• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

no_nov

New member
A mio avviso si possono fare tutti gli esempi che vogliamo...sta di fatto che su certe compagnie le quote NON sono un obbligo.
Ognuno in base a propria coscienza e valutazione decide se pagarle o meno, per buona pace di chi lo trova così scandaloso.

Ribadisco, la libertà di scelta è la migliore politica. Senza entrare nel merito se sia giusto o meno pagare le quote.

Sono d'accordo infatti tu libero di non pagarle, non c'è però necessità di rispondere con supponenza a chi espone la propria esperienza che può essere o meno similare a quella delle navi.
 

Baby1978

New member
Veronique avendo una sorella che ha fatto l'animatrice per ben 4 stagioni estive e tre invernali io SO che il tuo paragone è legittimo. Cambia la fatica (in alcuni casi) del tipo di impiego (ma anche lo stipendio base) ma non la stanchezza. Ci sono vantaggi (primo su tutti il senso di gruppo e partecipazione) ma anche svantaggi e sfinimento fisico. Oltre all'assenza di prospettive a lungo termine. È un,mondo complesso, come sono certa lo sia quello dei marittimi. Con forti motivazioni ma anche forti sacrifici.
In ogni mia crociera ho cercato di creare un contatto umano con cabinisti e camerieri. Ho viaggiato con costa e calcolato sempre le mance. Mai avuto un disservizio. Se ne avessi avuti mi sarei fatta sentire. Ma molto spesso questo camerieri hanno un piano, lavorare x anni per poi poter migliorare la qualità della loro vita nel loro paese, per studiare, o farsi una casa e una famiglia etc etc lo fanno anche molti,operai stranieri. Lo trovo encomiabile ma ne vedo anche le,rinunce. Il tempo non torna. Per il personale di bordo le mance obbligatorie sono parte del contratto. Come per gli animatori di fondo. Uno degli ultimi camerieri mi ha detto che ancora tre anni e arebbe potuto fermarsi. Mi ha detto anche il numero di stagioni fatte. E mi ha detto che tra stipendio e mance si sente privilegiato rispetto a tanti suoi connazionali, che si lavora tanto ed è. Stanco a volte ma che se si lavora bene si può fare un salto di qualità. Quindi no, non sono schiavi. Scelgono e sanno cosa scelgono, o semplicemente non ripartono. Sanno che faticheranno e che rispetto ai loro standard ne avranno un tornaconto fatto di progetti per il futuro. Per me tagliare le quote equivale a intervenire su questo futuro in modo pesante e io non ne sarei in grado.
n maitre mi ha,parlato dei suoi inizi e di quanto hanno conquistato le sue figlie grazie ad essi. Ad un altro ho visto difendere i suoi ragazzi e garantire un minimo di qualità del lavoro a fronte di ospiti che pretendevano di essere serviti con il ristorante già chiuso semplicemente perché si erano intrufolati al ristorante dalle porte usate dagli altri per uscire alla chiusura. Il servizio postato l'ho guardato e penso che ci sia moltissimo di vero, che non sia però solo quello. Molti ritornano. Sapendo ciò che di buono e di negaivo affronteranno e perché. Quello che io temo è che stornando per motivi esclusivamente personali le quote si incida su qiesto. Perché le quote di uno forse non si sentono, ma poi diventano di due, di tre etc etc, e li si sentono. Non devo pensare che non si sentano le mie, ma che il mio ragionamento possono farlo in tanti. Per questo io non colluderei con queste pratiche. Lo facessero tutti sarebbe la fine. Non lo trovo scandaloso, solo irrispettoso verso una persona he non si conosce, di cui non si sa la storia, decido di togliere a lui qualcosa e così magari posso farmi il pacchetto all inclusive e non pensare ai miei problemi (lui penserà ai suoi.. ha scelto di lavorare per una compagnia che avvalla questa scelta quindi affari suoi)... sono provocatoria, lo so, ma chiedo a ho sceglie di stornare le quote cosa storna a se stesso da quella vacanza.... la finestra? gli alcolici? Le escursioni? Qualche regalo di fine crociera? Se stornassi tutto a me stessa prima che stornare ad altri e se scegliessi di partire in bassa stagione per realizzare un sogno magari potrei anche comprendere in minima parte alcune delle,scelte che qui vengono ritenute normali, ma se storno tutto allora cambio tipo di vacanza. Perché. Io che ho avuto la fortuna di provare diverse tipologie di viaggio lo posso dire, si sta bene anche in campeggio, anzi, ci sono degli aspetti di quel tipo di vacanza che non trovi altrove.. Se invece mi concedo dei vizi allora non è un bisogno economico il fatto di stornare ma una scelta su quali aspetti della crociera investire e se non voglio essere ipocrita devo dire che per garanirmi il meglio scelgo di penalizzare altri. A casa mia si chiama egoismo.
E per inciso, anche per me le quote di servizio fanno una differenza sensibile e in alcuni casi mi hanno costretto a rinunciare ad un viaggio o posticiparlo, ma se fanno differenza per me ne fanno anche per loro che lavorano. Quindi io passo. Non ne voglio sentir parlare di storno non motivato. Chiedere a una ragazzina in gita le quote di servizio? Signori, ma i genitori il contratto lo leggono prima di farla partire? E gli insegnanti? Francamente se fossi stata una dei loro insegnanti avrei parlato della quota all inclusive e fatto valutare ai genitori la scelta. Ma non è perché si hanno 18 anni e si è in,gita che si devono stornare le quote, se no chiediamoci perché una scolaresca dovrebbe pagare un albergo, o i pranzi, o i musei.. si chiamano regole e si rispettano. La compagnoa dice che si possono stornare... ma sarei interessata (non essendo mai partita con msc) a sapere come viene detto nello specifico (nel contratto, non da eventuali agenti di viagio poco professionali)
 

