• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Finiscono a chi sono destinate ovvero all'equipaggio.
non riuscite ancora a capire che queste quote sono parte integrante del biglietto di crociera che si devono conteggiare nel preventivo di spesa , alla pari di tante tessere club dei vari villaggi turistici . se Costa ha scelto di addebitarle a bordo probabilmente avranno un motivo valido ....
Quindi quando si prenota una crociera Costa si deve mettere in conto questa spesa .
Le discussioni su questo articolo sono state moltissime e purtroppo ci saranno sempre , finchè non si capirà che non è un balzello ma e quì mi ripeto """"sono parte del prezzo di crociera""""
la distribuzione di queste quote ai vari camerieri ed addetti è anche regolata da ciò che si scrive nel questionario di fine crociera ...se si esprime un giudizio negativo del servizio ottenuto le quote che l'addetto riceverà saranno ridotte , quindi compilate sempre il questionario se si vuole che chi vi ha servito ottenga ciò che merita.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Daccordo, ma nulla toglie che tanta gente non lo trova corretto come sistema.
Perchè tanti a bordo lo meritano, ma tanti sono lavativi e menefreghisti proprio perchè tanto esiste la famigerata quota di servizio obbligatoria.
Non parliamo di questionari che tocchiamo un tasto dolente.......
Io ho visto questionari consegnati da anziani, tutti col massimo di voti...
Cioè, per loro era tutto perfetto!!!
Maaaaa quandooo!!!???
Io preferirei che tutti coloro che lavorano sulla nave siano contraddistinti da un numero, e che entro fine crociera, tutti diano "almeno una mancia" ma a chi preferisce, al numero o numeri che secondo loro si siano meglio distinti in crociera per qualità del servizio, cortesia e disponibilità......
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Non mi toccare gli anziani ......che io sono uno di loro....... é molto difficile avere tutti gli stessi gusti e abitudini ci sono cose che per alcuni sono perfette e per altri no , posso dirti che da anziano.... nei i miei due ultimi questionari i giudizi sono stati completamenti diversi per ciò che riguarda alcuni addetti , come pure sulla qualità di altri servizi della nave.
Un buon sistema è quello di Royal con quote prepagate e consegnate personalmente.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Ma il tuo sarà stato un caso particolare.
Però dai, non puoi dire che il sistema che suggerivo non sia buono.....
Secondo me farebbe ritornare Costa ai suoi antichi fasti....
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

tamburino ha detto:
Un buon sistema è quello di Royal con quote prepagate e consegnate personalmente.

Anche perchè se il cameriere non ha in "consegna" quell' ospite il ticket non lo riscuote (stessa cosa se gli dai il ticket "sbagliato")
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

tamburino ha detto:
Finiscono a chi sono destinate ovvero all'equipaggio.
non riuscite ancora a capire che queste quote sono parte integrante del biglietto di crociera che si devono conteggiare nel preventivo di spesa , alla pari di tante tessere club dei vari villaggi turistici . se Costa ha scelto di addebitarle a bordo probabilmente avranno un motivo valido .... Quindi quando si prenota una crociera Costa si deve mettere in conto questa spesa . Le discussioni su questo articolo sono state moltissime e purtroppo ci saranno sempre , finchè non si capirà che non è un balzello ma e quì mi ripeto """"sono parte del prezzo di crociera""""
Ma x caso fai parte di qualche azienda crocieristica? Come fai a sapere con certezza dove finiscono le mance? E comunque se dovevo considerarle obbligatorie l'agenzia doveva conteggiarmele al momento della prenotazione
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Il ragionamento di Tamburino è corretto al 100%.
Basta leggere quanto riportato ad esempio a quanto scritto sul catalogo Costa edizione 2009 a pag. 263, e nell'edizione 2010 a pag. 297, sulle Quote di Servizio.
Riporto di seguito "La quota di servizio viene interamente destinata dalla Società a favore del personale addetto all'erogazione dei servizi alberghieri di bordo, quale incentivazione al continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti a bordo delle navi Costa. In questo contesto Costa Crociere ha conseguito la certificazione internazionale SA 8000, relativa al comportamento etico e alla responsabilità sociale. La quota di servizio costituisce parte integrante del corrispettivo della crociera e dunque il suo importo non può essere modificato".

