo chiedere anche una cosa :D hai guardato solo il sito Costa per la primavera o hai dato uno sguardo anche a quello Msc???
Oggi è l'ultima volta che la Favolosa passa per Cagliari :'( :'(
Angela, ora ve le dico tutta....io ho frequentato l'alberghiero e so benissimo che non è solo applicazioni pratiche ma che richiede un grande impegno! In ogni caso non è escluso a priori...
Per la crociera ho dato uno sguardo solo con Costa...per i primi 6 mesi dell'anno sarò ancora Pearl e... non mi è spiaciuto il trattamento... ;)
Certo che a ben pensare partirei da Gold anche con Msc.... ;););)

L'ho scritto nel forum un paio di volte, mi sarebbe piaciuto fare il Nautico, ma era a Termoli e c'erano solo allievi maschi.
Ho fatto il Liceo Classico (a casa nostra erano contemplati solo i licei), scelta assolutamente adatta al mio temperamento e alle mie inclinazioni, il problema non si pose. Mia sorella fece il Liceo Scientifico, più in linea con i suoi "gusti".
Adesso però gli indirizzi sono tanti, il mondo è cambiato, non solo nell'ambito lavorativo, bisogna forse fare scelte più consapevoli fin da subito e grande parte in questo, secondo me, oltre gli interessati, ovviamente, l'hanno i genitori.
Monica, il tuo motto è bello quanto vero.
E' vero Luciana, il mondo è in continua evoluzione,e anche le offerte scolastiche cambiano in conseguenza.
Stiamo infatti valutando un liceo denominato "socio economico" che sarebbe papabile insieme allo scientifico. Forse esisteva già anche ai miei tempi ma io non lo avevo mai sentito nominare.
Poi, sinceramente, non disdegno neppure il classico "ragioneria"

Buongiorno ragazze!
mi permetto, seguiteli i vostri ragazzi. lasciateli liberi di seguire le loro inclinazioni, ma voi seguiteli. perchè spesso le mamme presenti sono un peso per ragazzi adolescenti, ma con il senno di poi se ne apprezza il valore!
molto felice io!!! ieri ci hanno asseganto le cabine, per la vacanza coi i suoceri.
upgrade per entrambe da IC a EP! e considerato che su Neoclassica non ci sono le cabine con balcone, direi che è un signor upgrade! dalla categoria più bassa alla più alta, suite escluse
vi auguro una buona giornata! a presto
Ecco Zip, è quello che penso...liberi di scegliere ma con una guida che abbia i piedi un poco più "a terra" ;)
Sono felice per il tuo up.... te l'ho già detto vero??? ;)

Saluto velocissimo e foto della splendida giornata sulla "mia" collina.
d301bb226276cda5c0b2cd01063f189e.jpg
Oriana, che foto suggestiva! E quanti cachi mangerai quest'anno!!!!!

Adesso con le nuove riforme il nautico non esiste più. Si chiama logistica e trasporti, forse... o qualcosa di simile. Mio figlio non è rientrato nella riforma, ha fatto il vecchio indirizzo.
Aimè, Franci quando ci siamo fermati a parlare nello stand del nautico non ha mostrato il minimo interesse :(

un rapido saluto a tutte. Oggi freddo, freddo per fortuna...ma c'è un bel sole che scalda il cuore e anche me!
Luciana, perchè no? Credo che i consigli siano un aspetto fondamentale della nostra crescita continua. Si impara tanto dai consigli...si capisce tanto delle persone e punti di vista diversi servono anche a farci valutare aspetti che, magari, non avevamo considerato!
Oggi sono un poco più sorridente...diciamo che in questo periodo inizio ad essere circondata da Grinch....e il mio spirito natalizio inizia a vacillare però...ho già portato su il mio albero e quello del sorcino, acquistato lo stampo per fare i cioccolatini per scuola e sabato andrò a seguire uno spassosissimo corso di preparazione "panettone"!!
Un abbraccio grande a voi, bimbe, bimbi, nipoti e pelosi!!!
Mafy...sai che al lavoro da mio marito, una delle ragazze ha soprannominato il loro capo: Grinch???? E fra l'altro è troppo azzeccato!!!!!! :) :)
Il panettone l'ho già provato... è tutta una questione di lievitazione....lunga.....lunga lievitazione!!!! Auguri! ;)

buongiorno ragazze!
scusate che vi dedico poco tempo in questo periodo ma siete nei miei pensieri!!
Bello il motto Maluc !!
Mio padre non impose ma consigliò una scuola superiore a mia sorella, troppo tecnica per lei... lei voleva fare il classico, ed infatti poi si è laureata in lettere e Storia.
Con me non ci ha minimamente provato, io ho fatto lo scientifico e poi mi sono laureata in Giurisprudenza, ma ripensandoci avrei dovuto fare il classico e poi Scienze Politiche per la mia forma mentis poco incline alle regole ferree del Diritto.................. ma se avessi fatto il classico, per quegli strani scherzetti che la vita ci riserva......non avrei conosciuto il Socio... quindi BENE COSI'!![smilie=cupido[1].g:
Sicuramente non imporrò mai un liceo a Franci, di nessun tipo, se decide per per quella strada deve farlo in consapevolezza....la consapevolezza che può avere una ragazzina di 13 anni ma... deve essere lei a dirlo!
In questi giorni, anche con le altre mamme, la domanda comune a tutte è questa: perchè non allungano le scuole medie fino a 15-16 anni, arricchendole con nuove materie e si rimanda la scelta definitiva ad un'età un poco più matura???