pinom

New member
L'unico modo, lo diciamo da una vita, per evitare tutto questo è rendere le QS obbligatorie, siamo in Italia e non c'è la cultura della mancia... lo dimostrano tantissimi croceristi in fila per farsi stornare le QS. E' evidente che l'utente pensa a risparmiare!
Dovete sapere che sulle navi la possibilità di stornare le QS si sparge sempre di più, credo che se continua così le metteranno obbligatorie altrimenti la compagnia perderà parecchi soldi...
 
Ultima modifica:
M

MarinaeAngelo

Guest
se qualche pezzo forte della Msc ci legge ed ha poteri decisionali, lo esorto, lo invito e se necessario lo prego di fare in modo e maniera di ripristinare le quote di servizio obbligatorie ^_^
ottimo sarebbe farle pagare anticipatamente nel prezzo di crociera e amen

pezzo forte della msc mi senti ? cambio

^_*

anche perchè siamo arrivati a 1569 post, un numero abbastanza rappresentativo e fortunatamente la maggioranza è a favore del renderele di nuovo obbligatorie
 

giada50

Well-known member
Marina, non credo che MSC si preoccupi piu di tanto... non pagano la qs? e loro mettono la quota crociera per i ragazzi (oltre i 13 anni) che, se non vado errato, e' di 249 € nel periodo estivo e 149 € nei restanti periodi... facendo un po di conti credo incassino piu di prima... ��

p.s. mi piacerebbe sapere quanti tra quelli che scelgono di non pagare le qs non hanno bambini con loro in crociera... Cosi solo per farmi un'idea...
 

dreamy

Active member
Anch'io spero ascoltino e tornino a mettere le quote fisse. Lascerei la possibilita' di storno non a scelta del cliente ma come beneficio della compagnia in caso di evidenti disservizi, che purtroppo, molto raramente, accadono..
Se le cifre per i ragazzi sono quelle mi sembrano piu' che accettabili. Spero che in tal modo anche le famiglie possano accedere alle offerte pagando la terza quota in aggiunta! Io piu' volte sia con msc che con costa ho notato che i bambini erano sempre gratis, ma la quota dei genitori in cabina tripla aumentava anche considerevolmente.. Spiegazioni... per voi non c'e' l'offerta, una tripla costa di piu', non vi si puo' applicare lo sconto! Sempre scuse e poca chiarezza...io preferisco una quota da pagare ma un comportamento trasparente.
Partiro' a fine agosto...per la prima con Msc... pur di partire abbiamo preso un'interna (esperienza bella)... mentre di solito almeno esterna che su Costa ha il 3° letto basso. Non mi e' nemmeno passato per la testa di stornare le quote di servizio... anche se con la differenza avrei tranquillamente potuto prendere l'esterna. Per me e' una questione di correttezza.
 