Si tratta quindi di un'operazione che avviene in piena trasparenza. Il cliente è informato sotto ogni aspetto. Basta leggere il depliant.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Penso che tu non ti renda conto di quanto stai affermando.

Ti sfugge il fatto che Costa Crociere ha ottenuto una certificazione ufficiale per il suo operato. E questo non può essere ignorato. Costa Crociere di certo non va a giocarsi la reputazione con affermazioni false.

Non capisco sulla base di quali presupposti tu possa mettere in dubbio che Costa faccia ciò che ha fatto scrivere sui sui depliants.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

ed aggiungo Costa è una Società per Azioni ,non un privato profesionista, tutto cio che entra con una voce deve essere destinato a quello, non possono certo distrarre ricavi cambiandone la destinazione . ciò che incassano per le quote di servizio deve essere destinato alle quote di servizio .
Rispondendo a Rosalba ... non no faccio e non ho mai fatto parte a nessuna compagnia di crociera ......
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Io non dico che avvene di per certo così, ma per me una certificazione non significa niente.
E mi rendo conto di quello che dico, e l dico proprio perchè sò in che mondo viviamo, e poprio perchè ne ho viste parecchie.
Ma talmente tante che voi neanche immaginate.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Volevo fare una precisazione al sig. Tamburino. Io farò la MSC e non la Costa dove le mance sono obbligatorie. Sulla MSC sono facoltative e quindi posso togliere la quota mance dalla mia tessera e darla a chi voglio. Non voglio fare polemica a nessuno di voi. Ma se sentiste in giro quello che succede non vi fidereste più di nessuno. Io non credo a niente proprio per questo. Pertanto ripeto che, visto che sulla MSC le mance sono facoltative, posso darle personalmente a chi dico io.
Sapete che moltissime associazioni benefiche tengono per se gran parte dei soldi che voi donate. Persino la mia chiesa dove fanno la raccolta dei vestiari usati per donarli ai poveri, so per certo che le persone che si occupano della raccolta tengono per se i vestiti che piacciono di più e il resto scartato lo donano ai poveri.
Se voglio fare beneficienza o la faccio personalmente o altrimenti non la faccio proprio!!! La gente è troppo disonesta.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

[Scusa Rosalba ma non capisco cosa c'entri questo con una crociera...... Costa Crociere è tutto fuor che una associazione benefica.. dove entrate ed uscite sono controllate per modo di dire. Una multinazionale come Costa deve rendere conto di ogni euro speso ed incassato......
Poi la scelta di un tour operator al posto di un altro e completamente soggettivo ognuno si rivolge a quello che più gli piace e crede offra le migliori garanzie .
Ti auguro una buona crociera con qualsiasi compagnia tu decida di viaggiare
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

cmq le mance non vuol dire Beneficienza!!!!!!!!!!
è il salario di persone che lavorano quasi h24 sulle navi..........una parte o tutto il loro salario è dato dalle nostre mance.
su costa il livello del servizio non mi sembra assolutamnet sceso diopo l'introduzione delle mance obbligatorie..................
 
Re: Quote di servizio

Posso capire che il sistema adottato da MSC per le mance a tante persone risulti più congeniale di quello di Costa (e Costa stessa in passato adottattava lo stesso sistema) ma da qui a mettere in dubbio quanto Costa Crociere ha messo nero su bianco sul suo depliant, citando tanto di certificazione mi sembra ingiustificato. Qui non si tratta di un errore nel catalogo sulla storia della compagnia, ma di una dichiarazione esplicita su quanto fa la compagnia con il denaro versato dai passeggeri per le quote di servizio, in base ad un operato improntato alla piena trasparenza ed al rispetto delle regole.

Nessuno poi mette in discussione che questo sistema possa piacere o meno.