Marina.....detto fatto;-)
Fulvia, certe volte é meglio stare zitti ed evitare di dare consigli non richiesti, si finisce con il risultare anticipatici.
Certe volte, sottolineo, dipende dagli argomenti.....se si parla di cose delicate e importanti, dal mio punto di vista, é forse meglio scegliere la via del silenzio se non si è interpellati direttamente come ha fatto Alessia con me.
Peccato che Roma sia distante, mi piacerebbe il corso per imparare a fare il panettone;-)
Ma io ti ho interpellata e quindi puoi sbilanciarti tranquillamente...;) poi, in cambio, ti insegno a preparare il panettone!!!!!! :)

Scelta della scuola.... Francy ha scelto il Liceo classico europeo... Scelta sua ben sapendo che è durissima.... La scelta di vita è per ora per una gioventù nomade... Dopo il diploma vuole fare domanda per lavorare nei miniclub delle navi da crociera...
Che bello!!! Quando siamo in nave le faccio sempre notare le ragazze allo Squock, e la possibiltà che anche lei un giorno.....NO, la risposta è NO! Categoricamente.....
Forse, alla fine, ce la ritroveremo un giorno, facendo il giro delle cucine, quello dedicato solo ai Gold Pearl......chissà!!!! ;)
 
Francy ha una passione sviscerata per i bambini e con loro è meravigliosa... Infatti imbarco a parte vuole studiare pedagogia
 
Alessia!! Anche tu all'alberghiero!! Quindi sai bene cosa si studia ed eventualmente sapresti aiutarla in maniera appropriata!! Io ho fatto il linguistico moderno, mi sono trovata benissimo e mi sono diplomata con il massimo dei voti, ma a dirvi la verità è una scuola che inizialmente ho scelto solo perché si studiava poca matematica :cool: perché io odio la matematica!!!!!
 
Alessia!! Anche tu all'alberghiero!! Quindi sai bene cosa si studia ed eventualmente sapresti aiutarla in maniera appropriata!! Io ho fatto il linguistico moderno, mi sono trovata benissimo e mi sono diplomata con il massimo dei voti, ma a dirvi la verità è una scuola che inizialmente ho scelto solo perché si studiava poca matematica :cool: perché io odio la matematica!!!!!

Eh...diciamo che l'ho fatto quasi 30 anni fa.... non so quanto potrei aiutare ;)
Franci con matematica e scienze è ok.... le lingue non la appassionano molto.... italiano così così ma ama leggere, come me!
 
Sapete che mi avete fatto tornare indietro di qualche anno?? Ricordo bene alcune cose, tipo mio padre che ci chiede se vogliamo studiare inglese o francese alle medie, e causa "erre alla francese" e sono della lingua rispondiamo francese, per sentirci dire "scelta sbagliata, segno inglese". Oppure il fatto che da noi esistesse solo il liceo, al più le magistrali, ma lo scegli se proprio non vuoi studiare, l'artistico era la scuola degli.. alternativi.. che esistesse l'istituto professionale lo abbiamo scoperto in terza media.. idem per i vari periti. stereotipi in buona fede di mio padre, che a sua volta ne aveva subito altrettanti.. per me anima studiosa è stato un piccolo problema, sara se vorrà racconta il suo punto di vista, ne avrebbe da dire...
ricordo ancora quando subito dopo una pesantissima maturità da liceo scientifico mio padre mi propose di fare quella del magistrale da privatista a settembre per avere possibilità di lavoro in più.. mi sembrò folle, non volevo e non lo feci (e mille volte ho ripensato a quella scelta, unica possibile in quel momento da diciannovenne.. ma quanto sarebbe stato utile quel paracadute col segno di poi). Chissà voglio dire? Che lasciare la scelta per me è importante tanto quanto esserci e aiutare il ragionamento facendo vedere le conseguenze possibili (cercando di essere imparziali, ma quanto è difficile)..
Poi la strada la si trova in mille modi, a scuola o anche dopo e altrove.. Certo il sistema che impone scelte sul futuro così presto non aiuta, ma questo è il contesto, ci si adatta.. i nostri figli sono comunque abituato a pensare e scegliere, e questo aiuta.... parola di una che ha dato il primo libro a sua figlia a 4 mesi e ha per figlia la più giovane iscritta alla biblioteca del paese e ha insegnato l'uso consapevole del tablet a tre anni, che parla il motherese nei momenti coccola ma usa anche parole complessi in tutti gli altri (e se mi chiamano Garzantina anche in università un motivo ahime c'è).. insomma, l'ha mia filosofia è tante esperienze diverse, se possibile con noi che gliele spieghiamo.. questo è ciò che mi piace essere.. Se funziona.. ci vediamo tra vent'anni e ve lo dico[emoji23] [emoji23] [emoji23]
 
Buon giorno a tutte!!!

Alla fine il succo è lo stesso che avevo già "spremuto" anche io (scusate, all'alberghiero ho studiato ;) )
Aiutarla, con una certa convinzione, e senza farsene accorgere troppo. Ma non costringerla ad una scelta contraria ai suoi desideri.
Ieri ha buttato lì:quasi quasi faccio lo scientifico!!
Questa passa dalle pentole e padelle, alle provette e alambicchi!!! ;)

Oggi abbiamo una bella giornata di sole, ma il termometro, nelle zone d'ombra, mezz'ora fa segnava -5!!!!!!!
Davide ieri sera e questa notte ha vomitato, ho l'impressione che passeremo l'inverno con il "catino" appresso!


Monica, cosa avete deciso per il viaggetto a Parigi?
Oriana, come sta la tua mamma?
Angela la stufa funziona? Siete contenti?
Avevo queste tre cose da chiedere e mi giravano in mente.....
 
Ultima modifica:
Top