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
Se posso , vorrei dire la mia ...
Sinceramente , quella delle quote di servizio imposte , penso sia la solita mano losca delle compagnie... Mi sbaglierò ...ma nell'ultima crociera , parlando in modo confidenziale , con il cameriere , ho percepito che parte delle quote , resta alla compagnia. ( non aggiungo quale ).
Allora , ho sempre preferito , lasciare un minimo , come quota di servizio ufficiale ( dove previsto) e provvedere direttamente a dare un lauto "regalo" alla cameriera della cabina e del tavolo al ristorante , in modo separato... L'ultima volta mi sono commossa , nel vedere la reazione di quel poverino al mio pensiero .... Meritano ..tanto...
Hai trovato un cameriere molto furbo!
 

lori1960

Active member
ciao a tutti premetto che ho viaggiato solo con costa x quattro volte fin'ora. non capisco quello che state dicendo x msc/quote servizio. io ho sempre pagato, prima euro 7 a persona al giorno ora 8.50 euro a persona al giorno anche mio figlio superato 14 anni paga. mi spiegate meglio il discorso storno? ma solo su msc si puo' stornare? io stornerei perchè come chi a scritto sopra, do' sempre una mancia ai camerieri ristorante e cabina a prescindere dalle q.s. che si pagano. cmq. quando le crociere sono di piu' giorni, oltre la solita settimana, la spesa si fa sentire, pensiamo alle transoceaniche. grazie x chi mi fa piu' chiarezza circa questa discussione ciao:confused:
 

ENRICO747

Active member
Su msc le quote di servizio (chiamate cosi dalla compagnia stessa) non sono obbligatorie.
La compagnia addebita di iniziativa le qs a fine crociera a tutti i passaggeri, e solo l'ultimo giorno in sede di revisione del conto il cliente puo', a suo insindacabile giudizio, chiedere lo storno delle stesse, parzialmente o totalmente.
Qua si discute se tale facolta' sia corretta o meno...questo e' quanto;)
 

lori1960

Active member
Su msc le quote di servizio (chiamate cosi dalla compagnia stessa) non sono obbligatorie.
La compagnia addebita di iniziativa le qs a fine crociera a tutti i passaggeri, e solo l'ultimo giorno in sede di revisione del conto il cliente puo', a suo insindacabile giudizio, chiedere lo storno delle stesse, parzialmente o totalmente.
Qua si discute se tale facolta' sia corretta o meno...questo e' quanto;)

ciao quindi su costa non è così? :confused:
 

xmas64

Active member
Ancora... Ancora.........ancoraaa...........
Penso Che De crescenzo quando ha scritto questa canzone stava pensando alle QS
 

samoa

New member
Ciao a tutti...chi mi farebbe un riepilogo delle compagnie per le quali la mancia nn è obbligatoria?
Volevo sapere se su costa *neoromantica) le stesse sono addebitate con la possibilità di essere stonate dal cliente insindacabilmentr come su msc oppure no?
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Su Costa le qs sono obbligatorie e non stornabili.
Su Msc possono essere stornate.
Sul gruppo Rccl possono essere in parte stornate a frontre di una motivata e dimostrata inefficienza.
 

emanu

New member
se qualche pezzo forte della Msc ci legge ed ha poteri decisionali, lo esorto, lo invito e se necessario lo prego di fare in modo e maniera di ripristinare le quote di servizio obbligatorie ^_^
ottimo sarebbe farle pagare anticipatamente nel prezzo di crociera e amen

pezzo forte della msc mi senti ? cambio

^_*

anche perchè siamo arrivati a 1569 post, un numero abbastanza rappresentativo e fortunatamente la maggioranza è a favore del renderele di nuovo obbligatorie

Quoto ... Che le rimettessero obbligatorie, magari pagate anche in anticipo insieme al saldo della crociera così chiudiamo con questo topic .....
 
Top