Ogni compagnia adotta in fatto di mance/quote di servizio la politica di sua scelta. Se questa non è gradita dal potenziale cliente, che reputa questo aspetto fondamentale, basta scegliere un'altra compagnia che risponda alle proprie esigenze in fatto di mance/quote di servizio.
 
Re: Mance a bordo

Re: Mance a bordo

Ciao Rosalba78, voglio farti notare una cosa. Se si pensa che non è giusto pagare obbligatoriamente le mance, indipendentemente dalla qualità del servizio, oppure, si mette in dubbio che vengano realmente distribuite, allora sono d'accordo che si debba scegliere Compagnie come Msc che danno la possibilità di "personalizzare" la cifra. Se però scegli Msc perchè ritieni che 144 € siano eccessive, sappi che purtroppo in media Msc ti costerà più di Costa in termini di extra a bordo, l'ho provato di persona, probabilmente annullando il risparmio che avrai ottenuto provvedendo da sola alle mance (o riducendo la cifra che Msc dà).
Si, insomma, da noi si dice: "Poggio e bua fan pari..."
 
Re: Quote di servizio

No, no ho scelto MSC per le mance, l'ho scelta solo xkè aveva delle rotte a me più congeniali e una buona offerta. Ho appreso successivamente la questione delle mance. Non so nulla di crociere e di extra. Lo appurerò quest'estate. Non volevo dire che le mance equivalgono a fare beneficenza ma volevo far capire che non credo a quello che mi dicono gli altri e che se le mance devo considerarle "obbligatorie" allora dovrebbere quantificarle esplicitamente nel preventivo xkè se una persona come me viene a saperlo dopo mi sembra come estorcere soldi in più. Ripeto quando ho richiesto il preventivo la mia agenzia di viaggi non mi ha neppure accennato alla questione mance.
 
Re: Quote di servizio

perchè non danno un aumento ai loro dipendenti e la cifra della quota di servizio la inseriscono nel prezzo della crociera? forse perchè poi non possono piu' scrivere: a partire da.....,un po come le tasse portuali ,un bel prezzo totale pulito ma è tutta questione di marketin.
 
Re: Quote di servizio

Ma sinceramente che cosa cambierebbe se su Costa Crociere le quote di servizio fossero inserite all'interno del prezzo della crociera piuttosto che essere pagate a fine crociera ? A mio parere non cambierebbe nulla. Quando l'importo stabilito è quello, pagare all'inizio o pagare alla fine è lo stesso.
 
Re: Quote di servizio

Italian Cruiser ha detto:
Ma sinceramente che cosa cambierebbe se su Costa Crociere le quote di servizio fossero inserite all'interno del prezzo della crociera piuttosto che essere pagate a fine crociera ? A mio parere non cambierebbe nulla. Quando l'importo stabilito è quello, pagare all'inizio o pagare alla fine è lo stesso.
anche io la penso così...quando ho prenotato la crociera avevo gia sommato al prezzo anche questi costi...e anche alle mie "compagne" di viaggio avevo detto il prezzo della crocera comprensivo di tutto(ho alzato diciamo di 500€ il prezzo cosi c'è tutto le escursioni organizate e le varie altre spese e quel che avanza lo restituisco)
 
Re: Quote di servizio

Il concetto è:
Se non ha senso esser chiari dall'inizio inserendo nel costo crociera le tasse portuali, le quote di servizio e quanto di altro simile, qual'è il senso della separazione che attua Costa?
E quale dire sul deplian che dobbiamo pagare le quote di servizio obbligatoriamente, e che loro grazie alla certificazione assicurano di fare arrivare nelle tasche dei poveri dipendenti che però guadagnano solo dai 500 agli 800 euro mensili?

Chi ha detto che Costa non versa le quote al personale?
Perchè a me poco interessa se le versa o no.
Credo solo sia corretto che noi le diamo direttamente.
Per questo dico, obbligatorie per obbligatorie, fatele dare a noi, ai più meritevoli questo è ovvio, e magari i sempre più numerosi dormienti che sono a bordo solo per far numero, cominciano a rimboccarsi le maniche.......
 
Top